Ufficiale Ligue 1

ufficiale
Pubblicità
avrà convinto la proprietà spacciandolo per il nuovo Nesta , Stendardo top player , se lo prendono ci starebbe una presentazione con CR7 o con Falcao:rickds:
ora il bello verrà quando dovrà decidere tra Xabi Alonso e Poulsen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ora il bello verrà quando dovrà decidere tra Xabi Alonso e Poulsen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Credi ancora a quella storiella? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Credi ancora a quella storiella? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
no, però era per ridere un po' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
L'Equipe boom: il PSG tratta con Laudrup!

Bomba dell'Equipe che ha rivelato che il PSG starebbe trattando con Michael Laudrup, tecnico dello Swansea con il quale ha un contratto fino al 2015. I parigini infatti sono alla ricerca di un nuovo allenatore e dopo aver sondato la pista Villas-Boas, avrebbero conttattato il tecnico danese.

Se il PSG e Laudrup troveranno un accordo, Ancelotti sarà finalmente libero di poter andare al Real Madrid. Laudrup negli ultimi giorni è apparso molto lontano dallo Swansea, dopo le dichiarazioni pubbliche della società di non voler investire sul mercato per rinforzare la squadra e dunque potrebbe lasciare la squadra gallese nelle prossime ore.

 
A Monte-Carlo le bottiglie di champagne si sprecano. Dal momento del ritorno in Ligue 1 sotto la guida di Ranieri, i colpi di mercato clamorosi si sono susseguiti senza sosta, i milioni di euro scorrono a fiumi, ancora più delle bollicine nei sontuosi palazzi monegaschi. Falcao (60 milioni), James Rodriguez (45) e Joao Moutinho (25) vestono già di biancorosso. Il desolato Louis II, quasi sempre vuoto, è pronto a ribollire e l'ultima sparata di Ribolovlev è destinata a far parlare a lungo: 100 milioni per Cristiano Ronaldo. Ma non è tutto oro ciò che luccica.

Attorno al club monegasco, mai come nella prossima stagione vero e proprio "ospite" della Ligue 1, c'è la collera di gran parte dei presidenti delle altre società. Il motivo è semplice e presto detto: la fiscalità del Principato favorisce il Monaco e dunque crea una sorta di concorrenza sleale. Per arginare questo fenomeno le società si sono già mosse e dal 2014 le cose potrebbero cambiare clamorosamente, escludendo i biancorossi dalla Ligue 1 in mancanza di un adeguamento fiscale. La LFP (lega francese) ha infatti stabilito che dal 1 giugno 2014, tutte le società di Ligue 1 e Ligue 2, dovranno obbligatoriamente avere la sede effettiva sul territorio francese, pena l'esclusione. Anche il Monaco dunque.

Il motivo è presto detto. Con la tassazione francese del 75% sui redditi superiori al milione di euro annuo, i giocatori stranieri del Monaco, quindi Falcao, Rodriguez, Moutinho ecc..., hanno a parità di costo rispetto alle altre squadre della Ligue 1, uno stipendio netto superiore di circa l'85%. Portando un esempio pratico, un giocatore dallo stipendio lordo di 3 milioni di euro, in Francia guadagnerebbe al netto poco più di 1,6 milioni, al Monaco porterebbe a casa 2,9 milioni netti. Decisamente troppo, lamentano gli altri presidenti che paragonano il regime fiscale monegasco a un paradiso contrapposto all'inferno francese.

Il testo proposto dalla Lfp è stato approvato il 1 marzo del 2013, ma ha trovato la forte opposizione della società monegasca che è ricorsa alla Federazione e al consiglio di stato che ha annullato temporaneamente la modifica dello statuto, impegnandosi a prendere una decisione definitiva entro il 20 giugno 2013. In quella data si potrà capire se il Monaco per continuare a giocare in Ligue 1, sarà costretta a lasciare il suo Principato. Evenienza totalmente ignorata dalla società: "Siamo scioccati - ha dichiarato il vicepresidente Jean-Luis Campora -. La nostra storia è qui: siamo a Monaco e resteremo a Monaco anche in futuro. Faremo tutti i ricorsi che ci sarà possibile fare". Non ultimo quello in tribunale, appellandosi agli accordi del 1869 tra lo stato francese e il Principato di Monaco.

 
A Monte-Carlo le bottiglie di champagne si sprecano. Dal momento del ritorno in Ligue 1 sotto la guida di Ranieri, i colpi di mercato clamorosi si sono susseguiti senza sosta, i milioni di euro scorrono a fiumi, ancora più delle bollicine nei sontuosi palazzi monegaschi. Falcao (60 milioni), James Rodriguez (45) e Joao Moutinho (25) vestono già di biancorosso. Il desolato Louis II, quasi sempre vuoto, è pronto a ribollire e l'ultima sparata di Ribolovlev è destinata a far parlare a lungo: 100 milioni per Cristiano Ronaldo. Ma non è tutto oro ciò che luccica.
Attorno al club monegasco, mai come nella prossima stagione vero e proprio "ospite" della Ligue 1, c'è la collera di gran parte dei presidenti delle altre società. Il motivo è semplice e presto detto: la fiscalità del Principato favorisce il Monaco e dunque crea una sorta di concorrenza sleale. Per arginare questo fenomeno le società si sono già mosse e dal 2014 le cose potrebbero cambiare clamorosamente, escludendo i biancorossi dalla Ligue 1 in mancanza di un adeguamento fiscale. La LFP (lega francese) ha infatti stabilito che dal 1 giugno 2014, tutte le società di Ligue 1 e Ligue 2, dovranno obbligatoriamente avere la sede effettiva sul territorio francese, pena l'esclusione. Anche il Monaco dunque.

Il motivo è presto detto. Con la tassazione francese del 75% sui redditi superiori al milione di euro annuo, i giocatori stranieri del Monaco, quindi Falcao, Rodriguez, Moutinho ecc..., hanno a parità di costo rispetto alle altre squadre della Ligue 1, uno stipendio netto superiore di circa l'85%. Portando un esempio pratico, un giocatore dallo stipendio lordo di 3 milioni di euro, in Francia guadagnerebbe al netto poco più di 1,6 milioni, al Monaco porterebbe a casa 2,9 milioni netti. Decisamente troppo, lamentano gli altri presidenti che paragonano il regime fiscale monegasco a un paradiso contrapposto all'inferno francese.

Il testo proposto dalla Lfp è stato approvato il 1 marzo del 2013, ma ha trovato la forte opposizione della società monegasca che è ricorsa alla Federazione e al consiglio di stato che ha annullato temporaneamente la modifica dello statuto, impegnandosi a prendere una decisione definitiva entro il 20 giugno 2013. In quella data si potrà capire se il Monaco per continuare a giocare in Ligue 1, sarà costretta a lasciare il suo Principato. Evenienza totalmente ignorata dalla società: "Siamo scioccati - ha dichiarato il vicepresidente Jean-Luis Campora -. La nostra storia è qui: siamo a Monaco e resteremo a Monaco anche in futuro. Faremo tutti i ricorsi che ci sarà possibile fare". Non ultimo quello in tribunale, appellandosi agli accordi del 1869 tra lo stato francese e il Principato di Monaco.
sarebbero proprio dei geni grazie ad una seconda squadra competitiva potrebbero provare ad alzare il ranking se il Principato gode di questi benefici non vedo per quale motivo dovrebbero allinearsi , geni francesi:rickds:

 
sarebbero proprio dei geni grazie ad una seconda squadra competitiva potrebbero provare ad alzare il ranking se il Principato gode di questi benefici non vedo per quale motivo dovrebbero allinearsi , geni francesi:rickds:
ma che minchia dici, se una squadra ha agevolazioni fiscali è una vergogna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ma che minchia dici, se una squadra ha agevolazioni fiscali è una vergogna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
che minchia dico??? loro godevano di queste agevolazione anche prima e nessuno in ligue 1 ha mai detto nulla ora improvvisamente dato che possono spendere di più hanno da ridire , chissà come mai

 
che minchia dico??? loro godevano di queste agevolazione anche prima e nessuno in ligue 1 ha mai detto nulla ora improvvisamente dato che possono spendere di più hanno da ridire , chissà come mai
quindi? è ovvio che se una squadra ha agevolazioni fiscali la cosa va risolta, cos'è se ne devono fregare?

 
quindi? è ovvio che se una squadra ha agevolazioni fiscali la cosa va risolta, cos'è se ne devono fregare?
ripeto il Monaco è iscritto alla ligue one dal 53, quindi perchè nessuno ha mai protestato sulla fiscalità agevolata ma escono solo ora? ne hanno avuto di tempo

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'Equipe boom: il PSG tratta con Laudrup!
Bomba dell'Equipe che ha rivelato che il PSG starebbe trattando con Michael Laudrup, tecnico dello Swansea con il quale ha un contratto fino al 2015. I parigini infatti sono alla ricerca di un nuovo allenatore e dopo aver sondato la pista Villas-Boas, avrebbero conttattato il tecnico danese.

Se il PSG e Laudrup troveranno un accordo, Ancelotti sarà finalmente libero di poter andare al Real Madrid. Laudrup negli ultimi giorni è apparso molto lontano dallo Swansea, dopo le dichiarazioni pubbliche della società di non voler investire sul mercato per rinforzare la squadra e dunque potrebbe lasciare la squadra gallese nelle prossime ore.
Laudrup è in gamba sarebbe un'ottima scelta

 
ripeto il Monaco è iscritto alla ligue one dal 53, quindi perchè nessuno ha mai protestato sulla fiscalità agevolata ma escono solo ora? ne hanno avuto di tempo
sai com'è, non c'è sempre stato Hollande al governo con l'aumento della fiscalità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
sai com'è, non c'è sempre stato Hollande al governo con l'aumento della fiscalità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
cmq anche prima della nuova legge sulla fiscalità c'era comunque una certa differenza, il problema è come dovrebbe mettersi in regola il Monaco?, dovrebbe pagare le tasse francesi pur essendo in un altro stato ??? vorrei vedere chi accetterebbe una cosa simile:rickds: l'unica soluzione per la lega francese sarebbe quella di estrometterli dal campionato vedremo se ci sarà il coraggio di farlo

 
Ultima modifica da un moderatore:
cmq anche prima della nuova legge c'era comunque una certa differenza, il problema è come dovrebbe mettersi in regola il Monaco?, dovrebbe pagare le tasse francesi pur essendo in un altro stato ??? vorrei vedere chi accetterebbe una cosa simile:rickds: l'unica sarebbe estrometterli dal campionato vorrei vedere se avranno il coraggio di farlo
la soluzione deve essere europea, ci siamo rotti il *****: salary cap

 
la soluzione deve essere europea, ci siamo rotti il *****: salary cap
l'uniformità sulla fiscalità per le squadre di calcio è pura utopia , non è controllabile come una nba il calcio ,credo che la soluzione a questo problema sia remota e lontana ma di fatto non si può pretendere di scavalcare la sovranità territoriale di uno stato

 
la soluzione deve essere europea, ci siamo rotti il *****: salary cap
Fa comodo lamentarsi adesso,prima quando erano le italiane a spendere non si diceva niente,sono poche le squadre di alto livello che possono lamentarsi(es:borussia)

 
Fa comodo lamentarsi adesso,prima quando erano le italiane a spendere non si diceva niente,sono poche le squadre di alto livello che possono lamentarsi(es:borussia)
io avevo 8 anni quando le italiane spendevano quelle cifre, scusa se non mi sono lamentato :icebad:

comunque siccome sti stipendi aumentano sempre col passare degli anni, secondo me bisogna introdurre un salary cap e farla finita. dopo si che i GM devono essere bravi e il livello dei campionati diventa molto più equilibrato.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top