LINE UP 2020 | Here we go again

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Anche togliendo porting e remastered più vecchie, resta comunque una line up dignitosa secondo me. Ci sono multi (SS, The Outer Worlds), alcuni giochi esclusivi (AC, Mistery Dungeon Remake) e tanti giochi di contorno. 
E dimentichi anche Trials of Mana  :asd:  

Per i primi 3-4 mesi francamente è roba più che sufficiente, specie se paragonata con gli anni passati.

Poi oh, troverai quello che ti dice che AC è immondizia videoludica, che Mistery Dungeon è un gioco vecchio (però si sono segati su CTR e affini), che SS e Outer Worlds sono giochi “vecchi” e che quindi in realtà esce solo Trials che è pure multi e non conta (perché si sa, se i multi non escono si percula la console, quando escono non valgono perché possono valere solo per ps4).

Poi ovviamente i primi mesi altrove vanno benissimo perché c’è Kakarot che basta da solo e non è possibile che non piaccia.

Mystery dungeon remake,metro porting doom64,dmc3, samurai showdown thronebreaker....mamma mia corro a prenotarli che e roba nuova mai uscita
Animal Crossing

The Outer Worlds

Trials of Mana

Mistery Dungeon (remake, embè?)

Samurai Showdown.

Mi sembrano uscite di tutto rispetto.

Solo nella tua folle testa non vanno bene.

Poi la cosa assurda è che giochi praticamente solo su Switch, quindi per te alcuni di questi sono roba mai giocata, ma ormai devi rompere le palle a prescindere perché ti serve come forma di autoerotismo 

Tutta roba nuova vedo. :asd:

No diciamo che per il retrogaming è la console perfetta. 
Adeguassero i prezzi, che Doom 2016 sul PSN lo mettono a 6 euro e sull’Eshop non ci prendi manco il primo Doom. 
Vai a giocare Kakarot per i prossimi 3 mesi su <3

 
E dimentichi anche Trials of Mana  :asd:  

Per i primi 3-4 mesi francamente è roba più che sufficiente, specie se paragonata con gli anni passati.

Poi oh, troverai quello che ti dice che AC è immondizia videoludica, che Mistery Dungeon è un gioco vecchio (però si sono segati su CTR e affini), che SS e Outer Worlds sono giochi “vecchi” e che quindi in realtà esce solo Trials che è pure multi e non conta (perché si sa, se i multi non escono si percula la console, quando escono non valgono perché possono valere solo per ps4).

Poi ovviamente i primi mesi altrove vanno benissimo perché c’è Kakarot che basta da solo e non è possibile che non piaccia.

Animal Crossing

The Outer Worlds

Trials of Mana

Mistery Dungeon (remake, embè?)

Samurai Showdown.

Mi sembrano uscite di tutto rispetto.

Solo nella tua folle testa non vanno bene.

Poi la cosa assurda è che giochi praticamente solo su Switch, quindi per te alcuni di questi sono roba mai giocata, ma ormai devi rompere le palle a prescindere perché ti serve come forma di autoerotismo 

Vai a giocare Kakarot per i prossimi 3 mesi su <3
Outer worlds e la versione ritardataria e soprattutto sara ub indecenza tecnica.

Conta zero per me mandi base nessubo se lo sta cagando

Mystery dungeon gioco mediocre giab20 anni fa e provata la demo del remake ed è  una roba impietosa

Trials o f mana altro remake ...non riba nuova

L unico per ora e animal crossing 

Ma personalmente e un gooco di cui frega molto poco ,essendo un simulatorr di vita,del tempo che passa....non come the sims estremizzanfo ma e roba casual . Fai la tua casetta bella,coltivs i peperoni raccogli le mele

No grazie non riesco a essere hyppato per questo tipo di gameplay

 
Manco RE3 conterà su PS4, quindi. È un remake.

Per quanto riguarda Outer Worlds o Samurai Showdown non sono passati nemmeno 6 mesi dalla release del primo e poco meno di un anno dal secondo. Non mi sembra una quantità di tempo tale da "penalizzare" queste versioni Switch.

 
Outer worlds e la versione ritardataria e soprattutto sara ub indecenza tecnica.

Conta zero per me mandi base nessubo se lo sta cagando

Mystery dungeon gioco mediocre giab20 anni fa e provata la demo del remake ed è  una roba impietosa

Trials o f mana altro remake ...non riba nuova

L unico per ora e animal crossing 

Ma personalmente e un gooco di cui frega molto poco ,essendo un simulatorr di vita,del tempo che passa....non come the sims estremizzanfo ma e roba casual . Fai la tua casetta bella,coltivs i peperoni raccogli le mele

No grazie non riesco a essere hyppato per questo tipo di gameplay


Ho capito ma che significa che sono remake :asd:  

A me sinceramente interessa pià su switch che su one o ps4 Outer Worlds :morrisb2:

Poi c'è pure Snack World di esclusivo e pare veramente carino :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sinceramente anch'io fatico di solito a dar troppo peso ai remake, però... Però ci sono casi e casi :asd:

una cosa sono certi remake, ben altra le operazioni alle re rebirth, 2 o, presumibilmente, 3...

nel caso di trials of mana poi, stiamo parlando di un gioco che a suo tempo non è arrivato PAL, né in America, e anche se adesso è nella collection of mana non so quanti lo abbiano giocato... Vabbè,per farla breve :asd: , in sostanza è un gioco nuovo

 
Il problema di Nintendo, ed è il motivo per cui la speculazione sulla sua lineup è così selvaggia rispetto ad altri lidi, è che non ragionano mai nel creare il momentum sul lungo periodo e questo ai più viene recepito come se non ci fosse futuro e quindi si passano ore a parlare di come potrebbe essere la lineup e cosa ha in cantiere Nintendo :asd:

Ammetto che anche io un po' la soffro la cosa sinceramente perché non costerebbe nulla annunciare le date dei giochi da qui a fiugno per esempio e dare una finestra di lancio per gli altri. 

Penso che lo facciano consci del fatto che i loro giochi vendono sul lunghissimo periodo e quindi non gli serva rincarare la dose ogni volta che la fanbase chiede a gran voce di parlare :asd:

 
Il problema di Nintendo, ed è il motivo per cui la speculazione sulla sua lineup è così selvaggia rispetto ad altri lidi, è che non ragionano mai nel creare il momentum sul lungo periodo e questo ai più viene recepito come se non ci fosse futuro e quindi si passano ore a parlare di come potrebbe essere la lineup e cosa ha in cantiere Nintendo :asd:

Ammetto che anche io un po' la soffro la cosa sinceramente perché non costerebbe nulla annunciare le date dei giochi da qui a fiugno per esempio e dare una finestra di lancio per gli altri. 

Penso che lo facciano consci del fatto che i loro giochi vendono sul lunghissimo periodo e quindi non gli serva rincarare la dose ogni volta che la fanbase chiede a gran voce di parlare :asd:
Con Bayonetta e Metroid 4 lo hanno fatto veramente. Quando hanno bisogno di pubblicità a un evento non si fanno problemi ad annunciare roba in fase embrionale. 
Possono gestire meglio la cosa, tipo Astral Chain poteva  essere presentato prima mentre bestemmiavamo per i primi sei mesi vergognosi del 2019. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Con Bayonetta e Metroid 4 lo hanno fatto veramente. Quando hanno bisogno di pubblicità a un evento non si fanno problemi ad annunciare roba in fase embrionale. 
Possono gestire meglio la cosa, tipo Astral Chain poteva  essere presentato prima mentre bestemmiavo per i primi sei mesi vergognosi del 2019. 
Sì però sono annunci fumosi. Non hai di che parlare. E quando li mostreranno sarà come se li avessero annunciati in quel momento lì. 

Appunto l'esempio che hai fatto: lo scorso anno fino al direct ci stavam triturando i cogliòni perché c'era il solo Yoshi di annunciato mentre se avessero annunciato prima SMM2 e Astral Chain la percezione sarebbe stata diversa. 

Anche ora per te e per chiunque altro schifi Animal Crossing siam nella stessa situazione dello scorso anno. Basterebbe definire le lineup che vada un po' oltre all'immediato che la percezione cambia.

È da settembre che si va avanti a rumor e ad aspettative praticamente. 

 
Sì però sono annunci fumosi. Non hai di che parlare. E quando li mostreranno sarà come se li avessero annunciati in quel momento lì. 

Appunto l'esempio che hai fatto: lo scorso anno fino al direct ci stavam triturando i cogliòni perché c'era il solo Yoshi di annunciato mentre se avessero annunciato prima SMM2 e Astral Chain la percezione sarebbe stata diversa. 

Anche ora per te e per chiunque altro schifi Animal Crossing siam nella stessa situazione dello scorso anno. Basterebbe definire le lineup che vada un po' oltre all'immediato che la percezione cambia.

È da settembre che si va avanti a rumor e ad aspettative praticamente. 
Esatto, possono pure mostrare qualcosa di quello che uscirà da Giugno in poi. 

Che poi l’anno scorso hanno concentrato tutto alla fine perché roba come LM3 o Pokèmon non sarebbe mai potuta uscire prima. Quest’anno stessa situazione pare. 

 
Per quanto stressante possa essere l'incertezza, non so se preferisco un annuncio fumoso anni prima che non mi lascia certezze, materiale su cui speculare e alcun tipo di riferimento temporale in cui proiettare le mie aspettative...a quel punto preferisco un annuncio a sorpresa di una roba quasi pronta che esce tra 6 mesi, ormai sono diventato viziato in questo senso :asd:

 
Il problema di Nintendo, ed è il motivo per cui la speculazione sulla sua lineup è così selvaggia rispetto ad altri lidi, è che non ragionano mai nel creare il momentum sul lungo periodo e questo ai più viene recepito come se non ci fosse futuro e quindi si passano ore a parlare di come potrebbe essere la lineup e cosa ha in cantiere Nintendo :asd:

Ammetto che anche io un po' la soffro la cosa sinceramente perché non costerebbe nulla annunciare le date dei giochi da qui a fiugno per esempio e dare una finestra di lancio per gli altri. 

Penso che lo facciano consci del fatto che i loro giochi vendono sul lunghissimo periodo e quindi non gli serva rincarare la dose ogni volta che la fanbase chiede a gran voce di parlare :asd:
In questa gen lo hanno fatto con Fire Emblem (annunciato gennaio 2017 e uscito nel 2019), Metroid, Shin Megami Tensei e Bayonetta e l'ultimo annuncio a lungo termine credo sia stato BOTW 2. 

Hanno lanciato un po' di esche grosse a inizio gen per lasciare intravedere il futuro di Switch sulla media-lunga distanza e ora stanno facendo più o meno lo stesso per dare dei punti di riferimento sulla seconda metà del ciclo vitale di Switch (BOTW 2 e Metroid soprattutto, ma mi ci gioco la mano che quest'anno se Bayonetta e SMT usciranno Nintendo piazzerà un'altra milestone grossa per il 2021 o 2022).

In mezzo tantissimi, tantissimi giochi che però non creano quell'hype da diventare quasi KA.

 
Per quanto stressante possa essere l'incertezza, non so se preferisco un annuncio fumoso anni prima che non mi lascia certezze, materiale su cui speculare e alcun tipo di riferimento temporale in cui proiettare le mie aspettative...a quel punto preferisco un annuncio a sorpresa di una roba quasi pronta che esce tra 6 mesi, ormai sono diventato viziato in questo senso :asd:
Anche a me non dispiace l'attesa minima con certi titoli :asd:

Tanto si sa che Nintendo diversi team Nintendo sono al lavoro da diversi anni, le cose più interessanti su cui speculari sono i rapporti con le terze parti, tipo se i Mercury Steam sono al lavoro o no su Metroid :unsisi:

 
Per quanto stressante possa essere l'incertezza, non so se preferisco un annuncio fumoso anni prima che non mi lascia certezze, materiale su cui speculare e alcun tipo di riferimento temporale in cui proiettare le mie aspettative...a quel punto preferisco un annuncio a sorpresa di una roba quasi pronta che esce tra 6 mesi, ormai sono diventato viziato in questo senso :asd:
Campiamo di seghe mentali sul forum, pensa che palle se annunciassero tutto tre mesi prima. 
 

Pensa a quanto si sono divertiti a discutere su Death Stranding in sezione Sony. 
O su come si son passati al microscopio quei pochi secondi di Odyssey nel trailer di presentazione di Switch. 

 
Campiamo di seghe mentali sul forum, pensa che palle se annunciassero tutto tre mesi prima. 
 

Pensa a quanto si sono divertiti a discutere su Death Stranding in sezione Sony. 
O su come si son passati al microscopio quei pochi secondi di Odyssey nel trailer di presentazione di Switch. 
Questo è vero, senz'altro; però ci deve essere qualcosa su cui speculare, se ho un logo e basta è solo sofferenza  :dsax:

 
In questa gen lo hanno fatto con Fire Emblem (annunciato gennaio 2017 e uscito nel 2019), Metroid, Shin Megami Tensei e Bayonetta e l'ultimo annuncio a lungo termine credo sia stato BOTW 2. 
 
Hanno lanciato un po' di esche grosse a inizio gen per lasciare intravedere il futuro di Switch sulla media-lunga distanza e ora stanno facendo più o meno lo stesso per dare dei punti di riferimento sulla seconda metà del ciclo vitale di Switch (BOTW 2 e Metroid soprattutto, ma mi ci gioco la mano che quest'anno se Bayonetta e SMT usciranno Nintendo piazzerà un'altra milestone grossa per il 2021 o 2022).
 
In mezzo tantissimi, tantissimi giochi che però non creano quell'hype da diventare quasi KA.
Metrodi, SMTV e Bayonetta sono quasi il nulla però, praticamente a parte un logo non abbiamo visto nulla per anni, neanche mezzo trailer.

BOTW2 già è diverso, annuncio a lungo termine ma con un trailer a tutti gli effetti che almeno ti lascia discutere su qualcosa e tira un osso ai fan per tutte le teorie del caso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
In questa gen lo hanno fatto con Fire Emblem (annunciato gennaio 2017 e uscito nel 2019), Metroid, Shin Megami Tensei e Bayonetta e l'ultimo annuncio a lungo termine credo sia stato BOTW 2. 

Hanno lanciato un po' di esche grosse a inizio gen per lasciare intravedere il futuro di Switch sulla media-lunga distanza e ora stanno facendo più o meno lo stesso per dare dei punti di riferimento sulla seconda metà del ciclo vitale di Switch (BOTW 2 e Metroid soprattutto, ma mi ci gioco la mano che quest'anno se Bayonetta e SMT usciranno Nintendo piazzerà un'altra milestone grossa per il 2021 o 2022).

In mezzo tantissimi, tantissimi giochi che però non creano quell'hype da diventare quasi KA.
Però Moia lo han fatto con dei loghi praticamente. Io vorrei le esche grosse come BotW2 non dei loghi su cui non puoi parlare di niente. 

Il Direct dello scorso E3 è l'equilibrio negli annunci che vorrei che però, andando a memoria e potrei sbagliare, a settembre non si è replicato. 

(personalmente non considero il remake di Xenoblade Chronicles come un'esca grossa, lo avrei preferito come annuncio immediato del direct che adda venì) 

 
Però Moia lo han fatto con dei loghi praticamente. Io vorrei le esche grosse come BotW2 non dei loghi su cui non puoi parlare di niente. 

Il Direct dello scorso E3 è l'equilibrio negli annunci che vorrei che però, andando a memoria e potrei sbagliare, a settembre non si è replicato. 

(personalmente non considero il remake di Xenoblade Chronicles come un'esca grossa, lo avrei preferito come annuncio immediato del direct che adda venì) 
Probabilmente oltre ai loghi, ai tempi, non c'era altro :asd:

Comunque sono d'accordo con te. Dei teaserini più corposi sono sempre meglio. Anche quello stupidino di SMT 5 che abbiamo avuto a dicembre 2017 (mi pare) è stato più che sufficiente imho per scaldare gli animi.

Xenoblade non lo considero esca grossa, anche vista la sua data di uscita ravvicinata.

 
shin megami tensei 5.....cè la faremo???

 
Sentir chiamare anche Trials of Mana un remake che non conta fa proprio ridere e può venire solo da uno come Akab :rickds:

Gioco che passa addirittura dal 2D al 3D e che era inedito in Occidente :asd:  

A sto punto scusate, ma per quanto cambiati non contano nemmeno RE3 e FF7.

Anzi FF7 è pure il remake di un decimo del gioco, in una Line up vale sotto zero.

Avevo scordato Snack World, mi attizza il giusto :unsisi:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top