Dorsai
m'arimbarza
- Iscritto dal
- 1 Apr 2004
- Messaggi
- 75,774
- Reazioni
- 808
Offline
Ritengo che questa discussione abbia raggiunto limiti di ridicolo e di inutilità quasi pari al numero di sottosegratari.
Ritengo sia opportuno analizzare il film in se e per se e compararlo alle produzioni contemporanee dello stesso genere o scopo
Ci sono molte chiavi interpretative , Superman, come Batman ha subito molte evoluzioni nei fumetti, è un eroe popolare , un riferimento culturale (rimanda al mito dell'Eroe ma in chiave moderna , Superman è l'Ercole dei nostri giorni e come questi è molto variato nel tempo) in entrambi i casi neanche si può dire quale versione sia migliore la sensibilità cambia nel tempo, anche se battute come quella in Superman I: Non si preoccupi, la reggo io. Si ma... chi è che regge lei? Sono scolpite nella pietra)
Ciò premesso io vorrei soffermarmi sul fatto che questo è un reboot ed è un reboot fatto benissimo , al contrario dello Star Trek di Abrams , in questo si parte dalle premesse di base che, seepur diverse sono compatibili con le premesse canoniche e si resta coerenti a quelle.
La distruzione di Krypton è differente, la complessità politica di Krypton viene espressa per la prima volta , il generale Zod , per quanto arrogante non è come quello originario , il male puro senza sfaccettature, la situazione è molto complessa , persino il suo tentato colpo di stato ha motivazioni che potrebbero essere condivise data la posta in gioco (se stiamo andando contro un iceberg ed il capitano se ne sta ubriaco in plancia , si prende il controllo della nave rimuovendolo, anche se probabilmente non serve a salvarsi , ci si prova)
Quello che è veramente cambiato pur rimanendo lo stesso è Superman , la sua morale è diversa , il vecchio altruismo a qualunque costo passa in secondo piano di fronte alla necessità della segretezza , il culmine si è avuto
ui è cambiato, è diverso ora, altro che periodo liceale e superboy , altro che Smallville , deve scappare , fare vita errabonda, nascondersi e , come l'Hulk televisivo o il Wolverine delle origini , fuggire di nuovo ogni volta che gli eventi lo costringono ad intervenire .
Losviluppo dei suoi poteri è traumatico , disorientante , alienante e lui deve affrontarli da solo, nessuno può veramente aiutarlo nessuno può veramente essere lui e nessuno l'ha mai sperimentato prima. Qusto lo porta ad isolarsi e più si isola più i bulli lo vedono come potenziale vittima costringendolo a nascondersi anche di più , ad ingoiare il suo orgoglio.
La sua difficoltà in questo è stata additrittura rimarcata da Zod , un uomo adulto di grande personalità e carisma che però perde il controllo quando anche i suoi poteri si manifestano , ha difficoltà a restare focalizzato, ad ancorarsi agli obiettivi a capire cosa succede e questo nonostate abbia Kal El davanti che in sostanza glielo mostra.
Gli effetti sono eccessivi , le battaglie strizzano troppo l'occhio al 3D e vengono allungate a dismisura perdendo di vista lo scopo base e questo abbassa il voto , ma come reboot è fatto molto bene , riesce a modificare le premesse ed a modificare i personaggi senza alterare la canonicità più di tanto , anzi addirittura si richiama al Superman delle origini che non volava , saltava solamente e questo è quello che fa all'inizio infatti.
Ritengo sia opportuno analizzare il film in se e per se e compararlo alle produzioni contemporanee dello stesso genere o scopo
Ci sono molte chiavi interpretative , Superman, come Batman ha subito molte evoluzioni nei fumetti, è un eroe popolare , un riferimento culturale (rimanda al mito dell'Eroe ma in chiave moderna , Superman è l'Ercole dei nostri giorni e come questi è molto variato nel tempo) in entrambi i casi neanche si può dire quale versione sia migliore la sensibilità cambia nel tempo, anche se battute come quella in Superman I: Non si preoccupi, la reggo io. Si ma... chi è che regge lei? Sono scolpite nella pietra)
Ciò premesso io vorrei soffermarmi sul fatto che questo è un reboot ed è un reboot fatto benissimo , al contrario dello Star Trek di Abrams , in questo si parte dalle premesse di base che, seepur diverse sono compatibili con le premesse canoniche e si resta coerenti a quelle.
La distruzione di Krypton è differente, la complessità politica di Krypton viene espressa per la prima volta , il generale Zod , per quanto arrogante non è come quello originario , il male puro senza sfaccettature, la situazione è molto complessa , persino il suo tentato colpo di stato ha motivazioni che potrebbero essere condivise data la posta in gioco (se stiamo andando contro un iceberg ed il capitano se ne sta ubriaco in plancia , si prende il controllo della nave rimuovendolo, anche se probabilmente non serve a salvarsi , ci si prova)
Quello che è veramente cambiato pur rimanendo lo stesso è Superman , la sua morale è diversa , il vecchio altruismo a qualunque costo passa in secondo piano di fronte alla necessità della segretezza , il culmine si è avuto
Con la morte del padre adottivo , Kal el non è intervenuto ,pur potendolo fare ,per non scoprirsi rispetto alla folla , eppure in un flashback precedente si è scoperto per salvare il bulletto della scuola , l
Losviluppo dei suoi poteri è traumatico , disorientante , alienante e lui deve affrontarli da solo, nessuno può veramente aiutarlo nessuno può veramente essere lui e nessuno l'ha mai sperimentato prima. Qusto lo porta ad isolarsi e più si isola più i bulli lo vedono come potenziale vittima costringendolo a nascondersi anche di più , ad ingoiare il suo orgoglio.
La sua difficoltà in questo è stata additrittura rimarcata da Zod , un uomo adulto di grande personalità e carisma che però perde il controllo quando anche i suoi poteri si manifestano , ha difficoltà a restare focalizzato, ad ancorarsi agli obiettivi a capire cosa succede e questo nonostate abbia Kal El davanti che in sostanza glielo mostra.
Gli effetti sono eccessivi , le battaglie strizzano troppo l'occhio al 3D e vengono allungate a dismisura perdendo di vista lo scopo base e questo abbassa il voto , ma come reboot è fatto molto bene , riesce a modificare le premesse ed a modificare i personaggi senza alterare la canonicità più di tanto , anzi addirittura si richiama al Superman delle origini che non volava , saltava solamente e questo è quello che fa all'inizio infatti.