L'uomo d'acciaio | DC Extended Universe

  • Autore discussione Autore discussione Lateralus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io ho letto il tuo post e l'ho trovato interessante, sull'analisi caratteriale la pensiamo praticamente allo stesso modo.




Io "Memento" l'ho visto e lo reputo uno dei suoi lavori migliori, visionario ed intricato come pochi.

"The Dark Knight Rises" a me ha fatto impazzire, l'ho visto al cinema con mio padre e, quando siamo usciti dalla sala, eravamo estasiati.

Il fatto è che quando si parla di Nolan, solo qua dentro viene criticato/insultato e noto anche un certo accanimento nella cosa (ovviamente non mi riferisco a te).

Poi è ovvio, può non piacere, ma screditare i suoi lavori (e, ripeto, solo qua leggo certa roba) tanto per fare, è da persone incompetenti.
Che vuoi che ti risponda uno come me che non esalta troppo Nolan? Che evidentemente frequenti ambienti di gente poco di nicchia, che col settore cinema ha poco a che fare e che s'esalta per l'ultimo batman e questo super man (non che io sia un regista affermato o cineasta, ma non sono nemmeno l'occasionale passante che va al cinema di tanto in tanto)

Premesso che a me Nolan piace, mi piacciono i due primi batman (meglio il primo), mentre il terzo mi fa cagare. Mi piace The Prestige (il migliore), mi esalta abbastanza (ma non troppo) Inception e invece è un poco deludente Insomnia. Da recuperare Memento, è vero.

Idolatrarlo come uno dei migliori va semplicemente di moda, e va di moda tra la gente che non ci capisce un ***** di cinema. Questo è. Perché fare dei bei film su Batman lo ha consacrato come uno dei migliori, agli occhi degli stolti, perché i film precedenti di Batman semplicemente facevano pena. Ma come regista è un regista che fa belle americanate, ma può e deve migliorarsi e dare più espressione.

Per l'inciso, a questo Man of Steel voto: 4.

 
Ultima modifica:
Visto ieri sera...

Allora, visivamente credo che sia una delle cose più belle e impressionanti che abbia visto, su questo non posso dire nulla, ma a livello di trama, scelta dell'ordine dellle scene, e cose del genere, mi sa che si poteva fare molto meglio.

Inoltre sarò io, ma credo che Superman sia il pericolo più grande, non c'è cosa che non abbia distrutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (perchè ha attraversato due Silos per colpire Zod?:rickds:) alla fine

Metropolis è stata rasa al suolo e ridevo perchè mi chiedo dove vogliono fare i prossimi film

La scena che ho preferito in assoluto è stato lo scontro con la tipa e il "gigante" che ricorda (volutamente immagino) i vecchi film e ci sono altre di queste citazioni, ma per il resto: Boh.

Non so, ma, il mio parere è che quello che ho visto (Mi preparo a essere trafitto) è stato come dovrebbe essere un film su Dragonball.

Come film d'azione bellissimo, come film su Superman non mi ha detto nulla e gli preferisco l'ultimo uscito (questione di gusti).

P.S. Salvo anche Zod che mi è piaciuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Che vuoi che ti risponda uno come me che non esalta troppo Nolan? Che evidentemente frequenti ambienti di gente poco di nicchia, che col settore cinema ha poco a che fare e che s'esalta per l'ultimo batman e questo super man (non che io sia un regista affermato o cineasta, ma non sono nemmeno l'occasionale passante che va al cinema di tanto in tanto)Premesso che a me Nolan piace, mi piacciono i due primi batman (meglio il primo), mentre il terzo mi fa cagare. Mi piace The Prestige (il migliore), mi esalta abbastanza (ma non troppo) Inception e invece è un poco deludente Insomnia. Da recuperare Memento, è vero.

Idolatrarlo come uno dei migliori va semplicemente di moda, e va di moda tra la gente che non ci capisce un ***** di cinema. Questo è. Perché fare dei bei film su Batman lo ha consacrato come uno dei migliori, agli occhi degli stolti, perché i film precedenti di Batman semplicemente facevano pena. Ma come regista è un regista che fa belle americanate, ma può e deve migliorarsi e dare più espressione.

Per l'inciso, a questo Man of Steel voto: 4.
Oppure siete voi che ne capite poco, ti pare? Sono proprio queste uscite che mi fanno imbestialire, credimi, perché con questa frase te ti metti al di sopra di tutti e PRETENDI d'aver ragione. Fai passare per stronzi a chi ammira Nolan e perché mai? Semmai la moda del giorno d'oggi è smerdarlo sempre e comunque ed io rido a leggere certi commenti. No, seriamente, a me sale la tristezza a leggere certe cose, davvero. Nolan viene idolatrato perché ha dimostrato di saperci fare, in ogni sua pellicola e non solo con i suoi Batman.

Dai quattro a Man Of Steel? Perché? Motiva un po', no? Oppure preferisci dire "Voto: 4" e basta?

 
Una cosa non sbagliata però l'ha detta TheMentalist...è con i Batman che Nolan ha trovato il consenso anche tra i "non addetti ai lavori", leggasi, chi di cinema ne capisce poco, ed è innegabile. Il punto nasce con: e se lo si conosceva prima e lo si amava già da prima, si è comunque delle persone che non capiscono un cazz di cinema? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Una cosa non sbagliata però l'ha detta TheMentalist...è con i Batman che Nolan ha trovato il consenso anche tra i "non addetti ai lavori", leggasi, chi di cinema ne capisce poco, ed è innegabile. Il punto nasce con: e se lo si conosceva prima e lo si amava già da prima, si è comunque delle persone che non capiscono un cazz di cinema? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io lo conoscevo già da prima ma, seguendo il discorso dell'altro utente, non capisci un cazzò comunque. :kep88:

P.S. Voglio proprio leggere i commenti di alcune persone quando uscirà "Insterstellar". :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oppure siete voi che ne capite poco, ti pare? Sono proprio queste uscite che mi fanno imbestialire, credimi, perché con questa frase te ti metti al di sopra di tutti e PRETENDI d'aver ragione. Fai passare per stronzi a chi ammira Nolan e perché mai? Semmai la moda del giorno d'oggi è smerdarlo sempre e comunque ed io rido a leggere certi commenti. No, seriamente, a me sale la tristezza a leggere certe cose, davvero. Nolan viene idolatrato perché ha dimostrato di saperci fare, in ogni sua pellicola e non solo con i suoi Batman.
Dai quattro a Man Of Steel? Perché? Motiva un po', no? Oppure preferisci dire "Voto: 4" e basta?
La sceneggiatura: fa cagare. Ci sono scene sconnesse ovunque. La storia è banale, i dialoghi sono semplicemente cretini. Superman non si sa nemmeno perché diventi tale. E il padre "vero" poi? Prima c'è, poi no, poi di nuovo. E il padre acquisito poi? Kevin Costner sprecato. Sul cattivo invece un po' meglio, non fosse altro che l'attore è uno coi controcazzi.

Il montaggio: qui segue a ruota. Ci sono stacchi a dir poco assurdi, dove si è catapultati da un ambiente all'altro senza nemmeno un perché.

Scenografia: claustrofobica, m'è parsa.

Soundtrack: vuoi davvero considerarla un capolavoro?

Regia: c'è questa bella faccia di superman che vola e che si deforma al vento. Bella.

Devo continuare?

Su Nolan, non si capisce: un po' sei triste, un po' ridi. Sì, non contratto con chi crede di sapere cosa sia davvero il cinema e l'arte di comunicare attraverso di esso. Ho già espresso che Nolan mi piace, ma secondo me non va esaltato. E sì, considero "inferiore" (di cultura) chi giudica Nolan il migliore. Un po' lo stesso per te che consideri inferiori chi criticano Nolan perché lo fanno per moda, secondo te.

 
La sceneggiatura: fa cagare. Ci sono scene sconnesse ovunque. La storia è banale, i dialoghi sono semplicemente cretini. Superman non si sa nemmeno perché diventi tale. E il padre "vero" poi? Prima c'è, poi no, poi di nuovo. E il padre acquisito poi? Kevin Costner sprecato. Sul cattivo invece un po' meglio, non fosse altro che l'attore è uno coi controcazzi.Il montaggio: qui segue a ruota. Ci sono stacchi a dir poco assurdi, dove si è catapultati da un ambiente all'altro senza nemmeno un perché.

Scenografia: claustrofobica, m'è parsa.

Soundtrack: vuoi davvero considerarla un capolavoro?

Regia: c'è questa bella faccia di superman che vola e che si deforma al vento. Bella.

Devo continuare?

Su Nolan, non si capisce: un po' sei triste, un po' ridi. Sì, non contratto con chi crede di sapere cosa sia davvero il cinema e l'arte di comunicare attraverso di esso. Ho già espresso che Nolan mi piace, ma secondo me non va esaltato. E sì, considero "inferiore" (di cultura) chi giudica Nolan il migliore. Un po' lo stesso per te che consideri inferiori chi criticano Nolan perché lo fanno per moda, secondo te.
Io considero inferiore chi invece insulta a random, che è proprio la cosa che tu hai fatto prima.

Su tutti i "difetti" che hai trovato io, ovviamente, non concordo manco su mezzo punto, ma vabbè, si va a gusti, ci può stare che non sia piaciuto.

Ma, ovviamente, pur se hai trovato tu quei difetti, non vuol dire che ci siano effettivamente. Per te sono errori, io invece non ne ho trovati. De gustibus.

 
Non voglio offendere, è ovviamente sempre un "secondo me": infatti sono io che sto scrivendo qui, e tu che stai leggendo solo me. Capisco che possa apparire offensivo un messaggio del tipo "chi considera Nolan il migliore, o chi elogia Man of Steel, non capisce un *****". Effettivamente mi scuso per la forma. Il succo è: secondo me è da ignoranti pensare certe cose. Ma appunto, perché lo scrivo io il tutto può apparire offensivo. Perciò ti suggerisco di approfondire leggendo un po' la critica e teoria sulla regia, filosofia del cinema, ecc. ecc. Non sia mai che qualche dato sia obiettivo.

Però che i dialoghi siano profondi e studiati non puoi dirlo. E' TROPPO palese che i dialoghi di sto film siano L'AMMERICANATA per eccellenza.

Già all'esordio della giornalista: "la smettiamo di giocare a chi ce l'ha più lungo" (qualcosa del genere). Ommioddio che scempio :rickds:

 
Non voglio offendere, è ovviamente sempre un "secondo me": infatti sono io che sto scrivendo qui, e tu che stai leggendo solo me. Capisco che possa apparire offensivo un messaggio del tipo "chi considera Nolan il migliore, o chi elogia Man of Steel, non capisce un *****". Effettivamente mi scuso per la forma. Il succo è: secondo me è da ignoranti pensare certe cose. Ma appunto, perché lo scrivo io il tutto può apparire offensivo. Perciò ti suggerisco di approfondire leggendo un po' la critica e teoria sulla regia, filosofia del cinema, ecc. ecc. Non sia mai che qualche dato sia obiettivo.
Però che i dialoghi siano profondi e studiati non puoi dirlo. E' TROPPO palese che i dialoghi di sto film siano L'AMMERICANATA per eccellenza.

Già all'esordio della giornalista: "la smettiamo di giocare a chi ce l'ha più lungo" (qualcosa del genere). Ommioddio che scempio :rickds:
Ma perché è un crimine elogiare Nolan? Perché è l'ultimo arrivato? Perché è idolatrato? Io non posso elogiarlo perché i suoi film mi trasmettono qualcosa e, grazie a questo e a tutto il resto, lo considero uno dei migliori? Perché non posso considerare "Man Of Steel" un capolavoro se al cinema m'ha emozionato, divertito ed esaltato? Perché devo passare per ignorante se apprezzo entrambe le cose? Quindi se ora ti dico che considero Snyder un grande regista (nel suo genere), che succede? Mi viene a sparare sotto casa?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io personalmente se devo dire i miei voti sui film di Nolan

Following 7,5 (Gli avrei dato pure mezzo voto in più ma come opera prima devo considerare che è ancora un po rozza ma dai contenuti ottimi)

Memento 9

Insomnia 7

Batman Begins 6,5

The Prestige 8

Il cavaliere Oscuro 7,5

Inception 7

Il cavaliere oscuro il ritorno 5,5

Questi voti rispecchiano realmente quello che penso dei film di C. Nolan.....non ne boccio nessuno pesantemente a parte l'ultimo che proprio mi stava qua...

Io manco Insomnia boccio...non ho visto l'originale norvegese...bho...che ha di male? E' un buon thriller....certo non è avvicinabile a Memento e forse manco a Following ma ha un buon ritmo, crea suspance nelle scene clou, Williams è un ottimo cattivo.....Al Pacino è bravo come sempre.....:morristend:

 
Ma perché è un crimine elogiare Nolan? Perché è l'ultimo arrivato? Perché è idolatrato? Io non posso elogiarlo perché i suoi film mi trasmettono qualcosa e, grazie a questo e a tutto il resto, lo considero uno dei migliori? Perché non posso considerare "Man Of Steel" un capolavoro se al cinema m'ha emozionato, divertito ed esaltato? Perché devo passare per ignorante se apprezzo entrambe le cose? Quindi se ora ti dico che considero Snyder un grande regista (nel suo genere), che succede? Mi viene a sparare sotto casa?
No, non ti viene a sparare nessuno, semplicemente io ti dico che secondo me c'è di meglio, che è stato fatto di meglio, che potevano loro stessi fare meglio quello che poi hanno fatto, ma se a te basta e ti emozioni comunque: io son contento per te. Meno per me.

In fondo è questa la logica dei cinepanettoni: se ti divertono, sono grandi film. Sì, certo.

Io personalmente se devo dire i miei voti sui film di Nolan

Following 7,5 (Gli avrei dato pure mezzo voto in più ma come opera prima devo considerare che è ancora un po rozza ma dai contenuti ottimi)

Memento 9

Insomnia 7

Batman Begins 6,5

The Prestige 8

Il cavaliere Oscuro 7,5

Inception 7

Il cavaliere oscuro il ritorno 5,5

Questi voti rispecchiano realmente quello che penso dei film di C. Nolan.....non ne boccio nessuno pesantemente a parte l'ultimo che proprio mi stava qua...

Io manco Insomnia boccio...non ho visto l'originale norvegese...bho...che ha di male? E' un buon thriller....certo non è avvicinabile a Memento e forse manco a Following ma ha un buon ritmo, crea suspance nelle scene clou, Williams è un ottimo cattivo.....Al Pacino è bravo come sempre.....:morristend:
Pensa che io invece l'ho trovato sottotono Al pacino in quel film. Anzi ho trovato Williams un cattivo assolutamente anomalo e originale, ma in questo senso ha tolto la scena a tutti, perfino al film stesso. Non è proprio una bocciatura infatti, è un discreto film per me.

E son pure questioni di gusti: a me Batman Begins è quello che è piaciuto di più nella trilogia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
@Price Non mi stupisce che jim Lee abbia apprezzato, assieme a Brian Azzarello ha sfornato quel capolavoro di "for tomorrow" storia decisamente diversa dai canoni supermaniani dove superman è la metafora di un cristo moderno e perseguitato dal senso di colpa di non poter essere all' altezza delle aspettative altrui..fate due più due due e direi che grossomodo esce man of steel
smiles.gif


 
No, non ti viene a sparare nessuno, semplicemente io ti dico che secondo me c'è di meglio, che è stato fatto di meglio, che potevano loro stessi fare meglio quello che poi hanno fatto, ma se a te basta e ti emozioni comunque: io son contento per te. Meno per me. In fondo è questa la logica dei cinepanettoni: se ti divertono, sono grandi film. Sì, certo.
Ma se elogio Nolan, non vuol dire che tutto il resto fa schifo.

Metto Nolan al pari dei grandi registi, ma non è che se lo elogio, allora lui è il meglio ed il resto è da buttare nel cesso, ci mancherebbe altro. So anche che c'è di meglio, ma ciò non vuol dire che Nolan fa cagare.

Io amo i film di Nolan, mi piace come costruisce il tutto e mi coinvolge alla grande, senza mai annoiarmi. E' un problema? No.

P.S. Mi sa che ho scritto troppe volte "Nolan".

 
quello che secondo me manca a tutti i film su superman è intanto il fare di superman un'eroe universale, e qui c'è il più grande errore del film di snyder, cioè calcare sul fatto che è americano....mentre superman, in quanto appunto SUPER / UMANO, non appartiene a una nazione, è l'eroe del mondo, è il salvatore dellìumanità, una figura quasi religiosa, ma è anche solo, proprio perchè non ha appartenenza.. quindi l'osare nel raccontare davvero e in modo profondo la storia di un eroe davvero solo doveva essere l'obbiettivo principale secondo me. tutti ci hanno provato, ma nessuno è andato in profondità come si meriterebbe una storia del genere. superman incarna meglio di qualunque altro eroe la metafora della solitudine nella grandezza. anche se molti altri vivono questa condizione (vedi batman), sono tutti cmqe umani. mentre lui "l'umanità" è qualcosa che si deve conquistare con l'esperienza, allo stesso modo in cui deve conquistare il suo vero essere, cioè quello di superuomo. e dato che questo episodio è un reboot, io sarei ripartito dalle origini proprio, e avrei preferito vedere la sua evoluzione fin da piccolo, con la scoperta approfondita delle sue capacità, che invece nel film viene solo citata attraverso i flashback. fino allo scontro decisivo con zod, che rappresenta l'incontro con il suo passato, con quello che è la sua natura originale, ma oramai, in quanto anche umano, non riesce più a riconoscere davvero come tale. e poi l'ultima battaglia, l' avrei fatta ancora più epica, avrei proprio esagerato. da due personaggi come loro, ai quali puoi far fare di tutto, limitarsi a trapassare 4 palazzi non rende giustizia. avrebbero dovuto affrontarsi in vari scenari del pianeta, facendo cose davvero inimmaginabili, tipo tirarsi addosso montagne..o volare fino al sole a suon di pugni.....penso a qualcosa di più simile agli scontri epici di dragonballZ, non so se mi spiego??
winks.gif


 
Abbiamo visto un film diverso, dato che ci sono tantissime parti calme e le scene d'azione sono solo verso la fine. Sicuro d'averlo visto bene?
Ripeto, per la milionesima volta; la morte di Jonathan Kent è una lezione impartita al giovane Clark, gli ha fatto capire che non deve avere fretta, che deve aspettare a mostrarsi alla gente e che deve fare sempre la cosa giusta. Sotto il ponte c'erano un sacco di persone e il padre non ha voluto farsi salvare proprio per questo, per non far scoprire i segreti del figlio davanti a tutte quelle persone. Per la questione del pulmino; ha agito senza pensare, tant'è che lui chiede al padre "Cos'avrei dovuto fare? Lasciarli morire?" e Jonathan gli dice "Forse sì." (ovviamente il discorso non è uguale, dato che non lo ricordo, ma il significato è quello), questo fa capire che Clark ha agito di fretta ed è ancora immaturo, non ha pensato alle conseguenze, ma solo a salvare i suoi compagni.

Poi delle altre cose che hai scritto ti richiedo; ma l'hai visto/capito il film? Zod non acquisisce nessun potere visto che già li ha, riesce a padroneggiarli subito e basta.

Parli di un buco nero, ma dove l'hai visto 'sto buco nero? Zod usava quella macchina per terraformare, non ha creato nessun buco nero!
allora

per la storia del buco nero ne parlano,non me lo sono inventato,dicono che per distruggere zod e l'allegra combriccola dovranno creare una sorta di buco nero,infatti quando viene distrutto quel macchinario,si vede una sorta di vortice che lo risucchia,e vengono risucchiati in parte gli edifici circostanti,e poi puff,di colpo sparisce e si richiude su se stesso...la parte della morte del padre l'avevo capita benissimo,è molto semplice da intuire,ma l'ho trovata molto forzosa,sia per come è stata costruita sia per come si è svolta.cioè seriamente,ok torna per salvare il cane,e già lì poteva tranquillamente andare clark visto che è indistruttibile come un ***,poi rimane bloccato nella macchina,e anche li clark poteva intervenire non come super eroe ma come persona normale,ma la cosa peggiore è stata l'epilogo,ovvero lui in piedi,immobile,che guarda clark e gli fa cenno di stare fermo,con un tornado che gli vortica a 50cm,se fosse morto schiacciato nella macchina lo avrei accettato normalmente,ma messa così sa troppo di cazzata dai,non la trovi troppo "epica"?...su zod mi sono magari spiegato male,lui riesce ad utilizzare i poteri di superman dopo appena un breve periodo che si trova sulla terra,quando superman ci ha impiegato quasi una vita,oltre che grazie all'aiuto della madre(ovvero un aiuto esterno) mentre zod arriva sulla terra,la prima volta non capisce niente e le prende,già la seconda volta ha tutte le capacità di superman come il raggio dagli occhi etc...poi la stessa morte,l'ho trovata molto brutta con lui bloccato,con l'allegra famiglia che si va ad incastrare in un angolo e invece di provare a scappare,frignano e si limitano a schiacciarsi sempre di più contro la parete,io l'ho trovata a tratti comica

edit: per non parlare poi della scena

di lui che va in chiesa a "confessarsi" o quantomeno a parlare col prete del fatto di essere lui "il ricercato",ma mi spiegate cosa cacchio centra?io l'ho trovata assolutamente fuori luogo e messa li tanto per....

se poi parliamo di dialoghi,ditemene uno che vi ha lasciato qualcosa,io tolti un paio del padre\madre che gli parlano quando lui è piccolo per spiegarli di non usare i suoi poteri etc non ne salvo mezzo...soprattutto dall'arrivo di zod in poi è un piattume unico da questo punto di vista.io dell'intero film salvo si è no la prima mezz'ora\ora,da quando trova la navicella "aliena" in poi è una lenta discesa,che secondo me arriva al punto più basso dall'arrivo di zod in poi...con altre cose che non mi hanno convinto,ma non le cito tutte sennò viene un papiro,al limite proseguo dopo

ri-edit: non so,anche prendendolo come solo film d'azione,lasciando perdere superman,le varie trasposizioni,adattamenti etc,non so,proprio non mi ha preso,un film del genere dovrebbe trasmettere adrenalina,invece mi sono annoiato seriamente(speravo a tratti fosse vicino alla fine)...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Da quello che ho capito leggendo non convince tutti........allora aspetto magari lo vedo quando lo mettono a 2 ore nelle promozioni.

 
Visto, non mi è piaciuto molto, carine le scene di quando era bambino/ragazzo con il padre, per il resto non mi piace com'è raccontato, sarà lo stile del regista non so...

 
allora

per la storia del buco nero ne parlano,non me lo sono inventato,dicono che per distruggere zod e l'allegra combriccola dovranno creare una sorta di buco nero,infatti quando viene distrutto quel macchinario,si vede una sorta di vortice che lo risucchia,e vengono risucchiati in parte gli edifici circostanti,e poi puff,di colpo sparisce e si richiude su se stesso...la parte della morte del padre l'avevo capita benissimo,è molto semplice da intuire,ma l'ho trovata molto forzosa,sia per come è stata costruita sia per come si è svolta.cioè seriamente,ok torna per salvare il cane,e già lì poteva tranquillamente andare clark visto che è indistruttibile come un ***,poi rimane bloccato nella macchina,e anche li clark poteva intervenire non come super eroe ma come persona normale,ma la cosa peggiore è stata l'epilogo,ovvero lui in piedi,immobile,che guarda clark e gli fa cenno di stare fermo,con un tornado che gli vortica a 50cm,se fosse morto schiacciato nella macchina lo avrei accettato normalmente,ma messa così sa troppo di cazzata dai,non la trovi troppo "epica"?...su zod mi sono magari spiegato male,lui riesce ad utilizzare i poteri di superman dopo appena un breve periodo che si trova sulla terra,quando superman ci ha impiegato quasi una vita,oltre che grazie all'aiuto della madre(ovvero un aiuto esterno) mentre zod arriva sulla terra,la prima volta non capisce niente e le prende,già la seconda volta ha tutte le capacità di superman come il raggio dagli occhi etc...poi la stessa morte,l'ho trovata molto brutta con lui bloccato,con l'allegra famiglia che si va ad incastrare in un angolo e invece di provare a scappare,frignano e si limitano a schiacciarsi sempre di più contro la parete,io l'ho trovata a tratti comica

edit: per non parlare poi della scena

di lui che va in chiesa a "confessarsi" o quantomeno a parlare col prete del fatto di essere lui "il ricercato",ma mi spiegate cosa cacchio centra?io l'ho trovata assolutamente fuori luogo e messa li tanto per....

se poi parliamo di dialoghi,ditemene uno che vi ha lasciato qualcosa,io tolti un paio del padre\madre che gli parlano quando lui è piccolo per spiegarli di non usare i suoi poteri etc non ne salvo mezzo...soprattutto dall'arrivo di zod in poi è un piattume unico da questo punto di vista.io dell'intero film salvo si è no la prima mezz'ora\ora,da quando trova la navicella "aliena" in poi è una lenta discesa,che secondo me arriva al punto più basso dall'arrivo di zod in poi...con altre cose che non mi hanno convinto,ma non le cito tutte sennò viene un papiro,al limite proseguo dopo

ri-edit: non so,anche prendendolo come solo film d'azione,lasciando perdere superman,le varie trasposizioni,adattamenti etc,non so,proprio non mi ha preso,un film del genere dovrebbe trasmettere adrenalina,invece mi sono annoiato seriamente(speravo a tratti fosse vicino alla fine)...
riassumendo il tuo discorso in una sola parola,dico...Goyer:rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top