A gennaio IV serie per Natsume Yuujin-Chou, spiriti, dei e amici
L’edizione di novembre del magazine LaLa della casa editrice Hakusensha annuncia che è in arrivo un quarta stagione per Natsume Yuujin-Chou, al debutto il prossimo gennaio, quindi il titolo sarà assente dai piccoli schermi nipponici per 3 mesi, dopo la climax di chiusura della III serie il 29 settembre.
Natsume, proprio come sua nonna Reiko, ha il dono di poter vedere gli spiriti. Ma la nonna, per governare questo potere al pieno della sua potenza, li racchiudeva all'interno di un libro, possedeva così i loro nomi e li poteva comandare. Ora che Natsume l'ha ereditato, si apre per lui una nuova avventura, tra spiriti che si vogliono vendicare e altri che gli chiedono aiuto. Nelle campagne con una nuova famiglia adottiva piena d’amore e nuovi calorosi amici - umani e non - Natsume finalmente troverà un posto per sé e non si sentirà più così solo.
Nelle precedenti serie la regia è affidata a Takahiro Omori (Baccano!; Durarara!; Hell Girl; Kuragehime) con la produzione dello studio is Brains Base; mentre il character designer è Akira Takata (Haibane Renmei), Tatsuo Yamada vi lavora in qualità di "monster designer", Yukihiro Shibutani come art director, Yumi Miyawaki cura i fondali, Hitoshi Tamura cura la fotografia e infine Kazuhiko Seki ne è stato l’editore. Tuttavia nel corso delle serie, Sadayuki Murai (Mouryou no Hako, Boogiepop Phantom, Millennium Actres) è subentrato in qualità di sceneggiatore.
Il manga di Yuki Midorikawa, da cui l’anime trae l’ispirazione, è arrivato a 12 volumi, mentre in Italia è ancora inedito.
Qualora non conosciate ancora Natsume Yuujin-Chou vi invitiamo a leggere il dossier dedicato a questo titolo: AnimeClick.it presenta: Dossier su Natsume yuujinchou
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Gen Urobuchi sceneggiatore di Madoka Magica: “non è finita qui!”
Mentre qui da noi i diritti di Mahou shoujo Madoka Magica sono stati acquistati da Dynit, e nei nostri lidi di AnimeClick ferve il Voices for Madoka Magica, arrivano interessanti rivelazioni dal Giappone.
Nel commento audio durante i titoli di coda dell'ultimo episodio della versione Blu-ray/DVD di Mahou shoujo ★ Madoka Magica lo sceneggiatore Gen Urobuchi discute eventuali ulteriori evoluzioni della storia con il cast:
Urobuchi: Non è da molto tempo che lavoro nel settore dell'animazione, ma mi hanno permesso di realizzare il progetto proprio nel modo che volevo, e mi sono divertito molto… quindi per dimostrare la mia gratitudine a tutti i componenti dello staff, che mi hanno permesso di fare come più mi aggradava, sto facendo del mio meglio sul prosieguo.
Cast: Una seconda stagione? Una seconda stagione?
Cast: Di Madoka …
Cast: No, no …
Urobuchi: Penso che prossimamente lo potrò annunciare di che si tratta, ma per ora sto cercando nei meandri della mia mente idee d'impatto, sto facendo del mio meglio.
Cast: Allora deve essere un finale alternativo, uno parallelo a quello già esistente? Deve essere così… Non è del tutto impossibile che potremo vedere un mondo parallelo? Aspettiamo con impazienza.
Urobuchi: Be', sento che non è finita qui, non ancora.
In un'intervista pubblicata lo scorso marzo già il regista Akiyuki Shinbo aveva rivelato di voler lavorare a "Madoka 2": una serie anime side story; aveva anche aggiunto che si sarebbe trattato di una storia di vita quotidiana.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Quarta stagione di Natsume Yujin-cho a Gennaio
Il 29 Settembre si concluderà la terza stagione della trasposizione dello shojo manga soprannaturale di Yuki Midorikawa, ma gli appassionati possono gioire dal momento che per Gennaio è prevista la messa in onda della quarta serie, intitolata Natsume Yujin-cho Shi.
L’annuncio verrà dato Sabato all’interno del numero di Novembre della rivista che ospita il manga originale, LaLa dell’editore Hakusensha; ulteriori informazioni verranno rilasciate prossimamente.
Natsume Yujin-cho racconta di Takashi Natsume, un adolescente orfano in grado di vedere fin da bambino gli Yokai e per questo motivo considerato strano e isolato da parenti e coetanei; un giorno Takashi eredita dalla nonna defunta, Reiko, “il libro degli amici” che contiene i contratti stipulati tra sua nonna e gli Yokai, i quali iniziano a presentarsi alla porta del ragazzo affinché questi sciolga il patto che li lega al libro.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Full Metal Panic! Another: manga in arrivo
E’ nel leggere il PDF di Kadokawa che si scopre che il secondo volume della light novel di Full Metal Panic! Another verrà pubblicato sul secondo volume di Newtype Ace di Kadokawa, in vendita da Ottobre. Il primo numero è stato pubblicato lo scorso 20 Agosto e pare abbia venduto bene, nonostante non fosse stato scritto da Shoji Gato e per questo continuerà (forse) come manga.
Per chi non avesse letto le news passate, sappia che questo titolo nasce come spin-off del celebre Full Metal Panic! di Shoji Gatoh e che è ambientato un decennio dopo i fatti narrati in FMP e di come la vita di un ragazzo cambierà dopo aver incontrato Adelina, il pilota dell’Arm Slave D.O.M.S.
Il progetto è stato supervisionato da Shoji Gatoh, mentre la storia è stata affidata a Naoto Oguro. Shikidouji è tornato al suo ruolo di illustratore, mentre Kanetake Ebikawa ha curato il mecha design.
Concludo ricordandovi che la storia principale si è conclusa definitivamente nell’estate del 2010, arrivando ad un totale di 22 volumi complessivi e ad oggi solo dei primi 11 volumi esiste l’adattamento in anime. Anche se bisognerebbe dire 8 e mezzo, dato che del settimo, decimo e undicesimo volume solo alcune parti sono state adattate per la tv con la realizzazione dell’omonima serie animata e dei sequel intitolati Full Metal Panic? Fumoffu e Full Metal Panic! The Second Raid, entrambe edite da DynIt e mandate in chiaro su MTV Italia per la volta nel 2003 e in streaming nel 2010 su Popcorn Tv, la web tv on demand.
Fonte consultata Anime News Network ; Animeclick ; Mangaforever ; Nanoda