Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
Sekai-ichi Hatsukoi: Dettagli sulla 2 stagione!



Abbiamo un grande ritorno nel mondo degli anime shonen-ai/yaoi.

Sul sito ufficiale di Sekai-ichi Hatsukoi è finalmente uscita la data di trasmissione della seconda stagione della serie, prevista per il 7 Ottobre 2011.

L’annuncio della data di trasmissione è stato inoltre enfatizzato dalla pubblicazione di un video speciale, pubblicato direttamente nel canale You-Tube della Kadokawa:






 
Debutta Bara no Josephine di Yumiko “Georgie” Igarashi



Ha debuttato ieri la nuova serie di Yumiko Igarashi, autrice ben nota in Italia grazie a opere come Candy Candy e Georgie.

Il numero di Ottobre dello shojo magazine Princess Gold di Akita Shoten (Cantarella) ha infatti ospitato il primo capitolo di 46 pagine di Bara no Josephine, che l’autrice aveva annunciato lo scorso Luglio nel corso del Japan Expo di Parigi.

Il manga ruota attorno alla figura di Giuseppina di Beauharnais, moglie di Napoleone Bonaparte e imperatrice di Francia.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









In arrivo il manga di Inazuma Eleven Go



Sulle pagine del numero 11 di Gekkan Coro Coro, in uscita il prossimo 15 ottobre, debutterà una nuova serie di “Inazuma Eleven”, realizzata ancora una volta da Tenya Yabuno, già curatore dei dieci volumi ispirati al gioco per Nintendo DS.

Il nuovo manga, dal titolo “Inazuma Eleven Go“, adatta a fumetti l’omonimo videogioco, che sarà messo in vendita in Giappone dal 15 dicembre. La storia è il seguito del popolare “Inazuma Eleven”, e segue le vicende di Tenma Matsukaze, riuscito ad essere ammesso all’istituto Raimon. Il ragazzo spera di entrare nel club di calcio della scuola dei suoi sogni, ma al suo arrivo deve fare i conti con uno studente dotato di una forza soprannaturale, che ha sconfitto l’intera squadra. Inizia così lo scontro tra il club di Tenma e la formazione della misteriosa sezione 5.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Nuovo cambiamento in casa Shueisha: You cambia periodicità e diventa Gekkan You



Sul numero 19 di You, uscito il 15 settembre, è stato annunciato che la rivista cambierà periodicità, passando da una pubblicazione bimensile a una mensile. L’ultima uscita quindicinale sarà pertanto il doppio numero 21 -22, in vendita il 15 ottobre prossimo.

Oltre al cambio di periodicità è stato reso noto che la rivista cambierà nome in Gekkan You, e vedrà inoltre aumentato il numero delle pagine. Gekkan You uscirà il 15 di ogni mese, iniziando con il primo numero, previsto per il 15 novembre.

You è una rivista josei di casa Shueisha, creata nel 1980, con una tiratura media di 150.000 copie. Tra le mangaka che hanno pubblicato sulle sue pagine, figura anche Riyoko Ikeda con “Aki No Hana” e “Mijo Monogatari”.

Le informazioni relative alla prosecuzione delle serie attualmente in corso e quelle circa i nuovi manga che esordiranno su Gekkan You, verranno rese note sul numero 20 di You, in uscita il primo ottobre.

Con questo nuovo cambiamento, Shueisha arriva così a modificare ben tre delle sue pubblicazioni per il prossimo autunno. A You, infatti, si aggiungono la trasformazione di Chorus in Cocohana, e la fusione di Super Jump e Business Jump.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Coda: termina il manga di Ichimura!



Coda, il manga di Hitoshi Ichimura (Tales of Symphonia e Breath Of Fire IV, proposti in Italia dalla casa editrice GP Publishing) termina sulle pagine del numero 11 della rivista giapponese Comic Blade Avarus (di casa Mag Garden), in vendita da sabato 15 ottobre. La serie sarà composta da tre tankobon.

Coda-01-maggarden.jpg

Qualche piccolo accenno di trama:

La storia di Coda, si svolge in una scuola dedicata alla belle arti, in essa c’è un club di danza. Shunichi ama la danza, ma per qualche motivo si ritrova in una classe di musica giapponese. Un giorno un giovane principe, che viene dalla Russia, aderisce alla scuola. Shunichi è felice della nuova “matricola” perché il principe è un ballerino…

Fonte: MangaNews ; NAnoda ; Mangaforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
The Knight in the Area, manga calcistico, diventa anime




Il numero 43 della rivista Weekly Shonen Magazine, edita da Kodansha, ha annunciato che è in produzione un adattamento anime per il manga calcistico Area No Kishi (Il cavaliere nell'area) di Hiroaka Higano e Kaya Tsukiyama.

La storia è incentrata intorno a Kakeru Aizawa, il fratello più giovane del capitano della squadra di calcio della scuola Kamakura, Suguru. Suguru è così talentuoso, che ha già fatto parte della squadra nazionale giapponese under-15, al contrario Kakeru è così negato in questo sport, da essere soprannominato "Mr. No Goal". Tuttavia la vita di Kakeru cambierà dopo un tragico incidente.

Il manga è stato lanciato sulla rivista Weekly Shonen Magazine nel 2006, e il volume 27 è in uscita questo mese. Igano è uno pseudonimo di Tadashi Agi, il creatore delle storie Kami no Shizuku (Drops of God), Get Backers, Kindaichi shounen no jikenbo, Bloody Monday, e molti altri famosi titoli manga.

News22625.jpg







 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 








Grand Jump è l’erede di BJ e SJ, prosegue Sing Yesterday for me della Tome (Ronin Manga)



Attraverso le pagine di Business Jump 20 Shueisha ha annunciato la rivista erede dei due contenitori seinen Business Jump e Super Jump.

Grand Jump debutterà a Novembre e avrà periodicità quindicinale; il magazine nasce dalla fusione di Business Jump e Super Jump, che presto chiuderanno, e per tanto ospiterà — accanto a nuovi lavori — alcune delle serie serializzate sulle loro pagine.

Dal primo proseguiranno Sing Yesterday for me di Kei Tome, Ore no Sora – Keiji-hen di Hiroshi Motomiya, Guy -Ishoku Byôtô 24 ji- di Jiro Andô, Mankitsu di Haruki, Dash Master di Naotsugu Matsueda e Amai Seikatsu di Hikaru Yuzuki; dal secondo ritroviamo Bartender di Kenji Nagatomo e Reibai Izuna di Takeshi Okano.

Non si sa ancora se le altre serie in corso sulle due riviste verranno concluse o trasferite.

Maggiori informazioni verranno diffuse sull’ultimo numero di Business Jump che sarà in vendita il 5 Ottobre.

Tra le serie citate vi ricordiamo che vedremo presto in Italia la serie di Kei Tome sotto il marchio Ronin Manga: il primo volume è stato pubblicizzato sul numero di Settembre di Mega, il titolo italiano sarà Canta Yesterday per me è sarà in vendita a € 7,90 (formato 13×18, 256 pp, b/n e colore, edizione con sovraccoperta).


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Altima Ace, nuova rivista Kadokawa con gli autori di Deadman Wonderland



Dopo Newtype Ace Kadokawa lancia una nuova rivista contenitore che sarà sugli scaffali dal 18 Ottobre per poi uscire a ritmo bimestrale il 18 di ogni mese pari.

Dal titolo Altima Ace, il magazine ospiterà il nuovo lavoro di Jinsei Kataoka e Kazuma Kondou: gli autori di Deadman Wonderland ed Eureka Seven (entrambi pubblicati in Italia da Panini) lanceranno Kami-sama☆Permanent, cui è dedicata la cover del primo numero della rivista.

Allegati ad Altima Ace i lettori troveranno una borsa di Deadman Wonderland e un drama CD dal titolo Ultimate Gakuen Housoubu CD contenente una storia raccontata dalle voci di Ryouhei Kimura e Go Inoue.

Tra i manga ospitati ci sono Baka ga Zenra de Yattekuru di Hiroto Ida (su soggetto originale di Hitoma Iruma), Busta! di Eiri Iwamoto, Mahou Shounen no Sodatekata di Yuu Mori, Fate/Zero Black di mendori (tratto dai romanzi originali di Gen Urobuchi, di cui a Ottobre debutterà l’anime) e Kangaero di Mayu Taumi.

Fonte : Animeclick ; Mangaforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
A novembre arriva la nuova light novel per Orphen



È stato annunciato sul sito ufficiale della serie che la nuova light novel dello Stregone Orphen, dal titolo Orphen Haguretabi Outbreak of War in the Original Continent, sarà in vendita in Giappone dal 25 novembre.

News22592.jpg

La storia si svolgerà, stando a quando detto sul sito giapponese di Amazon, due decenni dopo i fatti narrati in precedenza:”una nuova battaglia inizia con una nuova generazione dopo vent'anni”.

Il racconto sarà di 340 pagine in formato B6; l'edizione normale costerà 1'575¥ (circa 20,5 €) mentre quella speciale e limitata 1'680¥ (circa 22€).

Nel frattempo saranno ripubblicate le light novel precedenti: il primo volume, Majutsuji Orphen Haguretabi Shinsô-ban 1, sarà in vendita dal 24 settembre.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Hosana Tanaka (Ninja Girls) lancia Tokisaka-san: la Terra in pericolo?



Nell'ultima uscita della rivista Gessan di Shogakukan è iniziata la serializzazione del nuovo manga di Hosana Tanaka (Ninja Girls, Code Name wa Baby Face).

L'opera è intitolata Tokisaka-san wa Boku to Chikyū ni Kibishisugiru, traducibile con "Tokisaka-san è troppo severa nei confronti miei e di quelli della Terra".

La storia narra di un diligente liceale di nome Sōya, che vive da solo, lontano dai suoi genitori. Un giorno nella sua classe si trasferisce una nuova, bella studentessa di nome Koyomi Tokisaka; la ragazza rivela poi a Sōya di essere venuta in missione per danneggiare il pianeta Terra... ma come?

L'altra opera di Tanaka, Ninja Girls, è edita in italia per GP Publishing e conta nel complesso nove volumetti; ricordiamo poi che Tanaka è stato assistente prediletto di Takashi Shiina (Mikami, Zettai Karen Children).

All'interno del medesimo numero di Gessan ha inoltre debuttato anche l'opera breve Kokoro, Dessan scritta dal mangaka debuttante Mikumo Seto.

News22617.jpg







Seconda stagione per la serie anime Morita-san wa Mukuchi



L'editore giapponese Takeshobo, ha annunciato che sarà trasmesso un programma speciale sul servizio web Nico Nico Live il 26 settembre, per celebrare la seconda stagione della serie anime televisiva Morita-san wa Mukuchi.

News20229.jpg

Il manga originale yonkoma, a quattro vignette, di Tae Sano, segue la vita quotidiana di Mayu Morita, una ragazza estremamente gentile e premurosa, al punto da non parlare con nessuno dei suoi compagni a scuola. Serializzato a partire dal 2007 sulla rivista Manga Life dell'editore Takeshobo, il manga successivamente si è spostato sulle riviste Manga Life MOMO e Manga Club.

La serie di cortometraggi anime televisivi è stata trasmessa in anteprima in Giappone il 5 luglio. E' anche uscito un DVD anime originale allegato al terzo volume del manga il 26 febbraio, seguito da un DVD singolo il 25 marzo.

Crunchyroll ha diffuso l'anime in streaming in diversi paesi fuori dal Giappone.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Rinne no Lagrange: il Cast



Sono stati pubblicati sul sito web di Rinne no Lagrande, l’anime originale di Production I.G e Xebec, i nomi dei doppiatori che lavoreranno a questo anime.

Madoka – Kaori Ishihara (Suzuna Ayuzawa “Kaichou wa maid-sama!“, Reki “Aria the Scarlet Ammo“)

Ran – Asami Seto (Yukiatsu bambino “AnoHana“, Amelia;Amelita Trumbe “Dog Days“)

Muginami – Ai Kayano (Menma “AnoHana”, Hibino Shiba “Kamisama Dolls“)

Kiriusu – Kenji Nojima (Tohru “Vlad” Sayonaki “Aria the Scarlet Ammo”, Keisaku Sato “Shakugan no Shana“)

Izo – Hiroyuki Yoshino (Yusuke “Bossun” Fujisaki “Sket Dance“, Yoshimori Sumimura “Kekkaishi“)

Arei – Yoshitsugu Matsuoka (Narumi Fujiishima “Kami-sama no Memo-cho“, Kazunari Uehara “Ro-Kyu-Bu!“)

Mentre le notizie sullo staff e sul manga le trovate nella news di Agosto.

La storia segue la vita di Madoka, una studentessa di 17 anni. La sua ambizione è quella di dare una mano se ci sono problemi nella sua città natale di Kamogawa, nella prefettura di Chiba. All’inizio sarà l’unico membro del suo “Kamo-Girl Jersey Club“, creato appositamente per questo scopo, ma in seguito riuscirà a far entrare anche Ran, una bella e misteriosa ragazza trasferitasi di recente.

Per il 16 Ottobre è previsto un evento a cui parteciperanno anche i doppiatori. Purtroppo l’evento sarà solo per la stampa e per quei pochi fan che hanno presentato la richiesta di partecipazione prima del 9 Settembre.

La serie debutterà in Giappone nel 2012.

Fonte consultata: La Ventana de Saouri 2.0 ; Mangaforever ; Animeclick


 
Ultima modifica da un moderatore:
Inizia Bara no Joséphine di Yumiko Igarashi, nuovi intrighi a corte



Ha debuttato sull'ultima uscita della rivista Princess Gold, di Akita Shoten, la nuova opera di stampo storico-occidentale di Yumiko Igarashi (Candy Candy, Georgie, Ann è Ann).

Bara no Josephine sarà tratto da un lavoro originale di Kaoru Ochiai e conterrà probabilmente una quantità notevole di intrighi e drammi in salsa shoujo, nello stile che ha reso celebre la Igarashi in patria e nel mondo; a fianco possiamo inoltre osservare una tavola inedita della nuova serie.

Come si può intuire dal titolo, e come l'autrice aveva già anticipato alla recente edizione del Japan Expo di Parigi, la storia sarà una biografia del personaggio di Giuseppina di Beauharnais, prima moglie di Napoleone Bonaparte, anche chiamata da lui Joséphine o Rose; la donna è da noi meglio conosciuta come Giuseppina Bonaparte.

 
Limit (Planet Manga) : si è concluso questo mese su “Betsufure” il manga di Keiko Suenobu



E’ stato pubblicato il 13 di questo mese sul numero 10 del mensile Betsufure (Bessatsu Friend) di Kodansha l’ultimo capitolo del “survival shojo” di Keiko Suenobu (Life, Vitamin), Limit, serializzato sulle stesse pagine dall’ottobre del 2009. Il sesto e ultimo volume della serie, che Planet Manga propone in Italia dalla fine di luglio, arriverà in autunno.

Protagonista è Konno, giovane studentessa che vive con indifferenza e passività la scuola e la società. Quando la corriera su cui viaggia in gita scolastica piomba in dirupo per la negligenza dell’autista, il destino fa di lei una dei cinque sopravvissuti all’incidente. Bloccata nel burrone in attesa dell’arrivo dei soccorsi che non giungono mai, Konno non ha altra scelta che imparare velocemente tutto ciò che le serve sapere di se stessa e degli altri. Una situazione limite che porta a galla sia il lato migliore che quello peggiore dei superstiti, alimentando tensioni e conflitti repressi o fino ad allora sviati… Il secondo volume del manga, 176 pagine b/n con sovraccoperta, sarà in fumetteria dal 29 settembre al prezzo di 5.90 euro. Alcune pagine dal primo volume.

Fonte : Jigoku


 
Kisei Jūi Suzune, una dottoressa lotta contro un parassita sessuale



Il manga per cellulari Kisei Jūi Suzune (Parasite Doctor Suzune) di Haruki verrà trasposto in un film live action in uscita quest'autunno. L'attrice Rei Yoshii (Orihime Inoue nel musical Bleach Rock Musical) reciterà nel ruolo della protagonista, mentre l'attrice Megumi Kagurazaka (Guilt of Romance, Cold Fish) interpreterà la cattiva: una professoressa di nome Naomi. Invece il regista sarà Ryu Kaneda (Video Girl Ai, Negima! Magister Negi Magi) che dirigerà il film con il suo Garo CG Team.

News22630.jpg


La storia di Kisei Jūi Suzune ruota intorno ad una dottoressa, Suzune, che lotta per distruggere dei parassiti che aumentano la potenza e il desiderio sessuale dei loro ospiti. Il padre di Suzune, un geniale ricercatore nel campo dei parassiti, è scomparso quando Suzune era ancora una bambina.

Il manga, distribuito da Takeshobo è stato scaricato all'incirca 15 milioni di volte, così l'etichetta Bamboo Comics di Takeshobo ha pubblicato il manga anche in versione cartacea.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Si conclude “God Hand – Teru” di Kazuki Yamamoto



Dopo dieci anni di serializzazione, è stata annunciata l’imminente conclusione di “God Hand – Teru“, manga di Kazuki Yamamoto. L’ultimo capitolo della serie sarà pubblicato sul numero 45 di Shonen Magazine, in uscita il 5 ottobre. Il manga dovrebbe quindi contare in totale ben 60 volumi. “God Hand – Teru” gode anche di un adattamento animato, realizzato nel 2009.

Protagonista della storia il giovane Mahigashi Teru, che dopo aver perso il padre in un incidente aereo, decide di seguire le orme del genitore, diventando un chirurgo votato a salvare vite umane.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Fate/Zero: diffusi gli spot tv 5 e 6



Sono disponibili il quinto e il sesto spot televisivo di Fate/Zero, il prequel di Fate/Stay Night che andrà in onda dal 1 Ottobre.

Il primo video ci mostra il master Kayneth e il suo servant Lancer, mentre il secondo presenta il master Kariya Matō e il suo servant Berserker:


Realizzato da ufotable sotto la direzione di Ei Aoki (Hourou Musuko), l’anime è tratto dai romanzi di Gen Urobuchi e racconta la quarta Guerra del Graal scoppiata a Fuyuki.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 








Studio Ghibli: trailer italiano di Arrietty – Il mondo segreto sotto il pavimento e Mimi wo Sumaseba in dvd & BD da Lucky Red



È disponibile il trailer in italiano di Karigurashi no Arrietty, che Lucky Red distribuirà al cinema dal 14 Ottobre con il titolo Arrietty – Il mondo segreto sotto il pavimento.


La trama:

Sotto il pavimento di una grande casa situata in un magico e rigoglioso giardino alla periferia di Tokyo, vive Arrietty, una minuscola ragazza di 14 anni, con i suoi altrettanto minuscoli genitori. La casa è abitata da due vecchiette, che naturalmente ignorano la presenza di questa famiglia in miniatura.Tutto ciò che Arrietty e la sua famiglia possiedono, lo “prendono in prestito”: strumenti essenziali come la cucina a gas, l’acqua e il cibo; e ancora tavoli, sedie, utensili, o prelibatezze come le zollette di zucchero. Tutto viene preso in piccolissime quantità, così che le padrone di casa non se ne accorgano.

Un giorno Sho, un ragazzo di 12 anni che deve sottoporsi a urgenti cure mediche in città, si trasferisce nella casa delle vecchiette. I genitori di Arrietty le hanno sempre raccomandato di non farsi vedere dagli umani: una volta visti, i piccoli abitanti devono lasciare il luogo in cui sono stati scoperti. L’avventurosa ragazzina, però, non li ascolta, e Sho si accorge della sua presenza. I due ragazzi iniziano a confidarsi l’uno con l’altra e, in breve tempo, nasce un’amicizia…
Dal forum Studio Ghibli.org apprendiamo invece che Lucky Red porterà in Italia un inedito dello Studio Ghibli: si tratta di Mimi wo Sumaseba, lungometraggio scritto da Hayao Miyazaki e diretto dal compianto Yoshifumi Kondo nel 1995 tratto dal manga omonimo di Aoi Hiiragi (in italiano da Star Comics).

Il doppiaggio del film, diretto da Gualtiero Cannarsi, inizierà Martedì; Mimi wo Sumaseba (noto in occidente come Whisper of the Heart) verrà pubblicato direttamente per il circuito dell’home video, come successo con Pom Poko, in formato dvd e blu-ray, l’uscita è prevista per il periodo natalizio.

Fonte : Animeclick ; Mangaforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Un-Go Episode: 0 Inga-ron: debutto al cinema



Sul sito ufficiale di Un-Go, l’anime realizzato da Seiji Mizushima e studio Bones, è stato annunciato che “Un-Go episode:0 Inga-ron” (Un-Go episode:0 Inga Chapter), verrà proiettato in 12 cinema giapponesi per due settimane, a partire dal 19 Novembre. In sintesi l’episodio zero di Un-go, dalla durata di 45 minuti in cui viene raccontata una storia originale, non sarà trasmesso in televisione. In base a quanto riportato sull’account twitter della serie, l’episodio mostrerà il primo incontro tra Shinjuro e Inga, i due protagonisti.

Il sito rivela anche che la serie andrà in onda su altre 15 stazioni della rete televisiva Fuji Tv, oltre al già noto blocco di Noitamina. Ad oggi questa è la più vasta scala per una messa in onda effettuata da questa emittente.

Un-Go narra la storia di Shinjiru Yuki (Ryo Katsuji) e Inga (Aki Toyasaki), che lavorano per risolvere i misteri che si svolgono su una linea temporale del prossimo futuro. La storia è tratta dal romanzo Meiji Kaika Ango Torimonocho, scritto negli anni cinquanta da Ango Sakaguchi (la serie di Aoi Bungaku “Nella foresta, sotto gli alberi di ciliegio in fiore”, animati con il character design di Tite Kubo) e racconta i casi di un detective privato di Tokyo nei primi anni dell’era Meiji.

Mizushima e Bones hanno già collaborato sulla prima serie animata di Fullmetal Alchemist. Shou Aikawa (Fullmetal Alchemist, Slayers Ayashi, Martian Successor Nadesico) sta scrivendo il copione, mentre pako (Scarred Rider Xechs) e Yun Kouga (Gumdam 00, Loveless, Earthian) stanno gestendo il character designs.

Fonte: ANN ; Nanoda


 
Online 12 minuti del film To Aru Hikuushi e no Tsuioku di Madhouse



Il canale su Nico Nico Douga di Gagaga Bunko, etichetta della casa editrice Shogakukan, ha rilasciato i primi 12 minuti del lungometraggio cinematografico di Jun Shishido e MADHOUSE, To Aru Hikuushi e no Tsuioku:

http://www.nicovideo.jp/watch/1316178922?via=thumb_watch


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 








Flat, uno slice-of-life così dolce da far gola... ad una pasticceria



Nel quartiere di Ikebukuro, in Giappone, la Patisserie Swallowtail White Rose terrà un evento promozionale per il manga Flat, di Natsu Aogiri, in considerazione della componente "dolce" della serie. Tra il 15 settembre e il 14 ottobre nel locale verranno infatti serviti dolciumi in offerta speciale a 300 Yen l'uno (2.85 euro), e sarà presente la libreria K-BOOKS che proporrà la vendita dei volumi della serie, durante l'evento.

News22629.jpg

Heisuke è un giovane che si è fatto carico di prendersi cura del suo cuginetto Aki per un giorno. Essendo figlio unico, che di solito rimane a casa da solo, Aki è tranquillo, riservato, e vive cercando di non creare mai problemi agli altri. Trascorrendo più tempo insieme, Aki inizia ad affezionarsi sempre più a Heisuke, tanto più che l'hobby del cugino è quello di fare i dolci e dessert.

Serializzata dal 2008 sulla rivista Comic Avarus di Mag Garden, l'opera conta ad oggi cinque volumetti, ed è tuttora inedita in Italia.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Debutta in Giappone una nuova rivista sul genere Majokko,con Madoka



Il negozio di merchandising AmiAmi ha annunciato che l'editore giapponese Yosensha rilascerà una rivista intitolata Bessatsu Otona Anime Mahō Shōjo Magazine (Otona Anime Spinoff: Rivista della Ragazza Magica). Si tratta dello spinoff dalla già esistente Otona Anime, e viene descritto come uno sguardo approfondito nel genere anime delle maghette, dall'attuale successo Mahou Shoujo Madoka Magica, al classico Fairy Princess Minky Momo (Il magico mondo di Gigì).

La rivista conterrà interviste con le seguenti persone, le quali hanno tutte lavorato a serie anime majokko:

- Aoi Yūki

- Sakura Tange e Junko Iwao

- Halko Momoi

- Kunihiko Yuyama

- Morio Asaka

- Junichi Sato

- Minoru Ohno

La rivista, disponibile dal 14 settembre al costo di 1.200 yen (circa 10 Euro), includerà un poster di Mahou Shoujo Madoka Magica e uno di Fairy Princess Minky Momo.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Digimon Xros Wars 2nd season: nuovi dettagli




Tramite il numero di Ottobre di Monthly Newtype di Kadokawa Shoten, apprendiamo che la serie tv di Digimon Xros Wars, intitolata “Digimon Xros Wars: Toki o Kakeru Shōnen Hunter-tachi”, riunirà i protagonisti delle precedenti stagioni di Digimon come Digimon Hunters.

Come annunciato in precedenza, questo sequel andrà in onda in Giappone il prossimo 2 Ottobre.

Yukio Kaizawa (Digimon Tamers, Gegege no Kitaro, Jigoku Sensei Nube) ricoprirà il ruolo di regista, mentre Tomoharu Matsuhisa (produttore di Tv Asahi) e Hiroyuki Sakurara (produttore di Toei Animation) riitornano ai loro precedenti incarichi di produttori.

Ad affiancare Kumiko Watanabe, la doppiatrice di Gumdramon, il digimon principale di Digimon Xros Wars, ritroveremo Houko Kuwashima (nota ai fans della serie per aver doppiato nella prima stagione Cutemon & Nene Amano), nei panni di Ren Tobari. Ma non saranno sole, infatti assieme a loro ci saranno nuovi membri nel cast come:

Marina Inou (Yoko “Gurren Lagann“, Natsuru Seno “Kampfer“, Tsukiumi “Sekirei“) nel ruolo di Tagiru Akashi, il nuovo e misterioso ragazzo chiave di questa seconda stagione, Tetsuya Kakihara (Masaki Shindo “Gai-Rei Zero“, Natsu Dragneel “Fairy Tail“) come Ryoma Mogami, Megumi Han (Gon Freecss “Hunter x Hunter 2011“) come Airu Suzaki, Yumi Sudou come Mami Kisaki.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

 








Shogakukan lancia Hero’s, con Toru “GTO” Fujisawa e Ultraman



Il 1 Novembre Shogakukan lancerà una nuova rivista contenitore, Hero’s, dal terget seinen e dalla periodicità mensile.

Particolarità del magazine è che verrà venduto esclusivamente nei convenience store — i conbini, mini market aperti 24 ore al giorno — della catena 7-Eleven, al prezzo di 300 Yen contro la media dei 400-500 Yen della maggior parte delle riviste. La casa editrice conta di distribuire duecento mila copia di Hero’s, praticamente 15 pezzi per negozio.

La rivista ospiterà 10 nuove serie, tra cui un nuovo lavoro di Toru Fujisawa — il papà di G.T.O., di Motoka Murakami (Jin) e l’interpretazione del popolare supereroe Ultraman dalla coppia di autori di Kurogane no LineBarrels, ovvero Eiichi Shimizu e Tomohiro Shimoguchi.

Shogakukan intende promuovere Hero’s attraverso promozioni nei negozi, pubblicità televisive e sui treni; già si pensa a trasporre in animazione alcuni dei manga serializzati.

Fonte : Mangaforever ; Animeclick ; ANN ; Nanoda


 
Ultima modifica da un moderatore:
Hirohiko Araki festeggia 30 anni di carriera e 25 anni di JoJo



In aprile era stato annunciato che la saga Le Bizzarre Avventure di Jojo sarebbe stata adattata in light novel da NisiOisin, Kouhei Kadono e Maija Otar; ora sappiamo che l’opera di Hirohiko Araki avrà diritto a ben tre novel, una per ognuno dei famosi scrittori appena citati, nell’ambito del progetto chiamato JoJo VS.

News22668.jpg

Il 16 settembre è uscito il primo romazo: Jojo no Kimyô na Bôken – Purple Haze Feedback, di Kouhei Kadono già autore di Boogiepop Phantom. Il la novel di 304 pagine, è in vendita al prezzo di 1365¥ (circa 13€) e si incentra su Fugo della quinta serie. Il secondo romanzo sarà di NisiOisin, mentre il terzo romanzo di Otar Maija.

Lo stesso giorno è stato pubblicato un volume di raccolta di storie brevi (one-shot), chiamato Shikei Shikkouchuu datsugoku shinkouchuu (dal titolo di una delle storie che raccoglie), in versione Bunko, con alcune pagine a colori al prezzo di 630¥ (circa 6€).

Ricordiamo che per festeggiare il doppio anniversario della carriera di Araki è della nascita della sua più nota opera, è in corso un interessante gemellaggio tra JoJo e Gucci.

News22669.jpg
 
Nuovi trailer di Friends, anime film in 3D per i due Oni e il bimbo



Il sito ufficiale dell’anime film in 3D Friends: Mononoke Shima no Naki (Friends: Naki of Monster Island) ha rilasciato due nuovi video promozionali, che seguono a quello dello scorso maggio, l’anime debutterà sui grandi schermi nipponici il 17 dicembre:






 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Si conclude Gozen 3-ji no Kikenchitai:josei con pachinko, lavoro losco



Si è concluso in Giappone il manga Gozen 3-ji no Kikenchitai (3am Terrible Zone) di Youko Nemu sulla rivista Feel Young di Shodensha; l'opera avrà tuttavia un seguito attraverso lo spin-off, dal titolo Gozen 3-ji no fukyōwaon (3am Cacofonia), che inizierà con la prossima uscita del magazine.

News22628.jpg


Gozen 3-ji no Kikenchitai: Tamako non nutre alcuna fiducia in sé stessa, e il sex-appeal non sa nemmeno cosa sia. Mentre cerca lavoro, un giorno viene colta alla sprovvista e viene assunta per un lavoro di ufficio in cui troverà dei loschi individui specializzati... nel progettare locali di Pachinko. I guai, quindi, non tarderanno a emergere.
Serializzato dal 2009, il josei Gozen 3-ji no Kikenchitai è stato pubblicato finora in tre volumi; l'opera aveva avuto a sua volta un prequel, intitolato Gozen 3-ji no Muhouchitai (3am Dangerous Zone) e sviluppatosi in altrettanti tankobon.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Nuova serie per Miko Mitsuki (Honey Blood)



Una nuova serie è in procinto di debuttare sulle pagine del numero 21 di Sho-Comi, in uscita il prossimo 5 ottobre. Questo nuovo manga sarà realizzato da Miko Mitsuki, mangaka nota al pubblico italiano per aver firmato “Honey Blood”, edito in Italia da Planet Manga.

La nuova opera si intitolerà “Osama To Fushigi No Shiro“, e seguirà le vicende di Mitsu, una ragazza ordinaria che si ritrova a frequentare una scuola per geni, dove incontra Hiroto, un ragazzo molto intelligente ma anche terribilmente sadico.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Fate/Zero: streaming gratuito anche in italiano




71sb6b.jpg

L’ala americana della casa produttrice Aniplex (Fullmetal Alchemist, Durarara!!) ha annunciato che Fate/Zero verrà trasmesso in tutto il mondo in streaming attraverso i portali Niconico Live e Niconico Channel.

Quello che importa agli appassionati italiani è che lo streaming, completamente gratuito, prevede anche i sottotitoli italiani accanto agli inglesi, francesi, tedeschi, spagnoli, coreani e cinesi: per la prima volta, infatti, un anime verrà diffuso gratuitamente attraverso le piattaforme Niconico al di fuori del Giappone .

Il primo episodio sarà disponibile a questo indirizzo dal 2 ottobre alle 01:00 ora giapponese, i successivi ogni domenica alle 00:30; ogni episodio resterà online per una settimana.

Realizzato da ufotable sotto la direzione di Ei Aoki (Hourou Musuko), Fate/Zero è tratto dai romanzi di Gen Urobuchi e racconta la quarta Guerra del Graal scoppiata a Fuyuki dieci anni prima gli eventi narrati in Fate/Stay Night.





Fonte : Animeclick ; Mangaforever ; ANN


 
Ultima modifica da un moderatore:
PV per la II stagione di Ika Musume, la ragazza seppia invade il modo



Il blog ufficiale dell’anime Shinryaku!? Ika Musume dello studio Diomedea ha rilasciato un primo video promozionale per la seconda stagione della “ragazza seppia” il “TV Tokyo invasion warning” con in sottofondo l’opening "High Powered" delle Sphere:






 
Ultima modifica da un moderatore:
A gennaio IV serie per Natsume Yuujin-Chou, spiriti, dei e amici



L’edizione di novembre del magazine LaLa della casa editrice Hakusensha annuncia che è in arrivo un quarta stagione per Natsume Yuujin-Chou, al debutto il prossimo gennaio, quindi il titolo sarà assente dai piccoli schermi nipponici per 3 mesi, dopo la climax di chiusura della III serie il 29 settembre.

News22701.jpg

Natsume, proprio come sua nonna Reiko, ha il dono di poter vedere gli spiriti. Ma la nonna, per governare questo potere al pieno della sua potenza, li racchiudeva all'interno di un libro, possedeva così i loro nomi e li poteva comandare. Ora che Natsume l'ha ereditato, si apre per lui una nuova avventura, tra spiriti che si vogliono vendicare e altri che gli chiedono aiuto. Nelle campagne con una nuova famiglia adottiva piena d’amore e nuovi calorosi amici - umani e non - Natsume finalmente troverà un posto per sé e non si sentirà più così solo.

Nelle precedenti serie la regia è affidata a Takahiro Omori (Baccano!; Durarara!; Hell Girl; Kuragehime) con la produzione dello studio is Brains Base; mentre il character designer è Akira Takata (Haibane Renmei), Tatsuo Yamada vi lavora in qualità di "monster designer", Yukihiro Shibutani come art director, Yumi Miyawaki cura i fondali, Hitoshi Tamura cura la fotografia e infine Kazuhiko Seki ne è stato l’editore. Tuttavia nel corso delle serie, Sadayuki Murai (Mouryou no Hako, Boogiepop Phantom, Millennium Actres) è subentrato in qualità di sceneggiatore.

Il manga di Yuki Midorikawa, da cui l’anime trae l’ispirazione, è arrivato a 12 volumi, mentre in Italia è ancora inedito.

Qualora non conosciate ancora Natsume Yuujin-Chou vi invitiamo a leggere il dossier dedicato a questo titolo: AnimeClick.it presenta: Dossier su Natsume yuujinchou


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Gen Urobuchi sceneggiatore di Madoka Magica: “non è finita qui!”



Mentre qui da noi i diritti di Mahou shoujo Madoka Magica sono stati acquistati da Dynit, e nei nostri lidi di AnimeClick ferve il Voices for Madoka Magica, arrivano interessanti rivelazioni dal Giappone.

Nel commento audio durante i titoli di coda dell'ultimo episodio della versione Blu-ray/DVD di Mahou shoujo ★ Madoka Magica lo sceneggiatore Gen Urobuchi discute eventuali ulteriori evoluzioni della storia con il cast:

Urobuchi: Non è da molto tempo che lavoro nel settore dell'animazione, ma mi hanno permesso di realizzare il progetto proprio nel modo che volevo, e mi sono divertito molto… quindi per dimostrare la mia gratitudine a tutti i componenti dello staff, che mi hanno permesso di fare come più mi aggradava, sto facendo del mio meglio sul prosieguo.

Cast: Una seconda stagione? Una seconda stagione?

Cast: Di Madoka …

Cast: No, no …

Urobuchi: Penso che prossimamente lo potrò annunciare di che si tratta, ma per ora sto cercando nei meandri della mia mente idee d'impatto, sto facendo del mio meglio.

Cast: Allora deve essere un finale alternativo, uno parallelo a quello già esistente? Deve essere così… Non è del tutto impossibile che potremo vedere un mondo parallelo? Aspettiamo con impazienza.

Urobuchi: Be', sento che non è finita qui, non ancora.

In un'intervista pubblicata lo scorso marzo già il regista Akiyuki Shinbo aveva rivelato di voler lavorare a "Madoka 2": una serie anime side story; aveva anche aggiunto che si sarebbe trattato di una storia di vita quotidiana.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Quarta stagione di Natsume Yujin-cho a Gennaio



Il 29 Settembre si concluderà la terza stagione della trasposizione dello shojo manga soprannaturale di Yuki Midorikawa, ma gli appassionati possono gioire dal momento che per Gennaio è prevista la messa in onda della quarta serie, intitolata Natsume Yujin-cho Shi.

L’annuncio verrà dato Sabato all’interno del numero di Novembre della rivista che ospita il manga originale, LaLa dell’editore Hakusensha; ulteriori informazioni verranno rilasciate prossimamente.

Natsume Yujin-cho racconta di Takashi Natsume, un adolescente orfano in grado di vedere fin da bambino gli Yokai e per questo motivo considerato strano e isolato da parenti e coetanei; un giorno Takashi eredita dalla nonna defunta, Reiko, “il libro degli amici” che contiene i contratti stipulati tra sua nonna e gli Yokai, i quali iniziano a presentarsi alla porta del ragazzo affinché questi sciolga il patto che li lega al libro.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Full Metal Panic! Another: manga in arrivo




E’ nel leggere il PDF di Kadokawa che si scopre che il secondo volume della light novel di Full Metal Panic! Another verrà pubblicato sul secondo volume di Newtype Ace di Kadokawa, in vendita da Ottobre. Il primo numero è stato pubblicato lo scorso 20 Agosto e pare abbia venduto bene, nonostante non fosse stato scritto da Shoji Gato e per questo continuerà (forse) come manga.

Per chi non avesse letto le news passate, sappia che questo titolo nasce come spin-off del celebre Full Metal Panic! di Shoji Gatoh e che è ambientato un decennio dopo i fatti narrati in FMP e di come la vita di un ragazzo cambierà dopo aver incontrato Adelina, il pilota dell’Arm Slave D.O.M.S.

Il progetto è stato supervisionato da Shoji Gatoh, mentre la storia è stata affidata a Naoto Oguro. Shikidouji è tornato al suo ruolo di illustratore, mentre Kanetake Ebikawa ha curato il mecha design.

Concludo ricordandovi che la storia principale si è conclusa definitivamente nell’estate del 2010, arrivando ad un totale di 22 volumi complessivi e ad oggi solo dei primi 11 volumi esiste l’adattamento in anime. Anche se bisognerebbe dire 8 e mezzo, dato che del settimo, decimo e undicesimo volume solo alcune parti sono state adattate per la tv con la realizzazione dell’omonima serie animata e dei sequel intitolati Full Metal Panic? Fumoffu e Full Metal Panic! The Second Raid, entrambe edite da DynIt e mandate in chiaro su MTV Italia per la volta nel 2003 e in streaming nel 2010 su Popcorn Tv, la web tv on demand.

Fonte consultata Anime News Network ; Animeclick ; Mangaforever ; Nanoda


 
Ultima modifica da un moderatore:
Hero Awards: nuovo super evento Tiger & Bunny e rumors sul sequel




News18922.jpg

Alla fine dell'episodio conclusivo di Tiger & Bunny, di cui vi avevamo dato notizia qualche tempo fa, i fan della serie hanno ricevuto una sorpresa: appena terminata la puntata è infatti apparso l'annuncio di un super evento riguardante la serie che si terrà il 13 Novembre al Kanagawa Kenmin Hall. Sebbene in quel caso non sia stata annunciata una nuova stagione dell'anime e non è stato detto che la nuova iniziativa includerà una nuova serie, l'evento è stato presentato comunque come la prima parte del prossimo progetto riguardante Tiger & Bunny.

Maggiori informazioni sono state date qualche giorno dopo. L'iniziativa dovrebbe chiamarsi Tiger & Bunny Hero Awards, sarà divisa in due parti, una al mattino e una alla sera ma al momento non sappiamo molto di più, tranne che parteciperanno i seguenti membri del cast di doppiatori della serie:

- Hiroaki Hirata (Wild Tiger/Kotetsu T. Kaburagi)

- Masakazu Morita (Barnaby Brook Jr.)

- Minako Kutobuki (Blue Rose/Karina Lyle)

- Taiten Kusunoki (Rock Bison/Antonio Lopez)

- Mariya Ise (Dragon Kid/Pao-Lin Huang)

- Go Inoue (Sky High/Keith Goodman)

- Nobuhiko Okamoto (Origami Cyclone/Ivan Karelin)

- Koji Yusa (Lunatic/Yuri Petrov)

Inoltre saranno presenti i gruppi musicali Unison Square Garden, Aobozu, Novels e Tamaki.

Qualche giorno dopo però, Masafumi Nishida, caposceneggiatore della serie, ha dato chiarimenti su in'intervista rilasciata tempo fa al giornale Nikkan Sports, in cui, ad una domanda su un possibile sequel, aveva risposto che "una storia su una nuova generazione sarebbe interessante". La risposta è stata data attraverso un post sul suo blog, in cui viene sottolineato, che il riferimento era ad un ipotetico sequel, e non a qualcosa già in cantiere, aggiungendo queste parole:"non ho intenzione di scrivere un lavoro su Tiger & Bunny in cui non appaiano Kotetsu e Barnaby".

Tiger & Bunny è la prima intrusione di Nishida nel mondo degli anime televisivi. In precedenza aveva lavorato ad un adattamento televisivo in live action di Carletto il principe dei mostri di Fujiko Fujio (A) e attualmente sta lavorando all'adattamento in live action di Bem, il Mostro Umano.

Anime ambientato a Schternbilt City, una città piena di persone di ogni tipo, compresi i così detti Next, soggetti dotati di particolari superpoteri impegnati nella difesa della città come dei veri supereroi. I Next, infatti, combattono il crimine e risolvono casi complessi, e come ricompensa per questa attività possono sponsorizzare dei marchi o ricevere degli 'hero points'. Non solo, le loro azioni sono seguito minuto per minuto dal canale speciale 'Hero Tv', il cui pubblico ogni anno decreta il "King of the Hereos". In questa realtà alquanto particolare, vive un eroe veterano di nome Wild Tiger, che, dopo anni di successo, sembra ormai destinato ad un lento declino. Proprio per tale ragione, sebbene Tiger preferisca lavorare da solo, gli verrà assegnato il rookie Barnaby Brooks Jr., che tuttavia concepisce la 'via dell'eroe' in modo molto diverso da Tiger.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Kenji Kamiyama (GITS SAC,Eden of the east) di nuovo al lavoro su anime




e opere Ghost in the Shell: Stand Alone Complex, Eden of the East e Seirei no Moribito sono state tutte accomunate, dietro le quinte, dalla regia di Kenji Kamiyama, il quale segnala ora l'inizio dei lavori su un suo nuovo progetto animato.

Ulteriori dettagli saranno svelati il 4 ottobre in un annuncio ufficiale, nell'ambito dell'evento che si terrà presso il teatro Shinjuku Wald 9 di Tokyo.

Con l'occasione, Kamiyama farà trasmettere brevi spezzoni tratti dall'opera, e sarà affiancato da altri componenti dello staff tecnico; l'evento inizierà inoltre con la proiezione di Ghost in the Shell S.A.C. Solid State Society 3D, nella versione 2011 in steroscopico dell'omonimo film di Kamiyama del 2006.

Ricordiamo che l'ultima opera animata del regista è stato il lungometraggio Eden of the East the Movie II: Paradise Lost, cui ha fatto seguito un breve corto animato intitolato Xi AVANT in collaborazione con la NTT Docomo.

Kamiyama ha poi fondato un'impresa pubblicitaria d'animazione sotto il nome di Steve N' Steven, dedicandosi infine alla produzione di uno spot commerciale 3D che ha riunito il prodotto Pepsi Nex con l'opera Cyborg 009 di Shotaro Ishinomori.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Online 8 minuti da Towa no Quon 4: Guren no Shoushin



Il servizio di biglietteria Pia e Anime One di NEC BIGLOBE hanno diffuso i primi 8 minuti della quarta parte di Towa no Quon dello Studio Bones, uscita nei cinema il 10 Settembre:






 
Ultima modifica da un moderatore:
Appleseed XIII diventa un manga



Partirà sul numero di Dicembre del mensile Afternoon di Kodansha Appleseed XIII, adattamento della serie di 13 OVA omonima realizzata da Production I.G., a sua volta tratta dal manga originale di Masamune Shirow. A curare la trasposizione troviamo Akira Miyagawa.

La rivista sarà in vendita dal 25 Ottobre.++Un caso simile di trasposizioni “incrociate” ha coinvolto anche un’altra celebre opera di Shirow, Ghost in The Shell: dalla serie tv a essa ispirata, GITS Stand Alone Complex, è stato tratto un manga realizzato da Yu Kinutani che debutterà in Italia a Ottobre per Star Comics.

La serie originale completa di Appleseed è disponibile in italiano da d/visual:

In un prossimo futuro la Terra e’ stata devastata da una guerra a livello planetario. Deunan Knute e Briareos si ritengono due tra i pochi sopravvissuti del conflitto, ma dovranno ricredersi quando Hitomi, una misteriosa ragazza, raggiunge il loro covo, pedinata da un gruppo di agguerritissimi inseguitori che sembrano decisi a eliminare sia lei che i due protagonisti. Quando riescono a sistemarli, Deunan e Briareos scoprono con grandissimo stupore che Hitomi e’ venuta li’ per condurli a Olympos, una megalopoli edificata dopo il conflitto e che ora domina virtualmente l’intero pianeta.A poco a poco pero’ Briareos si rende conto della realta’ che si nasconde sotto la superficie di quella citta’ utopica, un vero paradiso in terra dove tutti sembrano vivere felici: Olympos e’ dominata da un megacomputer chiamato Gaia il cui scopo e’ calcolare quale sia il futuro piu’ adatto agli esseri umani e realizzarlo nella pratica, e nel governo e’ in corso uno scontro burrascoso e sotterraneo tra due diverse fazioni. Qualcuno sta nascondendo la verita’, e Deunan e Briareos sembrano esser stati invitati nella citta’ solo per diventare delle pedine nel gioco politico di qualcuno, un gioco che decidera’ il futuro dell’umanita’… Ma chi e’ che li vuole usare come cavie? E qual e’ veramente il destino ideale dell’uomo, essere naturalmente portato alla competizione e allo scontro? La convivenza pacifica o la ripetizione di uno stato di tensione che potrebbe portare a un nuovo conflitto globale?

Fonte : Mangaforever


 
Fate/Zero: da ufotable prequel di Fate/Stay Night. Girls' Work




Interessantissime novità sono in arrivo per l’attesa versione animata di Fate/Zero, prequel del già celebre Fate/Stay Night della casa Type Moon, tratto dalla serie di Light Novels scritte da Gen Urobuchi (alla sceneggiatura in Madoka Magica).

La divisione americana di ANIPLEX, compagnia che produrrà l’anime, ha infatti annunciato che la serie verrà diffusa ufficialmente al di fuori del Giappone mediante lo streaming sulla rete.

Il servizio verrà affidato ai portali Niconico Live e Niconico Channel con gli episodi che verranno inseriti a partire dal 1° di Ottobre subito dopo la trasmissione in Giappone dell’anime e resteranno disponibili per un periodo limitato di una settimana e che saranno a disposizione sottotitolati in ben 8 lingue tra cui anche l’italiano (le altre lingue saranno il koreano, il chinese tradizionale e semplificato, tedesco, francese, spagnolo e inglese).

Fonte consultata:


AnimeNewsNetwork



 
Nuovi video promozionali per il film di Berserk



L’uscita del trentaseiesimo volume del manga di Kentaro Miura è accompagnata da due nuovi video promozionali che promuovono non solo il tankobon, da oggi nei negozi giapponesi, ma anche l’attesa trasposizione animata cinematografica curata da Studio 4°C, mostrando sequenze inedite.

Il primo si intitola “Kiss Kiss”:






 
Sengoku Paradise: il gioco diventa un anime



Tramite il sito ufficiale di Sengoku Paradise apprendiamo che questo mobile game sarà adattato in animazione. L’anime debutterà in Giappone il 3 Ottobre e sarà trasmesso su Tv Tokyo ogni martedì notte alle 3:15 am locali con il titolo Sengoku Paradise Kiwami.

sengoku.png-300x237.jpg

Sengoku Paradise nasce nel 2009 come social game network per cellulare, destinato ad un pubblico esclusivamente femminile. Questa scelta è anche dettata dal fatto che gli eroi/personaggi del gioco sono degli ikemen (bei ragazzi/maschioni). Dopo la registrazione gratutia, le giocatrici possono creare ed espandere il loro dominio e grazie alla community possono anche interagire tra di loro condividendo storie e immagini.

Koji Haneda (il regista della prima stagione Bakuman, Seikon no Qwaser e di Gantz) disegnerà i personaggi dell’anime, mentre il cast dei doppiatori sarà composto da:

Ii Naomasa: Kajikawa Shohei

Ishida Mitsunari: Namikawa Daisuke

Kobayakawa Hideaki: Imai Asami

Sanada Yukimura: Eguchi Takuya

Shima Sakon: Kawahara Yoshihisa

Date Masamune: Kakihara Tetsuya

Tokugawa Ieyasu: Hatano Wataru


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Un romanzo e una raccolta di one-shot per “Le bizzarre avventure di Jojo”, mentre Araki conquista il mondo della moda



Lo scorso aprile era stato annunciato che era in cantiere il progetto VS JOJO, finalizzato a curare l’adattamento del manga “Le bizzarre avventure di Jojo” in romanzi, firmati da autori come NisiOisin, Kouhei Kadono e Outaro Maijou. Proprio in questi giorni sono state messe in vendita in Giappone ben due pubblicazioni che hanno a che fare con l’opera di Hirohiko Araki.

La prima di queste è il romanzo di Kouhei Kadono (Boogiepop Phantom) dal titolo “Jojo No Kimyou Na Bouken – Purple Haze Feedback”, uscito il 16 settembre. Quest’opera di ben 304 pagine, è stata proposta al pubblico al prezzo di 1.365 Yen. Al centro della trama Fugo Pannacotta, personaggio della quinta saga di Jojo. A questo titolo seguiranno altri due romanzi, firmati rispettivamente da NisiOisin e Outarou Maijou.

f3rxgh.jpg

L’uscita di “Purple Haze Feedback” è stata accompagnata inoltre dalla pubblicazione di una raccolta di one-shot della serie, tra cui “Shikei Shikkouchuu Datsugoku Shinkouchuu“, che dà il titolo al volume, edito in versione bunko, con tavole a colori, al costo di 630 Yen.

Ma le iniziative che riguardano il mondo di Jojo non finiscono qui, e la popolarità dei personaggi della serie è arrivata persino a conquistare il mondo della moda!

Infatti, in occasione dei festeggiamenti per il novantesimo anniversario della fondazione della casa di moda Gucci, tenutisi il 17 settembre, nello showroom di Shinjuku della celebre griffe italiana, le vetrine sono state allestite con tavole del lavoro di Araki:

24dr8kk.jpg
2wprm8p.jpg
[/img]



Fonte: My AnimeList ; Mangaforever ; Nanoda


 
Ultima modifica da un moderatore:
Termina Jiraishin Diablo di Tsutomu Takahashi



Il 7 Novembre si concluderà sulle pagine di Good! Afternoon n. 19 di Kodansha Jiraishin Diablo, sequel del celebre poliziesco di Tsutomu Takahashi pubblicato in Italia da Star Comics.

A differenza del serial precedente, composto da 19 volumi, Diablo sarà raccolto in soli tre tankobon due dei quali già disponibili. Il manga ha esordito fin dal primo numero della rivista nel Novembre del 2008.

La storia ruota attorno, almeno per quanto riguarda il primo volume, alla misteriosa e sospetta morte di 78 residenti dell’Isola di Amakura; un anno dopo il detective Taichi Kogure della stazione di polizia di Ishikawa è ancora fermamente intenzionato a far luce sulla vicenda irrisolta, e per questo motivo si reca a Shinjuku per chiedere l’aiuto di Kyoya Iida — l’unico in grado di aiutarlo.

L’Iida che si trova davanti, tuttavia, è malato e ha bisogno che qualcuno gli doni un occhio, e Kogure si offre come donatore: quale motivo personale così importante lo spinge a compiere una scelta tanto coraggiosa? E Iida sopravviverà a un’operazione tanto delicata? A questo si aggiungono le rivendicazioni di pochi superstiti dell’isola, i quali accusano il governo Giapponese di averli abbandonati al proprio destino.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Da Sony Pictures First Squad di Studio 4°C in dvd



Sony Pictures Home Entertainment ha pubblicato il dvd di First Squad – The Moment of Truth, film del 2009 frutto della collaborazione tra lo Studio 4°C (Tekkonkinkreet, Berserk Ōgon Jidai-Hen) e gli autori russi della Molot Entertainment.

Il costo del dvd, che al momento sembra essere disponibile in esclusiva alla Fnac, è di € 12,99.

La sinossi ufficiale: “1942. L’Armata Rossa sta resistendo con coraggio all’invasione tedesca. Nadya è una quattordicenne molto speciale che scopre di avere un grande potere: riesce a prevedere l’episodio più critico di un combattimento da cui dipende l’esito del conflitto. La giovane viene così arruolata dai servizi segreti russi, che, grazie al suo potere, cercheranno di sconfiggere un ordine occulto delle SS che ha riportato in vita soldati dall’aldilà. First Squad è un emozionante film animato pieno d’azione mozzafiato e di suspense, con atmosfere sbalorditive, prodotto da Studio 4°C, il celebre studio di animazione creatore di The Animatrix e Halo Legends.”






 
Ultima modifica da un moderatore:
Copiano Byousoku 5 Centimeter di Makoto Shinkai: vincono un premio! [ CURIOSITA' ]



Poco tempo fa vi avevamo parlato dell'utlimo plagio ai danni di un anime da parte di una compagnia cinese ma, se vi ricordate, ancor prima vi avevamo segnalato come fosse stato copiato, soprattutto nei background e nel character designer, Byousoku 5 Centimeter. Ora, proprio il programma televisivo Xin Ling Zhi Chuang (La finestra dello Spirito), accusato di aver ricopiato l'opera di Makoto Shinkai, ha vinto un premio per l'arte e la letteratura assegnato dalla regione autonoma di Guangxi Zhuang, causando le propteste degli utenti internet cinesi. Per farvi un'idea dei casi in questione vi rimandiamo all'articolo linkato in precedenza che contiene anche una gallery delle immagini più sospette.

Il programma viene trasmesso su China Central Television (CCTV), uno dei maggiori canali televisivi di stato, dal Luglio 2009. Dopo che la trasmissione è stata accusata di plagio la compagnia di produzione ha avviato un'inchiesta riportando che, su oltre 2.500 sequenze, solo 28 assomigliavano a quelle dell'opera di Shinkaie concludendo perciò che ciò doveva esser dipeso da un insufficiente controllo finale di uno studio, che ha collaborato al progetto. La produzione dello show ha infine dichiarato che, dal Novembre 2009, tutte le parti del progamma sospettate di plagio sono state corrette.

Tuttavia la sezione delle relazioni con il pubblico dell'ufficio di arte e letteratura del Partito Comunista della regione autonoma di Guangxi Zhuang ha dichiarato, che le proteste degli internauti verranno prese in considerazione e che avvierà esso stesso una propria indagine aggiungendo che, se i sospetti non fossero chiariti, "saranno presi seri provvedimenti".

Xin Ling Zhi Chuang, presentato come "prodotto per la gioventù cinese, un'animazione atta a insegnare una nobile visione della vita", è un'opera animata di 52 episodi della durata di circa 9 miniti ciascuno, prodotta dal dipartimento di propaganda del governo locale e dallo studio d'animazione Lanhai Technology, una compagnia che ha sede a Liuzhou, città situata proprio nella regione autonoma di Guangxi Zhuang.

Fonte : Animeclick


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top