Marvel & DC | Guida Ai Rilanci Al Primo Post | News, Pareri, Discussioni

Pubblicità
Ma non ho capito sto fatto del reboot...cioè cosa cambia dalla serie originale? E poi tipo Batman, se è il numero 1 perchè non parla della morte dei genitori e di come è divenuto appunto un supereroe?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non ho capito sto fatto del reboot...cioè cosa cambia dalla serie originale? E poi tipo Batman, se è il numero 1 perchè non parla della morte dei genitori e di come è divenuto appunto un supereroe?
Ma credo che la continuity vada avanti, non avrebbe senso ricominciare tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma credo che la continuity vada avanti, non avrebbe senso ricominciare tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Le vendite sostengono il contrario.

 
Ma allora han riazzerato la continuity? Spiega spiega che so ben poco di Dc xD
In seguito a Flashpoint il DC Universe è stato ricostruito con sostanziali modifiche che vanno dalla completa rilettura delle origini con nuovo inizio ecc.. (Superman Family, Young Justice Family..) a piccoli cambiamenti disposti qui e là nel corso della classica continuity (Batman Family, Justice League..). Altre serie tipo Green Lantern o la Dark Family non hanno apparentemente subito cambiamenti ma aprono nuovi cicli narrativi non sempre legati alla precedente run, benchè all'interno della medesima famiglia narrativa siano presenti storie di origini (New Guardian, per dirne uno). Insomma, un reboot che si adatta allo svecchiamento delle singole serie e rilancia i personaggi fornendo una sorta di spartiacque o punto zero più o meno drastico, comunque indicativo di una svolta marcata che non nega tutto il passato ma neppure lo conferma. Prendiamo Batgirl; fin dalla prima storia sappiamo che The Killing Joke è avvenuto ma successivamente apprendiamo che le modalità di sviluppo hanno preso una differente piega, indipendente dalla continuity classica. Ma hanno tenuto spalancato un gigantesco portone (occhio al personaggio ricorrente in tutti i primi 52 numeri) e non escluderei la reversibilità dell'operazione, in futuri tempi di crisi.

 
Dies, appena puoi, potresti mettere nel primo post l'albo di Green Lantern? Sono abbastanza curioso.

 
In seguito a Flashpoint il DC Universe è stato ricostruito con sostanziali modifiche che vanno dalla completa rilettura delle origini con nuovo inizio ecc.. (Superman Family, Young Justice Family..) a piccoli cambiamenti disposti qui e là nel corso della classica continuity (Batman Family, Justice League..). Altre serie tipo Green Lantern o la Dark Family non hanno apparentemente subito cambiamenti ma aprono nuovi cicli narrativi non sempre legati alla precedente run, benchè all'interno della medesima famiglia narrativa siano presenti storie di origini (New Guardian, per dirne uno). Insomma, un reboot che si adatta allo svecchiamento delle singole serie e rilancia i personaggi fornendo una sorta di spartiacque o punto zero più o meno drastico, comunque indicativo di una svolta marcata che non nega tutto il passato ma neppure lo conferma. Prendiamo Batgirl; fin dalla prima storia sappiamo che The Killing Joke è avvenuto ma successivamente apprendiamo che le modalità di sviluppo hanno preso una differente piega, indipendente dalla continuity classica. Ma hanno tenuto spalancato un gigantesco portone (occhio al personaggio ricorrente in tutti i primi 52 numeri) e non escluderei la reversibilità dell'operazione, in futuri tempi di crisi.
Si, ma se è idealmente il numero 1 perchè non partire dalla morte dei genitori di Batman?

 
Si, ma se è idealmente il numero 1 perchè non partire dalla morte dei genitori di Batman?
Perchè è una storia già raccontata millemila volte (le origini di Batman non sono state modificate) e perchè - tolte alcune eccezioni tipo Blue Beetle, Firestorm, Superboy, New Guardians e pochi altri - la timeline dei new 52 inizia in medias res. La prima apparizione di Superman è collocata 6/7 anni prima rispetto al presente e le origini di Supes sono presentate solo nel quinto numero. Nel caso di Batman c'è comunque spazio per flashback ed espedienti simili, la morte dei genitori viene costantemente citata all'interno dei primi archi narrativi. Ma piuttosto che un racconto di genesi e tutto il resto, vedi il reboot come l'occasione per raccontare storie meno vincolate a decenni di continuità; anche se con qualche modifica i personaggi sono gli stessi di sempre, qui si incontrano e interagiscono fra loro in un universo relativamente giovane dalla timeline che non nega i più significativi eventi passati.

 
Perchè è una storia già raccontata millemila volte (le origini di Batman non sono state modificate) e perchè - tolte alcune eccezioni tipo Blue Beetle, Firestorm, Superboy, New Guardians e pochi altri - la timeline dei new 52 inizia in medias res. La prima apparizione di Superman è collocata 6/7 anni prima rispetto al presente e le origini di Supes sono presentate solo nel quinto numero. Nel caso di Batman c'è comunque spazio per flashback ed espedienti simili, la morte dei genitori viene costantemente citata all'interno dei primi archi narrativi. Ma piuttosto che un racconto di genesi e tutto il resto, vedi il reboot come l'occasione per raccontare storie meno vincolate a decenni di continuità; anche se con qualche modifica i personaggi sono gli stessi di sempre, qui si incontrano e interagiscono fra loro in un universo relativamente giovane dalla timeline che non nega i più significativi eventi passati.
Quindi posso iniziare a leggere Batman rivivendo i momenti più salienti già narrati nei numeri ordinari? Insomma, il mio timore è di trovarmi qualcosa di semi osceno come l'universo Ultimate per Spiderman

 
Quindi posso iniziare a leggere Batman rivivendo i momenti più salienti già narrati nei numeri ordinari? Insomma, il mio timore è di trovarmi qualcosa di semi osceno come l'universo Ultimate per Spiderman
Ahhhhh... i momenti salienti NON li rivivi! Non è un racconto di origini, parte tutto come se la storia fosse già iniziata. Ok?.. Leggi Batman: Year One oppure riguardati Batman Begins. Se ti aspetti il racconto delle solite trite origini, beh.. lascia perdere il reboot e il fumetto statunitense in generale. Perchè l'infarinatura di base è richiesta e qui si gioca attraverso cicli narrativi, non stiamo parlando di manga del kaiser. Se invece vuoi cogliere l'occasione per avvicinarti al personaggio non farti mancare la prima uscita; si riparte con storie nuove di zecca. E almeno una è da dieci e lode (giuro, alla settima uscita non smette di stupire!).

 
Ahhhhh... i momenti salienti NON li rivivi! Non è un racconto di origini, parte tutto come se la storia fosse già iniziata. Ok?.. Leggi Batman: Year One oppure riguardati Batman Begins. Se ti aspetti il racconto delle solite trite origini, beh.. lascia perdere il reboot e il fumetto statunitense in generale. Perchè l'infarinatura di base è richiesta e qui si gioca attraverso cicli narrativi, non stiamo parlando di manga del kaiser. Se invece vuoi cogliere l'occasione per avvicinarti al personaggio non farti mancare la prima uscita; si riparte con storie nuove di zecca. E almeno una è da dieci e lode (giuro, alla settima uscita non smette di stupire!).
Hype.

 
Ahhhhh... i momenti salienti NON li rivivi! Non è un racconto di origini, parte tutto come se la storia fosse già iniziata. Ok?.. Leggi Batman: Year One oppure riguardati Batman Begins. Se ti aspetti il racconto delle solite trite origini, beh.. lascia perdere il reboot e il fumetto statunitense in generale. Perchè l'infarinatura di base è richiesta e qui si gioca attraverso cicli narrativi, non stiamo parlando di manga del kaiser. Se invece vuoi cogliere l'occasione per avvicinarti al personaggio non farti mancare la prima uscita; si riparte con storie nuove di zecca. E almeno una è da dieci e lode (giuro, alla settima uscita non smette di stupire!).
Bhe qualcosa a mò di manga era più gradito...tuttavia meglio questo che niente...spero solo che non facciano riferimenti a cose e/o persone di altri cicli narrativi stil Marvel

 
Bhe qualcosa a mò di manga era più gradito...tuttavia meglio questo che niente...spero solo che non facciano riferimenti a cose e/o persone di altri cicli narrativi stil Marvel
?!?.. Ma di cosa stiamo parlando? Di cosa tu vorresti parlare o discutere? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/nitro2.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
No vabbè le origini dei supereroi ormai le trovi scritte anche dietro le scatole dei cereali XD Ma com'è possibile che Batgirl sia ancora in piedi dopo The Killing Joke? XD

 
?!?.. Ma di cosa stiamo parlando? Di cosa tu vorresti parlare o discutere? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/nitro2.png
Non so, ma quando scrivi sei un po' acido, sono qui solo per dissipare dei dubbi...

Dicevo che preferivo un remake al reboot, tutto qui...una riproposizione insomma di tutto quello che già c'è stato e che mi sono perso

 
Vabbè ma se dovesso ricominciare da capo totalmente quelli che già seguivano l'universo DC si romperebbero le balls XD Comunque con questo azzeramento sarebbe come se non ti fossi perso niente tranne le origini e qualche storia recuperabilissima (tipo The Killing Joke).

 
Non so, ma quando scrivi sei un po' acido, sono qui solo per dissipare dei dubbi...Dicevo che preferivo un remake al reboot, tutto qui...una riproposizione insomma di tutto quello che già c'è stato e che mi sono perso
Ma Dies ti ha già consigliato cosa recuperare se vuoi le origini di Batman, non ha senso riscriverle ancora nei "New 52".

 
Non so, ma quando scrivi sei un po' acido, sono qui solo per dissipare dei dubbi...
Lol, scusa per le precedenti risposte.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top