In seguito a Flashpoint il DC Universe è stato ricostruito con sostanziali modifiche che vanno dalla completa rilettura delle origini con nuovo inizio ecc.. (Superman Family, Young Justice Family..) a piccoli cambiamenti disposti qui e là nel corso della classica continuity (Batman Family, Justice League..). Altre serie tipo Green Lantern o la Dark Family non hanno apparentemente subito cambiamenti ma aprono nuovi cicli narrativi non sempre legati alla precedente run, benchè all'interno della medesima famiglia narrativa siano presenti storie di origini (New Guardian, per dirne uno). Insomma, un reboot che si adatta allo svecchiamento delle singole serie e rilancia i personaggi fornendo una sorta di spartiacque o punto zero più o meno drastico, comunque indicativo di una svolta marcata che non nega tutto il passato ma neppure lo conferma. Prendiamo Batgirl; fin dalla prima storia sappiamo che The Killing Joke è avvenuto ma successivamente apprendiamo che le modalità di sviluppo hanno preso una differente piega, indipendente dalla continuity classica. Ma hanno tenuto spalancato un gigantesco portone (occhio al personaggio ricorrente in tutti i primi 52 numeri) e non escluderei la reversibilità dell'operazione, in futuri tempi di crisi.