Marvel & DC | Guida Ai Rilanci Al Primo Post | News, Pareri, Discussioni

Pubblicità
Io li salterò ancora come col New 52 nel caso. Volendo uno si prende un po' di compensato, si stampa le immagini che vuole e se li fa da solo facendo prima :rickds:

Una volta avevo visto uno fare così, ed erano più belli di quelli normali.

 
Io li salterò ancora come col New 52 nel caso. Volendo uno si prende un po' di compensato, si stampa le immagini che vuole e se li fa da solo facendo prima :rickds:Una volta avevo visto uno fare così, ed erano più belli di quelli normali.
Si ne ho visti alcuni di Batman che hanno l'apertura a forma di pipistrello, tutto fai da te, bellissimi. Però quelli di RW pure mi piacciono, hanno dei bei disegni, fanno una bella figura tutto sommato.

Ne parlai con un ragazzo in fumetteria la settimana scorsa. Nemmeno lui è un grande fan di queste cose, però dice che sono comodissimi perchè in genere gli spillati gli vanno sempre a finire negli scatoloni, col cofanetto invece riesce a catalogarli meglio.

La cosa assurda è che nessuno pubblica cofanetti per gli spillati in italia, nemmeno gli editori più potenti e che possono permetterselo. Giusto saldapress con invincible, ma è un caso isolato :rickds:

 
A me non fanno impazzire perchè se si segue una sola serie o massimo due, la spesa non è eccessiva.

Però seguendo 7-8 serie il prezzo diventa molto salato ed in più si occupa ancora più spazio.

Lo spazio è tiranno, quando si legge da 15-20 anni comprando tantissime serie ogni mese, lo spazio inizia a finire anche quando hai una casa grande :sad:

Io alla fine gli spillati li ho tutti in ordine, quindi so sempre dove trovare qualcosa. Non sono mai in scatole a casaccio, ma con un ordine.

 
Quella cover è SPETTACOLARE. Ma come fa a non piacere Fabok? :predicatore:

Non mi ricordo dove, ho visto anche un'altra cover in cui

Reverse Flash insegue la spilletta e nell'altra immagine un fulmine lo colpisce, facendo rimanere solo lo scheletro. :predicatore:
 
Quella cover è SPETTACOLARE. Ma come fa a non piacere Fabok? :predicatore:
Non mi ricordo dove, ho visto anche un'altra cover in cui

Reverse Flash insegue la spilletta e nell'altra immagine un fulmine lo colpisce, facendo rimanere solo lo scheletro. :predicatore:
Megaquotone! Le tavole della darkseid war erano uno spettacolo per gli occhi e quando per un paio di numeri è stato sostituito da Manapul ne ho davvero sentito la mancanza

 
Lion sulla sua pagina sta cominciando a spammare un pò di pubblicità sui nuovi numeri 1 di marzo: Justice League, Suicide Squad/Harley Quinn e Batman Il Cavaliere Oscuro.

In uscita anche 4 bonellidi da edicola, sicuro il nuovo Constantine visto che è già uscito la settimana scorsa e non lo hanno annunciato :asd:

Spero che per Aprile arrivino i primi monografici. Il Rebirth di Hellblazer stilisticamente lo trovo inaccettabile per il tipo di serie, ora lo sta disegnando uno che sembra quasi euro manga, però ai fini della storia potrebbe rivelarsi una piccola ventata di aria fresca. Speriamo, perchè già inserito nell'universo DC non è che sia tutto sto granché. Toni troppo da super per i miei gusti.

 
Lion sulla sua pagina sta cominciando a spammare un pò di pubblicità sui nuovi numeri 1 di marzo: Justice League, Suicide Squad/Harley Quinn e Batman Il Cavaliere Oscuro.
In uscita anche 4 bonellidi da edicola, sicuro il nuovo Constantine visto che è già uscito la settimana scorsa e non lo hanno annunciato :asd:

Spero che per Aprile arrivino i primi monografici. Il Rebirth di Hellblazer stilisticamente lo trovo inaccettabile per il tipo di serie, ora lo sta disegnando uno che sembra quasi euro manga, però ai fini della storia potrebbe rivelarsi una piccola ventata di aria fresca. Speriamo, perchè già inserito nell'universo DC non è che sia tutto sto granché. Toni troppo da super per i miei gusti.
Ma in bianco e nero ?

 
Ma in bianco e nero ?
Si quelle collane la. Però no serie nuove, nel senso di quelle in corso da anni ormai. La più recente è quella di Harley.

 
Finalmente son riuscito a passare in fumetteria e a prendere tutto i numeri 3 e i numeri 4 di Bat e Sups

 
A Maggio parte il Marvel Now! italiano :gab:

Per chi segue i volumi, a fine 2017 finiranno tutti i volumi del ciclo marvel now, dai che ce l'abbiamo fatta :gab: ora mancano solo altri 2 rilanci :rickds:

 
A Maggio parte il Marvel Now! italiano :gab:
Per chi segue i volumi, a fine 2017 finiranno tutti i volumi del ciclo marvel now, dai che ce l'abbiamo fatta :gab: ora mancano solo altri 2 rilanci :rickds:
Giusto qualche lustro di ritardo tra gli spillati e i volumi :rickds:

Non la capirò mai sta politica dei volumi. Trovavo più sensato farli grossi e basta. Invece che 6-7 ogni serie Marvel Now, quando gli spilli hanno già finito pure All New, All New Different e col nuovo Now! inoltrato.

 
Giusto qualche lustro di ritardo tra gli spillati e i volumi :rickds:Non la capirò mai sta politica dei volumi. Trovavo più sensato farli grossi e basta. Invece che 6-7 ogni serie Marvel Now, quando gli spilli hanno già finito pure All New, All New Different e col nuovo Now! inoltrato.
A conti da fatti da poco è spopolata questa cosa dei cicli interi in volume. Prima o si andava di Omnibus oppure di piccole run belle o volumi singoli stile 100%. Ma tempo un altro annetto-due e assisteremo a dei volumi molto più vicini agli spillati, un pò come sta accadendo per La nuovissima wolverine o strange. Già sono tempi più accettabili.

Marvel però sforna quintali di roba, quindi stare dietro a tutto deve essere abbastanza dispendioso per il mercato in volume. E bisogna pure vedere se ci guadagnano abbastanza per tirarli avanti con regolarità.

Pure io preferisco i cari 100% oppure solo le run/storie veramente belle, però diciamo che nemmeno così mi dispiace, almeno riesco a seguire le mie testate preferite nella loro interezza, tipo una serie televisiva, e no solo un bel film unico e basta. Li farei di 12/25 capitoli però, proprio per ridurre un pò il quantitativo di volumi e ridurre così i tempi di pubblicazione. Ma diventerebbero ancora più di nicchia visti i prezzi troppo alti, secondo me.

RW pure se si impegna riesce a completare il new52 in volume. Non è che parliamo di 20 o 30 volumi. Con un bimensile in un anno e qualcosa la chiudi senza problemi una serie. Ma con 1-2 volumi all'anno ovvio che passano 4-5 anni.

 
A conti da fatti da poco è spopolata questa cosa dei cicli interi in volume. Prima o si andava di Omnibus oppure di piccole run belle o volumi singoli stile 100%. Ma tempo un altro annetto-due e assisteremo a dei volumi molto più vicini agli spillati, un pò come sta accadendo per La nuovissima wolverine o strange. Già sono tempi più accettabili.
Marvel però sforna quintali di roba, quindi stare dietro a tutto deve essere abbastanza dispendioso per il mercato in volume. E bisogna pure vedere se ci guadagnano abbastanza per tirarli avanti con regolarità.

Pure io preferisco i cari 100% oppure solo le run/storie veramente belle, però diciamo che nemmeno così mi dispiace, almeno riesco a seguire le mie testate preferite nella loro interezza, tipo una serie televisiva, e no solo un bel film unico e basta. Li farei di 12/25 capitoli però, proprio per ridurre un pò il quantitativo di volumi e ridurre così i tempi di pubblicazione. Ma diventerebbero ancora più di nicchia visti i prezzi troppo alti, secondo me.

RW pure se si impegna riesce a completare il new52 in volume. Non è che parliamo di 20 o 30 volumi. Con un bimensile in un anno e qualcosa la chiudi senza problemi una serie. Ma con 1-2 volumi all'anno ovvio che passano 4-5 anni.
Lo so come faceva prima, non ho iniziato ieri a leggere Panini, ma ormai più di 20 anni fa.

Però io trovo queste uscite in volumi cartonati di tutte le serie abbastanza inutile, oltre che uno spreco.

La maggior parte delle serie non sono del valore da essere lette in volumi così cari.

Un conto è negli spillati dove leggi molto di più e paghi meno, ma prese singolarmente se proprio, trovo un senso nel raccogliere un 20 numeri in ogni volume, non di meno (tranne che le serie siano più corte).

Per me seguire già 4-5 serie in questo formato è uno spreco di denaro, visto che comunque il formato non va a potenziare l'opera per come viene raccolto e per come va lento nonostante un formato comunque abbastanza ridotto. Aveva una logica in brossurato e poi anche più in là col tempo, in cartonati da 20 capitoli, senza bisogno di passare drasticamente agli Omnibus.

 
Ultima modifica:
PRIMI DETTAGLI SUL RILANCIO MARVEL NOW!




- Da maggio un nuovissimo team di giovanissimi eroi Marvel, nato dalle ceneri di Civil War II, inizierà la sua corsa in edicola e fumetteria accompagnato dai veterani Mark «Avengers» Waid e Humberto «Spidey» Ramos! Il primo numero di CHAMPIONS uscirà in edicola e fumetteria allo straordinario prezzo di 1 euro per 32 esplosive pagine di fumetto e in edizione da fumetteria con cover Variant in PVC e 16 pagine di extra. Dal numero 2, in edicola il mese successivo, il mensile passerà a 48 pagine e darà il bentornato al membro dei Nova Corps più amato e rimpianto di sempre. Nova sarà scritto da Jeff Loveness e disegnato da Ramon Perez.

- Da giugno nel mensile spillato da 48 pagine L'INVINCIBILE IRON MAN, sotto l'egida di Brian Michael Bendis, seguiremo infatti il destino di Tony Stark e la nascita di un nuovo eroe nella serie disegnata da Stefano Caselli e l'esordio di un nuovo e inatteso Famigerato Iron Man disegnato da Alex Maleev! Il numero 1 sarà disponibile con cover Variant Metal disegnata da Alex Maleev.

- Nel quindicinale più vendicativo di sempre esordirà a giugno una nuova formazione con Spider-Man, Capitan America, Visione, Ercole e Thor sempre scritta da Mark Waid ma disegnata da un nuovo incredibile illustratore: Mike Del Mundo! All’interno di AVENGERS, ogni quindici giorni troverete anche: U.S.Avengers (Al Ewing, Paco Medina), Occupy Avengers (David F. Walker, Carlos Pacheco/Gabriel Hernandez Walta), Ultimates 2 (Al Ewing, Travel Foreman), Mighty Captain Marvel (Margaret Stohl, Ramon Rosanas), The Unstoppable Wasp (Jeremy Whitley, Elsa Charretier), e molte altre serie e miniserie in arrivo!

- A giugno GUARDIANI DELLA GALASSIA. Star-Lord e soci sono bloccati sulla Terra, e tornano mensili a 80 pagine! Inoltre, con la fine della saga d Drax, GUARDIANI DELLA GALASSIA PRESENTA va in standby a luglio. All’interno del nuovo mensile, oltre alla serie Guardians of the Galaxy, anche le serie a solo di Gamora, Thanos, Rocket Raccoon e Star-Lord.

- L’uomo senza paura invece raddoppia! A partire da DAREDEVIL 64 diventa quindicinale. Da luglio in edicola e fumetteria ogni 15 giorni, 80 pagine, spillato. All’interno, oltre a Daredevil, Punisher e Power Man & Iron Fist, Elektra, Bullseye e Kingpin!

- La tensione tra mutanti e inumani è alle stelle e dal ribollente calderone dell'evoluzione sta per scoppiare una guerra per il futuro! MARVEL MINISERIE 136, a giugno, pubblicherà per intero l'evento La Morte di X, scritto da Charles Soule e Jeff Lemire e disegnata da Aaron Kuder, oltre al prologo dello scontro del secolo con il numero 0 di IVX scritto da Charles Soule e disegnato da Kenneth Rocafort.

- La grande battaglia INUMANI VS. X-MEN inizia invece a luglio, sempre su MARVEL MINISERIE, in quattro albi mensili contenenti due storie ciascuno. Il punto di arrivo delle trame intessute da Charles Soule (Incredibili Inumani) e Jeff Lemire (Gli Straordinari X-Men) con gli stratosferici disegni di Leinil Francis Yu (Secret Invasion). La guerra è iniziata... e sarà all’ultimo sangue!

- Da settembre a novembre le edicole e le fumetterie saranno invase dai mostri! I più grandi titani del Marvel Universe si riversano per le strade nella miniserie MONSTERS UNLASHED di Cullen Bunn, Steve McNiven, Greg Land, Adam Kubert, Leinil Francis Yu, su MARVEL CROSSOVER!

NOVITA' PER LE FUMETTERIE



- Ci spostiamo in fumetteria con le tanto amate collection cartonate. A maggio ci avviciniamo a Secret Wars con il primo volume AVENGERS - IL TEMPO FINISCE mentre il mese successivo, nella DAREDEVIL COLLECTION, torna la miniserie di Andy Diggle e Davide Gianfelice DAREDEVIL RINATO. Dopo una lunga attesa a maggio uscirà finalmente KARNAK, di Warren Ellis, Gerardo Zaffino e Dan Brown e proseguirà la collezione inedita del MOON KNIGHT di Jeff Lemire.

- Il 2017 sarà l'anno di Spider-Man, protagonista in estate della prima pellicola cinematografica co-prodotta con i Marvel Studios! Panini Comics si farà trovare pronta con una raffica di ristampe attese. Iniziamo a maggio con DIVENTARE ARRAMPICAMURI, di Dan Slott e Ramon Perez. A giugno l'obiettivo si sposta su Jessica Drew con il volume unico SPIDER-WOMAN AGENTE DELLO S.W.O.R.D. di Brian Michael Bendis e Alex Maleev. A luglio, dopo anni dall'ultima ristampa, torna LA VENDETTA DEI SINISTRI SEI di Erik Larsen. Ad agosto sarà il turno del blockbuster di Zeb Wells e Joe Madureira SPIDER-MAN IL VENDICATORE.

- A giugno nella SPIDER-MAN COLLECTION arriva la più toccante storia di Spider-Man che leggerete mai, con materiali scansionati ex-novo per l’occasione dalle pellicole originali! Per la prima volta al mondo dopo la prima edizione USA e Italia, la stupenda saga IL BAMBINO DENTRO scritta da J.M. DeMatteis e disegnata da Sal Buscema.

- Per il centenario della nascita di Jack "The King" Kirby onoreremo la sua immensa opera con KING SIZE KIRBY, un volume enorme che ripercorrerà, tra western, romance, sci-fi, horror e supereroi, il fondamentale contributo del Re alla storia del fumetto!

Panini Comics

Dei nuovi rilanci non mi interessa praticamente niente, l'opposto della DC :morris82:

Curioso sul Devil universe, sperando che non sia una pagliacciata. Spider-man si continua come sempre.

Curioso di capire il formato di queste nuove storie dello Spidey di Slott. Continueranno i 100% Marvel che si sono fermati alla saga ''nessuno morirà più''? Oppure sono saghe post-Superior?

 
Spider-Woman Agente dello Sword e non dello Shield.

MI pareva strnao, ero qua a cercar di ricordare quale fosse la serie dello Shield, ma non ne trovavo capo.

Questa dello Sword se piace il personaggio o lo si vuole conoscere è assolutamente consigliata.

Se invece il personaggio di Jessica Drew vi sta sulle scatole (a me fino a poco fa prima di cambiarle lo status quo a cazzum piaceva) potete tranquillamente saltare oltre.

 
Lo so come faceva prima, non ho iniziato ieri a leggere Panini, ma ormai più di 20 anni fa.Però io trovo queste uscite in volumi cartonati di tutte le serie abbastanza inutile, oltre che uno spreco.

La maggior parte delle serie non sono del valore da essere lette in volumi così cari.

Un conto è negli spillati dove leggi molto di più e paghi meno, ma prese singolarmente se proprio, trovo un senso nel raccogliere un 20 numeri in ogni volume, non di meno (tranne che le serie siano più corte).

Per me seguire già 4-5 serie in questo formato è uno spreco di denaro, visto che comunque il formato non va a potenziare l'opera per come viene raccolto e per come va lento nonostante un formato comunque abbastanza ridotto. Aveva una logica in brossurato e poi anche più in là col tempo, in cartonati da 20 capitoli, senza bisogno di passare drasticamente agli Omnibus.
Mi sa che il brossurato è morto e sepolto per panini ormai, lo usano solo per le serie più di nicchia :tristenev:

Spider-Woman Agente dello Sword e non dello Shield.MI pareva strnao, ero qua a cercar di ricordare quale fosse la serie dello Shield, ma non ne trovavo capo.

Questa dello Sword se piace il personaggio o lo si vuole conoscere è assolutamente consigliata.

Se invece il personaggio di Jessica Drew vi sta sulle scatole (a me fino a poco fa prima di cambiarle lo status quo a cazzum piaceva) potete tranquillamente saltare oltre.
Ah non so, errore panini, ho preso dal loro sito :rickds:

Se sarà un volume unico ad alta foliazione forse lo prendo, il pg non mi dispiaceva, lo beccavo ogni tanto negli spillati al tempo.

 
Mi sa che il brossurato è morto e sepolto per panini ormai, lo usano solo per le serie più di nicchia :tristenev:
È morto per tanti lettori. Anche perchè si sono sopiti tanti lettori e sono stati sconfitti dai collezionisti :rickds:

 
A Maggio parte il Marvel Now! italiano :gab:
Per chi segue i volumi, a fine 2017 finiranno tutti i volumi del ciclo marvel now, dai che ce l'abbiamo fatta :gab: ora mancano solo altri 2 rilanci :rickds:
ma è ufficiale e detta da loro questa cosa ?

perchè tipo di Deadpool, dopodomani arriva in fumetteria il volume 3, ma poi ne restano altri 5...

di Superior Spider-man ne mancano ancora 2 e poi bisogna vedere se fanno la parte di Spider-Verse..

di Iron-man, anche qui mancano 3 o 4 volumi ancora..

dici che riusciranno a buttare fuori tutto?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top