PS5 Metal Gear Solid Δ: Snake Eater | Konami + Virtuos | 28 Agosto 2025

TOTOMETASCORE | Indovina il Meta del gioco! (Recensioni Venerdì ore 10:00)


  • Votatori totali
    18
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità

Che goduria il cambio veloce della mimetica :ohyess: nell'originale spesso evitavo di cambiare (quando si trattava di differenze di percentuale minime) per non dover perdere tempo, ora invece sarò sempre lì a perfezionare la percentuale.
 
Che goduria il cambio veloce della mimetica :ohyess: nell'originale spesso evitavo di cambiare (quando si trattava di differenze di percentuale minime) per non dover perdere tempo, ora invece sarò sempre lì a perfezionare la percentuale.
Quotone, avevo chiesto un cambio simile ed è stato fatto.
 
Che bello il pregiudizio fine a se stesso alimentato dall'ignoranza della massa, prendendo tra l'altro un esempio che non c'entra una mazza
Non ho capito che intendi, ma non parlo per pregiudizio. Le aggiunte di Rebirth, semplicemente, non mi piacciono per qualità di scrittura e non per scelte narrative, che anzi apprezzo pure l'Intento. Resident Evil 2 é un esempio che si può riconcepire un gioco, perché nell'effettivo cambiare solo la grafica e lasciare il gioco vecchio (soprattutto se passati 20 anni) crea una bella stonatura del lavoro. Poi, ovvio, si va a preferenze, però onestamente aspettare un gioco fatto da degli sviluppatori che "meglio che non toccano niente perché non sarebbero capaci" non é proprio l'esempio di buona progressione artistica, per me (e se c'e tutto questo amore conservatorio mi pare pure paradossale accettare anche solo un effetto estetico diverso)😅 Poi, sono pareri, non c'è bisogno di fare gli acidi o dare degli ignoranti per una mia scelta, ovvero non apprezzare in generale i remake 1:1. Cerchiamo di essere più sereni ed educati, oltre che leggeri, nel discutere anche delle cose che amiamo, per dare un buon esempio... senno del bel messaggio umanitario che prova a dare Snake Eater, e la saga in generale, si dimostra di non aver colto molto.
 
 


La bussola che indica l'obiettivo dove andare?

Un'aggiunta secondo me molto superflua, perché comunque il gioco é abbastanza lineare, e quelle rare volte in cui ti puoi 'perdere' la mappa normale già basta e avanza pure. Secondo me da disattivare, rende solo lo schermo meno pulito
 

Allora il remake in sé sembra un prodotto interessante tant'è che l'ho prenotato. Ma i volti tolto boss mi sembrano allungati alla Manwha coreano. Neanche manwha cinese, proprio coreano. Non so se qualcuno ha le mie stesse sensazioni essendo altamente specifiche :asd:
 
Allora il remake in sé sembra un prodotto interessante tant'è che l'ho prenotato. Ma i volti tolto boss mi sembrano allungati alla Manwha coreano. Neanche manwha cinese, proprio coreano. Non so se qualcuno ha le mie stesse sensazioni essendo altamente specifiche :asd:
Penso sia molto abitudine, e anche perché la grafica fotorealistica comunque conferisce ai personaggi, per forza di cose, una rappresentazione diversa. Se avessero scelto una direzione più vicina all'animazione forse certi elementi piú innaturali dell'originale, come l'aspetto più luminoso di The Boss, si potevano mantenere. Ma, ovviamente il graficone pompato in questo modo ha più senso nel marketing.

Il problema più grosso é che essendo che il codice sorgente é lo stesso, la grafica più possente mette in evidenzia i problemi di sincronia del labbiale inglese. Questo perché comunque il gioco originale era basato sul labbiale giapponese, e probabilmente in JAP questo difetto non c'è. La versione inglese di Delta invece potrebbe soffrirne un po'.
 
Un'aggiunta secondo me molto superflua, perché comunque il gioco é abbastanza lineare, e quelle rare volte in cui ti puoi 'perdere' la mappa normale già basta e avanza pure. Secondo me da disattivare, rende solo lo schermo meno pulito
Esatto, cioè la vedo la solita facilitazione a prova di stupido inutile
 
Non ho capito che intendi, ma non parlo per pregiudizio. Le aggiunte di Rebirth, semplicemente, non mi piacciono per qualità di scrittura e non per scelte narrative, che anzi apprezzo pure l'Intento. Resident Evil 2 é un esempio che si può riconcepire un gioco, perché nell'effettivo cambiare solo la grafica e lasciare il gioco vecchio (soprattutto se passati 20 anni) crea una bella stonatura del lavoro. Poi, ovvio, si va a preferenze, però onestamente aspettare un gioco fatto da degli sviluppatori che "meglio che non toccano niente perché non sarebbero capaci" non é proprio l'esempio di buona progressione artistica, per me (e se c'e tutto questo amore conservatorio mi pare pure paradossale accettare anche solo un effetto estetico diverso)😅 Poi, sono pareri, non c'è bisogno di fare gli acidi o dare degli ignoranti per una mia scelta, ovvero non apprezzare in generale i remake 1:1. Cerchiamo di essere più sereni ed educati, oltre che leggeri, nel discutere anche delle cose che amiamo, per dare un buon esempio... senno del bel messaggio umanitario che prova a dare Snake Eater, e la saga in generale, si dimostra di non aver colto molto.
"Ignoranza della massa"
Non era riferito a te :nono:
Non vorrei mai giudicare i gusti degli altri, ma non sono partito io in quarta col dire che le aggiunte fanno cagare, senza puntualizzare che hanno fatto cagare A TE, che è già molto diverso e c'entra poco con il mio intervento sul volere o meno aggiunte in un remake.
 
"Ignoranza della massa"
Non era riferito a te :nono:
Non vorrei mai giudicare i gusti degli altri, ma non sono partito io a partire in quarta che le aggiunte fanno cagare, senza puntualizzare che hanno fatto cagare A TE, che è già molto diverso e c'entra poco con il mio intervento sul volere o meno aggiunte in un remake.
É sottinteso che abbiano fatto schifo a me, sennò non esisterebbe la libertà critica. E se non mi sono esposto in modo troppo personale é perché sono scelte che trovo brutte secondo l'educazione critica (da amante di sceneggiatura e cinematografia) che ho. Ed é una distinzione che faccio da cose che trovo realizzate bene ma che di gusto non mi piacciono. Io trovo le aggiunte del Rebirth fatte proprio male, ma cio non significa che é la verità assoluta (nessuna di noi la ha), e magari mi sono espresso in modo un po' estremo, ma é il mio pensiero.
Il succo del discorso comunque era che le aggiunte creano difficilmente scontento se realizzate in un certo modo, e massimo possono creare lo sfavore di chi é conservatore (e io non lo sono).
Il fatto é che avere paura che 'tocchino qualcosa' al gioco preferito, mi fa chiedere perché desiderare un remake, che già solo per stile dará comunque sensazioni diverse. Dal canto mio, ed é un discorso generale, meglio degli sviluppatori/artisti con le palle che abbiano il coraggio di riconcepire un'opera con senso, fregandosene dei piagnistei dei fan che hanno il terrore gli si tocchi i ricordi. E infatti, Rebirth negli intenti mi sta bene (nonostante, nel suo caso il remake fedele aveva più senso di un MGS3, o un the Last of US, perché ff7originale non aveva manco dei personaggi con una forma umana anche se lo erano). Ma, tolto ciò, ok ho capito il ragionamento "meglio che Konami non tocchi nulla perché farebbe danni", ma appunto a livello di attesa verso un prodotto lo trovo molto svilente. Pensiero MIO, poi se uno vuole avere un'entusiasmo fugace (perché come ogni remake tecnico finirà nel dimenticatoio in poco, giusto il tempo di esaurire la manovra nostalgia) può averlo, ci mancherebbe.
 
Dal TGS thanks to Nad
IMG-20240928-WA0005.jpg
 
A me sembra tutto meraviglioso, volti inclusi
L'impatto grafico é meravigliosa, ma hanno puntato troppo solo su quello per creare la vetrina. Quando i personaggi parlano si vede troppo il problema di Lip Sync, che c'era pure nel gioco originale (perché la base del codice sorgente é la versione giapponese, ovviamente) ma con l'effetto fotorealistico si nota ancora di più. Inoltre, alcune animazioni secondo me hanno sbagliato a lasciarle uguali, tipo la capriola di Snake che con uno stile estetico 'finto' non stona, ma qui invece tantissimo. E non sono cose da "serve Kojima e fanno bene a non toccare niente".
Però, voglio sperare che certi dettagli vengano curati per il lancio, dato che se non c'è una data d'uscita presumo sia perché non é terminato il lavoro.
 
Mannaggia mi sono reso conto che Konami in questo periodo mi ha fatto allungare la lista recuperi con altri due titoli only PS5, e non l'avrei mai detto nel 2020 ci sarebbero stati loro tra i motivi per passare di gen :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top