PS4 Metal Gear Solid V: The Phantom Pain

ps4 retail
Pubblicità
Intorno sto gioco è scoppiato il putiferio.Gente che improvvisamente grida alla mer*a colossale solo perché manca quella che,a detta loro, sarebbe la parte finale del gioco ovvero la missione 51.

Dal mio punto di vista sono completamente fuori strada, capisco l'amarezza per la scena che comunque chiude la storia di un personaggio ma si tratta di un danno relativamente importante, considerando che è facilmente reperibile.

Detto questo penso che la storia sia il ponte che ci voleva per chiudere il cerchio, lo fa senza essere prevedibile, con personaggi sviluppati bene (guarda

Huey
) scelte narrative mai viste prima, e abbastanza trip da ricordare mgs2.

Ed è inutile continuare a spalare letame nascondendosi poi dietro a 'Eh ma sei un fanboy e non vuoi vedere i difetti'

I difetti li vedo, e sono anche tanti ed evidenti, ma un buon 95% del gioco è così sapientemente costruito e sopra le righe, da schiacciare i problemi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Se il gioco è stato tagliato in alcune sue parti (mi riferisco alle scene del trailer assenti qui) non vuol dire che abbiamo in mano un opera castrata, ma semplicemente c'è stata un rivalutazione delle stesse e si è preferito escluderle.

Non è la prima volta che succede in un videogioco, figuriamoci in un libro o film.

Riguardo il video di sabaku, alla fine critica come il finale sia

forzato nelle sue scelte registiche, mostrando il plot twist cambiando la scena iniziale, affermando inoltre che non sarebbe stato possibile intuirlo durante il gioco.
Questo è, molto semplicemente, una cazzata. E penso non ci sia neanche bisogno di spiegare perché.

Questa è la mia idea, felice di discuterne tranquillamente con chi mi risponde.
ma è una cazzata

non puoi alterare quello che il filmato ti mostrava prima, almeno dai una spiegazione del perché.

la risposta è "SI PERCHE SI, ANDATE A FANCULO" il vecchi filmato era una trollata questo è quello che realmente è successo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

pure per la storia del piattaforma medica

quello è APOTEOSI del bluff.

sempre per convicerci quello che vediamo è reale, quando big boss trova paz sbucano ocelot e kaz.

scusante più trollosa non si poteva trovare, venom snake era cosi pieno di trip allucinogeni che non solo si è immaginato paz viva ma pure che sbucavano i 2 compari a dirgli che è ancora viva, ma perfavore.:rickds:

a che serviva tutto questo? a convincerci che era reale e non una allucinazione, va bene sono sbucati quei quindi impossibile allucinazione.

metodo più sbagliato non potevano trovare.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

per eli ho già parlato.

possiamo tranquillamente lasciarlo con 2 armi di distruzione di massa niente di importante.

aspettiamo MGO tranquillamente.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
non lo dire....che diegocaldarelli ti dice che lo stai giocando male o che non puoi parlare finche non lo finisci.......chissene che tu sei quasi a missione 40 e dici quello che dico io.........altro che " devi andare piu avanti e le cose cambiano" cit.
Per inciso dalla missione 21 passata la scimmia per il gameplay ho iniziato a fare quasi esclusivamente principali non a caso finirò il gioco con 70 opzionali fatte di cui 10 obbligatorie senza toccare le missioni con i modificatori.

 
non lo dire....che diegocaldarelli ti dice che lo stai giocando male o che non puoi parlare finche non lo finisci.......chissene che tu sei quasi a missione 40 e dici quello che dico io.........altro che " devi andare piu avanti e le cose cambiano" cit.
nono hai ragione, i giochi si valutano definitivamente leggendo i commenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif e cmq si, chissene delle vostre opinioni, io lo reputo secondo i miei standard, non secondo i tuoi :patpat: solo che non capisco il motivo per il quale tu sia ancora qui visto che per te dire che fa cagare e' dire nulla...

e comunque non hai risposto al mio precedente post...

 
Ultima modifica:
che non ti piace l'avevamo capito un po tutti da 30 40 pagine, e ancora non capisco che ci fai qui, visto che al tuo posto l'avrei gia' venduto, ma non capisco soprattutto il motivo per il quale dai consigli se acquistarlo o meno ad una persona che neanche conosci... lo dici stesso tu che non hai la possibilita' di acquistare tanti vg all'anno, come puoi paragonare MGSV ai tanti giochi usciti nel corso del tempo se non ci giochi e consigliare quindi altre persone?
non è che non ne ho la possibilità,non voglio......compro soltanto quelli che penso possano essere capolavori o ottimi giochi adatti a me........poi se qualche gioco interessante me lo sono saltato me lo compro l'anno successivo quando sta dai 25 euro in giu

ora non si puo neanche consigliare se acquistare un gioco o meno? oltre a ripetere a tutti quelli che criticano la struttura del gioco che lo stiamo giocando male? quotando chi dice di giocarlo alla rambo cosi non ci si annoia?

 
Intorno sto gioco è scoppiato il putiferio.Gente che improvvisamente grida alla mer*a colossale solo perché manca quella che,a detta loro, sarebbe la parte finale del gioco ovvero la missione 51.

Dal mio punto di vista sono completamente fuori strada, capisco l'amarezza per la scena che comunque chiude la storia di un personaggio ma si tratta di un danno relativamente importante, considerando che è facilmente reperibile.

Detto questo penso che la storia sia il ponte che ci voleva per chiudere il cerchio, lo fa senza essere prevedibile, con personaggi sviluppati bene (guarda

Huey
) scelte narrative mai viste prima, e abbastanza trip da ricordare mgs2.

Ed è inutile continuare a spalare letame nascondendosi poi dietro a 'Eh ma sei un fanboy e non vuoi vedere i difetti'

I difetti li vedo, e sono anche tanti ed evidenti, ma un buon 95% del gioco è così sapientemente costruito e sopra le righe, da schiacciare i problemi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Se il gioco è stato tagliato in alcune sue parti (mi riferisco alle scene del trailer assenti qui) non vuol dire che abbiamo in mano un opera castrata, ma semplicemente c'è stata un rivalutazione delle stesse e si è preferito escluderle.

Non è la prima volta che succede in un videogioco, figuriamoci in un libro o film.

Riguardo il video di sabaku, alla fine critica come il finale sia

forzato nelle sue scelte registiche, mostrando il plot twist cambiando la scena iniziale, affermando inoltre che non sarebbe stato possibile intuirlo durante il gioco.
Questo è, molto semplicemente, una cazzata. E penso non ci sia neanche bisogno di spiegare perché.

Questa è la mia idea, felice di discuterne tranquillamente con chi mi risponde.
Come scritto ad Alberto mi fa piacere rispondere anche a te...

Infatti sono tra quelli che critica solo questo aspetto.....non critico ne la trama diluita, ne i temi trattati....non sono neppure tra gli estremisti che rincorrono le fantasie di un Capitolo 3, che raccontasse un'altra metà di storia....la storia è completa...i temi ci sono, ma non trovano la loro degna maturazione finale, come doveva presubibilmente accadere in "missione 51":

-Shelantropus e Parassiti sono due cose che non puoi lasciare alla fantasia dei giocatori; sono cose che devi chiarire.

-L'odio di Liquid per BigBoss che arriva a maturazione.

-BigBoss che uccide i bambini infetti....trasformandosi in OGRE.

Questi temi sono trattati in missione 51, e dovevano essere i temi "tabù" di MGSV, che avrebbero chiuso il capitolo 2 degnamente....il terzo finale sarebbe stata la ciliegina.
 
Bisogna però dire che per certi aspetti è lungo nel modo sbagliato. E anche scorretto per via di alcune cose.


Comunque di base è uno stealth game, non cominciamo a tirare in ballo la scusa del ''eh puoi giocare da tps''

Farsi vedere porta svantaggi notevoli, per la riuscita delle S un approccio furtivo è sempre il migliore, molti gadget ampliano lo stealth stesso. Metal gear E' uno stealth, ma proprio nell'anima, da sempre. E' il manuale dell'infiltrazione furtiva per eccellenza.

Non è vero, basta guardare i walkthrough online.

Forse la saga "era" stealth. Questo può essere sia stealth che estremamente offensivo. Se voi lo volete fare stealth bon, io mi diverto da usare invece tutto l'arsenale presente e non mi autolimito l'esperienza di gioco.

Se volevano fare uno stealth avrebbero ridotto del 75% gli item presenti. Un po' di onestà intellettuale e oggettività sarebbe gradita.

 
Per inciso dalla missione 21 passata la scimmia per il gameplay ho iniziato a fare quasi esclusivamente principali non a caso finirò il gioco con 70 opzionali fatte di cui 10 obbligatorie senza toccare le missioni con i modificatori.
io sono alla 16 e per ora di missioni non filler ho visto il prologo-6-11 e 12...........dalla 17 in poi ti ricordi le missioni inerenti alla trama?

- - - Aggiornato - - -

Non è vero, basta guardare i walkthrough online.Forse la saga "era" stealth. Questo può essere sia stealth che estremamente offensivo. Se voi lo volete fare stealth bon, io mi diverto da usare invece tutto l'arsenale presente e non mi autolimito l'esperienza di gioco.

Se volevano fare uno stealth avrebbero ridotto del 75% gli item presenti. Un po' di onestà intellettuale e oggettività sarebbe gradita.
ognuno puo fare quello che desidera,ma per me è spaventoso giocare metal gear come far cry

qui non c'e da autolimitarsi,finire una missione stealth in un gioco fatto come si deve è appagante.........per giocare alla ***** ci sono mille altri giochi

 
Ultima modifica da un moderatore:
non è che non ne ho la possibilità,non voglio......compro soltanto quelli che penso possano essere capolavori o ottimi giochi adatti a me........poi se qualche gioco interessante me lo sono saltato me lo compro l'anno successivo quando sta dai 25 euro in giu
ora non si puo neanche consigliare se acquistare un gioco o meno? oltre a ripetere a tutti quelli che criticano la struttura del gioco che lo stiamo giocando male? quotando chi dice di giocarlo alla rambo cosi non ci si annoia?
si vede che io e te parliamo 2 lingue differenti... la struttura la si puo' amare od odiare,sono gusti personali, ma non puoi venire a criticare un gioco quando stai solo ad 1/3, e' come vedere ad esempio Saw senza vederne il finale...e non ho detto che e' meglio giocare alla Rambo, ho detto che puoi approcciarlo come vuoi, è molto differente.... detto questo PEACE e buona vita!!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Ultima modifica:
Ho appena completato la 46 ma fino alla 50 vedo tutte missioni ripetute. Il senso? Un 2o capitolo che è quasi inesistente.. Potevano inglobare senza suddividerli. Ora mi chiedo: dopo aver fatto queste missioni si sbloccherà qualcosa? Come mai la 45 non compare? È come se fosse saltata..

 
io sono alla 16 e per ora di missioni non filler ho visto il prologo-6-11 e 12...........dalla 17 in poi ti ricordi le missioni inerenti alla trama?
- - - Aggiornato - - -

ognuno puo fare quello che desidera,ma per me è spaventoso giocare metal gear come far cry

Non accettare i cambiamenti di gameplay rispetto allo standard di una saga è fare il fanboy.

Un gioco va giocato per come lo ha pensato l'autore, in questo caso c'è tutto l'armamentario per scatenare l'inferno E viene rispettato anche l'approccio stealth degli altri.

C'è solo da stendere il tappeto rosso a questo gioco, nonostante i difetti.

 
si vede che io e te parliamo 2 lingue differenti... la struttura la si puo' amare od odiare,sono gusti personali, ma non puoi venire a criticare un gioco quando stai solo ad 1/3, e' come vedere ad esempio Saw senza vederne il finale...e non ho detto che e' meglio giocare alla Rambo, ho detto che puoi approcciarlo come vuoi, è molto differente.... detto questo PEACE e buona vita!!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
ma io faccio quello che mi pare,un prodotto che ho comprato al day one e se non mi piace lo dico e ridico:rickds:.........come tu che sono giorni e giorni che rispondi a tutti(arrogandoti tra l'altro di dire ad altre persone che stanno giocando male il gioco),quando neanche tu l'hai finito.....quindi sei pure incoerente:rickds:

 
Ho appena completato la 46 ma fino alla 50 vedo tutte missioni ripetute. Il senso? Un 2o capitolo che è quasi inesistente.. Potevano inglobare senza suddividerli. Ora mi chiedo: dopo aver fatto queste missioni si sbloccherà qualcosa? Come mai la 45 non compare? È come se fosse saltata..

devi portare il legame con quiet a 100, e non avere la farfalla nel emblema.

benvenuto nel secondo capitolo, dove tutto è stato tagliato e ricucito alla bene meglio. non sbloccherai altre missioni oltre alla 45.
 
Ultima modifica da un moderatore:
io sono alla 16 e per ora di missioni non filler ho visto il prologo-6-11 e 12...........dalla 17 in poi ti ricordi le missioni inerenti alla trama?
- - - Aggiornato - - -

ognuno puo fare quello che desidera,ma per me è spaventoso giocare metal gear come far cry

qui non c'e da autolimitarsi,finire una missione stealth in un gioco fatto come si deve è appagante.........per giocare alla ***** ci sono mille altri giochi
ti rispondo io sotto spolier per le missioni con trama:

18-20-21(se ricordo bene)-23-28-29-30-31- piu tutte le opzionali con i pallini gialli che ne sono una decina

ovviamente sono fermo alla 31

 
Ultima modifica:
Non accettare i cambiamenti di gameplay rispetto allo standard di una saga è fare il fanboy.Un gioco va giocato per come lo ha pensato l'autore, in questo caso c'è tutto l'armamentario per scatenare l'inferno E viene rispettato anche l'approccio stealth degli altri.

C'è solo da stendere il tappeto rosso a questo gioco, nonostante i difetti.
e l'autore l'ha pensato male...perche la struttura è mediocre

per il resto ripeto,tu puoi giocare come vuoi........ma basta far cry 4 per questo genere di approccio....non serve comprare phantom pain

 
Giocatevi 29-30-31 e spazzate via ogni dubbio.

Ovviamente i difetti permangono(e non sono pochi o ininfluenti,eh),è chiaro,ma non potete rimanere indifferenti difronte a quest'opera.

Un paio di domande alle quali desidererei fossero abbinate altrettante risposte:

1) Ma la macchina fotografica non c'è?

2) Ma la seconda quest dell'armaiolo leggendario quando spunta?

3) Sono alla missione 32 e gradirei sapere se ho già compiuto delle scelte tali da precludermi il true ending.Se si potreste specificarmele?

4) Ma immediatamente dopo il primo incontro con Quiet

e quindi dopo il boss della stessa,è possibile ucciderla?
 
Ultima modifica da un moderatore:
e l'autore l'ha pensato male...perche la struttura è mediocre


per il resto ripeto,tu puoi giocare come vuoi........ma basta far cry 4 per questo genere di approccio....non serve comprare phantom pain

Ma che discorso è... Questo gioco ha una rarissima libertà d'approccio agli scontri, forse solo dishonored e soprattutto deus ex sono a questo livello, e questo sarebbe un difetto?!

 
Ma che discorso è... Questo gioco ha una rarissima libertà d'approccio agli scontri, forse solo dishonored e soprattutto deus ex sono a questo livello, e questo sarebbe un difetto?!
poi magari toglievano tutte le armi pesanti e qualcuno diceva, noooo troppa poca scelta di armi, troppa poca varieta' di approcci... o magari si ripeteva quello che e' successo con MGS4 dove ogni 5 minuti vedevi 1 ora di filmati e dicevano, nooo kojima non prova mai qualcosa di nuovo, non si gioca mai, troppo corto... io credo che il miglior compromesso l'abbia trovato con questo, anche con grandi difetti...

 
Kiefer ha fatto un lavoro immenso,senza nulla togliere ad Hayter.

La missione 43 è una bomba e imho il picco più alto che un MGS abbia mai raggiunto.

Emozionante,forte,pieno di tensione...bravo Kojima.

 
ma è una cazzata
non puoi alterare quello che il filmato ti mostrava prima, almeno dai una spiegazione del perché.

la risposta è "SI PERCHE SI, ANDATE A FANCULO" il vecchi filmato era una trollata questo è quello che realmente è successo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

pure per la storia del piattaforma medica

quello è APOTEOSI del bluff.

sempre per convicerci quello che vediamo è reale, quando big boss trova paz sbucano ocelot e kaz.

scusante più trollosa non si poteva trovare, venom snake era cosi pieno di trip allucinogeni che non solo si è immaginato paz viva ma pure che sbucavano i 2 compari a dirgli che è ancora viva, ma perfavore.:rickds:

a che serviva tutto questo? a convincerci che era reale e non una allucinazione, va bene sono sbucati quei quindi impossibile allucinazione.

metodo più sbagliato non potevano trovare.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

per eli ho già parlato.

possiamo tranquillamente lasciarlo con 2 armi di distruzione di massa niente di importante.

aspettiamo MGO tranquillamente.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Spoiler pesante trama e finale, non aprite se non avete finito

la storia della scena cambiata è motivata dal fatto che nel prologo, chiamato 'RISVEGLIO', vediamo gli eventi dell'ospedale dal punto di vista soggettivo di Venom, la cui mente, per forza di cose altera la realtà visiva per adattarla a quella che è la sua nuova personalità. La missione finale, la 46 (che si chiama VERITA'), fa vedere gli stessi eventi in modo obbiettivo, esterno al protagonista; fa vedere come sono andate VERAMENTE le cose.

Nel prologo il dottore prende lo specchio e nel riflesso venom vede la faccia di Snake, mentre nella missione 'Verità' vede la sua faccia, rendendo evidente come all'inizio avevamo una versione distopica della realtà, come se fossimo noi stessi l'intelletto di venom (In effetti lo siamo per tutto il gioco) che è convinto di essere big boss. Ricordiamoci che in 9 anni è stato sottoposto a psicoterapia intensiva. Questo solo dovrebbe bastare a capire le due differenti regie.

Sempre nel prologo, le foto vengono viste ma ci viene fatto vedere che lui non le prende in mano, anche qui come se la mente rimovesse quell'azione perché vedere il proprio nome dietro crea conflitto di personalità, ma ci vengono invece mostrate nella missione finale.

Ancora, nel prologo, per forza di cose si resta sempre con Ahab, anche dopo l'incidente in macchina mentre nella missione finale no e si vede cosa succede realmente mentre è rimasto svenuto.

La mente di Venom si prende gioco di se stessa, altera quello che vede proprio come fa con Paz.

Non saranno sicuramente bastati Miller e Ocelot per farmi credere alla veridicità della scena, in fondo se si immagina lei non vedo perché non può immaginarsi loro.

Inoltre il dubbio persiste eseguendo un semplice ragionamento: perché in GZ, quando snake era sano, abbiamo visto la scena in quel preciso modo, e proprio ora che ha passato quello che ha passato ci viene rivelato che invece è andata cosi?

Si vedeva che, a livello narrativo, se fosse stata una scena reale, sarebbe stata scelta forzata e pressoché inutile ai fini della trama.

'Non esistono fatti ma solo interpretazioni' viene citato proprio alla fine, secondo te perché?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque a me finora Big Boss piace. Per chi non lo sapesse (e a chi interessasse) devo fare la missione 16, ha già cominciato da un po a spiaccicare parola, ma secondo me questo silenzio è motivato..lo trovo molto cinico, incazzato e quasi disilluso, come se al momento non esistesse altro che il suo obiettivo e non guardasse in faccia nessuno pur di raggiungerlo..

..vedi le parole a Miller riguardo Quiet, o il trattamento riservato a Huey.

Direi che la scelta di far parlare poco BB non è male finora, sia nelle cutscene, che nelle audiocassette penso abbia parlato il giusto. Non so perchè ma..(non è spoiler, ma una mia supposizione)

secondo me sarà lui che lo metterà nel didietro a molti, pur di arrivare al suo obiettivo, che a prima vista sarebbe lo stesso di Miller e di tutti i membri della MB, ovvero vendicarsi di Cipher. Magari ci sarà anche qualche altra inculatura di mezzo a farlo diventare ancora più cattivo. Vedremo, più va avanti e più si fa interessante, soprattutto sono interessanti le cassette audio di Huey. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top