Ufficiale Metroid | Discussioni libere su tutta la serie

  • Autore discussione Autore discussione Space Hunter
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
9,90 euro buttati nel cesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

No va beh, è un Metroid senza componente adventure, ho già detto tutto

 
Ultima modifica:
E' un gioco divertente con una buona trama e che si fa giocare con piacere, il resto son pippe da forum //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Più che altro è corto.
Grazie delle info //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Per gli altri: avevo chiesto i punti forti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

So che è un action (e quindi a conti fatti quasi più uno spin-off in quanto tale), ma volevo una valutazione del gioco come gioco, non come Metroid //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Cioè se non si fosse chiamato Metroid vi sarebbe piaciuto?

Comunque ottimo per la trama, ho sempre detto (poi ovviamente mi riservo di dare giudizi a gioco finito) che rappresenta un punto debole di Nintendo in generale e mi piacevano molte delle idee di caratterizzazione e narrative alla base di Other M //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Grazie delle info //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif


Per gli altri: avevo chiesto i punti forti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

So che è un action (e quindi a conti fatti quasi più uno spin-off in quanto tale), ma volevo una valutazione del gioco come gioco, non come Metroid //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Cioè se non si fosse chiamato Metroid vi sarebbe piaciuto?

Comunque ottimo per la trama, ho sempre detto (poi ovviamente mi riservo di dare giudizi a gioco finito) che rappresenta un punto debole di Nintendo in generale e mi piacevano molte delle idee di caratterizzazione e narrative alla base di Other M //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

La trama e la narrazione mi hanno fatto cagare. Per il resto come gioco mi è piaciuto

 
9,90 euro buttati nel cesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
No va beh, è un Metroid senza componente adventure, ho già detto tutto
E' comunque un capitolo da giocare

 
Speriamo che uno scempio come Other M non lo partoriscano più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Comunque vorrei far notare una cosa: nel topic di F-Zero strike riporta questa immagine

0FukB8M.png


Notate nulla di strano? Tutti i personaggi hanno render/artwork dell'ultimo capitolo della saga uscito, tranne Samus, che ha il render di Prime invece che Other M

 
Cazz è vero.

Quell'immaginetta di samus fa respirare l'aria della vecchia nintendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Per fortuna, si vergognano pure loro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Per fortuna, si vergognano pure loro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
non della zero suit o degli zatteroni bayoccoli però :pffs:

 
Ultima modifica da un moderatore:
l'altro giorno mi è arrivato il trilogy, mi spiace che non ci siano gli start screen fighi dei giochi originali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

chiedo qua visto che ieri su skype nessuno mi ha risposto, ma la modalità difficile c'era anche negli originali? io non la ricordo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

fatto sta che mi li sto rifacendo dal primo in modalità difficile :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Premetto che non ho mai giocato un Metroid 2D e ho saltato anche Corruption. Il mio ricordo (nonchè la mia "esperienza") con Metroid si limita ad una run ai due Prime (ADORATI) su GC che mi prestò un amico e dovetti restituire appena finiti :(

In ogni caso la mia prima esperienza con Other M è tutto fuorchè negativa.

Saranno le aspettative basse a causa delle critiche, sarà che non giocavo un Metroid da quasi 10 anni, ma il gioco mi ha preso.

È decisamente inferiore ai Prime, e su questo non ci piove, e ahimè paragoni con i capitoli 2D non ne posso ancora fare (prenderò Super Metroid su VC prima o poi), ma il gioco ha un feeling decisamente old school, nella accezione positiva del termine.

Il che non vuol dire che ricorda i capitoli 2D di Metroid (anche perchè per l'appunto non li conosco e non so se in qualche maniera sia loro "fedele"), ma quel che è certo è che mi sono trovato di fronte ad un impianto di gioco, ad oggi, mai sperimentato.

Si nota subito un deciso cambio di rotta dai Prime (a prescindere dalla visuale): la fase esplorativa è decisamente ridotta e lascia spazio ad una progressione "a corridoi" (ma non è assolutamente assente l'esplorazione, è solo ridotta e soprattutto MOLTO DIVERSA).

L'esplorazione è legata più all'osservazione degli ambienti passando alla visuale in prima persona, nella quale non ci si muove. È quindi un'esplorazione "ferma", ma c'è a suo modo.

Così come (anche se in misura molto minore) il gioco chiede ancora un occhio attento ai dettagli, per scoprire passaggi da attraversare in morfosfera o distruggere per trovare missili, serbatoi energia, ecc.

Ovviamente parliamo di caratteristiche che si sono notevolmente ridotte in dimensione ed intensità (almeno dopo le prime 2 ore di gioco mi sembra così), ma non sono del tutto assenti come molti vogliono far credere: c'è anche un pizzico di backtracking.

Il sistema di controllo non è perfetto e di certo l'ultima delle sue qualità è l'immediatezza: ma ci si fa la mano, e anche qui le critiche che avevo letto prima di provarlo mi sono parse esagerate. In parte fondate, ma sicuramente esagerate.

L'accento è posto molto su trama e scontri, è ovviamente un'impostazione del tutto nuova per la serie, che poteva essere realizzata meglio, ma a dirla tutta il gioco diverte, mi sono dovuto imporre di fermarmi per studiare.

Per giudicare trama e narrativa è ancora troppo presto, ma l'incipit mi è piaciuto.

Non eclatante eh, ma buono.

La realizzazione tecnica delle cut-scene è davvero eccelsa e ho apprezzato anche il doppiaggio (un po' meno le musiche, ma comunque non male), e anche in game il gioco (considerata la piattaforma, anche se lo gioco su Wii U) si difende bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Insomma non pare un capolavoro, ha degli ovvi difetti, eppure il gioco prende. Non riuscivo a staccarmi e il feeling old school che percepivo giocando mi ha davvero trasmesso belle emozioni.

È troppo presto per dare un vero giudizio sul gioco, ma per ora dico che:

Sì, è lontanissimo dai Prime in quanto a cura e gameplay, ma è un gioco solido che sa fare bene quello che si richiede ad un gioco: DIVERTIRE.

In un modo tutto suo è anche un Metroid, diverso ma pur sempre Metroid.

Ovvio che la sensazione di solitudine dei Prime non venga replicata in una missione in cui la componente umana c'è ed è forte, ma non per questo la cosa va vista come un difetto. È solo un momento diverso della vita di Samus, in cui si trova ad affrontare una missione per lei non canonica: prima o poi succede a tutti.

Per ora per me è pollice su, per un voto ci vorrà più tempo (ma all'orizzonte scorgo un 8 tondo tondo).

 
Ultima modifica da un moderatore:
l'altro giorno mi è arrivato il trilogy, mi spiace che non ci siano gli start screen fighi dei giochi originali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
chiedo qua visto che ieri su skype nessuno mi ha risposto, ma la modalità difficile c'era anche negli originali? io non la ricordo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

fatto sta che mi li sto rifacendo dal primo in modalità difficile :kep88:
Nella Trilogy ci sono 3 livelli di difficoltà: Normale, Esperto ed Iper.

Sono gli stessi livelli di difficoltà di Corruption, nel quale i primi due sono disponibili fin da subito ed il terzo sbloccabile una volta finito il gioco.

Nei Prime originali c'erano due livelli di difficoltà: Normale e Difficile; il primo era il livello base con il quale si iniziavano i giochi la prima volta (non selezionabile), mentre il secondo veniva sbloccato una volta finita l'avventura.

Il Normale dei Prime originali corrisponde all'Esperto della Trilogy, mentre il Difficile corrisponde all'Iper.

Il Normale della Trilogy è un livello di difficoltà nuovo, molto più semplice di quelli base originali.

Prima di giudicarlo devi finirlo

 
E le anteprime come le fanno? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Per ora il parere è positivo, ovviamente non definitivo, ma positivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
E le anteprime come le fanno? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifPer ora il parere è positivo, ovviamente non definitivo, ma positivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Nelle anteprime in ambito cinematografico viene mostrato tutto il film ad un pubblico ristretto (tipo giornalisti, critici cinematografici ecc).

Il film viene mostrato per intero, non solamente i primi 20 minuti ; )

 
Parlavo dei videogiochi, si prova una parte del gioco e si danno dei pareri/sensazioni/giudizi provvisori su quanto visto/giocato.

Difficilmente un gioco che per 2 ore mi da una buona sensazione poi si rivela una ***** in tutto il tempo restante :rickds:

Con questo non dico che le successive ore non possano essere peggiori, ma che essendo la meccanica di gioco sostanzialmente la stessa (aumenteranno solo i potenziamenti, quindi da questo punto di vista può solo migliorare) non può peggiorare di molto il mio giudizio.

Per ora trovo che le critiche a questo capitolo della saga siano un po' esagerate e basate per lo più sull'affetto che si era creato con la struttura di gioco dei Prime.

Fosse stato questo il primo capitolo 3D della saga sarebbe stato trattato meglio (da stampa e videogiocatori).

Ovvio, ancora non capisco perchè abbiano deciso di renderlo giocabile tramite il solo wiimote e senza il nunchuk, ma pare sia stata Nintendo a spingere in questa direzione.

La scelta è sicuramente sbagliata, ma meglio di così, col solo wiimote non credo si sarebbe potuto fare in termini di sistema di controllo.

È un po' macchinoso, a volte forse un po' impreciso, ma nulla a cui non ci si possa fare l'abitudine dopo un'oretta (o massimo due) di gioco.

Ripeto, la scelta del sistema di controllo è un errore, una pecca, perchè sarebbe stato meglio con mote+nunchuk, e stop.

Ma il gioco si lascia giocare e diverte.

Poi saprai (saprete) cosa ne penso in toto a gioco finito, ma il gioco non mi sembra affatto male.

Lontano dall'essere un capolavoro, ma sembra un buon gioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per ora trovo che le critiche a questo capitolo della saga siano un po' esagerate e basate per lo più sull'affetto che si era creato con la struttura di gioco dei Prime.

Fosse stato questo il primo capitolo 3D della saga sarebbe stato trattato meglio (da stampa e videogiocatori).
Non è questione di nostalgia dei Prime, semplicemente non è un buon Metroid, da qui le critiche dei fan.

Che sia un buon/ottimo titolo è un'altro discorso.

 
Che sia il meno "Metroid" di tutti non lo metto in discussione (ma ho giocato solo i due Prime su GC quindi non ho tutti i paragoni a disposizione), però immagino che, sebbene l'atmosfera sia rimasta molto simile, anche dai capitoli 2D ai Prime siano cambiate molte cose.

Ripeto, secondo me lo si giudica un Metroid non buono alla luce dei Prime, che hanno trasportato il mondo di Metroid nel 3D in un modo loro, modo che adesso è stato stravolto (con qualche difetto sia chiaro) e che nonostante abbia dei punti di forza viene bollato come scadente.

Prendiamo ad esempio l'immagine "badass" di Samus. È un immagine che NOI giocatori abbiamo creato, perchè di lei, del suo passato e del suo carattere non abbiamo mai saputo nulla.

Sento dire però che Samus è stata dipinta come una rammollita in preda a complessi, quando a conti fatti viene solo dipinta come un essere umano. E tra gli umani anche il più cazzuto è soggetto a fragilità emotive più o meno marcate.

Mi devo spingere più in là col gioco, ma la caratterizzazione e il peso emotivo che sino ad ora ho riscontrato in Samus io li trovo ottimi punti di partenza da questo punto di vista.

Poi Samus resta badass quando combatte, ma umana quando ha un attimo di pausa per pensare. Come credo sia normale anche nel più letale dei soldati (che infatti dopo mille battaglie sono tra le persone più fragili del pianeta con disturbi post traumatici e quant'altro).

Insomma il gaming si evolve e noi vogliamo una Samus muta e senza sentimenti. Cosa però che partendo dal presupposto che Samus è un essere umano, è IMPOSSIBILE.

Poi possiamo, giustamente, puntare il dito verso i vari difetti del gioco (non sono pochi), come il sistema di controllo inspiegabilmente relegato al solo wiimote, la componente esplorativa messa in secondo (ma anche terzo) piano per porre l'enfasi sui combattimenti e così via.

Però qua vedo criticare anche il fatto che Samus abbia una voce e provi delle emozioni.

Vedo criticare il fatto che non ci sia quella sensazione di solitudine tipica dei precedenti episodi.

Ma mi permetto di dire che le missioni cambiano, a volte si è su un pianeta desolato e a volte si è su una stazione sotto attacco con altri soldati per recuperare sopravvissuti. Tutto sommato lo trovo un buon espediente che, soprattutto, aggiunge un elemento di varietà alla serie.

Poi sul fatto che il tutto potesse essere realizzato meglio non ci piove, ma di qui a rinnegare qualsiasi cosa ci sia in questo gioco ce ne passa.

Io ritengo addirittura che un Metroid così "ci volesse". L'avrei preferito realizzato meglio (come tutti), ma era ora che la figura di Samus ci venisse illustrata meglio e che la trovassimo alle prese con esseri umani.

Ovvio che poi non mi aspetto nè auspico che da ora in poi ogni episodio presenti questi elementi, ma almeno sappiamo che Samus non è una autistica muta e l'unica sopravvissuta della razza umana che si reca da un pianeta all'altro per scopi non sempre ben precisati (perdonatemi la generalizzazione forzata e volutamente calcata, ma è per rendere l'idea).

Insomma da certi punti di vista questo episodio è un passo avanti per la serie. Per altri aspetti è un notevole passo indietro, o se non indietro comunque un passo un po' claudicante.

Però le critiche (eccessive) non possono essere volte a tutti gli aspetti di questo capitolo, bisognerebbe essere ciechi per non rendersi conto che certe cose erano quasi dei passi obbligati.

 
Speriamo che uno scempio come Other M non lo partoriscano più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
Comunque vorrei far notare una cosa: nel topic di F-Zero strike riporta questa immagine

0FukB8M.png


Notate nulla di strano? Tutti i personaggi hanno render/artwork dell'ultimo capitolo della saga uscito, tranne Samus, che ha il render di Prime invece che Other M
Eppure sia l'amiibo che lo stile del casco sono della nuova samus //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

1zfo9ir.jpg


 
Se prendi un'adventure, lo affidi al Team Ninja, semplifichi la parte esplorativa e spingi sull'azione una reazione anche esagerata da parte della fan base più intransigente te la devi aspettare.

Se a questo ci aggiungi che contestualizzato all'interno della saga (eh gli standard sono altini qui) resta pur sempre l'episodio più debole prodotto la frittata e fatta.

Il resto è conseguenza e solite esasperazioni da forum.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top