Ufficiale Metroid | Discussioni libere su tutta la serie

  • Autore discussione Autore discussione Space Hunter
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
A parte il fatto che in Super Metroid non era l’unico “director” del gioco, quello che ha fatto Sakamoto con Other M essenzialmente è stato fregarsene di tutti gli aspetti caretteristici della serie, prendere invece tutta una serie di caratteristiche “in voga” al momento (una storia piena di feels, una componente spiccatamente action, cutscene cinematografiche ecc ecc) e metterle insieme alla bene e meglio.
Visto che è una cosa che neanche sa fare (o almeno ha dimostrato di non saper fare) il risultato non è né un Metroid, né un gioco d’azione, né un gioco con una trama avvincente, insomma un risultato mediocre a dir tanto.

E proprio perché è stato uno dei director di Super Metroid (e in generale una delle personalità di spicco nel panorama della serie) a maggior ragione dovrebbe sapere che Metroid ha un significato ben preciso.

Metroid è sempre stato sinonimo di esplorazione, atmosfera, ricerca, e i fan questo lo sanno. Ma il motivo per cui lo sanno è che sono gli sviluppatori che hanno da sempre trasmesso queste idee al pubblico.

Nel momento in cui cambi le carte in tavola non c’è da stupirsi se poi i fan storcono il naso.
Mio *** ti amo, sposami

chiameremo nostro figlio Link //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png


Addirittura mediocre Other M, dai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Concordo in parte con Golden, linearità (e feels) a parte ha esattamente il feeling di un Metroid 2D, sia come velocità che soprattutto nelle boss fight.

Che abbia dei difetti mi pare ovvio (almeno parlo per me), ma da qui a bocciarlo in toto ce ne passa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
:gotscream:

Come velocità no di certo, ma proprio zero, soprattutto perché Samus non ha MAI schivato gli attacchi con le piroette Hayabusa style, e come boss fight... neanche, visto che era tutto uno spammare "schivate" mentre sparavi, o forse ti riferivi ai nemici in sé? Cioè perché c'erano boss famosi della serie (e anche qui ha sballato TUTTO pur di infilarci roba da feels :rickds: )

 
Fondamentalmente Samus è una acrobatica saltatrice ultrapowered che può correre a velocità ultrasoniche e fare supersalti ridicoli.

Il dinamismo di Other M è 100 volte più canon di quello di un Prime.

Quando salta negli episodi 2D fa capriole, ricordiamoci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Daje ragazzi, se c'è un enorme pregio in Other M è che i movimenti e l'atlestismo di Samus sono la perfetta trasposizione in 3D di ciò che erano gli episodi in 2D.

Peccato per la linearità ed i feels esagerati, aggiustate queste 2 cose (e la OST mannaggialamiseria :carletto: ) sarebbe il Metroid definitivo.

P.S. Impe anche nelle boss fight di Fusion si salta e schiva roba di continuo. Accetta il fatto che Other M nei combattimenti sia un Metroid al 100% //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
Samus fa quelle cose ma sempre estremamente lenta e impacciata, non i versi alla Bayonetta di Other M, tantomeno le mosse da wrestling.

La pesantezza di Samus si sente TUTTA negli episodi 2D, ed è Prime quello che più gli si avvicina sotto questo punto di vista, la supercinesi c'è, ma questo non significa che hai la mobilità di Sonic, lo screw attack è presente, ma anche qui non significa che voli tranquillamente.

E su questo Other M fallisce miseramente, perché tu non hai il controllo di Samus ma di una Bayonetta che spara a caso e saltella in giro per lo scenario senza criterio, e i boss di Fusion o di qualsiasi altro Metroid non sono per niente così.

EDIT oddio ho letto ora della OST, cosa totalmente assente in quel gioco :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì infatti era una critica alla OST, anche quella va aggiustata (anzi messa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif ).

Io in Fusion non sentivo nessuna pesantezza, Samus corre pure molto veloce.

Per me i Prime sono capolavori, ma lì la pesantezza di Samus è esasperata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Piroette e roba varia sono l'ultimo problema di OM.

La linearità è ciò che più lo allontana dai Metroid standard, è lì che bisogna lavorare :sasa:

Che poi se vogliamo anche Fusion è più lineare di altri Metroid, e la cosa non gli impedisce di essere un capolavoro :ivan:

Con OM però hanno esagerato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sempre detto che il futuro di Metroid deve continuare sulla riga di other M

Giocatelo skippando tutti i video e ve lo goderete alla grande //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Poi ad hard ottiene 27 punti in più :unsisi:

 
Sempre detto che il futuro di Metroid deve continuare sulla riga di other MGiocatelo skippando tutti i video e ve lo goderete alla grande //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Poi ad hard ottiene 27 punti in più :unsisi:
Perché dovrei skippare i video? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Perché dovrei skippare i video? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Una volta visti non si ricapitola, altrimenti spezzano troppo l'azione di gioco ::unsisi::

Ma per me questo vale in ogni action con video che durano più di 27 secondi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Una volta visti non si ricapitola, altrimenti spezzano troppo l'azione di gioco ::unsisi::Ma per me questo vale in ogni action con video che durano più di 27 secondi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Beh sì, l'ho fatto anch'io con Bayonetta 2, ma la seconda run (e tutte le altre run //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) la feci dopo poco.

Other M l'ho finito a fine 2014, tra poco sono due anni, una bella run completa ci sta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Sempre detto che il futuro di Metroid deve continuare sulla riga di other MGiocatelo skippando tutti i video e ve lo goderete alla grande //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Poi ad hard ottiene 27 punti in più :unsisi:
Una volta scoperto che in modalità hard ogni forma di collezionabile è assente dal gioco ho sfanculato tutto

Cioè già il gioco è molto lineare, se mi togli pure i collezionabili addio

La modalità hard è una buffonata in cui i zoomer ti ammazzano toccandoti 3 volte. Mi aspettavo una modalità hard tipo quella di zero mission, e invece sta robaccia c'hanno messo..

 
Sì infatti era una critica alla OST, anche quella va aggiustata (anzi messa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif ).Io in Fusion non sentivo nessuna pesantezza, Samus corre pure molto veloce.

Per me i Prime sono capolavori, ma lì la pesantezza di Samus è esasperata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Piroette e roba varia sono l'ultimo problema di OM.

La linearità è ciò che più lo allontana dai Metroid standard, è lì che bisogna lavorare :sasa:

Che poi se vogliamo anche Fusion è più lineare di altri Metroid, e la cosa non gli impedisce di essere un capolavoro :ivan:

Con OM però hanno esagerato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
In Fusion è più veloce ma non quanto OM, corsa a parte, comunque, ci sono i saltelli che negli altri episodi non sono così "action", in ogni caso la schivata automatica è un altro grosso problema.

In Prime è giusta, per me, primo perché pure in Super Metroid Samus era bella lenta e goffa e secondo perché NON è un FPS come un Unreal, ci sono doziliardi di cose da fare oltre che sparare (assenti in OM, tra l'altro).

OM ha una quantità di problemi più o meno gravi allucinante per me, tralasciando la linearità (che non è un male, se il level design generale è ottimo, come in Fusion ma non come OM) ci sono un sacco di scelte che stonano tantissimo in un Metroid e, come diceva 54MU5, fatte pure con i piedi perché non ne erano in grado.

Per un nuovo capitolo da OM vorrei solo la terza persona, tutto il resto è da cestinare.

 
Boh a me la schivata così non da alcun fastidio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sul linearità/level design ti do ragione, infatti ho detto che la linearità in Fusion non gli impedisce di essere un giocone della madonna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Per me OM ha dei bei spunti e alcune cose che alla saga servivano (o serviranno), ma che dovevano essere fatte meglio.

Vero che in Super Metroid Samus era lenta, ma penso fosse un limite della console (quelle Sega erano più veloci).

Tant'è che Fusion e Zero Mission dimostrano quale fosse la vera velocità nella testa dei director.

In parte lo dimostra anche Other M, visto che i Prime sono dei Retro.

Ripeto: Samus ha dei potenziamenti che la rendono un Rambo X Flash Gordon intergalattico.

Per me Other M ha tanti piccoli problemi, più alcuni più gravi (no esplorazione, OST non pervenuta, troppi feels "sbagliati").

Ma ha dei combattimenti e boss fight esaltanti che ho trovato in linea con la saga (almeno io), terza persona che in alcuni frangenti restituisce il feeling degli episodi 3D (anche qua, occasione in parte persa e da migliorare), finalmente cutscenes, una Samus che parla ed un po' di cinematic (buona l'intenzione, sbagliata la realizzazione).

In tutto questo mi ha divertito, per me le boss fight contano molto in un gioco e per me Other M è un 8.

Lontano da Fusion e i Prime, ma un bel gioco.

 
La schivata semplicemente è una pezza al gameplay rotto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Mirare col wiimote per i missili, una delle cose più tristi inserite a forza per sfruttare i controlli "rivoluzionari".

Io i "bei spunti" fatico a trovarli, forse la già citata terza persona (che preferisco personalmente) e la volontà di voler rendere il tutto più maturo (solo volontà, visto che è fallita miseramente nella pratica).

Fusion e Zero Mission sono in 2D, una bella differenza, in ogni caso pure in questi non hai un Ryu Hayabusa che saltella da ogni parte per evitare i nemici, il tutto senza manco mirare (fondamentale nei vecchi episodi 2D), tutte "belle cose" che ci sono in OM.

Samus con Rambo ha in comune giusto gli anni '80 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Le boss fight sono totalmente rotte dal gameplay, senza contare i mostri buttati a caso (Nightmare e Phantoon) o quel coso nella lava col muso da maiale, o ancora la ruspa ( :rickds: ) o la parte finale contro MB e 12'000 insetti.

Le fasi di Ridley sono molto belle invece, peccato che non siano state approfondite e risultino superficiali, come tutto il resto del gioco.

 
Ma io tutta sta differenza in Other M non ce la vedo, son sincero.Cioè, se togliessimo la linearitá e lo rendessimo liberamente esplorabile, si avrebbe un Metroid 2D perfettamente riprodotto in 3D.

Cioè il gameplay è la riproposizione tale e quale dei Metroid 2D.

Ed ho appena rifinito l'ennesima run di Fusion e Super. Super sopratutto È Other M in 2D praticamente.

Sulla trama ci si potrebbe spendere centinaia di pagine dietro, sempre sostenuto che 3/4 delle cose che i fan ritengono essere "incongruenze" siano in realtá cose facilmente spiegabili ( come la gente che da come incongruenza il chiamare Zebesiano i Pirati Spaziali, quando è normalissimo che le creature che abitano Zebes siano chiamate... Zebesiani, non per niente quando ne parlano i generale li chiamano Pirati Spaziali).

L'unico cosa tramisticamente a caso è la fanntomatica scena pre Ridley, che è fatta bene di per sè ma non ha chiaramente senso, avendolo giá affrontato molte volte.

Lasciamo stare poi discorsi come il "pessimo" design dei nemici quando quasi tutti son riproduzioni 3D dei nemici di ZM, Fusion e Super.

Sul carattere di Samus torno sempre li, se Sakamoto l'ha fatta così significa che canonicamente è così.Che ai fan piaccia o meno.

Tutte le volte che si fa un confronto tra Other M e gli altri Metroid salta fuori il carattere di Samus, quello non è neanche lontanamente il problema principale di Other M.

Il problema principale di Other M è che non riprende per nulla (o al massimo in maniera dozzinale) le caratteristiche che distinguono la serie (quelle che ho scritto nel post precedente, ovvero esplorazione, atmosfera, ricerca).

Visto che Other M viene assimilato ai Metroid 2D proviamo a fare un confronto (specialmente con Fusion, il quale tenta di scimmiottare in maniera grossolana).

Punto 1 – Esplorazione

L’esplorazione è sempre stata una delle caratteristiche principali della saga. Ogni capitolo ha una componente esplorativa più o meno accentuata, perfino Hunters che è solamente uno spin-off.

In Other M questa caratteristica manca completamente per una serie di motivi.

Il primo, come fa notare anche Golden dicendo: “Cioè, se togliessimo la linearitá e lo rendessimo liberamente esplorabile, si avrebbe un Metroid 2D perfettamente riprodotto in 3D” è la linearità.

Se togliessimo la linearità diventerebbe un gioco migliore ma il punto è che E’ lineare, fin troppo.

Facendo un paragone, anche Fusion è un gioco piuttosto lineare ma a differenza di Other M Fusion ha un level design molto molto più articolato. La maggior parte delle stanze in Other M è essenzialmente un rettangolo con un’entrata da un lato ed un’uscita dall’altro, con la stanza seguente che si collega in maniera contigua con la precedente. È raro vedere “bivi” verso altre destinazioni. L’effetto di questo level design mediocre è quello di ammazzare completamente l’esplorazione, il che si ricollega più o meno direttamente ad un’altra delle caratteristiche mancate.

Punto 2 – Ricerca

Il fatto che il level design in Other M sia di basso livello non solo nuoce alla componente esplorativa ma anche a quella di ricerca cui è strettamente collegata. E con ricerca si intende la ricerca dei power up.

I power up in ogni capitolo del gioco, sia che si tratti di serbatoi energia, missili, bombe, sia che si tratti di power up “chiave” come raggi, tute ecc, sono uno dei maggiori contributori della componente esplorativa. In Fusion (e in praticamente tutti gli altri capitoli) c’è una vera e propria “quest” di ricerca dei power up, che ti porta ad esplorare meticolosamente ogni angolo della mappa visto che i potenziamenti potrebbero trovarsi ovunque: nascosti nella stanza stessa sotto uno dei blocchi dello scenario, in zone limitrofe ccessibili facendo saltare un muro o attraversando un finto muro, talvolta sono addirittura in bella vista ma ottenerli richiede ingegno e certe volte bravura nello sfruttare le abilità a nostra disposizione.

Tutto questo manca in Other M. Il 99% dei power up sono facili da individuare e prendere, anche perché la loro presenza è direttamente segnata sulla mappa una volta eliminati tutti i nemici nell’area (come se già non fossero facilmente reperibili di suo).

Per cui, non solo non c’è esplorazione vera e propria ma manca anche la pseudo esplorazione data dalla ricerca dei power up, una mancanza piuttosto grave per un Metroid.

Punto 3 – Atmosfera

Ogni Metroid, chi più chi meno, è caratterizzato da un atmosfera a tratti cupa, a tratti malinconica.

Questo è dato principalmente da due fattori (oltre che alle situazioni): lo stile del gioco e la musica.

La musica in Other M è un punto molto molto debole, ci sono tipo due tracce che ti rimangono in mente, la prima è la battaglia contro Ridley, con la classica musica annessa, l’altra è la musica ambientale di parte del settore 2 (quello ghiacciato) che altro non è che l’ost della Fregata Orpheon.

Lo stile del gioco infine…non ti dà l’impressione di Metroid, o almeno non convince del tutto.

Se si guarda allo stile di certi nemici come i Volfon o i Kyratian non sembra neanche di guardare creature del mondo di Metroid. In generale un po’ tutte le creature, anche quelle classiche, sono fatte con uno stile particolare che le fa apparire quasi “robotiche” e non ti danno l’impressione di organismi viventi alieni “credibili”. In generale è lo stile di tutto il gioco che dà questo effetto e se si unisce questo alla mancanza quasi totale di musiche il risultato è qualcosa di piuttosto piatto.

Ci sarebbe da parlare ancora molto su Other M e su altri aspetti curati in maniera pressoché discutibile (tra cui, e non solo, il battle system) ma questi sono gli aspetti principali nei quali Other M fallisce.

 
Letto così è tutto abbastanza vero, resta il fatto che a me continua a sembrare esagerato il definirlo mediocre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

In ogni caso io voglio Metroid V su NX, ho bisogno di sapere cosa succede dopo Fusion //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Che poi se vogliamo anche Fusion è più lineare di altri Metroid, e la cosa non gli impedisce di essere un capolavoro :ivan:
Non per niente resta ancora il mio capitolo preferito, probabilmente perché è stato il primo che giocai (trovato totalmente a caso in un cestone di giochi per GBA all'Ipercoop) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Lo avrò ricominciato una decina di volte, ho la cartuccia praticamente consumata :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Letto così è tutto abbastanza vero, resta il fatto che a me continua a sembrare esagerato il definirlo mediocre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
In ogni caso io voglio Metroid V su NX, ho bisogno di sapere cosa succede dopo Fusion //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Mi sono appena accorto che in Super se salvi al save prima di MB non puoi più tornare indietro. :facepalm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Developers MercurySteam refute the rumor that they were working on a Metroid prototype

About a year ago, we reported that Spanish developers MercurySteam once pitched a prototype for a new first-person Metroid game to Nintendo. This info came from Liam Robertson, who has uncovered tons of info on cancelled or never released games in the past.
Today, Eurogamer published an extensive interview with Enric Alvarez from MercurySteam and producer Dave Cox, who is working with them on their current project. The supposed Metroid prototype game is also briefly discussed – and dismissed by Alvarez:

Eurogamer: Is the rumour that you created a Metroid prototype for Wii U and 3DS also bullshit?

Enric Alvarez: That’s more bullshit.

Eurogamer: Really?

Enric Alvarez: People have a lot of imagination and time to think about stuff, but that’s not necessarily the truth.

Eurogamer: So you’re saying, categorically, you did not work on a new Metroid prototype for Wii U and 3DS?

Enric Alvarez: This is exactly what I’m saying.

Dave Cox: We’re primarily working on Raiders [of the Broken Planet]. We are doing other things. But Raiders is the focus of the studio right now.

Enric Alvarez: I think this one grew from an interview we did when we were finalising Mirror of Fate. While doing an interview, somebody asked us about what other game we would like to do, and I think the Metroid thing came from that. Or it was about the Metroid influences in Mirror of Fate. The rest is pure invention.

What do you believe? Did MercurySteam really work on a Metroid prototype at one point?
Quindi niente Metroid da parte di Mercury Steam

 
Ma meno male direi. Un Metroid affidato a sta gente no per piacere.

Anw ho finalmente iniziato AM2R. E sono stupefatto. 1 ora e 30 di continuo stupore per ora. Specialmente la zona idrica per ora mi ha lasciato a bocca aperta. Per ora questo è, qualitativamente parlando, un Metroid Legit per qualità, level design e trovate di gameplay che sembrano uscite da Nintendo stessa.

Piagno de gioia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Pare di giocare ad un vero nuovo Metroid 2D. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif OST bellissima coi riarrangiamenti azzeccatissimi e con pezzi originali davvero, ma davvero belli.

Già presi Raggio Plasma e Varia Suit, le avevano inculate bene. :icebad:

 
Ma meno male direi. Un Metroid affidato a sta gente no per piacere.
Anw ho finalmente iniziato AM2R. E sono stupefatto. 1 ora e 30 di continuo stupore per ora. Specialmente la zona idrica per ora mi ha lasciato a bocca aperta. Per ora questo è, qualitativamente parlando, un Metroid Legit per qualità, level design e trovate di gameplay che sembrano uscite da Nintendo stessa.

Piagno de gioia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Pare di giocare ad un vero nuovo Metroid 2D. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif OST bellissima coi riarrangiamenti azzeccatissimi e con pezzi originali davvero, ma davvero belli.

Già presi Raggio Plasma e Varia Suit, le avevano inculate bene. :icebad:
Stai giocando con la patch ita? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Stai giocando con la patch ita? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Lo farei se capissi cosa fare con la patch. Ho visto che è un file 7z. Quindi ho provato a estrarre con 7zip ma non succede nulla, mi estrare lo stesso identico file che ho scaricato. Ho provato ad aprire il gioco con la patch, ho provato a fare il contrario. Ho pure provato a mettere nella cartella del gioco la patch. Boh.
Sono ignorantissimo in ste cose. Nel sito potevate scrivere come installarla. :sadfrog: Cioè avete scritto solo che è "una patch autoinstallante". Si ok ma come. :sadfrog:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top