Monitor

  • Autore discussione Autore discussione mimm8
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Hai ragione, scusa: li avevo scritti nel primo e non ho pensato a ripostarli.
24", 1ms di risposta, 144Hz... questi sono i parametri fondamentali. Vorrei spendere massimo intorno ai 280€.

E, se non ti scoccia, una alternativa con 24", 1ms, 60Hz sui 130€.

Ovviamente freesync o gsync non sono esperto, insomma il più adatto alla mia scheda grafica.

Grazie mille.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Economico https://www.amazon.it/AOC-G2460VQ6-LCD-Monitor-24/dp/B015510R4M/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1487322122&sr=8-2&keywords=freesync

Costoso https://www.amazon.it/AOC-G2460PF-LCD-Monitor-24/dp/B01BV1XBEI/ref=sr_1_10?ie=UTF8&qid=1487322122&sr=8-10&keywords=freesync

Il costoso ha il doppio del refresh rate.

Per il primo, l'intervallo di aggiornamento dinamico del freesync sul sito di amd è dato di 48-75 Hz.

Il secondo penso abbia 35-144.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Economico https://www.amazon.it/AOC-G2460VQ6-LCD-Monitor-24/dp/B015510R4M/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1487322122&sr=8-2&keywords=freesyncCostoso https://www.amazon.it/AOC-G2460PF-LCD-Monitor-24/dp/B01BV1XBEI/ref=sr_1_10?ie=UTF8&qid=1487322122&sr=8-10&keywords=freesync

Il costoso ha il doppio del refresh rate.

Per il primo, l'intervallo di aggiornamento dinamico del freesync sul sito di amd è dato di 48-75 Hz.

Il secondo penso abbia 35-144.
Grazie per il suggerimento che, tra l'altro, era anche la mia seconda scelta :sisi:

Quei range di Hz sono gli intervalli di frame nei quali si attiva il freesync?

Come qualità ma soprattutto longevità, vita media, del prodotto (dunque freesync a parte), AOC e ASUS se la giocano alla pari? Quanta differenza fa questo freesync (e a quanti fps devo spingere il gioco per renderla effettiva)? Giusto per capire che il gioco vale la candela.

Grazie nuovamente mille, davvero gentilissimo.

 
AOC è meglio di ASUS.

ASUS si adagia sugli allori de "mi conoscono quindi posso vendere qualsiasi ***** a qualsiasi prezzo".

- - - Aggiornato - - -

E Freesync ti ho detto già che è fondamentale se hai sk video AMD :D

TI basta stare sempre sopra i 30-40 fps e godrai tanto.

 
Grazie per il suggerimento che, tra l'altro, era anche la mia seconda scelta :sisi:
Quei range di Hz sono gli intervalli di frame nei quali si attiva il freesync?

Come qualità ma soprattutto longevità, vita media, del prodotto (dunque freesync a parte), AOC e ASUS se la giocano alla pari? Quanta differenza fa questo freesync (e a quanti fps devo spingere il gioco per renderla effettiva)? Giusto per capire che il gioco vale la candela.

Grazie nuovamente mille, davvero gentilissimo.
Io ho preso il XG2401 (che alla fine usa lo stesso pannello del G2460PF).

Col freesync la differenza per i giochi che saltellano è abissale, niente più tearing e stuttering. Anche i 144 Hz ti assicuro che si notano (coi giochi che ci arrivi chiaramente, es titanfall 2 con la 480 ci arrivi tranquillamente).

Considera inoltre che con gli ultimi driver se un monitor ha il limite superiore di freesync > 2x (prima era 2,5x) quello inferiore si attiva anche l'LFC che raddoppia/triplica etc.. gli fps per star dentro il range di sync quind è praticamente 0-144 (anche se sotto i 30 fps c'è comunque da spararsi xD).

In ogni caso se vuoi informarti meglio ti linko un sito serio che fa recensioni di monitor dettagliate --> https://pcmonitors.info/

 
AOC è meglio di ASUS.ASUS si adagia sugli allori de "mi conoscono quindi posso vendere qualsiasi ***** a qualsiasi prezzo".

- - - Aggiornato - - -

E Freesync ti ho detto già che è fondamentale se hai sk video AMD :D

TI basta stare sempre sopra i 30-40 fps e godrai tanto.
Grazie mille... ho già richiesto il preventivo al negozio, ora devo vedere se i fornitori lo vendono (l'asus sì). Per queste spese grosse preferisco avere la garanzia e comunque un contatto diretto. E poi finora ha sempre fatto prezzi migliori di Amazon.

Comunque mi hanno detto che il freesync è utile solo oltre i 144 frame... già mi sembrava strana come cosa, e ora che anche tu mi dici che basta stare sopra i 35, sto tranquillo.

La rx480 è compatibile col freesync, giusto?

Io ho preso il XG2401 (che alla fine usa lo stesso pannello del G2460PF).Col freesync la differenza per i giochi che saltellano è abissale, niente più tearing e stuttering. Anche i 144 Hz ti assicuro che si notano (coi giochi che ci arrivi chiaramente, es titanfall 2 con la 480 ci arrivi tranquillamente).

Considera inoltre che con gli ultimi driver se un monitor ha il limite superiore di freesync > 2x (prima era 2,5x) quello inferiore si attiva anche l'LFC che raddoppia/triplica etc.. gli fps per star dentro il range di sync quind è praticamente 0-144 (anche se sotto i 30 fps c'è comunque da spararsi xD).

In ogni caso se vuoi informarti meglio ti linko un sito serio che fa recensioni di monitor dettagliate --> https://pcmonitors.info/
Grazie mille.

Riguardo le parti in grassetto, vorrei chiederti due cose:

- soprattutto nel gioco online, parliamo di sparatutto, quanto danno fastidio il tearing e lo sluttering? Nel senso, sono fenomeni occasionali, oppure più simili ad un disturbo continuo?

- ovviamente se un gioco mi va a 50 frame, monitor da 144 o 60Hz, dovrebbe essere uguale... ma se faccio girare un gioco, ad esempio, a 100 frame... sfrutto più fotogrammi con un monitor 144Hz rispetto con uno 60Hz? Oppure per sfruttare i vantaggi dei 144Hz, devo obbligatoriamente superare i 144frame?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non badare a quei cretini del negozio (io ti direi di non comprarci nemmeno, lì). Una volta uno di un negozio mi disse che dovevo comprare un i5 perchè gli i7 erano "sperimentali". Mio immediato "arrivederci".

Molto meglio un giro su http://www.trovaprezzi.it/

1) La 480 è compatibile con freesync, minchia posso mai consigliarti un monitor per una tecnologia che non puoi nemmeno usare?

2) Freesync lo noti tra 35 e 144Hz, fine. Oltre i 144 funzionano Vsync On (quindi il limite diventa 144Hz) e Vsync Off (non hai limite di framerate ma hai tearing). Sotto i 35, il framerate è basso e i giochi non sono perfettamente fluidi.

3) Il tearing dà un fastidio assurdo e lo stuttering rende quasi ingiocabili molti videogiochi, vedere il tearing totalmente eliminato grazie al vsync è bellissimo. Per lo stuttering non è eliminato, è diciamo ridotto. E comunque sTuttering.

4) Nei giochi online freesync aiuta molto, gli occhi si stancano meno, il gioco è più fluido, ti distrai meno.

5) Se un gioco va a 50fps, andrà diversamente su un monitor 60Hz rispetto a un monitor 144Hz, a meno che non usino tecnologie come gsync e freesync.

Il problema è che tu non hai capito cosa sia il refresh rate di un monitor. Te lo spiego in due parole.

Monitor a 60Hz? Vuol dire che l'immagine si aggiorna ogni sessantesimo di secondo. Fine. E' sempre così, SEMPRE. Non di più e non di meno, giocando non vedrai mai oltre 60fps su un monitor 60Hz.

Un secondo = 1000 millisecondi. Un sessantesimo di secondo = 16 millisecondi.

Questo vuol dire che se in un gioco c'è un calo da 60 a 59fps, una delle immagini sarà sullo schermo per 16x2 millisecondi, intendi, no? Bisogna aspettare il prossimo refresh dell'immagine perchè meglio di 16 millisecondi (es. 15) non "serve" (può causare tearing, googla "tearing" se non sai cosa sia) e se fai peggio (es. un lentissimo 20ms) c'è da aspettare molto.

Freesync e Gsync servono a questo. Esempio con schermo 60Hz con Freesync: stai giocando e hai 60fps fissi. Improvvisamente un'esplosione nel gioco fa calare il framerate a 59. Uno schermo senza refreshrate variabile mostrerabbe un frame duplicato (16 millisecondi, due volte). Uno schermo Freesync mostra senza problemi un frame per 17 millisecondi (1000 millisecondi diviso 59fps fa circa 17 millisecondi).

Tu giocatore non ti rendi neanche conto che questo frame ha impiegato più del normale per essere generato :sisi:

Questa cosa risulta più utile quando il framerate cambia molto tipo in Crysis 3 dove puoi avere scene a 60fps, poi ti giri, il framerate inizia a oscillare e scendere a 52-53.

NON sto dicendo che Freesync non ti faccia notare il calo di framerate, ma il gioco rimarrà fluido perchè non appena un frame è pronto, ti viene mostrato sullo schermo.

E' una roba miracolosa? No, è una roba comoda :sisi:

Con uno schermo 144Hz a mio parere è fondamentale avere il framerate variabile, ci sarebbero davvero troppi sbalzi.

Quindi qual è il modo migliore per sfruttare questo miracolo? Usare questo https://www.msi.com/page/afterburner che esce con un programmino chiamato RivaTuner, da cui puoi impostare il framerate massimo di qualsiasi applicazione 3D.

Quindi semplicemente imposti il monitor a 144Hz, imposti freesync su ON e attivi il limite al framerate a 140 FPS (in modo da non andare mai oltre i 144 e non avere mai tearing).

E così avrai immagini fluidissime senza problemi.

Ah ovviamente nei videogiochi disattivi la sincronizzazione verticale, SEMPRE.

Nel caso alcuni vg avessero bisogno di girare a framerate più bassi, come Dead Space 1 che ha dei bug sopra i 60fps, puoi semplicemente cambiare il numeretto, al volo, in RivaTuner.

Minchia, non pensavo che avrei scritto davvero tutto questo :sisi: stavo pensando di lasciarti lì, in balìa di quelli del negozio, ma non l'ho fatto. Ringraziami :sisi:

Ora fatemi anche mod, admin, e datemi in sposa un'utenta :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie mille... ho già richiesto il preventivo al negozio, ora devo vedere se i fornitori lo vendono (l'asus sì). Per queste spese grosse preferisco avere la garanzia e comunque un contatto diretto. E poi finora ha sempre fatto prezzi migliori di Amazon.
Comunque mi hanno detto che il freesync è utile solo oltre i 144 frame... già mi sembrava strana come cosa, e ora che anche tu mi dici che basta stare sopra i 35, sto tranquillo.

La rx480 è compatibile col freesync, giusto?

Grazie mille.

Riguardo le parti in grassetto, vorrei chiederti due cose:

- soprattutto nel gioco online, parliamo di sparatutto, quanto danno fastidio il tearing e lo sluttering? Nel senso, sono fenomeni occasionali, oppure più simili ad un disturbo continuo?

- ovviamente se un gioco mi va a 50 frame, monitor da 144 o 60Hz, dovrebbe essere uguale... ma se faccio girare un gioco, ad esempio, a 100 frame... sfrutto più fotogrammi con un monitor 144Hz rispetto con uno 60Hz? Oppure per sfruttare i vantaggi dei 144Hz, devo obbligatoriamente superare i 144frame?
Il tearing ce l'hai se non attivi il vsync e il gioco sta buttando fuori fps a una frequenza non sottomultipla rispetto alla frequenza del monitor.

Lo stuttering ce l'hai se attivi il vsync e il gioco sta buttando fuori fps che saltellano sopra e sotto un sottomultiplo rispetto alla frequenza del monitor.

Son cose che generalmente danno fastidio, a chi più chi meno. Varia da gioco a gioco, ad esempio se hai un monitor 60 Hz e quel gioco raggiunge sempre i 60 fps o più attivi il VSync e non hai alcun problema suddetto. Ma sappiam bene che sono poche le volte che questo capita anche con GPU di fascia alta....

Se vuoi adnare su un 144 Hz oltretutto considera che i sottomultipli sono 144 - 72 - 48 - 36 - 29 quindi se hai attivo il VSync e il gioco va a 143 fps il VSync ti cappa i frame in uscita a 72fps e così via... :asd: Il freesync/gsync in sto caso è una manna dal cielo...

Per quanto riguarda la domanda dei 50 frame su un monitor 60 hz avrai:

con vsync frame in uscita cappati a 30

senza vsync frame in uscita 50 con tearing

su un 144 Hz

con vsync frame in uscita cappati a 48

senza vsync frame in uscita 50 con tearing

con freesync/gsync frame in uscita 50 senza problemi

Con 100 frame su un 60hz:

con vsync frame in uscita cappati a 60

senza vsync frame in uscita 100 (cmq solo 60 visibili) con tearing

su un 144 Hz

con vsync frame in uscita cappati a 72

senza vsync frame in uscita 100 con tearing

con freesync/gsync frame in uscita 100 senza problemi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il tearing ce l'hai se non attivi il vsync e il gioco sta buttando fuori fps a una frequenza non sottomultipla rispetto alla frequenza del monitor.Lo stuttering ce l'hai se attivi il vsync e il gioco sta buttando fuori fps che saltellano sopra e sotto un sottomultiplo rispetto alla frequenza del monitor.

Son cose che generalmente danno fastidio, a chi più chi meno. Varia da gioco a gioco, ad esempio se hai un monitor 60 Hz e quel gioco raggiunge sempre i 60 fps o più attivi il VSync e non hai alcun problema suddetto. Ma sappiam bene che sono poche le volte che questo capita anche con GPU di fascia alta....

Se vuoi adnare su un 144 Hz oltretutto considera che i sottomultipli sono 144 - 72 - 48 - 36 - 29 quindi se hai attivo il VSync e il gioco va a 143 fps il VSync ti cappa i frame in uscita a 72fps e così via... :asd: Il freesync/gsync in sto caso è una manna dal cielo...
E poi c'è il triplo buffering ma è un discorso più complesso

 
Non badare a quei cretini del negozio (io ti direi di non comprarci nemmeno, lì). Una volta uno di un negozio mi disse che dovevo comprare un i5 perchè gli i7 erano "sperimentali". Mio immediato "arrivederci".Molto meglio un giro su http://www.trovaprezzi.it/

1) La 480 è compatibile con freesync, minchia posso mai consigliarti un monitor per una tecnologia che non puoi nemmeno usare?

2) Freesync lo noti tra 35 e 144Hz, fine. Oltre i 144 funzionano Vsync On (quindi il limite diventa 144Hz) e Vsync Off (non hai limite di framerate ma hai tearing). Sotto i 35, il framerate è basso e i giochi non sono perfettamente fluidi.

3) Il tearing dà un fastidio assurdo e lo stuttering rende quasi ingiocabili molti videogiochi, vedere il tearing totalmente eliminato grazie al vsync è bellissimo. Per lo stuttering non è eliminato, è diciamo ridotto. E comunque sTuttering.

4) Nei giochi online freesync aiuta molto, gli occhi si stancano meno, il gioco è più fluido, ti distrai meno.

5) Se un gioco va a 50fps, andrà diversamente su un monitor 60Hz rispetto a un monitor 144Hz, a meno che non usino tecnologie come gsync e freesync.

Il problema è che tu non hai capito cosa sia il refresh rate di un monitor. Te lo spiego in due parole.

Monitor a 60Hz? Vuol dire che l'immagine si aggiorna ogni sessantesimo di secondo. Fine. E' sempre così, SEMPRE. Non di più e non di meno, giocando non vedrai mai oltre 60fps su un monitor 60Hz.

Un secondo = 1000 millisecondi. Un sessantesimo di secondo = 16 millisecondi.

Questo vuol dire che se in un gioco c'è un calo da 60 a 59fps, una delle immagini sarà sullo schermo per 16x2 millisecondi, intendi, no? Bisogna aspettare il prossimo refresh dell'immagine perchè meglio di 16 millisecondi (es. 15) non "serve" (può causare tearing, googla "tearing" se non sai cosa sia) e se fai peggio (es. un lentissimo 20ms) c'è da aspettare molto.

Freesync e Gsync servono a questo. Esempio con schermo 60Hz con Freesync: stai giocando e hai 60fps fissi. Improvvisamente un'esplosione nel gioco fa calare il framerate a 59. Uno schermo senza refreshrate variabile mostrerabbe un frame duplicato (16 millisecondi, due volte). Uno schermo Freesync mostra senza problemi un frame per 17 millisecondi (1000 millisecondi diviso 59fps fa circa 17 millisecondi).

Tu giocatore non ti rendi neanche conto che questo frame ha impiegato più del normale per essere generato :sisi:

Questa cosa risulta più utile quando il framerate cambia molto tipo in Crysis 3 dove puoi avere scene a 60fps, poi ti giri, il framerate inizia a oscillare e scendere a 52-53.

NON sto dicendo che Freesync non ti faccia notare il calo di framerate, ma il gioco rimarrà fluido perchè non appena un frame è pronto, ti viene mostrato sullo schermo.

E' una roba miracolosa? No, è una roba comoda :sisi:

Con uno schermo 144Hz a mio parere è fondamentale avere il framerate variabile, ci sarebbero davvero troppi sbalzi.

Quindi qual è il modo migliore per sfruttare questo miracolo? Usare questo https://www.msi.com/page/afterburner che esce con un programmino chiamato RivaTuner, da cui puoi impostare il framerate massimo di qualsiasi applicazione 3D.

Quindi semplicemente imposti il monitor a 144Hz, imposti freesync su ON e attivi il limite al framerate a 140 FPS (in modo da non andare mai oltre i 144 e non avere mai tearing).

E così avrai immagini fluidissime senza problemi.

Ah ovviamente nei videogiochi disattivi la sincronizzazione verticale, SEMPRE.

Nel caso alcuni vg avessero bisogno di girare a framerate più bassi, come Dead Space 1 che ha dei bug sopra i 60fps, puoi semplicemente cambiare il numeretto, al volo, in RivaTuner.

Minchia, non pensavo che avrei scritto davvero tutto questo :sisi: stavo pensando di lasciarti lì, in balìa di quelli del negozio, ma non l'ho fatto. Ringraziami :sisi:

Ora fatemi anche mod, admin, e datemi in sposa un'utenta :sisi:
Ma perché, curiosità mia, che male c'è ad acquistare nei negozi? :morristend:

Ovviamente intendo se già sai cosa devi comprare.

Per il resto, riassunto finale ringraziamenti compresi, a fine post.

Il tearing ce l'hai se non attivi il vsync e il gioco sta buttando fuori fps a una frequenza non sottomultipla rispetto alla frequenza del monitor.Lo stuttering ce l'hai se attivi il vsync e il gioco sta buttando fuori fps che saltellano sopra e sotto un sottomultiplo rispetto alla frequenza del monitor.

Son cose che generalmente danno fastidio, a chi più chi meno. Varia da gioco a gioco, ad esempio se hai un monitor 60 Hz e quel gioco raggiunge sempre i 60 fps o più attivi il VSync e non hai alcun problema suddetto. Ma sappiam bene che sono poche le volte che questo capita anche con GPU di fascia alta....

Se vuoi adnare su un 144 Hz oltretutto considera che i sottomultipli sono 144 - 72 - 48 - 36 - 29 quindi se hai attivo il VSync e il gioco va a 143 fps il VSync ti cappa i frame in uscita a 72fps e così via... :asd: Il freesync/gsync in sto caso è una manna dal cielo...

Per quanto riguarda la domanda dei 50 frame su un monitor 60 hz avrai:

con vsync frame in uscita cappati a 30

senza vsync frame in uscita 50 con tearing

su un 144 Hz

con vsync frame in uscita cappati a 48

senza vsync frame in uscita 50 con tearing

con freesync/gsync frame in uscita 50 senza problemi

Con 100 frame su un 60hz:

con vsync frame in uscita cappati a 60

senza vsync frame in uscita 100 (cmq solo 60 visibili) con tearing

su un 144 Hz

con vsync frame in uscita cappati a 72

senza vsync frame in uscita 100 con tearing

con freesync/gsync frame in uscita 100 senza problemi
Morale della favola:

- freesync è utile su uno schermo 60Hz e molto utile su uno 144Hz;

- su un 144Hz, sfrutto il freesync da 35 a 144 frame;

- frame < degli HZ del monitor: vedo tanti fotogrammi quanti sono i frame; frame > Hz: vedo tanti fotogrammi quanto il cap del Hz (esempio: 100 frame li vedo su un 144Hz ma non su un 60Hz) (off topic: però, anche se i frame non li vedo e quindi non vedo più fluido, il computer li calcola comunque e dunque i vantaggi, magari in uno scontro a fuoco, dovrebbero restare lo stesso... giusto?)

Grazie davvero mille a tutti e due :fiore:

 
Intanto grazie per le spiegazioni anche da parte mia, ho capito delle cose ma mi rimangono vari dubbi quindi ne approfitto se non vi dispiace.:morristend: Incominciamo da questo:

"Se vuoi adnare su un 144 Hz oltretutto considera che i sottomultipli sono 144 - 72 - 48 - 36 - 29 quindi se hai attivo il VSync e il gioco va a 143 fps il VSync ti cappa i frame in uscita a 72fps e così via..."

Allora, io ho un AOC "fino a 144Hz", dico "fino a" perché è regolabile anche a 50-59-60-100-110-120 Hz, infatti se voglio giocare a 60 fps semplicemente cambio il refreshrate a 60 e attivo il vsync. Mi sfugge qualcosa? :asd: Parlate di monitor a 144Hz non regolabili? Oppure la resa di un 144Hz scalato a 60 non è la stessa di un 60 nativo?

Detto ciò, riguardo la frase in grassetto nello specifico, o sbaglio a interpretare o finora non mi risulta che con 144Hz e un gioco che non li raggiunge mi cappa a 72 fps. Per esempio con Mirror's Edge Catalyst, se attivo il vsync con monitor a 144 gli fps oscillano da oltre i 60 a oltre gli 80, come se cercassero di raggiungere i 144 senza riuscirci non avendo una gpu in grado di sostenerli, e infatti se gioco così ho dello stuttering (ma non tearing). O non ho capito niente?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Intanto grazie per le spiegazioni anche da parte mia, ho capito delle cose ma mi rimangono vari dubbi quindi ne approfitto se non vi dispiace.:morristend: Incominciamo da questo:"Se vuoi adnare su un 144 Hz oltretutto considera che i sottomultipli sono 144 - 72 - 48 - 36 - 29 quindi se hai attivo il VSync e il gioco va a 143 fps il VSync ti cappa i frame in uscita a 72fps e così via..."

Allora, io ho un AOC "fino a 144Hz", dico "fino a" perché è regolabile anche a 50-59-60-100-110-120 Hz, infatti se voglio giocare a 60 fps semplicemente cambio il refreshrate a 60 e attivo il vsync. Mi sfugge qualcosa? :asd: Parlate di monitor a 144Hz non regolabili? Oppure la resa di un 144Hz scalato a 60 non è la stessa di un 60 nativo?




Detto ciò, riguardo la frase in grassetto nello specifico, o sbaglio a interpretare o finora non mi risulta che con 144Hz e un gioco che non li raggiunge mi cappa a 72 fps. Per esempio con Mirror's Edge Catalyst, se attivo il vsync con monitor a 144 gli fps oscillano da oltre i 60 a oltre gli 80, come se cercassero di raggiungere i 144 senza riuscirci non avendo una gpu in grado di sostenerli, e infatti se gioco così ho dello stuttering (ma non tearing). O non ho capito niente?
Se nelle impostazioni imposti 60Hz, il monitor andrà a 60Hz, che supporti fino a 144 è un altro paio di maniche. Per dirti, io col mio monitor posso mettere 50, 59 e 60: sono identici ai tuoi 50, 59 e 60.

La cosa del "salto" ai sottomultipli è un problema, per fortuna, del passato. Veniva usato un metodo chiamato double buffering ormai obsoleto. Il triple buffering è molto meglio nel 2017.

http://www.anandtech.com/show/2794

Insomma non ti preoccupare di questa cosa e se un gioco ti fa scegliere tra double buffering e triple buffering scegli quest'ultimo.

 
Intanto grazie per le spiegazioni anche da parte mia, ho capito delle cose ma mi rimangono vari dubbi quindi ne approfitto se non vi dispiace.:morristend: Incominciamo da questo:"Se vuoi adnare su un 144 Hz oltretutto considera che i sottomultipli sono 144 - 72 - 48 - 36 - 29 quindi se hai attivo il VSync e il gioco va a 143 fps il VSync ti cappa i frame in uscita a 72fps e così via..."

Allora, io ho un AOC "fino a 144Hz", dico "fino a" perché è regolabile anche a 50-59-60-100-110-120 Hz, infatti se voglio giocare a 60 fps semplicemente cambio il refreshrate a 60 e attivo il vsync. Mi sfugge qualcosa? :asd: Parlate di monitor a 144Hz non regolabili? Oppure la resa di un 144Hz scalato a 60 non è la stessa di un 60 nativo?

Detto ciò, riguardo la frase in grassetto nello specifico, o sbaglio a interpretare o finora non mi risulta che con 144Hz e un gioco che non li raggiunge mi cappa a 72 fps. Per esempio con Mirror's Edge Catalyst, se attivo il vsync con monitor a 144 gli fps oscillano da oltre i 60 a oltre gli 80, come se cercassero di raggiungere i 144 senza riuscirci non avendo una gpu in grado di sostenerli, e infatti se gioco così ho dello stuttering (ma non tearing). O non ho capito niente?
Guarda il link che ti ha linkato king, ormai su tutti i giochi dove è presente il vsync è stato anche implementato il triple buffering. In verità non viene più fatto quello scalo netto sui sottomultipli, ma vengon sempre presentati a schermo i frame + recenti che la GPU riesce a renderizzare (chiaro è che se un frame impiega molto tempo a generarsi quello precedente verrà presentato a schermo 2 o più volte).

 
Per svariate ragioni mi vedo costretto a vendere il mio PG278Q per passare ad un monitor sempre da 27 pollici, sempre con G-Sync e 144Hz, però sto giro volevo passare ad un pannello 4k, IPS e con un tempo di risposta basso, massimo 5ms :ahsisi:

Il PG278Q è un ottimo monitor per carità, tutt'altra cosa rispetto al mio vecchio 24' FHD, però non so volevo passare comunque al 4k e ad uno schermo IPS o comunque un pannello che renda il nero più scuro e opaco...dimenticavo, sento la mancanza di una porta hdmi, non mi basta la sola dp. :sisi:

Ricapitolando: 27', G-Sync, 120-144Hz, 4k, IPS (o un pannello con nero e colori migliori del TN), massimo 5ms e deve avere almeno una porta hdmi e una display port...(se ne ha altre ben venga)

Consigli? c'è qualcosa in uscita nelle prossime settimane magari? la sostituzione la farò entro un mese più o meno...ma volevo capire se c'è qualche monitor che sta per uscire o se devo tenere sott'occhio un determinato modello :sisi: grazie a tutti ;)

 
Per svariate ragioni mi vedo costretto a vendere il mio PG278Q per passare ad un monitor sempre da 27 pollici, sempre con G-Sync e 144Hz, però sto giro volevo passare ad un pannello 4k, IPS e con un tempo di risposta basso, massimo 5ms :ahsisi:
Il PG278Q è un ottimo monitor per carità, tutt'altra cosa rispetto al mio vecchio 24' FHD, però non so volevo passare comunque al 4k e ad uno schermo IPS o comunque un pannello che renda il nero più scuro e opaco...dimenticavo, sento la mancanza di una porta hdmi, non mi basta la sola dp. :sisi:

Ricapitolando: 27', G-Sync, 120-144Hz, 4k, IPS (o un pannello con nero e colori migliori del TN), massimo 5ms e deve avere almeno una porta hdmi e una display port...(se ne ha altre ben venga)

Consigli? c'è qualcosa in uscita nelle prossime settimane magari? la sostituzione la farò entro un mese più o meno...ma volevo capire se c'è qualche monitor che sta per uscire o se devo tenere sott'occhio un determinato modello :sisi: grazie a tutti ;)
https://www.asus.com/Monitors/ROG-SWIFT-PG27UQ/

:morris82:

 
Per svariate ragioni mi vedo costretto a vendere il mio PG278Q per passare ad un monitor sempre da 27 pollici, sempre con G-Sync e 144Hz, però sto giro volevo passare ad un pannello 4k, IPS e con un tempo di risposta basso, massimo 5ms :ahsisi:
Il PG278Q è un ottimo monitor per carità, tutt'altra cosa rispetto al mio vecchio 24' FHD, però non so volevo passare comunque al 4k e ad uno schermo IPS o comunque un pannello che renda il nero più scuro e opaco...dimenticavo, sento la mancanza di una porta hdmi, non mi basta la sola dp. :sisi:

Ricapitolando: 27', G-Sync, 120-144Hz, 4k, IPS (o un pannello con nero e colori migliori del TN), massimo 5ms e deve avere almeno una porta hdmi e una display port...(se ne ha altre ben venga)

Consigli? c'è qualcosa in uscita nelle prossime settimane magari? la sostituzione la farò entro un mese più o meno...ma volevo capire se c'è qualche monitor che sta per uscire o se devo tenere sott'occhio un determinato modello :sisi: grazie a tutti ;)
semplicemente devi prendere un VA

 
Mi è appena arrivato l'asus mg248q a 144 hz e noto che su yt i video vanno leggermente a scatti (solo su questo pc) e si vedono leggermente sgranati. Perchè? E' la diversa impostazione del frame rate? Soluzioni

 
Mi è appena arrivato l'asus mg248q a 144 hz e noto che su yt i video vanno leggermente a scatti (solo su questo pc) e si vedono leggermente sgranati. Perchè? E' la diversa impostazione del frame rate? Soluzioni
Prova con un altro browser, controlla anche le impostazioni del monitor, del pannello della scheda grafica e aggiorna i driver, anche io ho un 144hz ma non ho quel problema... (sempre Asus, PG278Q)

 
Prova con un altro browser, controlla anche le impostazioni del monitor, del pannello della scheda grafica e aggiorna i driver, anche io ho un 144hz ma non ho quel problema... (sempre Asus, PG278Q)
Ho provato ad aggiornare i driver direttamente dalle impostazioni amd, mi rileva un aggiornamento che installo ma alla fine mi riporta "nessun aggiornameno" nonostante rimanesse la versione precedente .-.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho notato che i video su yt laggano anche sul portatile (sempre al piano di sopra) anche se leggermente, presumo per la pessima connessione. Quello che non capisco è: perchè col portatile perlomeno riesco a navigare e col fisso il più delle volte non si connette e se si connette va lentissimo? Dipende dalla scheda di rete del fisso? (ho preso questa https://www.amazon.it/.../ref=oh_aui_detailpage_o00_s00...). Anche il wi fi su prende a fatica e col modem precedente non c'era il problema.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top