Monitor

  • Autore discussione Autore discussione mimm8
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
assolutamente 16:10 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifperchè perdere 100-150 pixel in verticale?
io QUOTO quest' uomo ..... assolutamente....... pensa sopratutto a quando dovrai navigare su internet e sarà un continuo su e giù ....... e chi se ne frega delle bande nere quando guardi i film......

 
No no le spese non mi interessano,non lo prendo da ekey ma dal negozio di un amico... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Io ora ho trovato questi:

Samsung syncmaster p2270

Samsung syncmaster p2250

Ilyama e2209hds

Si difatti prendo un 16:9... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Vai sul primo della lista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

NEC PA241W, un monitor che punta sulla cromia

NEC completa la sua offerta con un nuovo monitor da 24 pollici basato su tecnologia LCD IPS.

NEC ha presentato il suo nuovo monitor PA241W, un modello dalle qualità cromatiche sopra la media e quindi per appassionati e professionisti del settore grafico. La diagonale del pannello LCD (IPS a 10 bit) è di 24 pollici; la risoluzione massima è di 1920 x 1200 pixel, quindi il formato è wide.

nec-multisync-pa241w_t.jpg

Sotto il profilo cromatico, il costruttore dichiara un 99,3% dello spazio colore Adobe RGB – praticamente il 27,3% in più rispetto alla serie precedente. Il tutto a fronte di ingombri ridotti.

pa241w-bkpivot_t.jpg

La luminosità si assesta sui 360 cd/m², mentre il rapporto di contrasto raggiunge i 1000:1; il tempo di risposta è di 8 ms. A livello di connettività si rileva la presenza dei supporti DisplayPort, DVI-D con HDCP, e un hub USB. È presente anche in sensore integrato di luminosità ambientale.

Il nuovo NEC PA241W è già disponibile sul mercato statunitense a circa 1.079 dollari; la data di distribuzione in Europa non è stata ancora comunicata.

Tom's Hw

 
vabbè, alla fine quei numeri sono lo standard per i pannelli professionali... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Asus MS238H, monitor 23 pollici e Full-HD

Asus porterà in Europa il suo ultimo monitor, presentato al CES 2010.

Asus porterà in Europa il monitor MS238H, un LCD da 23 pollici con retroilluminazione a LED, venduto da qualche tempo negli Stati Uniti. Lo schermo misura 567 x 407 x 151 mm, e ha una risoluzione di 1920x1080 pixel (Full-HD). Il tempo di risposta dichiarato è di 2 ms, con una luminosità massima di 250 cd/m2 e un contrasto dinamico di 10.000.000:1.

Uno schermo adatto a diversi usi, quindi, ma che dà il meglio di sé con film e video. Anche il gioco dovrebbe essere più che piacevole. Trattandosi di un 23" con risoluzione Full-HD, inoltre, questo prodotto va incontro anche a chi ha poco spazio a disposizione.

asus-ms238h-lcd-01_t.jpg

Presentato al CES 2010, questo schermo, con finitura lucida, pesa 3,8 Kg, e ha ingressi D-Sub e HDMI, dovrebbe avere un prezzo minimo di 210 euro circa.

Tom's Hw

 
Asus MS238H, monitor 23 pollici e Full-HD
Asus porterà in Europa il suo ultimo monitor, presentato al CES 2010.

Asus porterà in Europa il monitor MS238H, un LCD da 23 pollici con retroilluminazione a LED, venduto da qualche tempo negli Stati Uniti. Lo schermo misura 567 x 407 x 151 mm, e ha una risoluzione di 1920x1080 pixel (Full-HD). Il tempo di risposta dichiarato è di 2 ms, con una luminosità massima di 250 cd/m2 e un contrasto dinamico di 10.000.000:1.

Uno schermo adatto a diversi usi, quindi, ma che dà il meglio di sé con film e video. Anche il gioco dovrebbe essere più che piacevole. Trattandosi di un 23" con risoluzione Full-HD, inoltre, questo prodotto va incontro anche a chi ha poco spazio a disposizione.

asus-ms238h-lcd-01_t.jpg

Presentato al CES 2010, questo schermo, con finitura lucida, pesa 3,8 Kg, e ha ingressi D-Sub e HDMI, dovrebbe avere un prezzo minimo di 210 euro circa.

Tom's Hw
Ma quanto è brutto?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Asus MS238H, monitor 23 pollici e Full-HD
Asus porterà in Europa il suo ultimo monitor, presentato al CES 2010.

Asus porterà in Europa il monitor MS238H, un LCD da 23 pollici con retroilluminazione a LED, venduto da qualche tempo negli Stati Uniti. Lo schermo misura 567 x 407 x 151 mm, e ha una risoluzione di 1920x1080 pixel (Full-HD). Il tempo di risposta dichiarato è di 2 ms, con una luminosità massima di 250 cd/m2 e un contrasto dinamico di 10.000.000:1.

Uno schermo adatto a diversi usi, quindi, ma che dà il meglio di sé con film e video. Anche il gioco dovrebbe essere più che piacevole. Trattandosi di un 23" con risoluzione Full-HD, inoltre, questo prodotto va incontro anche a chi ha poco spazio a disposizione.

asus-ms238h-lcd-01_t.jpg

Presentato al CES 2010, questo schermo, con finitura lucida, pesa 3,8 Kg, e ha ingressi D-Sub e HDMI, dovrebbe avere un prezzo minimo di 210 euro circa.

Tom's Hw
:rickds:

Scaffale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
A me piace un botto, ne avevo consigliato uno così esteticamente pure a capitano uncino quando doveva prendere un monitor //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Se nn si ha tanto spazio è l'ideale, nn è male anzi.
Bello proprio :unsisi:

Saranno gusti ma a me sembra orrendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Asus MS238H, monitor 23 pollici e Full-HD
Asus porterà in Europa il suo ultimo monitor, presentato al CES 2010.

Asus porterà in Europa il monitor MS238H, un LCD da 23 pollici con retroilluminazione a LED, venduto da qualche tempo negli Stati Uniti. Lo schermo misura 567 x 407 x 151 mm, e ha una risoluzione di 1920x1080 pixel (Full-HD). Il tempo di risposta dichiarato è di 2 ms, con una luminosità massima di 250 cd/m2 e un contrasto dinamico di 10.000.000:1.

Uno schermo adatto a diversi usi, quindi, ma che dà il meglio di sé con film e video. Anche il gioco dovrebbe essere più che piacevole. Trattandosi di un 23" con risoluzione Full-HD, inoltre, questo prodotto va incontro anche a chi ha poco spazio a disposizione.

asus-ms238h-lcd-01_t.jpg

Presentato al CES 2010, questo schermo, con finitura lucida, pesa 3,8 Kg, e ha ingressi D-Sub e HDMI, dovrebbe avere un prezzo minimo di 210 euro circa.

Tom's Hw
Certo che come estetica hanno floppato proprio eh... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
A me piace //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Bravo ff finalmente qualcuno con un gusto estetico buono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Asus MS238H, monitor 23 pollici e Full-HD
Asus porterà in Europa il suo ultimo monitor, presentato al CES 2010.

Asus porterà in Europa il monitor MS238H, un LCD da 23 pollici con retroilluminazione a LED, venduto da qualche tempo negli Stati Uniti. Lo schermo misura 567 x 407 x 151 mm, e ha una risoluzione di 1920x1080 pixel (Full-HD). Il tempo di risposta dichiarato è di 2 ms, con una luminosità massima di 250 cd/m2 e un contrasto dinamico di 10.000.000:1.

Uno schermo adatto a diversi usi, quindi, ma che dà il meglio di sé con film e video. Anche il gioco dovrebbe essere più che piacevole. Trattandosi di un 23" con risoluzione Full-HD, inoltre, questo prodotto va incontro anche a chi ha poco spazio a disposizione.

asus-ms238h-lcd-01_t.jpg

Presentato al CES 2010, questo schermo, con finitura lucida, pesa 3,8 Kg, e ha ingressi D-Sub e HDMI, dovrebbe avere un prezzo minimo di 210 euro circa.

Tom's Hw
dovrei vederlo dal vivo per giudicare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
bah secondo mè rimane comunque troppo in basso, andrebbe messo su un mobile/rialzo, e quindi lo spazio salvato và disperso.... per mè è inutile .... meglio un monitor normale secondo mè (sopratutto per mè che sono un continuo abbasa la sedia alza la sedia reclinati torna suù e poi anche da in piedi certe volte)

 
arrivato oggi finalmente il p2450h, una pulizia d'immagine assurda...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif

 
arrivato oggi finalmente il p2450h, una pulizia d'immagine assurda...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif
Tranquillo, non mi ringraziare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Monitor BenQ V2220, un 21 pollici troppo sottile

Il nuovo monitor a LED BenQ V2220 ha uno spessore di soli 15 mm; la versione HP dispone anche della connessione HDMI e la porta cuffie.

BenQ V2220 è un nuovo monitor a LED da 21,5 pollici che si distingue per uno spessore di soli 15 mm. Secondo il colosso taiwanese si tratta di un record per il mercato: nessun altro 21 pollici wide arriva a tanto.

La risoluzione dello schermo è di 1920 x 1080 pixel; il livello di contrasto reale è di 1000:1, mentre la luminosità raggiunge le 250 candele per metro quadrato. Il tempo di risposta dichiarato è pari a 5ms. La dotazione comprende connessioni DVI e D-Sub, nonché una gestione avanzata dei consumi energetici. La versione HP del monitor integra anche HDMI 1.3 e presa cuffie. Non manca la tecnologia Senseye Human Vision Technology, che consente di abilitare 6 preset-video: standard, gioco, film, sRGB, foto e Eco.

Il prezzo di listino non è stato ancora comunicato; la disponibilità per il mercato internazionale è prevista per giugno. A quella data saranno rilasciati anche i monitor V920 (18,5 pollici wide, 14 mm di spessore), il V2320 (23 pollici wide) e il V2420 (24 pollici wide).

benq-v2220_t.jpg


Tom's Hw

 
Da Dell un display da 27 pollici con risoluzione 2560x1440 pixel

“Dell presenta un nuovo display con diagonale di 27" sviluppato con tecnologia IPS”

Nonostante i pannelli sviluppati con tecnologia TN, grazie soprattutto all'enorme diffusione conosciuta negli ultimi, rappresentino la maggioranza di display presenti sul mercato, quelli prodotti con tecnologia IPS sembrano comunque essersi ritagliati una importante nicchia di mercato. Questa nicchia potrebbe inoltre crescere nel corso del tempo: Apple ha infatti deciso di impiegare questo tipo di pannelli sulla propria linea di iMac e anche su iPad, ma non solo. Dell ha comunicato nel corso della giornata di ieri che anche un display da 27" commercializzato sul proprio e-shop sarà sviluppato con tale tecnologia.

UltraSharp U2711, questo il nome del modello si presenta con un costo pari a 1099 dollari americani: caratterizzato da una risoluzione di 2560x1440, il pannello IPS è stato sviluppato con un rapporto di 16:9. Le caratteristiche tecniche parlano di una luminosità di 350 cd/m², contrasto di 1000:1 oltre ad un tempo di risposta di 6ms e un angolo di visuale di 178°. Il nuovo display commercializzato da Dell si presenta come una versione ridotta del modello da 30" con risoluzione di 2560x1600.

Il display, destinato ad una fascia alta del mercato, non manca di presentare una elevata connettività: UltraSharp U2711 si caratterizzat per la presenza di due porte DVI, una DisplayPort, una HDMI, una VGA oltre alle entrate composita e component. A completare la dotazione troviamo porte audio e quattro USB oltre ad un card reader. Dell ha cominciato i pre-ordini sul proprio sito: i primi modelli saranno spediti a partire dal 25 di Febbraio.

u2711.jpg


(Hw Upgrade)
Bello ma molto costoso..:Morris82:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top