Ufficiale Mr. Robot | Serie conclusa | USA Network

  • Autore discussione Autore discussione jack84
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Confermo, finale rinviato di una settimana //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Darlene è un hacker veramente oppure è lui ad immaginarsela tale?
A me pare che Darlene sia reale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Ultima modifica:
Vista la 1x09....bho...sinceramente mi ha deluso il fatto che
per spiegare il tutto si riducono alla solita manfrina di "a beautiful mind"
Solo a me ha infastidito sta cosa??

Inoltre ci sono parecchie cose che non mi tornano, tipo

i dialoghi tra Mr Robot (Slater) e gli altri componenti della Fsociety con Elliot presente, tipo nella prima puntata quando viene introdotto ai membri, oppure alla Steel Mountain quando Elliot è dentro e MrRobot e gli altri due rimangono fuori. A questo punto da quello che dice a Wellick anche tutti gli altri hacker sono frutto della sua immaginazione, e le scene che si vedono quando Elliot non c'è, tipo Darlene con la tipa Araba o Darlene con il tizio del Dark Army sono immaginate da Elliot? Darlene è un hacker veramente oppure è lui ad immaginarsela tale?

Mi sono rivisto la prima puntata e se ci fai caso, quando Elliot entra per la prima volta lì nessuno si presenta. Per quanto riguarda poi le altre scene dove sono insieme, semplicemente noi guardiamo quello che Elliot vede nella sua testa ( d'altronde proprio alla prima battuta Elliot ci dice che stiamo nella sua testa) . Nessuno mai interagisce con Mr. Robot quando è presente anche Elliot anzi, si rivolgono sempre e solo a Elliot. Io penso che Darlene e gli altri membri siano reali e quando Elliot dice a Wellick di essere da solo, penso che lo faccia come una sorta di protezione verso gli altri.
 
viste tutte e 9 e che dire, confido solo in elliott. al netto di tutte le furbate in sede di scrittura

il padre/mr robot allucinazione mi sembra un modo davvero scontato per dargli spessore, oltre che prevedibile da un pezzo
il suo mi sembra l'unico personaggio quantomeno riuscito. probabilmente per un rami malek davvero in parte (ma che càzzo di occhi ha?), ma anche perché dopo quasi 400 minuti di voice-over e presenza sullo schermo, sarebbe anche il minimo. per il resto è una sfilza di personaggi più o meno neutri, solo in funzione della storia (angela&colby, gideon, darlene che acquista un po' di importanza solo nel finale, vera che fa da riempitivo per una puntata e mezzo, ollie vabbè, insignificante); quando non letteralmente dannosi

(la caratterizzazione di tyrell e la moglie sono proprio uno schifo: l'ossessione per il potere delineata da ambienti asettici, la lingua nordica, il bdsm: ad ogni loro scena voglio morire)
. ecco magari salvo shayla, con la quale

elliott formava una coppia abbastanza cult, ma è morta (e tralaltro comincia ad infastidirmi anche sta mania di far morire necessariamente qualche personaggio principale, è diventato più coraggioso tenerli tutti in vita)

sull'approfondimento sociale-economico soprassiedo, all'inizio prometteva qualcosa ma il tutto ben presto prende una forma quasi caricaturale

(basti pensare a com'è rappresentata la board all'inizio della seconda puntata, e che il rappresentante principale è tyrell). si rivela tutto piegato semplicemente ad un desiderio di vendetta, e vabbè.
anche il modo in cui si insiste sull'analogia tra i processi informatici ed il comportamento o le relazioni tra le persone mi è parso scritto in modo abbastanza ingenuo

un plauso invece alla produzione. davvero ottima: alcune delle sequenze più memorabili sono anche e soprattutto merito di quest'ultima

ora attendo l'episodio finale

 
Ultima modifica da un moderatore:
Viste anch'io tutte e 9, che dire, mi sta piacendo davvero tantissimo anche se ho avuto da sempre la "quasi" certezza che

Mr.Robot fosse Elliott in pieno stile Fight Club, il fatto che potesse rappresentare il padre l'avevo tralasciato invece //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

mi ha fatto un po' strano la scena finale con Tyrell, ad onor del vero non l'ho capita appieno...Ok che adesso Tyrell ce l'avrà a morte con la E Corp, ma sembra un po' tutto discordante :kep88:
 
La sto seguendo anch'io, per ora sono alla puntata 6. Per quanto mi stia piacendo tantissimo, la devo prendere a piccole dosi sennò mi stanca..

 
Sottotitoli del decimo ed ultimo episodio della prima stagione disponibili su Itasa!

- - - Aggiornato - - -

Visto il season finale. Capolavoro.

 
Che puntatone il finale.

Nel post credits vedere che l'hacker trans stia in quella cerchia di "illuminati" ti lascia a dir poco sbalordito. Capitolo Tyrell, penso che sia vivo e che fosse proprio lui l'uomo mascherato nel videomessaggio.

Ci sono ottime basi per la seconda stagione.
 
Ultima modifica:
season finale molto orientato ad una (ormai certa) seconda stagione. bella la scena post credit, preannunciata dai ragazzi di itasa in codice binario //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

una marea di interrogativi aperti, ci si becca l'anno prossimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Gran bel finale! C'è tanto materiale per la prossima stagione, soprattutto a causa della scena finale, anche se

avrei preferito che alla fine di tutto il travaglio di Elliot mostrassero cosa sia successo in realtà in quei due tre giorni.
 
Gran bel finale! C'è tanto materiale per la prossima stagione, soprattutto a causa della scena finale, anche se
avrei preferito che alla fine di tutto il travaglio di Elliot mostrassero cosa sia successo in realtà in quei due tre giorni.
Pure io effettivamente...

per ora possiamo solo immaginare, e io credo che non ricordasse nulla perchè è stato Mr. Robot ad aver avviato l'operazione mettendo diciamo "a dormire" la personalità primaria, ovvero quella di Elliot //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Sul resto boh, non si han nemmeno tanti indizi per iniziare a farsi pipponi. Tipo, a me quell'ultima scena della 1x09 fa pensare che qualcosa con quella pistola sia successo tra Tyrell e Elliot o tra Tyrell e Mr. Robot però più di così che possiamo dire? Confermato invece che il famoso "so il tuo segreto" riguardava proprio la doppia personalità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Insomma, grandissime aspettative per la seconda stagione, proprio speriamo arrivi presto! Ovviamente serie promossissima, mi ha solo lasciato un po' così quella...

specie di sottotrama dello spacciatore e di Sheyla, m'è parsa buttata li un po' così, tanto per fillerare, poco approfondita e fin troppo slegata col resto della trama, ma vediamo con la seconda season appunto...

Bravissimi inoltre nel...

mascherare la vera natura di Mr. Robot. Cioè vederlo parlare con gli altri membri di FSociety, rubare cartellini di sicurezza e quant'altro mi ha fatto subito scartare l'idea che fosse una personalità immaginaria, nonostante la dichiarata ispirazione a Fight Club mi lasciasse sempre quel dubbio sotto sotto. Quando poi nella puntata in cui Elliot sta in astinenza e al suo risveglio Mr. Robot parla e se ne va col nero li ho proprio avuto la conferma...e invece :rickds:
 
ma che mèrda di finale è :rickds:

cioè

una puntata in cui non succede praticamente un càzzo: sta roba della doppia personalità sfruttata ad hoc per glissare su intere parti della storia (massì ripartiamo da 2-3 giorni dopo senza spiegare niente, tanto è schizofrenico!); elliott che per l'intera durata dell'episodio vaga a caso combattendo con ste allucinazioni che hanno francamente sfracanato la minchia, si intuivano dalla terza puntata; la scoperta che non esiste solo l'1% dell'1%, ma addirittura l'1% dell'1% dell'1%! roba segretissima di cui fa parte l'hacker-transessuale-oracolo-cinese (perchè si sa, questa serie è nata con lo scopo di descrivere in maniera realistica le attività degli hacker, fa niente se poi 3/4 dei personaggi sembrano usciti da fumetti di terz'ordine); la fsociety che brucia tutti i propri dati e poi per sottolineare le proprie mire di libertà a 360° libera i cani dalle gabbie, con sotto la musichetta incalzante (ma che è, garfield? :rickds:). cioè praticamente l'unica scena degna è un tizio completamente sconosciuto che si spara in diretta tv, una vicenda totalmente marginale.

ah dimenticavo poi l'ovvio ed illuminante discorso "è davvero reale ciò che è reale? non è forse vero che siamo tutti skiavi??!!!1" di papà robot al figlio. da applausi anche il montaggio di 3 minuti per dire al figlio di andare a casa e sedersi davanti al pc, con il "carnage" che non è altro che una serie di immagini in cui presidenti parlano tranquillamente ai microfoni e su cui si aprono improvvisamente i titoli di coda.

peggior episodio in assoluto

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma che mèrda di finale è :rickds:cioè

una puntata in cui non succede praticamente un càzzo: sta roba della doppia personalità sfruttata ad hoc per glissare su intere parti della storia (massì ripartiamo da 2-3 giorni dopo senza spiegare niente, tanto è schizofrenico!); elliott che per l'intera durata dell'episodio vaga a caso combattendo con ste allucinazioni che hanno francamente sfracanato la minchia, si intuivano dalla terza puntata; la scoperta che non esiste solo l'1% dell'1%, ma addirittura l'1% dell'1% dell'1%! roba segretissima di cui fa parte l'hacker-transessuale-oracolo-cinese (perchè si sa, questa serie è nata con lo scopo di descrivere in maniera realistica le attività degli hacker, fa niente se poi 3/4 dei personaggi sembrano usciti da fumetti di terz'ordine); la fsociety che brucia tutti i propri dati e poi per sottolineare le proprie mire di libertà a 360° libera i cani dalle gabbie, con sotto la musichetta incalzante (ma che è, garfield? :rickds:). cioè praticamente l'unica scena degna è un tizio completamente sconosciuto che si spara in diretta tv, una vicenda totalmente marginale.

ah dimenticavo poi l'ovvio ed illuminante discorso "è davvero reale ciò che è reale? non è forse vero che siamo tutti skiavi??!!!1" di papà robot al figlio. da applausi anche il montaggio di 3 minuti per dire al figlio di andare a casa e sedersi davanti al pc, con il "carnage" che non è altro che una serie di immagini in cui presidenti parlano tranquillamente ai microfoni e su cui si aprono improvvisamente i titoli di coda.

peggior episodio in assoluto

Tra l'altro, all'hacker cinese fa pure ticchettare l'orologio - nel caso qualcuno si fosse addormentato, forse, e non si ricordasse il personaggio.

Ridicoli per davvero: la triangolazione familiare, già annunciata, qui raggiunge l'apice e da robetta per psicanalista diventa patetica semplificazione della malattia (quale, poi? ancora a giocare con la "schizofrenia"?), al solito insomma. Come se non bastasse, la rivoluzione porta alla rivolta di tizi che si spingono sui carrelli (???) e corrono mascherati (???) - Baltimora non è poi così lontano, ma qui è evidente che l'intento è tutt'altro. Lo dimostrano i rapporti di forza semplificati fin dall'inizio, anche solo per la riduzione del tutto al piano economico e al paese in cui si svolge la vicenda... Infine, come dice key paradise, il "cos'è davvero reale?" che fa solo pena. La tendenza a scindere il piano - chiamiamolo così - virtuale da quello reale è pericolosa.

Forse ho dimenticato cose, ma mi ha fatto troppo incazzare perché ci pensi ancora. Questa è critica da salotto: innocua, di spettacolo. Ma dall'inizio della serie è così.

 
Sinceramente neanche a me è piaciuto questo ultimo episodio :bah!: magari dovrei rivederlo un altra volta, forse mi è sfuggito qualcosa.

Per ora condivido quanto ha detto Key Paradise

Tyrell che alla fine della 1x09 dice "finalmente lavoreremo insieme" e poi sparisce per tutta la puntata finale, senza dire niente o dare spiegazioni.

Elliott che per 3 giorni non si sa cosa abbia fatto e che nonostante ormai sappia che Mr.Robot non esiste perde ancora la testa al bar.

Il tizio che si spara in diretta completamente inutile (ed in effetti forse hanno fatto bene a rinviare l'episodio settimana scorsa).

La chiavetta usb negli occhiali nascosti nel tettuccio? Le gabbie con i cani? E il senso del video che c'era dentro?

L'unica nota interessante forse è stata vedere White Rose nel post-credit, vedremo come si evolve quella faccenda...

Ripeto, magari dovrei ridargli un occhiata, ma per ora dopo 9 super episodi, grande delusione questo finale

 
Ultima modifica:
ecco concordo

il modo in cui la rivoluzione si esplicita nel finale mi ha dato terribilmente fastidio, ma finora non riuscivamo a focalizzare il perché: perché è banalizzata nella maniera più assoluta. comunque a me sembra che in sede di sceneggiatura questi avessero semplicemente qualche idea molto vaga su una "rivoluzione informatica" e che poi hanno annacquato il tutto con disturbi psichici sviluppati in maniera terribile e filler
 
Scusate, ma solo per me è stra-palese che...

Elliot e Tyrell siano la stessa persona?
 
Ultima modifica:
ormai potrebbe essere tutto

per quanto ne sappiamo e vista l'attinenza degli sceneggiatori ad una pur minima logica, potrebbero essere tutti frutto della sua mente
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top