E' passato un pò di tempo dall'ultimo aggiornamento ma ecco i nuovi verdetti...
Dead or Alive 5 Last Round
Piattaforme disponibili: Playstation 4-Xbox One
Meglio per: Playstation 4. Entrambe le versioni girano a 1080p nativi e offrono un'esperienza fluida a 60 fps ma sono stranamente sprovviste di un qualsiasi filtro AA. Se il verdetto va a favore della versione PS4 è perchè l'edizione definitiva del picchiaduro tecmo sulla console MS è affetta momentaneamente da alcuni bug che si verificano occasionalmente e provocano crash e brevi freeze nel gameplay interrompendo l'azione. Qualora venisse rilasciata una patch correttiva, il verdetto verrà aggiornato.
Dragonball Xenoverse
Piattaforme disponibili: Playstation 4-Xbox One
Meglio per: Pareggio. Tutte e due le console garantiscono un'esperienza similare con la risoluzione a 1080p, un frame rate stabile a 30 durante il gameplay e il medesimo livello di dettaglio. Si segnala, giusto per puntiglieria, che in una cut scene il filtro anisotropico è più spinto sulla console MS, che dalla sua però soffre di occasionale stuttering mentre si gira per l'hub world di Toki Toki e quando si accede a nuove aree.
Dying light
Piattaforme disponibili: Playstation 4-Xbox One
Meglio per: Playstation 4. La versione PS4 del surival horror di Techland gira a 1080p su PS4 contro i 1536x1080 su XO. Entrambe adottano come filtro AA l'SMAA T2X. Anche sul lato performance la spunta la versione PS4 che offre un frame rate migliore, più stabile a 30, e quasi senza tearing. Quest'ultimo affligge la versione della console MS in particolar modo nelle zone che più stressano la gpu, come quelle ricche di vegetazioni, fumo e luci dinamiche. Segnaliamo infine che la versione PS4 nelle scene meno complesse supera la soglia dei 30 fps, causando occasionali micro-scatti che intaccano leggermente la fluidità del gioco.
Evolve
Piattaforme disponibili: Playstation 4-Xbox One
Meglio per: Playstation 4. La versione PS4 dell'FPS Turtle Rock gira a 1080p nativi contro i 900p di quella XO. La minor risoluzione della versione per console MS non compromette più di tanto la qualità dell'immagine e la differenza la si riscontra principalmente negli ambienti più bui e a basso contrasto. Come filtro AA entrambe adottano una soluzione vicina all'SMAA 1TX. Il filtro anisotropico è più basso su PS4, sfocando il dettaglio delle texture del terreno, anche lo streaming delle texture è leggermente più lento a inizio partita, così come alcuni modelli LOD appaiono occasionalmente inferiori a quelli della console MS. Di contro il filtro dell'occlusione ambientale appare superiore su PS4. Sul fronte delle prestazioni la versione PS4 riesce a garantire un'esperienza più stabile della controparte, con un target fissato a 30 fps per entrambe le console con v-sync abilitato e quindi tearing nullo. Segnaliamo però che su entrambe le console si assistono a degli occasionali e causali micro-scatti che si verificano anche quando l'engine del gioco (il Cryengine) non viene messo sotto sforzo e a soffrirne maggiormente sembra la console MS.
Resident Evil HD Remaster
Piattaforme disponibili: Playstation 4-Xbox One
Meglio per: Pareggio. Entrambe le versioni girano a 1080p con un frame-rate stabile a 30. Si segnalano però occasionali problemi di distribuzione dei frames nella versione PS4 che causano qualche singhiozzo nelle animazioni e nelle cut-scene mentre sulla console MS le ombre sono di qualità inferiore rispetto alla controparte.
Saint's Row 4 Re-Elected
Piattaforme disponibili: Playstation 4-Xbox One
Meglio per: Playstation 4. Entrambe le versioni girano a 1080p senza alcun filtro AA. Sul fronte prestazioni gli sviluppatori hanno optato per un frame rate sbloccato con v-sync abilitato. Ciò vuol dire che nelle situazioni più tranquille per l'engine gioco, solitamente negli interni, il frame rate può arrivare fino a 60 ma nella maggior parte del giocato oscilla tra i 30 e 45 fps. Queste continue oscillazioni nel frame-rate causano un'esperienza instabile con diversi scatti e risposta variabile del pad. Ciò nonostante la versione PS4 sembra garantire un'esperienza leggermente più solida della controparte.
The Crew
Piattaforme disponibili: Playstation 4-Xbox One
Meglio per: Pareggio. Entrambe le versioni del racing Ubisoft girano a 1080p nativi ma quella PS4 gode di una IQ leggermente superiore per via di una migliore implementazione del filtro AA. Oltre a questo segnaliamo uno streaming del dettaglio leggermente più veloce su PS4 ma anche una riduzione del bagliore delle luci sulla console sony. Sul fronte prestazioni la versione XO ha un piccolo vantaggio sia in termini di frame rate che di tearing.
Per RER 2 ho visto che il face off è stato fatto solo sul primo episodio della campagna, non sapendo se verrà aggiornato al rilascio della versione retail, ho lasciato perdere al momento. Inoltre mi pare che i verdetti di AC Unity e FC4 debbano essere aggiornati in vista di alcune patch uscite più o meno recentemente, se me le riportate, più tardi riscrivo i verdetti per questi due giochi...
Dead or Alive 5 Last Round
Piattaforme disponibili: Playstation 4-Xbox One
Meglio per: Playstation 4. Entrambe le versioni girano a 1080p nativi e offrono un'esperienza fluida a 60 fps ma sono stranamente sprovviste di un qualsiasi filtro AA. Se il verdetto va a favore della versione PS4 è perchè l'edizione definitiva del picchiaduro tecmo sulla console MS è affetta momentaneamente da alcuni bug che si verificano occasionalmente e provocano crash e brevi freeze nel gameplay interrompendo l'azione. Qualora venisse rilasciata una patch correttiva, il verdetto verrà aggiornato.
Dragonball Xenoverse
Piattaforme disponibili: Playstation 4-Xbox One
Meglio per: Pareggio. Tutte e due le console garantiscono un'esperienza similare con la risoluzione a 1080p, un frame rate stabile a 30 durante il gameplay e il medesimo livello di dettaglio. Si segnala, giusto per puntiglieria, che in una cut scene il filtro anisotropico è più spinto sulla console MS, che dalla sua però soffre di occasionale stuttering mentre si gira per l'hub world di Toki Toki e quando si accede a nuove aree.
Dying light
Piattaforme disponibili: Playstation 4-Xbox One
Meglio per: Playstation 4. La versione PS4 del surival horror di Techland gira a 1080p su PS4 contro i 1536x1080 su XO. Entrambe adottano come filtro AA l'SMAA T2X. Anche sul lato performance la spunta la versione PS4 che offre un frame rate migliore, più stabile a 30, e quasi senza tearing. Quest'ultimo affligge la versione della console MS in particolar modo nelle zone che più stressano la gpu, come quelle ricche di vegetazioni, fumo e luci dinamiche. Segnaliamo infine che la versione PS4 nelle scene meno complesse supera la soglia dei 30 fps, causando occasionali micro-scatti che intaccano leggermente la fluidità del gioco.
Evolve
Piattaforme disponibili: Playstation 4-Xbox One
Meglio per: Playstation 4. La versione PS4 dell'FPS Turtle Rock gira a 1080p nativi contro i 900p di quella XO. La minor risoluzione della versione per console MS non compromette più di tanto la qualità dell'immagine e la differenza la si riscontra principalmente negli ambienti più bui e a basso contrasto. Come filtro AA entrambe adottano una soluzione vicina all'SMAA 1TX. Il filtro anisotropico è più basso su PS4, sfocando il dettaglio delle texture del terreno, anche lo streaming delle texture è leggermente più lento a inizio partita, così come alcuni modelli LOD appaiono occasionalmente inferiori a quelli della console MS. Di contro il filtro dell'occlusione ambientale appare superiore su PS4. Sul fronte delle prestazioni la versione PS4 riesce a garantire un'esperienza più stabile della controparte, con un target fissato a 30 fps per entrambe le console con v-sync abilitato e quindi tearing nullo. Segnaliamo però che su entrambe le console si assistono a degli occasionali e causali micro-scatti che si verificano anche quando l'engine del gioco (il Cryengine) non viene messo sotto sforzo e a soffrirne maggiormente sembra la console MS.
Resident Evil HD Remaster
Piattaforme disponibili: Playstation 4-Xbox One
Meglio per: Pareggio. Entrambe le versioni girano a 1080p con un frame-rate stabile a 30. Si segnalano però occasionali problemi di distribuzione dei frames nella versione PS4 che causano qualche singhiozzo nelle animazioni e nelle cut-scene mentre sulla console MS le ombre sono di qualità inferiore rispetto alla controparte.
Saint's Row 4 Re-Elected
Piattaforme disponibili: Playstation 4-Xbox One
Meglio per: Playstation 4. Entrambe le versioni girano a 1080p senza alcun filtro AA. Sul fronte prestazioni gli sviluppatori hanno optato per un frame rate sbloccato con v-sync abilitato. Ciò vuol dire che nelle situazioni più tranquille per l'engine gioco, solitamente negli interni, il frame rate può arrivare fino a 60 ma nella maggior parte del giocato oscilla tra i 30 e 45 fps. Queste continue oscillazioni nel frame-rate causano un'esperienza instabile con diversi scatti e risposta variabile del pad. Ciò nonostante la versione PS4 sembra garantire un'esperienza leggermente più solida della controparte.
The Crew
Piattaforme disponibili: Playstation 4-Xbox One
Meglio per: Pareggio. Entrambe le versioni del racing Ubisoft girano a 1080p nativi ma quella PS4 gode di una IQ leggermente superiore per via di una migliore implementazione del filtro AA. Oltre a questo segnaliamo uno streaming del dettaglio leggermente più veloce su PS4 ma anche una riduzione del bagliore delle luci sulla console sony. Sul fronte prestazioni la versione XO ha un piccolo vantaggio sia in termini di frame rate che di tearing.
Per RER 2 ho visto che il face off è stato fatto solo sul primo episodio della campagna, non sapendo se verrà aggiornato al rilascio della versione retail, ho lasciato perdere al momento. Inoltre mi pare che i verdetti di AC Unity e FC4 debbano essere aggiornati in vista di alcune patch uscite più o meno recentemente, se me le riportate, più tardi riscrivo i verdetti per questi due giochi...