- Iscritto dal
- 6 Lug 2005
- Messaggi
- 12,093
- Reazioni
- 124
Online
Si parlava dei 60 fpsEsiste il lock del frame rate.L'idea di avere performance instabili da dove viene?:morristend:

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Si parlava dei 60 fpsEsiste il lock del frame rate.L'idea di avere performance instabili da dove viene?:morristend:
http://shmuplations.com/fft/Si parlava dei 60 fpsSu console non sono mai stati una priorità (alcuni generi a parte) ed ora invece ovunque siano assenti succede una tragedia.
Forse, e dico forse, perché Pro ha un gpu il doppio più potente, e potrebbe ?Si parlava dei 60 fpsSu console non sono mai stati una priorità (alcuni generi a parte) ed ora invece ovunque siano assenti succede una tragedia.
ecco, l'idea di base è sbagliata.http://shmuplations.com/fft/
1997..già esisteva la preoccupazione per le performances,giustamente.
Ultimamente sembra siano solo i picchiaduro quelli che devono assolutamente avere i 60 fps.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
La ps4 pro li può dare ,ma si preferisce offrire un 4k farlocco che io tra l'altro non potrò vedere ancora per un po'.
Io penso sia giusto e legittimo utilizzare la potenza extra per pompare i dettagli e gli effetti, e non la fluidità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif A me 30 fps bastano ed avanzano.Forse, e dico forse, perché Pro ha un gpu il doppio più potente, e potrebbe ?Forse perchè, per quanto dico forse, non sono quasi mai stabili? sia i 30 e i 60.
Ovviamente è tutto un forse, che ne so io
Una cosa è certa, prossima gen, più configurazioni per tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
- - - Aggiornato - - -
Beata ignoranzaIo penso sia giusto e legittimo utilizzare la potenza extra per pompare i dettagli e gli effetti, e non la fluidità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif A me 30 fps bastano ed avanzano.
Di sicuro in un SRPG non sono indispensabili. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifhttp://shmuplations.com/fft/
1997..già esisteva la preoccupazione per le performances,giustamente.
Ultimamente sembra siano solo i picchiaduro quelli che devono assolutamente avere i 60 fps.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
La ps4 pro li può dare ,ma si preferisce offrire un 4k farlocco che io tra l'altro non potrò vedere ancora per un po'.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif fossero stabili almenoIo penso sia giusto e legittimo utilizzare la potenza extra per pompare i dettagli e gli effetti, e non la fluidità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif A me 30 fps bastano ed avanzano.
Come ha spiegato il buon cifa, gpu e CPU hanno compiti differenti, quindi se la CPU e scarsa, e in certe zone la stessa fa da collo di bottiglia e ti porta il gioco a 25 fps, anche se cambi la gpu e la metti il doppio più potente non cambia nulla, anzi, peggiori le cose...Ma non per forza è solo colpa della cpu
Io tutti i cod che giocai ricordo che in single player avevano tutti cali di frame ...non è una movita
Semplicemente qua conferma la cosa
Grave sarebbe se fosse così il multy ma non credo proprio
Prima di gridare alla cpu(che comunque si è arretrata) che castra pesantemente pro aspetterei nel vedere giochi ottimizzati tipo horizon è simili. Non un cod dove da sempre il sp ha calo di frame
Quei cali ci stavano pure su ps3 nel single player...e per la grafica dell epoca la ps3 aveva una signor cpu...insomma per me semplicemente hanno un motore del cavolo che spingono troppo nel single player (più roba da gestire)e da qui i cali. Ma non ne farei subito una questione di " la cpu farà da collo di bottiglia a ps4pro)
Si ma quello che voglio dire è che se un gioco cala mica per forza è sempre colpa della cpuCome ha spiegato il buon cifa, gpu e CPU hanno compiti differenti, quindi se la CPU e scarsa, e in certe zone la stessa fa da collo di bottiglia e ti porta il gioco a 25 fps, anche se cambi la gpu e la metti il doppio più potente non cambia nulla, anzi, peggiori le cose...In linea di massima il concetto è questo:
Unity, con ps4 va a 30fps, in certe situazioni la CPU fa da tappo e la gpu deve aspettarla, creando cali a 27-28...
Quindi si hanno cali di 2/3 fps, che andando sotto la soglia minima dei 30fps si notano molto (cali di 5/10 fps partendo da 60fps si noterebbero meno)
Se la giù e il doppio più potente, si avrebbe un gioco a 60 fps, ma che comunque negli stessi punti dovrebbe attendere la CPU , dove il gioco va comunque a 27/28 fps, e li i cali sarebbero di 30fps, quindi si noterebbero molto di più...
Da quello che ho capito, nel 4K influisce solo la gpu, X aumentare la res...
Allora xche si dice che in 4K la CPU conta meno?
La CPU da quello che ho capito conta sempre allo stesso modo, solo che un gioco che in 1080p andrebbe a 50 fps, in 4K va a 30, quindi lo stacco da una CPU che in certe situazioni porta il gioco a 30fps e molto minore, quindi più fluido.
Un gioco che in 1080p va a 50fps avrebbe un calo di 20fps, quindi si nota il rallentamento dato dalla CPU, lo stesso gioco in 4K andrebbe a 30fps, quindi non avrebbe cali, quindi risulterebbe più fluido.. (Avendo meno rallentamenti dati dalla CPU).
In linea di massima questo è quello che ho capito, e quindi la ps4 pro farebbe comunque fatica ad andare a 60fps fissi a causa della CPU.
Poi dipende molto dal tipo di gioco (ci sono tipologie di giochi che impegnano molto la CPU e tipi di giochi che la impegnano poco) e dalla tecnica di programmazione, ci sono soluzioni (sempre da quanto ho capito) che farebbero fare alcune cose che fa la CPU alla gpu, in modo da migliorare le prestazioni della CPU, ma la CPU comunque fa alcune cose che la gpu non può fare.
X questo è importante un sistema equilibrato , meglio uno equilibrato meno potente di uno acquisì rato più potente...
Nel caso della ps4 pro, nonostante abbia una gpu 3 volte più potente di una ps4, non andrà mai 3 volte di più, ma molto meno, poi dipenderà dalla tipologia di giochi dove andrà molto di più o dove andrà quasi uguale.
Certo è che trovo una buona soluzione X avvicinarsi al 4K.
video qualche post indietro...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifRagazzi per la collection di Bio come siamo messi?
Guarda che l'upgrade della ps4 pro è stato fatto su TUTTO l'hardware e non solo sulla GPU.Come ha spiegato il buon cifa, gpu e CPU hanno compiti differenti, quindi se la CPU e scarsa, e in certe zone la stessa fa da collo di bottiglia e ti porta il gioco a 25 fps, anche se cambi la gpu e la metti il doppio più potente non cambia nulla, anzi, peggiori le cose...In linea di massima il concetto è questo:
Unity, con ps4 va a 30fps, in certe situazioni la CPU fa da tappo e la gpu deve aspettarla, creando cali a 27-28...
Quindi si hanno cali di 2/3 fps, che andando sotto la soglia minima dei 30fps si notano molto (cali di 5/10 fps partendo da 60fps si noterebbero meno)
Se la gpu e il doppio più potente, si avrebbe un gioco a 60 fps, ma che comunque negli stessi punti dovrebbe attendere la CPU , dove il gioco va comunque a 27/28 fps, e li i cali sarebbero di 30fps, quindi si noterebbero molto di più...
Da quello che ho capito, x aumentare la res da 1080p a 4K occorre solo una gpu più potente.
Allora la CPU nel 4K conta meno?
La CPU da quello che ho capito conta sempre allo stesso modo, solo che un gioco che in 1080p andrebbe a 50 fps, in 4K va a 30, quindi lo stacco da una CPU che in certe situazioni porta il gioco a 30fps e molto minore, quindi più fluido.
Un gioco che in 1080p va a 50fps avrebbe un calo di 20fps, quindi si nota il rallentamento dato dalla CPU, lo stesso gioco in 4K andrebbe a 30fps, quindi non avrebbe cali, quindi risulterebbe più fluido.. (Avendo meno rallentamenti dati dalla CPU).
In linea di massima questo è quello che ho capito, e quindi la ps4 pro farebbe comunque fatica ad andare a 60fps fissi a causa della CPU.
Poi dipende molto:
dal tipo di gioco:(ci sono tipologie di giochi che impegnano molto la CPU e tipi di giochi che la impegnano poco)
dalla tecnica di programmazione: ci sono soluzioni (sempre da quanto ho capito) che farebbero fare alcune cose che fa la CPU alla gpu, in modo da migliorare le prestazioni della CPU liberandola da alcune operazioni di calcolo (alcune, non tutte, xche la CPU fa alcune cose che fa solo lei)
X questo è importante un sistema equilibrato , meglio uno equilibrato meno potente di uno squilibrato ma più potente...
Nel caso della ps4 pro, nonostante abbia una gpu 3 volte più potente di una ps4, non andrà mai 3 volte di più, ma molto meno.
dipenderà dalla tipologia di giochi e dalla programmazione vedere dove andrà molto di più o dove andrà quasi uguale.
Certo è che trovo una buona soluzione X avvicinarsi al 4K.
Questo è quello che in parole semplici ho capito... Sicuramente il discorso è più complesso e sbaglio qualcosa... (Spero non tutto)![]()
Un piccolo oc X la CPU non cambia nulla, 1-2 fps? Meno?Guarda che l'upgrade della ps4 pro è stato fatto su TUTTO l'hardware e non solo sulla GPU.Anche la CPU e la RAM sono state potenziate (ovviamente).
Da 1,6GHZ a 2,1 GHZ non mi pare proprio che si tratti di un piccolo overclock, considerando che stiamo parlando di un processore 8 core.Un piccolo oc X la CPU non cambia nulla, 1-2 fps? Meno?X la RAM c'entra poco con il discorso, averne 12 gb porterebbe vantaggi al sistema operativo, o magari qualche miglioramento a qualche texture, ma poca roba mi sa...
Sbagliato.La bandwith della memoria è rimasta la medesima, quindi vuol dire che non ci sono stati cambiamenti.