Musica News e Concerti

  • Autore discussione Autore discussione Staff Musica
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
[h=1]LAUREN DEI CHVRCHES SVERGOGNA UNO SPETTATORE CHE LE GRIDA "SPOSAMI!"[/h]

Lauren Mayberry, la frontwoman del gruppo scozzese, ha notoriamente un caratterino spigoloso. Lo ha dimostrato pubblicamente durante un recente concerto dei Chvrches, quando, mentre stava introducendo una canzone che stava per cantare - "Playing dead" - ha sentito la voce di una persona del pubblico gridarle "Sposami!". "Prego?" ha risposto lei. "Sposami!". E ha continuato con un rimprovero sarcastico che ha asfaltato il malcapitato.

Ecco la scenetta nel video che segue.

 






 


Ed ecco le parole di Lauren tradotte:

"Oh, andiamo. Ma lei pensa davvero che… Quante volte le è andata bene con questo approccio? Quando lei è in un luogo pubblico e chiede a donne che non conosce se vogliono sposarla? Le dà buoni risultati, signore?"

"E poi, dato che lei è qui immagino che dovrebbe sapere qualcosa della nostra band. E io sono piuttosto irritabile. Non mi vanno cose come questa".

Poi ha concluso ringraziando il pubblico che l'applaudiva:

"Grazie. Grazie a tutti gli altri. Mi dispiace di aver svergognato quella persona, ma se nessuno glielo dice, non lo saprà mai. E fortunatamente per me io ho un microfono e lei non ce l'ha, sicché in questa particolare situazione sono favorita".

 

 

 


Porello
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Ancora non si è ripresa dalle vere dichiarazioni d'amore che ha ricevuto su 4chan e ora risponde male a tutti, piuttosto esagerata come reazione comunque.

 
Ancora non si è ripresa dalle vere dichiarazioni d'amore che ha ricevuto su 4chan e ora risponde male a tutti, piuttosto esagerata come reazione comunque.
Sì, un po' esagerata. Avrebbe potuto fermarsi a "le dà buoni risultati signore?", quando ancora poteva risultare divertente. Il tizio comunque mi sa che si è sotterrato per la vergogna :morristend:

 
Il cantante dei SATYRICON, Satyr, ha un tumore al cervello. Ecco la sua dichiarazione via Instagram:

Otto giorni fa mi sono sentito molto male e mi hanno portato all’ospedale. Le TAC hanno evidenziato una zona scura nel mio cervello. Probabilmente é benigno e posso vivere con esso finché non diventa troppo grande. La rimozione sarebbe estremamente complicata e si procederebbe con essa solo se fosse questione di vita o di morte. Questa volta é capitato a me. Ci sono molte persone che hanno a che fare con cose ben peggiori, quindi non sono dispiaciuto. Ho una grande famiglia, un sacco di amici, i SATYRICON, la Wongraven Wines e parecchia gente che mi supporta in tutto il mondo. Nelle prossime due settimane cercheró di rimettermi in forze, di iniziare a comporre il nuovo album dei SATYRICON e riprendere da dove mi ero fermato con i miei vini
http://metalitalia.com/articolo/satyricon-satyr-ha-un-tumore-al-cervello/

 
Azz, speriamo sia davvero benigno :morristend:

 
Alterbridge: A Gennaio iniziano i lavori del nuovo album

 






La band guidata da Mark Tremonti e Myles Kennedy - quest'ultimo cooptato da Slash per il suo progetto solista coi Conspirators - tornerà in studio all'inizio del prossimo anno per dare un seguito a "Fortress", l'ultima prova in studio consegnata dagli Alter Bridge ai mercati nel 2013: a farlo sapere è stato il chitarrista della formazione alla radio online di Teamrock.

"Torneremo in studio tra i prossimi gennaio e marzo per registrare il quinto album degli Alter Bridge. Di solito servono tre o quattro mesi per mettere in modo la macchina in vista della pubblicazione di un disco, così io e Myles - una volta finite le session - torneremo ai tour coi nostri rispetti progetti, per poi ricominciare dopo circa quattro mesi la festa con gli Alter Bridge". Per il momento, sempre a detta di Tremonti, è difficile ipotizzare che direzione prenderà il nuovo materiale in lavorazione:

"Potrebbe succedere di tutto. Ho tonnellate di idee, tutte in stili differenti. L'ultima volta avevamo solo una sequenza di idee molto forti: per questo prossimo disco la speranza è quella di riuscire a spaziare maggiormente e a mettere qualcosa di nuovo sul piatto"

Mark Tremonti pubblicherà a breve il suo terzo album da solista, "Dust", registrato durante le session del suo predecessore, "Cauterize", dato alle stampe solo all'inizio dello scorso mese di giugno: il chitarrista potrebbe anche pubblicare un album retrospettiva dei Creed nel corso del prossimo mese di novembre, almeno secondo quanto dichiarato dal frontman della band - attualmente in stato di animazione sospesa - Scott Stapp, che negli ultimi mesi è stato costretto a far fronte a dolorose vicende di carattere personale.

 
Slipknot: in Italia a Febbraio

 






È stato annunciato un unico concerto italiano per gli Spliknot il prossimo 2 febbraio al Gran Teatro Geox di Padova. La band di Corey Taylor con tutta probabilità presenterà il nuovo album che dovrebbe uscire nel primo trimestre del 2016. Il successore di “5: the gray chapter”, stando a quanto dichiarato proprio da Corey Taylor, avrebbe l’ambizione di essere il loro ”The wall”. I biglietti sono disponibili al prezzo di 46 e 56 euro più i diritti di prevendita sul circuito TicketOne e nel sito di Live Nation a partire dalle ore 10.00 di venerdì 9 ottobre. E in prevendita esclusiva per gli iscritti a LiveNation.it a partire dalle ore 10.00 di mercoledì 7 ottobre.

 
MICK JAGGER E MARTIN SCORSESE PRODUCONO LA SERIE TV "VINYL"





Si avvicina il 2016 e con lui la messa in onda di ”Vinyl”, una nuova serie della HBO che ha in qualità di produttori esecutivi due grossissimi calibri: il frontman dei Rolling Stones Mick Jagger e il noto regista Martin Scorsese, che girerà l’episodio pilota.

La serie è ambientata nella New York degli anni settanta, ai tempi in cui sbocciarono il punk e la disco e narra le vicissitudini di una etichetta discografica con tutti gli eccessi, sesso e droga, dell’epoca.

Qui sotto potete vedere un trailer della serie:

 


https://www.youtube.com/watch?v=WBPQ0v86BUA

 
Ultima modifica da un moderatore:
Red Hot Chili Peppers: si torna al lavoro

 






I Red Hot Chili Peppers sono pronti a tornare. La band californiana avrebbe ripreso a sviluppare il nuovo progetto discografico dopo aver celebrato il 31esimo anniversario del loro disco di esordio. Le attività della band nell'ultimo periodo sono state rallentare da una serie di problemi tra cui l'infortunio al braccio occorso al bassista Flea. Ora però il musicista ha rivelato ai fan di aver completamente recuperato da quell'incidente e di essere tornare a fare "jam" con i suoi compagni di band.

IL MESSAGGIO DI FLEA

Su Twitter, Flea ha scritto: "Ragazzi e ragazze, il mio braccio è finalmente guarito al punto da poter nuovamente suonare il basso. I Red Hot Chili Peppers torneranno a fare jam la prossima settimana". Troppo presto per parlare di programmi e date di pubblicazione ma almeno i fan possono rimanere tranquilli sul fatto che i lavori sono in corso. L'unico della band a parlare del nuovo progetto è stato molti mesi fa il bassista Chad Smith che aveva rivelato che la band stava lavorando a qualcosa di unico ed incredibilmente diverso dal punto di vista sonoro per il nuovo album.

 
Notizia che mi rallegra la giornata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
MINA, L'INTERVISTA "IMPOSSIBILE" MA VERA. I BEATLES, BATTISTI, BATTIATO, VASCO ROSSI, I DISCHI IN VINILE...





Quello delle "interviste impossibili" è diventato quasi un sottogenere, un esercizio di giornalismo che permette di rivolgere domande e ottenere risposte (immaginarie, ma verosimili) a e da un personaggio che di interviste non ne concede - o perché non vuole o perché non può (più, di solito).


L' "intervista impossibile" pubblicata oggi dal sito ufficiale del Mina Fan Club è più interessante, perché in realtà utilizza domande e risposte "vere", raccolte da Lucio Nocentini consultando la rubrica di posta con i lettori che Mina ha tenuto per qualche anno sul settimanale "Vanity Fair".



Rimandandovi
a questo indirizzo per la lettura integrale, riportiamo qui solo alcune domande/risposte.




Sei nata a Busto Arsizio ma sei di Cremona. Ci spieghi come si fa?

Sono nata a Busto Arsizio solo per caso, infatti mia madre passava di lì quando io, improvvisamente, decisi di nascere. A Busto sono rimasta ben tre giorni poi sono tornata a Cremona, la mia città. Come faccio a sentirmi una bustocca se non ci ho più rimesso piede se non per lavoro e molto più tardi? L’incredibile è che ci sono non poche persone che dicono di essere state a scuola con me proprio a Busto Arsizio.

 


Se non avessi fatto la cantante?

Quand’ero piccola, cioè un paio di secoli fa, il mio sogno era quello di fare il medico. Il chirurgo, per la precisione. Poi le cose sono andate diversamente, ma non ti nascondo che, ancora adesso, credo che quello di aiutare gli altri in difficoltà, con gli strumenti giusti come lo studio continuamente aggiornato e la ricerca, sia il mestiere più bello del mondo.

 


Avrei due domande… e una richiesta. 1) come mai hai sempre la sciarpa nera al collo? 2) Non hai proprio intenzione di tornate in televisione? Non necessariamente a cantare, anche solo a un talk show! La richiesta è: ci terrei un sacco a vedere su YouTube, prima o poi, un remake di "La voce del silenzio" fatto in studio come il video di "Oggi sono io".

La sciarpa, che poi è un foulard, la porto da sempre. È diventata una abitudine quasi scaramantica. Una mia amica, tempo fa, notando che avevo sempre la gola coperta, estate e inverno, disse: «Difendi la tua azienda, vero?». Alla seconda domanda rispondo: no. Nessunissima intenzione. Per la terza questione ti potrei rispondere: non si può mai dire.

 


In copertina del tuo ultimo disco hai messo un macaco che si fa un selfie. Hai letto la notizia del macaco che ha fatto un selfie con la macchina fotografica del naturalista David Slater?


Non mi piace più. Parlo della copertina. Della mia copertina. Mi ha stufato grandemente. Sono andata a vedere le foto di cui mi parli. Beh, sorprendenti. Fantastiche. Anche un macaco può diventare Avedon.

 


Ti è piaciuto il disco che Robbie Williams ha dedicato a Sinatra? E come uomo, lo trovi sexy?

Tremendamente unsexy. Ma molto forte musicalmente. Ho sentito due pezzi dell’ultimo lavoro e mi sono piaciuti parecchio. E poi uno che ama Sinatra non può che avere il mio incondizionato consenso e affetto.




“Anche per te” è una vetta di Lucio Battisti. Hai mai pensato di inciderla? Il soggetto è maschile. Forse per ciò non l’hai incisa?

Ma veramente non l’ho ancora fatta? Il fatto che sia al maschile non mi disturberebbe affatto. I grandi pezzi li lascio in originale, così come sono. Forse te ne sei accorto. “Anche per te, vorrei morire ed io morir non so…”. Eppure mi sembra di averla cantata. Sei sicuro, eh?




Nella tua carriera hai interpretato più o meno tutti i cantautori italiani. Tutti, tranne Franco Battiato. C’è una ragione?


Tutti tranne Francesco De Gregori, tranne Antonello Venditti, tranne Edoardo Bennato, tranne Angelo Branduardi, tranne Francesco Guccini, tranne Ligabue, tranne Biagio Antonacci, tranne Tiziano Ferro. Dimenticavo: tranne Caparezza, che adoro.

 


Ami i Beatles o gli Stones?

Beatles tutta la vita. Già dalla prima ora. E poi, col passare del tempo, sempre di più. Credo che i pezzi che hanno composto loro siano inarrivabili. Per qualità e per numero. Bisogna tornare indietro di parecchio e andare, per esempio, a Cole Porter che, come prolificità e levatura, negli anni ‘30, ‘40 e ‘50 ha fatto sfracelli. Canzoni meravigliose che, come tutte le cose perfette, durano forever. Con le debite proporzioni, per carità…




E Vasco Rossi? Ti piace? Che ne pensi del suo modo di fare musica?

A me Vasco Rossi non "piace": Lo adoro. E non sto a spiegarti il perché. Al di là dei commenti tecnici che cerchi di estorcermi, ti posso dire che mi coinvolge, mi appassiona. Sanguina, come diciamo noi, ecco, lui sanguina. Ti invito a spararti un paio di pezzi suoi con gli altoparlanti a manetta. Vasco va sentito forte da spaccare i vetri. Può darsi che tu scopra un patrimonio che non sospettavi esistesse. In buona sostanza, come si fa a spiegare perché una cosa ti piace e un’altra no. Impossibile. La musica tocca delle corde che neanche tu sai se e quando vibrano. Sei succube di un mistero.

 


Hai mai provato a suonare qualche strumento?

Mi pento amaramente di non aver continuato i miei studi di pianoforte. Certo, la musica si può amare moltissimo anche senza conoscerla. Ma se avessi dato retta al maestro Lodoli, pensa, ricordo ancora il suo nome dopo una cosa come sessant’anni, probabilmente mi si sarebbero aperti altri mondi che la mia ignoranza mi permette soltanto di intuire.

 




Che cosa ne pensi della musica ascoltata sul vinile?

Oh, che cosa penso… C’era più anima, era meno asettica. Si sentiva il respiro e l’emozione che sono spariti quasi del tutto con l’utilizzo delle nuove strumentazioni. Per fortuna i vecchi LP esistono ancora. Quelli che si stampano adesso non hanno le stesse caratteristiche perché è il tipo di registrazione che è cambiato. Non è tanto il supporto fisico che fa la differenza.

 
COURTNEY BARNETT, JACK WHITE PRODUCE IL NUOVO SINGOLO: ASCOLTA QUI LA COVER DI 'SHIVERS' (BOYS NEXT DOOR DI NICK CAVE)





Jack White ha prodotto il nuovo singolo della cantautrice australiana; non si tratta di una canzone originale, ma della cover di "Shivers", un brano pescato dal repertorio dei Boys Next Door, prima incarnazione dei Birthday Party, post punk band attiva tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80 con la quale Nick Cave compì il suo debutto succe scene insieme a, tra gli altri, Rowland S. Howard e Mick Harvey, quest'ultimo poi spina dorsale dei Bad Seeds, gruppo d'accompagnamento con il quale il cantautore di "The mercy seat" avrebbe raggiunto la consacrazione presso il pubblico mondiale.

 






 
Ultima modifica da un moderatore:
RAMMSTEIN, DOPO LA PAUSA IL RITORNO IN STUDIO





La band tedesca capitanata da Till Lindemann ha diffuso per mezzo dei propri canali Web una foto che ritrare parte degli elementi di Rammstein intenti in una session di studio: lo scatto, in bianco e nero, e all'apparenza professionale, è accompagnato dalla semplice didascalia - in tedesco e inglese - "Es geht weiter / back on" ("si procede").

 




KwqTfeC.jpg








Che gli alfieri berlinesi dell'industrial fossero intenzionati a riattivare la sigla non è una novità: già la scorsa estate fu lo stesso Lindemann a rivelare l'intenzione di tornare a lavorare con il gruppo entro la fine dell'autunno.







"Ci riuniremo a lavorare a partire da settembre, e saremo costretti a trovarci un nuovo studio, perché di solito eravamo soliti trovarci a lavorare presso un locale [il Knaack club di Prenzlauer Berg, nella capitale tedesca], che però è stato chiuso per problemi con il vicinato o stronzate del genere, quindi saremo costretti a trovarci qualcosa di nuovo (...) Potremmo decidere di tornare direttamente in tour, oppure di registrare un EP, o addirittura un nuovo album: ancora non lo so. Dobbiamo sederci intorno a un tavolo e parlarne, e ci vorranno settimane. Siamo sei persone, ognuno con la propria opinione, e spesso [farle combaciare] è un incubo"












Fresca della pubblicazione - avvenuto la scorso 25 settembre - del documentario "Rammstein in Amerika", la band tedesca non pubblica un disco di inediti in studio dal 2009, anno nel quale fu distribuito sul mercato "Liebe ist für alle da".





 

 


-------------------------------


 




LA ALICE COOPER BAND ORIGINALE DI NUOVO INSIEME PER UN LIVE... SOLO PER POCHI INTIMI



Lo scorso 6 ottobre, presso Good Reords, un negozio di dischi di Dallas (Texas), è avvenuta una reunion estemporanea della Alice Cooper Band originale.

L'occasione è stata offerta dalla presenza nel negozio di Michael Bruce, Dennis Dunaway e Neal Smith che erano lì per partecipare alla presentazione della nuova autobiografia di Dunaway (un libro intitolato "Snakes! Guillotines! Electric Chairs!: My Adventures in The Alice Cooper Group"); a sorpresa, anche Alice Cooper in persona si è palesato, per una rimpatriata improvvisa con i suoi vecchi compari, con cui ha eseguito un breve set live di otto brani. Il tutto davanti a un pubblico di appena 200 persone.

 




Ovviamente la reunion non ha potuto, per motivi ineluttabili, essere completa al 100% visto che il povero Glen Edward Buxton, il chitarrista solista originale, è passato a miglior vita da ormai 18 anni - nel 1997.

Qualche fan ha fatto gli immancabili video con lo smartphone... eccone due, per farsi un'idea dell'atmosfera:












 
KINGS OF CONVENIENCE: A NOVEMBRE DUE LIVE A VERONA E BOLOGNA





A distanza di quattro mesi dai loro concerti italiani di luglio a Monforte d’Alba (Cn) e Verucchio (Rn) i Kings of Convenience tornano per due nuovi appuntamenti il 25 novembre al Teatro Camploy di Verona e il 27 novembre al Teatro Antoniano di Bologna.




Come già la scorsa estate il duo norvegese porterà sul palco, eseguendolo integralmente, il loro album di debutto del 2001 ”Quiet is the new loud”.




Data l’occasione della pubblicazione del libro del giornalista norvegese Ørjan Nillsson dedicato al making of di “Quiet is the new loud” gli spettacoli si articoleranno in una prima parte in cui un giornalista intervisterà Erlend e Eirik, poi il duo eseguirà la prima metà di Quiet Is The New Loud, a seguire ancora intervista ed infine l’esecuzione della seconda parte del disco.

 
Rock and Roll Hall of Fame 2016, nominati Janet Jackson, N.W.A, Nine Inch Nails, Smiths e altri






Sono state rese note oggi le nomination per la prossima cerimonia di introduzione nella Rock and Roll Hall of Fame, pantheon americano del rock mondiale che il prossimo aprile accoglierà nei propri annali una manciata di nuovi iscritti: tra i papabili alla prossima elezione sono stati nominati la sorella dello scomparso Re del Pop Janet Jackson, gli alfieri del gangsta west coast N.W.A., i Nine Inch Nails di Trent Reznor, gli ormai disciolti Smiths, i Chicago, i Cheap Trick, i Deep Purple, i Cars e gli Yes, oltre che a Chaka Khan, gli Chic di Nile Rodgers, i J.B.'s, i Los Lobos, Steve Miller e gli Spinners. Come da quattro anni a questa parte, il pubblico potrà esprimere le proprie preferenze votando online sul sito dell'edizione americana online di Rolling Stone: la consultazione resterà aperta fino al prossimo 9 dicembre. Il verdetto verrà poi associato a quello di oltre 800 tra artisti e addetti ai lavori chiamati dall'istituzione statunitense a fare da commissione giudicante ufficiale: nello specifico, tra i primi cinque classificati nella graduatoria espressa dal voto popolare la giuria sceglierà un nome che verrà inserito su iniziativa dei fan. Condizione necessaria per figurare nel novero dei papabili per l'edizione 2016 della Rock and Roll Hall of Fame è quello di aver pubblicato il proprio primo disco ufficiale nel 1990 o precedentemente: gli Chic guidano il record di nomination già raccolte, con dieci candidature già accumulate negli anni passati, seguiti dai N.W.A. (con quattro) e Deep Purple e Spinner, con tre a testa. La serata di gala durante la quale verranno ufficializzati i nomi dei vincitori si terrà a New York, e verrà trasmessa in diretta dalla HBO.

 
AMY WINEHOUSE, ESCE IL 30 OTTOBRE LA COLONNA SONORA DI 'AMY'



Contestualmente all'annuncio della prossima distribuzione ai negozi della colonna sonora di "Roger Waters - The wall", uno degli altri grandi eventi cinematografico-musicali di questo autunno si prepara ad avere la propria emanazione discografica: le musiche di "Amy", film diretto da Asif Kapadia sulla tribolata vita della diva soul jazz britannica tragicamente scomparsa nel 2011, verranno spedite sugli scaffali il prossimo 30 ottobre.

Il disco, che conterrà in tutto ventitré brani, alternerà in scaletta i brani più celebri di Amy Winehouse - oltre che rarità come la versione demo di “Like smoke” o la cosiddetta versione downtempo di "Back to black" battezzata “Some unholy war” - ai pezzi dello score originale firmato da Antonio Pinto, compositore brasiliano già al lavoro - tra gli altri - con Michael Mann per "Collateral".

Ecco, di seguito, la tracklist del disco:

01 Antonio Pinto: "Opening"

02 Amy Winehouse: "Stronger Than Me"

03 Antonio Pinto: "Poetic Finale"

04 Amy Winehouse: "What Is It About Men" [Live @ North Sea Jazz Festival]

05 Antonio Pinto: "Walk"

06 Amy Winehouse: "Some Unholy War" [Downtempo version]

07 Antonio Pinto: "Holiday Texts"

08 Antonio Pinto: "Kidnapping Amy"

09 Amy Winehouse: "Like Smoke" [Demo]

10 Amy Winehouse: "Tears Dry On Their Own"

11 Antonio Pinto: "Seperacao Fotos"

12 Strange Cargo: "The Name of the Wave"

13 Amy Winehouse: "Back to Black" [A cappella / Album Medley]

14 Antonio Pinto: "Cynthia"

15 Amy Winehouse: "Rehab" [Live on Jools Holland]

16 Antonio Pinto: "In the Studio"

17 Amy Winehouse: "We’re Still Friends" [Live @ Union Chapel]

18 Antonio Pinto: "Amy Lives"

19 Amy Winehouse: "Love is a Losing Game" [Live @ Mercury Awards]

20 Antonio Pinto: "Arrested"

21 Amy Winehouse & Tony Bennett: "Body and Soul"

22 Antonio Pinto: "Amy Forever"

23 Amy Winehouse: "Valerie" [Live @ BBC]

 
TAYLOR SWIFT MEDITA UNA PAUSA DI RIFLESSIONE DOPO IL TOUR

 






Taylor Swift ha lasciato intendere di essere intenzionata a prendersi una pausa di riflessione al termine del tour di supporto al suo ultimo album "1989" (recenemente oggetto di "rivisitazione" da parte di Ryan Adams); in un'intervista esclusiva concessa al New Musical Express la cantante ha parlato del suo futuro prossimo e di quello che succederà nella sua vita una volta terminato il "1989 World tour". Ecco cosa ha detto la Swift al NME:

"Penso che forse dovrei prendere una pausa. Probabilmente, la gente ha bisogno di vedermi un po' lontana della scene. Forse uscirò con i miei amici, scriverò nuova musica. O forse non scriverò nemmeno nuove canzoni. Non lo so".
A proposito di quello che sarà l'ideale successore di "1989", poi, la cantante ha aggiunto:

"Forse il prossimo album sarà un ponte che mi porterà da qualche altra parte. O forse mi limiterò ad andare avanti e cambiare tutto".
Taylor Swift sarà impegnata a girare il mondo per promuovere dal vivo "1989" almeno fino al 12 dicembre del 2015, giorno in cui il tour dovrebbe chiudere a Melbourne.

 
BRITNEY SPEARS IN STUDIO AL LAVORO SU UN NUOVO ALBUM

 






Assente dal panorama discografico dal 2013, anno di pubblicazione della sua ultima prova in studio, "Britney Jean", l'ex ragazza prodigio del pop americano ha fatto trapelare sul proprio canale Instagram due scatti che la ritraggono, in studio, al lavoro su quello che potrebbe essere il suo nono album di inediti.

(clicca) (clicca)​



Nelle foto Britney Spears viene ritratta insieme ai suoi collaboratori DJ Burns e al produttore e autore Mischke Butler.

La cantante ha pubblicato all'inizio dello scorso maggio il singolo "Pretty girls", realizzato con la collaborazione di Iggy Azalea: Giorgio Moroder, per il suo nuovo album "Dejà vu", ha voluto avvalersi della voce dell'ex Lolita del pop per la rilettura del classico di Suzanne Vega "Tom's diner".

 
Ultima modifica da un moderatore:
ADDIO A ROBBIN THOMPSON



E' morto a 66 anni a Richmond, in Virginia, dopo una lotta durata quindici anni contro un male incurabile, Robbin Thompson, cantautore che tra il '70 e il '71 militò - come voce solista - negli Steel Mill, da molti considerata una sorta di prima incarnazione della E Street Band di Bruce Springsteen, con in formazione - oltre al Boss - anche Vini Lopez, Danny Federici e Steve Van Zandt.

Nato a Boston nel '49, l'artista si stabilì a Richmond vent'anni dopo per studiare alla locale università: la sua carriera musicale iniziò con i Mercy Flight, per poi proseguire appunto con gli Steel Mill e dopo ancora come solista. Nel 1976 Thompson pubblicò l'album di debutto "in proprio", al quale ne seguirono molti altri: il brano “Sweet Virginia breeze", incluso nel disco del 1980 "Two B’s please", fu nominato inno ufficiale della Virginia durante il mandato del governatore Terry McAuliffe. Il suo ultimo album, "A real fine day", fu pubblicato nel 2013.


[video=youtube;G4a2h3p-iEc]





Benché professionalmente limitata - nella medesima formazione - a nemmeno due stagioni, la relazione tra Springsteen e Thompson rimase sempre cordiale e piuttosto salda: i due si ospitarono a vicenda più volte, nel corso degli anni, durante i rispettivi live.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top