I N.W.A. non si esibiranno per la Rock and Roll Hall of Fame: lo conferma Ice Cube
Ci hanno sperato in molti fino all'ultimo, ma a 24 ore dalla cerimonia per l'ingresso nella Rock and Roll Hall of Fame - che si tiene l'8 aprile presso il Barclays Center di Brooklyn, Ice Cube conferma che il mitico gruppo rap N.W.A. non tornerà insieme per l'occasione e non ci sarà alcuna esibizione.
Ice Cube, Dr. Dre, DJ Yella e MC Ren non suoneranno, dunque, e Cube spiega così la decisione, parlando col "NY Times":
No, non ci esibiremo. Penso che non ci siamo sentiti sostenuti a sufficienza per offrire il miglior show possibile.
A una richiesta di spiegazioni più dettagliate, il rapper ha specificato che la colpa sarebbe dell'organizzazione:
Volevamo fare questa cosa a un livello del tutto diverso, ma non è stato possibile. Ma siamo molto onorati e apprezziamo che la Hall ci abbia presi in considerazione, invitandoci e facendoci entrare nelle proprie file.
Ad ogni modo, tutti i membri viventi dei N.W.A. parteciperanno alla cerimonia. Il gruppo sarà accolto nella rock and Roll Hall of Fame insieme a Cheap Trick, Deep Purple, Chicago e Steve Miller.
-----------------------------------------------
Jane's Addiction: un breve tour estivo negli USA per celebrare "Ritual de lo habitual"
Solitamente le commemorazioni avvengono negli anni "tondi", ma i Jane's Addiction - che di preciso e regolare hanno avuto sempre ben poco - hanno deciso di celebrare i 26 anni del loro album "Ritual de lo habitual" (uscito nel 1990) con un breve tour che avrà luogo quest'anno, quindi a 26 anni di distanza dalla pubblicazione.
Perry Farrell e i suoi, quindi, saranno - almeno per il momento - impegnati in sei date negli USA per ricordare quella stagione eccezionale della propria carriera artistica e musicale.
Il tour è stato battezzato "The Sterling Spoon Anniversary Tour" e - sebbene con diversi mesi di ritardo - celebra il quarto di secolo di "Ritual de lo habitual". I live prevedono, almeno allo stato attuale delle cose, una selezione speciale di pezzi dall'album e un mix di canzoni dal repertorio del catalogo del gruppo - quindi non sarà il classico tour in cui viene riproposto un disco per intero.
Ad aprire tutte le date ci saranno i Dinosaur Jr. di J. Mascis e per alcuni concerti si aggiungeranno anche i Living Colour. Queste sono le date per ora fissate:
Luglio 2016
15 — Brooklyn, NY @ Coney Island Amphitheater (con Dinosaur Jr.)
16 — Asbury Park, NJ @ Stone Pony Summerstage (con Dinosaur Jr.)
19 — Boston, MA @ Blue Hills Bank Pavilion (con Dinosaur Jr. e Living Colour)
20 — Philadelphia, PA @ The Fillmore (con Dinosaur Jr. e Living Colour)
22 — Sterling Heights, MI @ Freedom Hill Amphitheatre (con Dinosaur Jr. e Living Colour)
23 — Cleveland, OH @ Jacobs Pavilion at Nautica (con Dinosaur Jr. e Living Colour)
------------------------------------------------------
Concerto del Primo Maggio 2016 a Taranto, ci sono anche Afterhours, Teatro degli Orrori, Fabi, Silvestri e Subsonica
E' stato reso noto oggi il cast dell'edizione 2016 del Concerto del Primo Maggio di Taranto, in programma come di consueto presso il Parco Archeologico delle Mura Greche della città pugliese: sul palco interverranno Afterhours, Ghemon, Levante, Litfiba, LNRipley, Beatrice Antolini, Ministri, Luminal, Teatro degli Orrori, Niccolò Fabi, Andrea Rivera, Renzo Rubino, Daniele Silvestri, Subsonica, Selton, Giovanni Truppi, oltre che a una selezione di artisti locali composta da Mama Marjas, Orchestra Mancina, Terraross, SFK, Fidoguido e Frank Buffoluto. L'evento, completamente autofinanziato e creato dal Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, con la direzione artistica di Michele Riondino, Roy Paci e Diodato, sarà presentato da Valentina Petrini, Valentina Correani e Andrea Rivera.
Al proposito, gli Afterhours hanno dichiarato:
"È con grande piacere che rispondiamo all'invito dell'Uno Maggio di Taranto, perché non c'è nulla che ci stia più a cuore dei temi della salute, della sicurezza sul lavoro e del rispetto per la vita di ogni essere umano. Siamo con Taranto quale emblema di una città che vuole risorgere dalle ceneri dell'interesse altrui e riappropriarsi della bellezza"
Alle parole di Manuel Agnelli e compagni hanno fatto eco quelle dei Subsonica:
"Il Primo Maggio suoneremo a Taranto. Perché ci siamo stati lo scorso anno e perché sono stati giorni intensi ed emozionanti. Abbiamo incontrato e conosciuto persone vitali e reattive che affrontano la realtà quotidiana di una città che riassume in sé tutte le contraddizioni della nostra Italia. Ci è piaciuto lo spirito, ci è piaciuta l'atmosfera ed altrettanto i contenuti che tra un'esibizione e l'altra sono stati proposti dal palco. Quindi quel giorno, saprete dove trovarci"
Anche Daniele Silvestri ha espresso il suo parere in merito all'iniziativa:
"Perché all'UnoMaggioTaranto? Come 'perché'.. ?!Perché ci sarei andato fin dalla prima edizione se avessi potuto. E finalmente quest'anno niente me lo impedisce.
Perché se c'è un posto in cui ha senso andare nel giorno della festa dei lavoratori è su quel palco.
Perché è veramente fatto "dal basso", autofinanziato, autogestito, auto-tutto.
Perché il mondo è cambiato, il nostro ruolo di cittadini è cambiato, il rapporto con la politica e con le rappresentanze è cambiato, anche se a volte su altri palchi sembrano non essersene accorti. E tutto questo a Taranto è evidente, e produce reazione, vitalità, cambiamento. E perché anche se il mondo cambia, il lavoro stesso cambia, e con lui i lavoratori. Le battaglie più importanti in fondo continuano ad essere le stesse, come quella che è diventata un po' lo slogan dei cittadini e lavoratori di Taranto: stanchi di dover scegliere tra lavoro e salute. Saremo lì per dire che vorremmo uno stato che riuscisse a non mettere mai i propri cittadini davanti a una scelta del genere"