PS4 NieR: Automata

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Square enix nel report annuale ha detto che è andato oltre ogni loro aspettativa e vogliono portare avanti il brand e sfruttarne le grandi potenzialità.
Praticamente hanno detto che diverrà una serie di punta. Sono felice :sisi:

Ringrazziassero i fan del primo capitolo, che DA SEMPRE hanno compreso la bellezza di quel titolo e che all'annuncio di Automata hanno fatto partire una mole di pubblicità gratuita grazie all'hype tirato su appunto dai fan, per me è stato FONDAMENTALE :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Praticamente hanno detto che diverrà una serie di punta. Sono felice :sisi:
Ringrazziassero i fan del primo capitolo, che DA SEMPRE hanno compreso la bellezza di quel titolo e che all'annuncio di Automata hanno fatto partire una mole di pubblicità gratuita grazie all'hype tirato su appunto dai fan, per me è stato FONDAMENTALE :sisi:
Secondo me c'entra poco invece. Il primo capitolo tolti i personaggi e la storia era un gioco veramente brutto da giocare. In automata grazie ai plarinum quei difetti se ne sono andati ed é uscito un gran gioco. Demo + recensioni molto positive hanno fatto le vendite altroché. Contentissimo comunque anche io per il successo.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Secondo me c'entra poco invece. Il primo capitolo tolti i personaggi,l a storia e LA COLONNA SONORA era un gioco veramente brutto da giocare. In automata grazie ai plarinum quei difetti se ne sono andati ed é uscito un gran gioco. Demo + recensioni molto positive hanno fatto le vendite altroché. Contentissimo comunque anche io per il successo.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Doverosa aggiunta :stema:

 
Secondo me c'entra poco invece. Il primo capitolo tolti i personaggi e la storia era un gioco veramente brutto da giocare. In automata grazie ai plarinum quei difetti se ne sono andati ed é uscito un gran gioco. Demo + recensioni molto positive hanno fatto le vendite altroché. Contentissimo comunque anche io per il successo.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Se togli tutte le cose belle, grazie tante che restano solo quelle brutte :asd:

 
Secondo me c'entra poco invece. Il primo capitolo tolti i personaggi e la storia era un gioco veramente brutto da giocare. In automata grazie ai plarinum quei difetti se ne sono andati ed é uscito un gran gioco. Demo + recensioni molto positive hanno fatto le vendite altroché. Contentissimo comunque anche io per il successo.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Hai colto nel segno, io stavo già seguendo il gioco ma è stata la demo a convincermi definitivamente e così l'ho poi preso al day-one.

Però credo che i fan del primo abbiano fatto il loro indipendentemente dalle mancanze che questo poteva avere. Giusto per fare un esempio che ci riguarda un po' da vicino: c'era qui un saggio recensore barbuto che sul suo canale YouTube iniziò a pubblicare video gameplay del primo NieR e in molti lo seguirono incuriositi da un gioco tanto particolare e diverso dal solito. Anche io ne vidi alcuni (prima l'avevo solo sentito nominare) e mi colpì molto dal punto di vista narrativo.

Quindi credo sia stato un insieme di fattori a portare al successo questo gioco.. Mettici anche 2B, la possibilità di capire il gioco senza giocare per forza al primo (più quello che avete già detto) e il quadro è completo.

 
Finalmente l'ho iniziato anch'io.Ho appena affrontato

la biomacchina dalle sembianze umane
e devo ammettere che ho fatto fatica a staccarmi dalla console...

Avevo iniziato a difficile ma ho switchato a normale perché mi urtava il fatto che, anche i nemici più deboli, mi mandavano al creatore con due colpi. :sisi:

 
Sono alla seconda run, vi prego ditemi che con la terza run non devo rifarmi di nuovo le stesse cose come adesso.

 
Sono alla seconda run, vi prego ditemi che con la terza run non devo rifarmi di nuovo le stesse cose come adesso.
Non vuoi scoprirlo da solo? :asd

Dico solo che la seconda è la piu debole e la terza la migliore

 
Sono alla seconda run, vi prego ditemi che con la terza run non devo rifarmi di nuovo le stesse cose come adesso.
Se vuoi saperlo

No, si fa roba nuova e la storia va avanti :sisi:
 
La terza run è proprio quella più importante, per i risvolti di trama. :ahsisi:

 
Sono alla seconda run, vi prego ditemi che con la terza run non devo rifarmi di nuovo le stesse cose come adesso.

Cambia tutto, devi ancora vedere la parte migliore :sisi:
 
Dopo aver fatto una pausa in parte dovuta a Yakuza, in parte ad altro, ho ricominciato a giocarci. Ho fatto una serie di secondarie prima di proseguire, esplorando

la caverna sotterranea. Queste missioni secondarie sono state quelle relative a padre servo e quelle legati agli androidi che hanno disertato. Questi ultimi androidi hanno utilizzato delle frasi piuttosto particolari, alludendo al fatto che non sapessi qualcosa. A questo ci ero arrivato da me, capire perché degli androidi decidano di disertare di fronte ad una missione mi è ancora oscuro. Specie se come in questo caso si tratta di modelli da combattimento. Poi ho incontrato altri disertori,non ostili, nel villaggio delle biomacchine. Ho deciso di aiutarli e concedergli un tentativo di fuga. Magari riuscirò a scoprire di più.
In realtà, una cosa molto interessante l'ho scoperta dalle missioni affidatemi da

Jackass che attualmente mi pare un personaggio interessante. A parte che mi ha parlato ripetutamente male di Anemone, capitano della resistenza, mi ha chiesto di sottopormi a delle prove. Mangiare uno sgombro e delle prove di combattimento. In particolare, dopo aver completato quelle sfide di lotta mi ha lasciato una informazione estremamente interessante sugli androidi: gli esseri umani hanno ricostruito un "centro delle emozioni" (con carne mi pare di aver capito) che fa provare loro piacere quando sono in battaglia. Questo è un dettaglio non da poco, la stessa Jackass sottolinea che senza quello probabilmente gli androidi avrebbero già smesso di lottare.
Le missioni di

padre servo mi hanno invece mostrato una biomacchina che continua ad evolversi.
Onestamente non ho prestato grossa attenzione alla cosa fino a quando non ho proseguito con la storyline principale.

Esplorando la cavità creatasi a seguito dello scontro con i Goliath ho scoperto della morte degli alieni ad opera delle biomacchine che si presentano come macchine senzienti, in grado di evolversi con una rapidità senza pari. Al punto di superare (ed estirpare) i loro stessi creatori.
Dopo aver fatto rapporto ed aver scoperto che nemmeno

Pascal sa nulla degli alieni. A meno che non menta, cosa che non mi stupirebbe dato ciò a cui ho assistito, proprio la mancanza di ordini da parte degli alieni ha fatto si che tante biomacchine decidessero di smettere di lottare.
Ritorno alla

caverna per ristabilire la comunicazione con il terminale. Le biomacchine mi tendono una trappola. Anche qui, non mi sorprende più che le biomacchine abbiano comportamenti "umani". A questo punto rimane da capire come le biomacchine si evolvano, che differenza intercorre tra le due viste nella caverna e quelle viste nel resto delle zone esplorate e come mai l'evoluzione delle biomacchine sia molto umana.
Insomma i quesiti sono aumentati:rickds:

 
Ultima modifica:
Dopo aver fatto una pausa in parte dovuta a Yakuza, in parte ad altro, ho ricominciato a giocarci. Ho fatto una serie di secondarie prima di proseguire, esplorando
la caverna sotterranea. Queste missioni secondarie sono state quelle relative a padre servo e quelle legati agli androidi che hanno disertato. Questi ultimi androidi hanno utilizzato delle frasi piuttosto particolari, alludendo al fatto che non sapessi qualcosa. A questo ci ero arrivato da me, capire perché degli androidi decidano di disertare di fronte ad una missione mi è ancora oscuro. Specie se come in questo caso si tratta di modelli da combattimento. Poi ho incontrato altri disertori,non ostili, nel villaggio delle biomacchine. Ho deciso di aiutarli e concedergli un tentativo di fuga. Magari riuscirò a scoprire di più.
In realtà, una cosa molto interessante l'ho scoperta dalle missioni affidatemi da

Jackass che attualmente mi pare un personaggio interessante. A parte che mi ha parlato ripetutamente male di Anemone, capitano della resistenza, mi ha chiesto di sottopormi a delle prove. Mangiare uno sgombro e delle prove di combattimento. In particolare, dopo aver completato quelle sfide di lotta mi ha lasciato una informazione estremamente interessante sugli androidi: gli esseri umani hanno ricostruito un "centro delle emozioni" (con carne mi pare di aver capito) che fa provare loro piacere quando sono in battaglia. Questo è un dettaglio non da poco, la stessa Jackass sottolinea che senza quello probabilmente gli androidi avrebbero già smesso di lottare.
Le missioni di

padre servo mi hanno invece mostrato una biomacchina che continua ad evolversi.
Onestamente non ho prestato grossa attenzione alla cosa fino a quando non ho proseguito con la storyline principale.

Esplorando la cavità creatasi a seguito dello scontro con i Goliath ho scoperto della morte degli alieni ad opera delle biomacchine che si presentano come macchine senzienti, in grado di evolversi con una rapidità senza pari. Al punto di superare (ed estirpare) i loro stessi creatori.
Dopo aver fatto rapporto ed aver scoperto che nemmeno

Pascal sa nulla degli alieni. A meno che non menta, cosa che non mi stupirebbe dato ciò a cui ho assistito, proprio la mancanza di ordini da parte degli alieni ha fatto si che tante biomacchine decidessero di smettere di lottare.
Ritorno alla

caverna per ristabilire la comunicazione con il terminale. Le biomacchine mi tendono una trappola. Anche qui, non mi sorprende più che le biomacchine abbiano comportamenti "umani". A questo punto rimane da capire come le biomacchine si evolvano, che differenza intercorre tra le due viste nella caverna e quelle viste nel resto delle zone esplorate e come mai l'evoluzione delle biomacchine sia molto umana.
Insomma i quesiti sono aumentati:rickds:

ne da capire come le biomacchine si evolvano, che differenza intercorre tra le due viste nella caverna e quelle viste nel resto delle zone esplorate e come mai l'evoluzione delle biomacchine sia molto umana.
Insomma i quesiti sono aumentati:rickds:
ti sei dimenticato uno spoiler Boss :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top