Ufficiale Nintendo Classic Mini: SNES | Star Fox 2 incluso! | Vietato qualsiasi riferimento a modifiche e pratiche illegali | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Mh... no. La console é piuttosto basilare per cui i problemi sono davvero rarissimi. Inoltre tieni presente che questa volta Nintendo ne ha distribuite tantissime e molti "furbi" ne avevano acquistate anche più di una pensando di rivenderle ad un prezzo maggiorato, come avvenuto con il Nes mini, Ma ne sono rimasti fregati :asd:
si si infati ci sono anche i fenomeni che lo propongono a 150 € :asd:

e vedo anche molti nes mini :asd: sempre riproposto sui 150€ :asd: ma qualcuno lo trovo anche sotto i 100

 
Io ho amato la visione dei nemici a schermo. Ormai provo repulsione nei confronti degli scontri randomici.
Io odiavo i JRPG da bambino per quello, il primo serio che giocai fu FFIX (e avevo già 12 anni :asd: ), trovo inconcepibile che ci siano gli incontri casuali, soprattutto oggi, da questo punto di vista (e da molti altri) Earthbound era troppo avanti.

Ma solo io ho trovato DI Country un gioco abbastanza semplice, almeno nei primi mondi. Negli ultimi c'è un aumento di difficoltà ma li ho trovati fattibili, poi un paio di morti le ho fatte perché non vedevo cosa c'era oltre ma va beh, era pur sempre un titolo tecnicamente ambizioso per cui la visuale vicina era giustificata
I primi mondi sono facili, la difficoltà incomincia a Vine Valley (il terzo), anche se alcuni livelli dei primi 2 non sono facilissimi (l'ultimo prima del boss nella giungla o quello con i Roickcrock nel secondo mondo).

DKC2 già era più difficile, in ogni caso sono fattibili e la difficoltà "massima" sta nel trovare i segreti, insomma niente di insensato alla Contra o G'n'G.

 
Io dico la mia...i vecchi giochi arcade dei bar...non esistevano le sale giochi o se c erano erano pochissime almeno da me...i giochi a 16 bit delle console ...

Queste due tipologie di gioco erano arrivate all apice della loro evoluzione ed erano un mondo a se stante che ha riempito il cuore di milioni di giocatori .

La effetto nostalgia con loro é il minimo dovuto..

I giochi invece del n64 sono gli arbori di una tecnologia in pieno sviluppo tutt'orae io li trovo sia orribili da vedere oggi che mancanti di effetto nostalgia ...

In effetti non mi farebbe strano se la nintendo facesse uscire un Gameboy anzi che un N64

 
Il 3d invecchia male, anche come meccaniche, NES e SNES rendono molto meglio, sia come grafica che gameplay.

 
D'altronde c'è anche il detto "il 2D non muore mai" :asd:

Ci sono alcuni titoli in 3D che ancora oggi sono piacevoli da giocare (e parlo di gameplay, non grafica), ma sono comunque una minoranza.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 
In realtà tutto dipende da che età avevamo :rickds:

C'è una marea di titoli 2D che oggi sono ingiocabili, o che hanno dei limiti da crimine contro l'umanità.

 
Ma con l' età che ho io qualsiasi gioco uscito fa parte del mio passato ormai :)

Giocavo al cabinato di space invaders e al suo fianco c era il cavallo con la pistola e gli indiani in plastica che cadevano giù ...però il 16 bit ha una sua storia emblematica ...il 3d a mio modo di vederla no

 
Ma solo io ho trovato DI Country un gioco abbastanza semplice, almeno nei primi mondi. Negli ultimi c'è un aumento di difficoltà ma li ho trovati fattibili, poi un paio di morti le ho fatte perché non vedevo cosa c'era oltre ma va beh, era pur sempre un titolo tecnicamente ambizioso per cui la visuale vicina era giustificata
beh ma valutare giochi a distanza di 20 anni non è semplice, perchè nel frattempo hai accumulato esperienza nel genere e conoscenza del gioco. ai tempi erano le prime iterazioni, calcola questo

 
beh ma valutare giochi a distanza di 20 anni non è semplice, perchè nel frattempo hai accumulato esperienza nel genere e conoscenza del gioco. ai tempi erano le prime iterazioni, calcola questo
Non voglio dire che è brutto, anzi ha delle atmosfere fantastiche e DK e Diddy si controllano divinamente.

La mia é solo una osservazione che, giocando questo capolavoro per la prima volta, me lo aspettavo più difficile, quando come dice Impe é dal terzo mondo che la difficoltà aumenta un po' e solo nell'ultimo ho trovato la difficoltà che mi aspettavo.

Aggiungo che mi aspettavo una difficoltà altina solo perché ho letto diverse volte In giro su internet che il gioco è difficile, però alla fine la preferisco così equilibrata :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non voglio dire che è brutto, anzi ha delle atmosfere fantastiche e DK e Diddy si controllano divinamente.La pianeta solo una osservazione che giocando questo capolavoro per la prima volta, me li aspettavo più difficile, quando come dice Impe é dal terzo mondo che la difficoltà aumenta un po' e solo m nell'ultimo ho trovato la difficoltà che mi aspettavo.

Aggiungo che mi aspettavo una difficoltà altina solo perché ho letto diverse volte In giro su internet che il gioco è difficile, però alla fine la preferisco così equilibrata :sisi:
Il secondo è più difficile, mettici poi la difficoltà data dal sistema di salvataggio
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma con l' età che ho io qualsiasi gioco uscito fa parte del mio passato ormai :)Giocavo al cabinato di space invaders e al suo fianco c era il cavallo con la pistola e gli indiani in plastica che cadevano giù ...però il 16 bit ha una sua storia emblematica ...il 3d a mio modo di vederla no
Anche io vado per i 30, però i titoli che abbiamo giocato in determinati periodi della vita sono per forza di cose pregni di nostalgia, per questo per quanto mi sforzi e ritenga un Tropical Freeze a caso superiore sotto quasi tutti gli aspetti ad un DKCountry 2 quest'ultimo sarà sempre un gradino più in alto :asd:

Poi bhé c'è gente che si bagna per Crash Bandicoot, ma questo è un altro discorso :trollface:

 
Andare per i 30 era un errore di battitura ?

Perché se no potresti quasi essere mio figlio:)

Infatti io intendevo dire quello lì ...adoro i giochi di oggi ma a distanza di 34 anni...una partita a bombjack la faccio sempre ....non credo che giocherei ad esempio a Resident evil1

 
Andare per i 30 era un errore di battitura ?Perché se no potresti quasi essere mio figlio:)

Infatti io intendevo dire quello lì ...adoro i giochi di oggi ma a distanza di 34 anni...una partita a bombjack la faccio sempre ....non credo che giocherei ad esempio a Resident evil1
Eh madonna allora complimenti per non aver abbandonato questa passione :sisi:

Mah io giocherei anche a RE1, nonostante i limiti, ci sono compromessi a cui bisogna sottostare, francamente anche rigiocare Super Metroid dopo Fusion o, meglio, il remake che hanno fatto su 3DS del 2 è "faticoso"

 
Ma forse perché un Resident evil esiste ancora ed è a oggi il sette che ébl evoluzione di quello .

Un Pacman é unico ad esempio .

Però é anche vero che sto giocando a super Mario World ma a breve uscirà ancora un Mario e ibmario fanno eccezione . Devo però anche confessare che gioco un super Mario World ma non giocherei mai un mario64 ad esempio :)

 
Io odiavo i JRPG da bambino per quello, il primo serio che giocai fu FFIX (e avevo già 12 anni :asd: ), trovo inconcepibile che ci siano gli incontri casuali, soprattutto oggi, da questo punto di vista (e da molti altri) Earthbound era troppo avanti.
Concordo su tutta la linea. Ed è anche per questo che amo i repellenti in Pokémon :asd:

 
Ma forse perché un Resident evil esiste ancora ed è a oggi il sette che ébl evoluzione di quello .Un Pacman é unico ad esempio .

Però é anche vero che sto giocando a super Mario World ma a breve uscirà ancora un Mario e ibmario fanno eccezione . Devo però anche confessare che gioco un super Mario World ma non giocherei mai un mario64 ad esempio :)
Io ho rigiocato di recente Mario 64, l'edizione per Nintendo DS, su 3DS (siano benedetto l'analogico, su DS era inconcepibile usare le freccette) e posso direi che è invecchiato benissimo :sisi:

 
Ma forse perché un Resident evil esiste ancora ed è a oggi il sette che ébl evoluzione di quello .Un Pacman é unico ad esempio .

Però é anche vero che sto giocando a super Mario World ma a breve uscirà ancora un Mario e ibmario fanno eccezione . Devo però anche confessare che gioco un super Mario World ma non giocherei mai un mario64 ad esempio :)
Bhé io gioco a tanti titoli retro ancora oggi, per dire qualche anno fa mi feci tutti i FF che mi mancavano (compresi i primi) e, benché non fossero in 3D, sono invecchiati malissimo :asd:

Credo che i giochi più immediati siano maggiormente godibili anche a chi non ci è cresciuto, Space Invaders è semplicissimo però veloce, lo stesso vale per Donkey Kong (il primo) ecc mentre per un titolo più moderno o comunque meno immediato come può esserlo la maggior parte dei giochi usciti dal 3D in poi ci vuole più dedizione (proprio come per un FF, JRPG o Strategico in generale).

Mario 64 a me non ha mai fatto impazzire, ne riconosco l'enorme peso rivoluzionario ma esteticamente non mi ha mai preso, sia i capitoli prima che quelli dopo sono molto più caratteristici.

Concordo su tutta la linea. Ed è anche per questo che amo i repellenti in Pokémon :asd:
Amavi gli zubat come me allora, immagino :trollface:

 
Raggiunto il mondo 7 di mario world, alcuni punti però sono troppo bastardi, devi memorizzare ogni minima cosa, un pò esagerati secondo me :asd:

Ho provato anche DK, mai giocato di persona, l'ho solo visto ogni tanto. Come feeling lo trovo uguale a mario, con il tasto sempre premuto per la corsa e un tasto per il salto, solo che mi sembra più lineare, con meno zone in alto o in basso. Ho fatto una decina di livelli, bastardino anche lui a volte, sul carrello nelle miniere specialmente :rickds:

Questi non li trovo invecchiati male ad esempio, FF6 invece si, ci ho giochicchiato un pò e madonna santa che brutto rivedere i turni dopo tutti questi anni :rickds:

DK graficamente è il titolo che mi piace di più tra quelli visti finora, è veramente bello come dettagli, all'epoca doveva essere un miracolo tecnico. Come coerenza degli scenari lo preferisco pure a mario W, che è molto più bizzarro e assurdo, ma è il suo stile.

 
Eh madonna allora complimenti per non aver abbandonato questa passione :sisi:
Mah io giocherei anche a RE1, nonostante i limiti, ci sono compromessi a cui bisogna sottostare, francamente anche rigiocare Super Metroid dopo Fusion o, meglio, il remake che hanno fatto su 3DS del 2 è "faticoso"
Naah. Io l'ho giocato solo due anni fa e mi è sembrato quasi un gioco dei giorni nostri, e visivamente è ancora il migliore tra quelli 2d imho
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top