Ufficiale Nintendo Classic Mini: SNES | Star Fox 2 incluso! | Vietato qualsiasi riferimento a modifiche e pratiche illegali | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Ma forse perché un Resident evil esiste ancora ed è a oggi il sette che ébl evoluzione di quello .Un Pacman é unico ad esempio .

Però é anche vero che sto giocando a super Mario World ma a breve uscirà ancora un Mario e ibmario fanno eccezione . Devo però anche confessare che gioco un super Mario World ma non giocherei mai un mario64 ad esempio :)
No wait, RE7 non c'entra proprio nulla con la saga in generale, io fatico a capire perché lo abbiano chiamato resident evil :asd:

Comunque manco io mi giocherei il primo per psx, ma il remake l'ho giocato l'anno scorso ed è godibilissimo, anzi, non sembra neanche un titolo "vecchio" :sisi:

 
No wait, RE7 non c'entra proprio nulla con la saga in generale, io fatico a capire perché lo abbiano chiamato resident evil :asd:Comunque manco io mi giocherei il primo per psx, ma il remake l'ho giocato l'anno scorso ed è godibilissimo, anzi, non sembra neanche un titolo "vecchio" :sisi:
Ed è una stronzate perchè il gameplay è quello, rebirth ha solo l'opzione del personaggio che non deve girare su se stesso prima di cambiare direzione, ma per il resto shooting, scenari e meccaniche sono quelle. E' solo un cambiamento grafico.

Re7 riporta molti elementi, villa, porte con chiavi da trovare, baule, inventario, pg con shooting più lento, rimanendo però un gioco molto moderno. Crolla purtroppo verso la fine, con parti fps banalotte e un boss finale veramente triste, ma per certi aspetti è un re a tutti gli effetti, però in prima persona.

 
Ed è una stronzate perchè il gameplay è quello, rebirth ha solo l'opzione del personaggio che non deve girare su se stesso prima di cambiare direzione, ma per il resto shooting, scenari e meccaniche sono quelle. E' solo un cambiamento grafico.
Re7 riporta molti elementi, villa, porte con chiavi da trovare, baule, inventario, pg con shooting più lento, rimanendo però un gioco molto moderno. Crolla purtroppo verso la fine, con parti fps banalotte e un boss finale veramente triste, ma per certi aspetti è un re a tutti gli effetti, però in prima persona.
Eh una stronzata lo dici tu, il non avere i controlli da tank è un pro ENORME per me, ammetto che non ho più la pazienza per controlli così "brutti" :asd:

Per RE7 só che l'atmosfera è quella, ma PER ME i resident evil veri sono quelli a schermata fissa con gli "zombie", già dal quarto potevano benissimo creare una nuova Ip per quanto mi riguarda.

Sarà una mia fissa psicologica, ma le schermate fisse mi mettevano e mettono molta più ansia e tensione della prima persona o 3a alle spalle. Capisco che sono fisse mie però :asd:

 
Manteniamo toni pacati e torniamo all'argomento Snes Mini

 
ieri, come i vecchi tempi, mi sono fatto un pomeriggio a giocare con un mio amico a mario kart..un capolavoro! troppo bello. La cosa che mi ha veramente sconvolto che nelle prime partite non riuscivo proprio a stare in pista:asd: non dico di essere mai stato un fenomeno, però ricordavo di essere abbastanza bravo per lottare per le prime posizioni. :tragic:

 
Naah. Io l'ho giocato solo due anni fa e mi è sembrato quasi un gioco dei giorni nostri, e visivamente è ancora il migliore tra quelli 2d imho
Visivamente è "diverso" da Fusion, ottimo ma comunque più datato, in ogni caso è il gameplay che cambia, in Super è tutto più lento e macchinoso, la manovrabilità di Samus di Fusion ce la sogniamo, senza scomodare Samus Returns, dove il gameplay è praticamente perfetto imho.

 
infatti legalmente non c'è, chiudiamo l'argomento subito sul nascere.... :morris82:

 
Ed è una stronzate perchè il gameplay è quello, rebirth ha solo l'opzione del personaggio che non deve girare su se stesso prima di cambiare direzione, ma per il resto shooting, scenari e meccaniche sono quelle. E' solo un cambiamento grafico.
Re7 riporta molti elementi, villa, porte con chiavi da trovare, baule, inventario, pg con shooting più lento, rimanendo però un gioco molto moderno. Crolla purtroppo verso la fine, con parti fps banalotte e un boss finale veramente triste, ma per certi aspetti è un re a tutti gli effetti, però in prima persona.
Scusate l'ot ma finalmente qualcuno che la pensa come me.

Fosse stato tutto come fino allo scontro con Marguerite..

 
Ma quanto è bello A Link to the Past :tragic:

Contando che non lo giocavo da anni, ma davvero tanti, avevo la cartuccia del GBA devo dire che è invecchiato benissimo

 
Ma quanto è bello A Link to the Past :tragic:Contando che non lo giocavo da anni, ma davvero tanti, avevo la cartuccia del GBA devo dire che è invecchiato benissimo
Ma più che altro quanto hanno ideato bene il dualismo light/dark world, roba che oggi i programmatori si sognano di fare ste cose.

Io sono arrivato a metà del dark world diciamo, ma non ricordo una cosa, come si rompono i blocchi di pietra più scuri?

 
Ma più che altro quanto hanno ideato bene il dualismo light/dark world, roba che oggi i programmatori si sognano di fare ste cose.
Io sono arrivato a metà del dark world diciamo, ma non ricordo una cosa, come si rompono i blocchi di pietra più scuri?

Devi trovare il guanto adatto, ovvero il

 


Titan's Mitt che è più potente del power glove
 

 
Ma è possibile che mi sia innamorato di F-Zero? Mi ci sono voluti più di 25 anni per apprezzarlo?

P.S. vista la bastardaggine del titolo, confesso che amo intensamente anche il tasto reset.:chris:

 
Certo che EarthBound è proprio un titolo infame. In alcune zone smadonno non poco, i nemici fanno un male della bestia...detto questo, confermo le mie prime impressioni. Jrpg assolutamente geniale.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 
Certo che EarthBound è proprio un titolo infame. In alcune zone smadonno non poco, i nemici fanno un male della bestia...detto questo, confermo le mie prime impressioni. Jrpg assolutamente geniale.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Sei tu che arrivi sottolivellato ;)


Prima di passare a nuove aree fai qualche scontro in più, esplora, usa item ecc, se certe aree ti sembrano troppo toste stai rushando il gioco


 
Ma è possibile che mi sia innamorato di F-Zero? Mi ci sono voluti più di 25 anni per apprezzarlo? P.S. vista la bastardaggine del titolo, confesso che amo intensamente anche il tasto reset.:chris:
È possibilissimo.

Ai tempi ci giocai per anni.

Peccato che Nintendo abbia abbandonato la saga

 
Io mi sto innamorando di Secret of mana...non parte benissimo imho, ma dopo qualche ora si apre e diventa davvero piacevole...

Ottime musiche :gab:

I bei jrpg di una volta :cat:

 
Ma è possibile che mi sia innamorato di F-Zero? Mi ci sono voluti più di 25 anni per apprezzarlo? P.S. vista la bastardaggine del titolo, confesso che amo intensamente anche il tasto reset.:chris:
Io mi era gia’ innamorato all’epoca, avere quel graficone e quella velocita’ era fuori dal normale

 
Io mi era gia’ innamorato all’epoca, avere quel graficone e quella velocita’ era fuori dal normale
Negli anni '90 me l'ero perso. La sensazione di velocità é pazzesca. E il feedback del controller é eccezionale, perfettamente riprodotto. Ho provato i giochi trial riproposti su Wii U con gli amiibo ma trovo che a livello di controlli su questo snes non c'è storia.

 
Negli anni '90 me l'ero perso. La sensazione di velocità é pazzesca. E il feedback del controller é eccezionale, perfettamente riprodotto. Ho provato i giochi trial riproposti su Wii U con gli amiibo ma trovo che a livello di controlli su questo snes non c'è storia.
Giocarlo su snes e’ tutta un altra storia, dona una sensazione incredibile..spratutto per il controller

 
Sei tu che arrivi sottolivellato ;)
Prima di passare a nuove aree fai qualche scontro in più, esplora, usa item ecc, se certe aree ti sembrano troppo toste stai rushando il gioco
Sisi, infatti devo dedicarmi un po' di più al potenziamento dei pg. Comunque ammetto che il jrpg non è il mio genere prediletto, anche se in questi anni di "carriera videoludica" ho avuto modo di giocarne parecchi, ma questo è senza dubbio uno dei più tosti imo.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top