Ufficiale Nintendo Classic Mini: SNES | Star Fox 2 incluso! | Vietato qualsiasi riferimento a modifiche e pratiche illegali | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Earthbound l'ho sempre trovato molto difficile solo ad Onett. Poi diventa una passeggiatina.

Qualche picco di difficoltà a random in alcuni punti (quando vai a salvare Paula) o il Kraken. Ma per il resto cade tutto da niente.

 
Ma è possibile che mi sia innamorato di F-Zero? Mi ci sono voluti più di 25 anni per apprezzarlo? P.S. vista la bastardaggine del titolo, confesso che amo intensamente anche il tasto reset.:chris:
Succede questo quando il tuo mondo era solo Wipeout :trollface:

 
Earthbound l'ho sempre trovato molto difficile solo ad Onett. Poi diventa una passeggiatina.Qualche picco di difficoltà a random in alcuni punti (quando vai a salvare Paula) o il Kraken. Ma per il resto cade tutto da niente.
Quante madonne in quella sezione :morris82:

 
a leggere lo speciale sul sito mi è venuto il dubbio che il motivo per cui (forse)il prossimo anno non uscirà il N64 mini è per non accavallarsi con il C64 mini...:asd:

sono console diversissime, ma a livello di marketing il nome praticamente identico può essere una rottura di scatole.

 
:asd:Touchè...riconosco che il mio periodo più buio dei vg, é stato dopo l'avvento di psx.
Puoi sempre redimerti, dimenticare Crash Bandicoot e sfondarti di Odyssey tra poco meno di 2 settimane :sisi:

a leggere lo speciale sul sito mi è venuto il dubbio che il motivo per cui (forse)il prossimo anno non uscirà il N64 mini è per non accavallarsi con il C64 mini...:asd:sono console diversissime, ma a livello di marketing il nome praticamente identico può essere una rottura di scatole.
Come se il C64mini impensierisse un "Nintendo Mini" :asd: Se non lo fanno ci saranno altre motivazioni, sicuramente non la "concorrenza".

 
Nintendo Classic Mini: SNES | Star Fox 2 incluso! | Vietato qualsiasi riferimento a modifiche e pratiche illegali | Disponibile

Comunque come vi trovate con la grafica pixellosa di questi giochi?

Inutile negare che facevano,per ovvi motivi,puó bella figura sul caro e vechio crt a suo tempo..

D'altronde lo vediamo a schermo zoomato di almeno 3 volte rispetto alla sua risoluzione originale.....

Ammetto che a me infastidisce la grafica cosi cubettosa..voi da quanto distanti giocate dallo schermo?

L'ideale sarebbe stato avere anche un'uscita scart e la possibilità di settare l'immagine in vero 4:3 cosi volendo se uno aveva ancora una vecchia tv CRT (che di solito un appassionato di retrogaming ha) poteva attaccarselo li e goderne meglio..

 
Ultima modifica:
a me non fa né caldo né freddo, avrò (ri)giocato migliaia di volte questi titoli dagli anni '90 in cui uscirono ad oggi :asd:

 
Idem, mai avuti problemi con la grafica :asd:

Retrogioco sempre spesso e volentieri, la grafica è l'ultima cosa che guardo in un vg :sisi:

 
Amavi gli zubat come me allora, immagino :trollface:
Sì, li amavo come potresti amare un calcio nei testicoli :asd:

Comunque ho finito DK Country. Che dire, mi sono molto divertito, ma resto amareggiato per l'assenza degli altri due capitoli. Questa non me la dovevi fare, Nintendo...

Ora però la scelta si fa ardua... ALTTP o Super Metroid? :asd:

 
a Link to the past :sisi:

 
Il 2d invecchia benissimo quindi sinceramente trovo molto gradevoli questi giochi. DK invece è spettacolare, ha bei dettagli e buona fluidità, non oso immaginare ai tempi, graficamente curatissimo.

Ho finito Mario world

Pro

- Tanti scenari, un vero ''world''

- Bella varietà di nemici e situazioni

- Tanti extra e livelli bonus

- Ost spettacolare

- Stile divertente e spensierato

- Impegnativo

Contro

- Un pò sbilanciato e ingiusto in alcuni punti, con un T&E talvolta eccessivo

- Quando sconfiggi l'ultimo boss non puoi tornare nel mondo

9/10

Sto anche un bel pò avanti con DKC. In due è molto più bello rispetto a Mario World, stai sempre insieme al compagno e puoi cambiare ogni volta che vuoi, a patto che la scimmia dell'amico non sia morta ovviamente.

 
Il 2d invecchia benissimo quindi sinceramente trovo molto gradevoli questi giochi. DK invece è spettacolare, ha bei dettagli e buona fluidità, non oso immaginare ai tempi, graficamente curatissimo.

Ho finito Mario world

Pro

- Tanti scenari, un vero ''world''

- Bella varietà di nemici e situazioni

- Tanti extra e livelli bonus

- Ost spettacolare

- Stile divertente e spensierato

- Impegnativo

Contro

- Un pò sbilanciato e ingiusto in alcuni punti, con un T&E talvolta eccessivo

- Quando sconfiggi l'ultimo boss non puoi tornare nel mondo

9/10

Sto anche un bel pò avanti con DKC. In due è molto più bello rispetto a Mario World, stai sempre insieme al compagno e puoi cambiare ogni volta che vuoi, a patto che la scimmia dell'amico non sia morta ovviamente.
sì, quello è il multi più divertente e sensato :sisi:

edit.

penso che possa essere postabile, in caso contrario cancello

http://www.nintendolife.com/news/2017/10/the_analogue_super_nt_is_the_ultimate_snes_clone_and_you_can_pre-order_now

original.jpg


un clone snes con inserimento per cartucce e controller 8bitdo wireless a 190 $ :morris82:

ma cazo se è bello

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il problema è che le cartucce ormai avranno il sistema di salvataggio a donnine...

Comunque oggi ho scoperto una nuova strada in Super Mario World, giuro lo avrò giocato centinaia di volte (nelle Donut Plains poi, all'inizio così ci sarò passato migliaia di volte) ma questa uscita segreta mi era nuova, incredibile.

Eppoi... i feel con Donkey Kong Country, mi viene la "nausea" a pensarci ogni volta che gioco :bruniii:

 
Comunque come vi trovate con la grafica pixellosa di questi giochi?Inutile negare che facevano,per ovvi motivi,puó bella figura sul caro e vechio crt a suo tempo..

D'altronde lo vediamo a schermo zoomato di almeno 3 volte rispetto alla sua risoluzione originale.....

Ammetto che a me infastidisce la grafica cosi cubettosa..voi da quanto distanti giocate dallo schermo?

L'ideale sarebbe stato avere anche un'uscita scart e la possibilitÃ* di settare l'immagine in vero 4:3 cosi volendo se uno aveva ancora una vecchia tv CRT (che di solito un appassionato di retrogaming ha) poteva attaccarselo li e goderne meglio..
Ma un'appassionato di retrogaming difficilmente si comprerÃ* il supernes mini, lui gioca con l'originale sul suo tv a tubo catodico...

Queste console le vedo molto più mirate all'utente medio, che vuole riscoprire i vecchi giochi in modo comodo sul televisorone di casa.

Io gioco su un plasma 42" e un pò blocchettosi ovviamente sono, ma si lasciano giocare comunque con piacere. Forse giusto street fighter lo trovo un pò troppo blocchettoso.

Per ora il gioco che mi ha preso di più è Contra III, dannatamente difficile ma divertente!

Ah e mi sono comprato la prolunga per il pad. :)

 
Ma un'appassionato di retrogaming difficilmente si comprerÃ* il supernes mini, lui gioca con l'originale sul suo tv a tubo catodico..
Non saprei, mi ritengo un retrogamer in quanto ho snes e super famicom attaccati a un crt e 19 dei 21 giochi inclusi (non ho Star Fox 2 perchè unrealeased e Secret of Mana, mai piaciuto avuto e rivenduto).

Eppure sono molto soddisfatto dello Snes mini, ci gioco in stanza di mio figlio senza patemi d'animo e lo collego in un attimo al proiettore in salotto per giocarci su parete a 120".

Cose che potrei fare con le console originali, ma più macchinose e onerose in termini di scaler, trasformatori, cavi, etc...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non saprei, mi ritengo un retrogamer in quanto ho snes e super famicom attaccati a un crt e 19 dei 21 giochi inclusi (non ho Star Fox 2 perchè unrealeased e Secret of Mana, mai piaciuto avuto e rivenduto).

Eppure sono molto soddisfatto dello Snes mini, ci gioco in stanza di mio figlio senza patemi d'animo e lo collego in un attimo al proiettore in salotto per giocarci su parete a 120".

Cose che potrei fare con le console originali, ma più macchinose e onerose in termini di scaler, trasformatori, cavi, etc...
Io non sono un retrogamer (anche se mi piacerebbe riattaccare il mio vecchio Amiga ma non ho proprio spazio in casa per un'altra postazione), però sono in un paio di gruppi su facebook di retrogamers e alcuni parlavano di queste miniconsole come del male sceso sulla terra... :asd:

 
Ma un'appassionato di retrogaming difficilmente si comprerÃ* il supernes mini, lui gioca con l'originale sul suo tv a tubo catodico...Queste console le vedo molto più mirate all'utente medio, che vuole riscoprire i vecchi giochi in modo comodo sul televisorone di casa.

Io gioco su un plasma 42" e un pò blocchettosi ovviamente sono, ma si lasciano giocare comunque con piacere. Forse giusto street fighter lo trovo un pò troppo blocchettoso.

Per ora il gioco che mi ha preso di più è Contra III, dannatamente difficile ma divertente!

Ah e mi sono comprato la prolunga per il pad. :)
Ormai le tv crt iniziano a diventare rare,se ne cerchi una decente per il retrogaming, una miniconsole nintendo collegata a una tv non troppo grande è perfetta

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top