"NINTENDO NON FA NUOVE IP" (e altre 99 fandonie sulla casa di Kyoto)

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.


Sì vabbe' se neghiamo anche questo allora diventa puro trolling di bassa lega  :asd:  persino i menu e il battle system salvo un paio di piccole differenze sono estremamente simili. Così come il modo di livellare, lo scaling delle armi è sempre presente, le statistiche del PG sono identiche con Arcano che sostituisce Intelligenza, il potenziamento dell'arsenale si svolge alla stessa identica maniera, il modo di approcciarti ai boss e come te li presentano, la struttura tutta, le descrizioni, le missioni secondarie, le anime che ora sono echi ETC. Non è che basta reskinnare le cose per renderlo diverso, è precisamente Dark Souls in un nuovo universo e va benissimo così

I due Xeno si differenziamo molto di più. non distorciamo la realtà please

 
Ni, prima tirava fuori anche i vari Eternal Darkness, Geist, Disaster per dire i primi che mi vengono in mente
Si ma non erano sviluppati da studi first ;)

Erano più esclusive alla astral chain o bayonetta 2/3

 
Sì vabbe' se neghiamo anche questo allora diventa puro trolling di bassa lega  :asd:  persino i menu e il battle system salvo un paio di piccole differenze sono estremamente simili. Così come il modo di livellare, lo scaling delle armi è sempre presente, le statistiche del PG sono identiche con Arcano che sostituisce Intelligenza, il potenziamento dell'arsenale si svolge alla stessa identica maniera, il modo di approcciarti ai boss e come te li presentano, la struttura tutta, le descrizioni, le missioni secondarie, le anime che ora sono echi ETC. Non è che basta reskinnare le cose per renderlo diverso, è precisamente Dark Souls in un nuovo universo e va benissimo così

I due Xeno si differenziamo molto di più. non distorciamo la realtà please
Si ma cosa c'entra? Anche Wolfenstein e Doom erano simili quindi non erano 2 IP distinte? Dark Souls è la reskin di Demon's Souls eppure non ho visto dubbi sul fatto che siano 2 IP distinte :asd:  

Boh resto perplesso :asd:  

 
Si ma non erano sviluppati da studi first ;)

Erano più esclusive alla astral chain o bayonetta 2/3
Esatto, erano co-prodotti. Mi piacerebbe che si continuasse su questa strada. Già DP  2 e Panzer Dragoon l'anno prossimo sono esperimenti molto interessanti.

Discorso diverso per Disaster che è farina del sacco di Monolith.

 
Va beh dai, si è capito perchè eliminare i bad post :asd:  

trolling di bassa lega? Affermare che bb è una nuova ip che si differenzia da datk souls? Ma su.. xeno 1 e 2 hanno lo stesso immaginario, bb e i souls no, sono diversissimi. Primo.

secondo: il gameplay. I dark souls hanno un gameplay rudimentale, più legato alla componente gdr di quanto non sia bloodborne, con la sua frenesia, la sua impronta action adventure marcata. Penso all’assenza di scudo e alla preponderanza della schivata.

ti do ragione quando dici che bb non è una ip completamente originale, ma il parallelo con xenobaldo ha veramente poco senso. Bb è nuova ip, xenoblade 1 pure lo è stata anche se prima di esso ci furono  xenogears e xenosaga.

morti, esci un po’, fatti una passeggiata, vedo che stai un po’ soffrendo l’incubo..

:trollface:

 
Si ma cosa c'entra? Anche Wolfenstein e Doom erano simili quindi non erano 2 IP distinte? Dark Souls è la reskin di Demon's Souls eppure non ho visto dubbi sul fatto che siano 2 IP distinte :asd:  

Boh resto perplesso :asd:  


Io Bloodborne lo considero assolutamente una nuova IP Solid :asd:

Sto solo spiegando a Ken che non deve guardare il nome

 
Ma cosa vuoi spiegare, sei tu che hai fatto sto parallelismo (dandomi anche del troll, ma va tutto bene, giusto? :asd:  )

bisogna guardare l’immaginario. Sony, ubisoft insegnano: gameplay simili, mondi di gioco diversi = nuove ip (nella percezione del pubblico pagante)

 
Va beh dai, si è capito perchè eliminare i bad post :asd:  

trolling di bassa lega? Affermare che bb è una nuova ip che si differenzia da datk souls? Ma su..

:trollface:


Il trolling di bassa lega è sostenere che gli Xeno si differenzino meno, quando già solo il CS è completamente diverso a partire dai tasti da schiacciare :asd:  il solo sistema delle Blade lo rende già un prodotto diversissimo, poi sì, pad alla mano è Xenoblade specialmente nell'esplorazione, ma ci mancherebbe

xeno 1 e 2 hanno lo stesso immaginario, bb e i souls no, sono diversissimi. Primo.

secondo: il gameplay. I dark souls hanno un gameplay rudimentale, più legato alla componente gdr di quanto non sia bloodborne, con la sua frenesia, la sua impronta action adventure marcata. Penso all’assenza di scudo e alla preponderanza della schivata.

ti do ragione quando dici che bb non è una ip completamente originale, ma il parallelo con xenobaldo ha veramente poco senso. Bb è nuova ip, xenoblade 1 pure lo è stata anche se prima di esso ci furono  xenogears e xenosaga.


Ma perché devi dire 'ste cose :sard:  si svolgono su universi distinti e con personaggi inventati da 0, esattamente come BB nei confronti di DS

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma non è lo stile di Nintendo, da MAI. Perché chiedere a Nintendo quello che puoi trovare tranquillamente nelle valide concorrenti?

Ma chi se ne frega, c'è la PS4 se si cerca quel taglio là.

I nuovi team interni li voglio anche io, ma non vi è ombra di dubbio che sarebbero organici alla tradizione Nintendo.

Poi se vogliamo parlare di esclusive terze parti , quelle sarebbero benaccette. E in quel caso sarebbe sì interessante un taglio differente.

Ma la strada intrapresa da Nintendo e i suoi obiettivi non sono esattamente carta moschicida per la maggior parte degli sviluppatori interessati alle possibilità che gli vengono offerte dal progresso tecnologico. 
Cambiare ogni tanto fa bene e in ogni caso avere un gdr realistico tra le proprie esclusive non vuol dire che N debba cambiare per forza filosia, Mario e co.. possono continuare ad esserci. Poi per il discorso c'è la PS4 ho sempre pensato che sia una scusa. 

Io sono sicuro al 100% che se domani si presentano con un gioco realistico alla Uncharted nessuno lo rifiuterebbe, anzi ci sarebbe il delirio generale.  :asd:

 
Posate il fiasco regà.

Seguendo sta logica folle Sekiro non è una nuova IP perchè riprende meccaniche di Tenchu e qualcosa dai Souls, ma poi in quale mondo Xenoblade 2 è una nuova IP? Cioè quindi anche Halo 3 ODST è una nuova IP così come Reach.

Ah dimenticavo MGS3 è una nuova IP, personaggio e setting così come meccaniche completamente diversi.
Quindi god of war ps4 nuova ip?

L avete messo nelle nuove ip? Se oure xeno 2 lo e?

Xeno non dovrebbe nemmeno stare  in questo topic  . Non e una nuova ip,fine.

Il discorso del chi piu chi meno e veramente poco sensato x me


Ma io non ho mai scritto che Xeno 2 sarebbe una nuova IP né lo penso, non lo è

Però se lo chiamavano The Last Aegis che cosa cambiava? Lo diventava, come BB?

Comunque stavo facendo un off topic con Ken, fine :asd:  ho sbagliato io a proseguire in questo thread. Il mio parallelismo on topic era Bloodborne = Astral Chain

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hai fatto tutto tu :campione:

 
Ni, prima tirava fuori anche i vari Eternal Darkness, Geist, Disaster per dire i primi che mi vengono in mente
Sì ma non tirava fuori i vari xeno,bayonetta e astral chain...

Sinceramente, non possono fare tutto :asd:

nuovi episodi di ogni serie  storica perché altrimenti è un tradimento ai vecchi fan, e nel mentre nuove ip (peraltro con budget della Madonna altrimenti è un 'si ma...'), possibilmente con una cifra stilistica diversa dal solito,e più collaborazioni da finanziare per ovviare alle mancanze di alcuni generi che altrove vengono coperti dalle terze parti...

poi oh,per carità, capisco non possano fare tutto ma da appassionato anche a me girano se non arriva metroid, se fanno tutti sti kirby, se non fanno un terzo gioco con Platinum in questa gen,se lasciano sakurai perennemente su smash, se diverse altre cose...però realisticamente cerco anche di capire certe dinamiche.

Un paio di appunti al Magico Ken senza scivolare in console war, spero... Intanto l' eclettismo di Sony si è visto nel corso di una gen intera, non è che ogni uscita loro sia diversa dalla precedente. Anzi, hanno pure loro il proprio bel tratto distintivo, che non è stilistico ma,sui progetti grossi, l'aspetto dello story driven. quelli sono i loro progetti a grosso budget,spinti mediaticamente, che vogliono siano rappresentativi della loro idea di gaming...hai fatto il 'sí ma...' per splatoon, mo te lo ribalto :asd: ...

Sì ma i dreams,concrete genie che citi (aggiungo io astro bot e puppeteer,pescando dalla scorsa gen) godono del budget e dell'esposizione di tlou e horizon? :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cambiare ogni tanto fa bene e in ogni caso avere un gdr realistico tra le proprie esclusive non vuol dire che N debba cambiare per forza filosia, Mario e co.. possono continuare ad esserci. Poi per il discorso c'è la PS4 ho sempre pensato che sia una scusa. 

Io sono sicuro al 100% che se domani si presentano con un gioco realistico alla Uncharted nessuno lo rifiuterebbe, anzi ci sarebbe il delirio generale.  :asd:
Ma una scusa di chi?   :asd:  

Su gioco realistico alla uncharted non ti seguo. Vuoi il clone pezzotto di uncharted, tra l'altro su una console che è poco più di una ps3? Ma scusa ma perché? Ma a che ti serve?

O ti preme proprio il fatto che sia realistico? Ma ancora con queste distinzioni ma la finiamo? :asd:  E se è un action adventure in cel shading sbuffi?

Non c'è un singolo motivo per acquistare Switch, se non perché ci puoi trovare i giochi Nintendo (e ok è portatile, ma questo mettiamolo un attimo da parte). è una console sui generis, con molte limitazioni ma con moltissima personalità e un catalogo esclusivo che spacca i culi. Molti giochi Nintendo, anche se appartenenti a uno stesso brand, indossano un vestito nuovo di zecca praticamente ad ogni iterazione. Non esiste che vengano a noia, se ti piacciono quei giochi. La questione del "cambiare un po'" non regge, abbiamo avuto breath of the wild l'altroieri. Avoglia di cambiare un po'.

Non capisco perché questa smania di allinearsi al catalogo delle altre console. Una cosa è chiedere nuove IP e ampliare i team interni, o sperare che le terze parti vogliano sviluppare un gioco esclusivo per sta benedetta console, un'altra cosa è chiedere a Nintendo tipologie di giochi che raggiungono il loro massimo splendore su altre console, invece di acquistare una ps4 e chiudere la questione.

Intendiamoci, io pure credo che si possa fare ancora di più per Switch, senza guardare il foglio del vicino di banco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì ma non tirava fuori i vari xeno,bayonetta e astral chain...

Sinceramente, non possono fare tutto :asd:

nuovi episodi di ogni serie  storica perché altrimenti è un tradimento ai vecchi fan, e nel mentre nuove ip (peraltro con budget della Madonna altrimenti è un 'si ma...'), possibilmente con una cifra stilistica diversa dal solito,e più collaborazioni da finanziare per ovviare alle mancanze di alcuni generi che altrove vengono coperti dalle terze parti...

poi oh,per carità, capisco non possano fare tutto ma da appassionato anche a me girano se non arriva metroid, se fanno tutti sti kirby, se non fanno un terzo gioco con Platinum in questa gen,se lasciano sakurai perennemente su smash, se diverse altre cose...però realisticamente cerco anche di capire certe dinamiche.

Un paio di appunti al Magico Ken senza scivolare in console war, spero... Intanto l' eclettismo di Sony si è visto nel corso di una gen intera, non è che ogni uscita loro sia diversa dalla precedente. Anzi, hanno pure loro il proprio bel tratto distintivo, che non è stilistico ma,sui progetti grossi, l'aspetto dello story driven. quelli sono i loro progetti a grosso budget,spinti mediaticamente, che vogliono siano rappresentativi della loro idea di gaming...hai fatto il 'sí ma...' per splatoon, mo te lo ribalto :asd: ...

Sì ma i dreams,concrete genie che citi (aggiungo io astro bot e puppeteer,pescando dalla scorsa gen) godono del budget e dell'esposizione di tlou e horizon? :asd:
Nope, assolutamente. Però somy (eccola qui un po’ di cw :asd:  ) non porta allo sfinimento le sue ip: prendi i nauthy dog, sinonimo stesso di sony. 3 crash, 3 jax, 4 uncharted, 2 tlou. 

La loro sh di punta che cambia i progetti ad ogni gen. per nintendo e ms sarebbe sacrilegio, in sony hanno la forza (e più probabilmente, la politica) di cambiare per sopravvivere.

nintendo vuole costruire tutto il suo ecosistema su mario e zelda.

sarebbe così sbagliato, con 50 milioni di installato, con una switch che macina successi ovunque, con una line up già ben tornita e con i miglior mario e zelda possibili, dicevo, sarebbe così sbagliato provare a mettere tutto su nuove ip di successo?

solo per un giro.

solo per ampliare il parco titoli.

Se va hai fatto bingo. Se non va puoi tornare a mario e zelda da qui alla fine dei tuoi giorni..

Ma una scusa di chi?   :asd:  

Su gioco realistico alla uncharted non ti seguo. Vuoi il clone pezzotto di uncharted, tra l'altro su una console che è poco più di una ps3? Ma scusa ma perché? Ma a che ti serve?

O ti preme proprio il fatto che sia realistico? Ma ancora con queste distinzioni ma la finiamo? :asd:  E se è un action adventure in cel shading sbuffi?

Non c'è un singolo motivo per acquistare Switch, se non perché ci puoi trovare i giochi Nintendo (e ok è portatile, ma questo mettiamolo un attimo da parte). è una console sui generis, con molte limitazioni ma con moltissima personalità e un catalogo esclusivo che spacca i culi. Molti giochi Nintendo, anche se appartenenti a uno stesso brand, indossano un vestito nuovo di zecca praticamente ad ogni iterazione. Non esiste che vengano a noia, se ti piacciono quei giochi. La questione del "cambiare un po'" non regge, abbiamo avuto breath of the wild l'altroieri. Avoglia di cambiare un po'.

Non capisco perché questa smania di allinearsi alle altre console. Una cosa è chiedere nuove IP e ampliare i team interni, o sperare che le terze parti vogliano sviluppare un gioco esclusivo per sta benedetta console, un'altra cosa è chiedere a Nintendo tipologie di giochi che raggiungono il loro massimo splendore su altre console, invece di acquistare una ps4 e chiudere la questione.

Intendiamoci, io pure credo che si possa fare ancora di più per Switch, senza guardare il foglio del vicino di banco.
Anche la torta più buona del mondo, se mangiata tutti i giorni della propria vita, dopo un po’ stufa.

 
Che poi non è un po' presto per parlare di nuovi titoli? Cioè abbiamo tre team interni di cui non sappiamo nulla, magari sono al lavoro davvero su qualche cosa di nuovo  :asd:  e non siamo neanche al terzo anno

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche la torta più buona del mondo, se mangiata tutti i giorni della propria vita, dopo un po’ stufa.
e quindi ci serve un uncharted e anche di fretta, giusto?

 
e quindi ci serve un uncharted e anche di fretta, giusto?
Secondo me servono nuovi immaginari. Tipo splat.

ti ricordo che nintendo li faceva gli uncharted (star fox adventures) e poi ha smesso.. secondo me più per una questione di budget

 
Secondo me servono nuovi immaginari. Tipo splat.

ti ricordo che nintendo li faceva gli uncharted (star fox adventures) e poi ha smesso.. secondo me più per una questione di budget
ahahahah, grazie ho riso di gusto per questa affermazione (sul serio mi ha fatto sorridere, non per attaccarti però che staiaddì? :asd: )

Sui nuovi immaginari sono con te, quale pazzo direbbe il contrario? E su ogni console esistente, per giunta.

Io non capivo questa urgenza di guardare l'erba del vicino, tutto qua. Io lo faccio sempre con le questioni tecniche ma solo perché credo che uno zelda o un mario con un hardware al passo possa solo offrire di più al giocatore, esteticamente e ludicamente.

 
Secondo me servono nuovi immaginari. Tipo splat.

ti ricordo che nintendo li faceva gli uncharted (star fox adventures) e poi ha smesso.. secondo me più per una questione di budget
Ma adventures fu sviluppato dalla Rare e in origine non doveva neanche essere uno star fox :asd:

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top