Ufficiale Nintendo Switch 2 vs All

ufficiale
Pubblicità
E non vuoi citare Lost soul aside? :trollface:
Sì anche lui. (60 invece di 70)
Tutti i First-Second non budget (quindi esclusa roba come H2) al momento ha sempre la promozione Sony con 10€ di sconto fino al D1. Che è probabilmente il bonus preorder più intelligente che si possa dare, invece di inutili contenuti digitali, o ciarpame da mensola.

Ad oggi tutti i giochi SIE da noi sono acquistabili al D1 retail (senza ricorrere a negozi particolari, permute, o offerte speciali) allo stesso prezzo di inizio Gen PS4 (69.99), che è comunque tanto se parliamo di valore assoluto (son sempre 70 euro) ma non è 79 e sicuramente non è 89.
 
La tassa del retail di Nintendo in alcuni territori mi ricorda le Digital deluxe dove tagliano 2/3 contenuti dai titoli per rivenderteli al D1 assieme al gioco a prezzo maggiorato
Screenshot-2025-04-12-164429.png

:adrian:
Polmo, please. 10 costumi merdosi e sblocchi anticipati di roba che sblocchi in game non sono 2/3 di contenuti tagliati. Oltre al fatto che Spidey 2 come ha detto il buon zaza aveva un preorder fisico di 70 euro e sarà costato il doppio di MK e il triplo di Bananza.
 
La tassa del retail di Nintendo in alcuni territori mi ricorda le Digital deluxe dove tagliano 2/3 contenuti dai titoli per rivenderteli al D1 assieme al gioco a prezzo maggiorato
Screenshot-2025-04-12-164429.png

:adrian:

Fra tutti i giochi possibili a sostegno della tua tesi, spiderman 2 era veramente l'ultimo :sard:
 
Bello come far notare che l’unico problema siano quei 10€ in più sul retail diventi giustificare e difendere asd
Su questo siamo d'accordo. Però se iniziamo con "la cartuccia costa" entriamo nella difesa. Magari inconsapevole, ma resta una difesa.
Fermo restando che dire che gli 80-90€ riguardano solo Mario Kart ricorda i post che ci rassicuravano che Pentiment, Hi-Fi Rush, Sea of Thieves e Grounded erano i soli giochi confermati ufficialmente per PS5.
 
Polmo, please. 10 costumi merdosi e sblocchi anticipati di roba che sblocchi in game non sono 2/3 di contenuti tagliati. Oltre al fatto che Spidey 2 come ha detto il buon zaza aveva un preorder fisico di 70 euro e sarà costato il doppio di MK e il triplo di Bananza.
Eh ma anche questa è una pratica per spillare 10 euro in più su un titolo che ormai è pratica comune sulle altre console, esattamente come il rincaro di 10 euro per il retail di Nintendo in alcuni territori.

Fra tutti i giochi possibili a sostegno della tua tesi, spiderman 2 era veramente l'ultimo :sard:
Ma più o meno vedo che tutti i giochi ne soffrono, pure Astro Bot per dire.
 
Mario kart non sarà sicuramente l'unico titolo da 90€, rientra in quella collana di 4/5 giochi che su switch stavano a 70€ come Smash o Zelda.

Io credo anche questa volta ci saranno fasce di prezzo.
 
Ma non me ne frega un cazzo di cosa ti piace o meno o che ti giustifichi con me per dirmi se sei sonaro, nintendaro o boxaro ma comunque EHI GUARDAMI mica sono d'accordo con tutto eh!!!!

Le opinioni sono opinioni e ognuno si fa opinioni sulle opinioni altrui :asd:

Ma uno potrà pensare quella minchia che vuole senza doversi giustificare o pigliarsi del ritardato da Alexofflimits :asd:
Hey fenomeno, a parte che il mio "ritardi' era rivolto a quelli che non sono nintendari, quindi non era rivolto a te, ma poi, essendo una citazione, non era farina del mio sacco.

Va bene che ritenete non divertenti le mie battute, ma almeno capirle.
È italiano
 
Lo standard sarà 70/80, i Premium 80/90.
Probabilmente i titoli più piccoli come WarioWare avranno ancora la fase inferiore che su SWC1 era 50, qui boh sarà 60/70 o qualcosa del genere.
 
Lo standard sarà 70/80, i Premium 80/90.
Probabilmente i titoli più piccoli come WarioWare avranno ancora la fase inferiore che su SWC1 era 50, qui boh sarà 60/70 o qualcosa del genere.
Fortuna che Tomodachi Life e Rythem Heaven si faranno un anno sulla 1, significherà probabilmente un prezzo di 50 :ahsn:
 
Lo standard sarà 70/80, i Premium 80/90.
Probabilmente i titoli più piccoli come WarioWare avranno ancora la fase inferiore che su SWC1 era 50, qui boh sarà 60/70 o qualcosa del genere.
Switch secondo me si fa un bel po' di annetti in vita, potrebbe diventare lui la fascia inferiore
 
Fortuna che Tomodachi Life e Rythem Heaven si faranno un anno sulla 1, significherà probabilmente un prezzo di 50 :ahsn:
Rythm penso 50, Tomodachi secondo me 60 (alla fine il primo andò benissimo, e lo scope è simile ad un AC). E comunque ci stanno come prezzi. Da vedere se hanno una versione crossgen rincarata di 10€, ma non mi sembrano titoli su cui puoi spingere la crossgenerazionalità lato tecnico. :asd:
 


N vuole spostare tutto sul Vietnam. Questo sul lungo andare provocherà un probabile shortage, in Vietnam non hanno la potenza produttiva della Cina.

Sony e MS si basano ancora in gran parte sulla Cina, ma Sony ha anche una produzione nipponica che normalmente usava per il Giappone stesso. A questo punto gli conviene spostare tutta produzione giapponese sugli USA per iniziare a mitigare la cosa, oltre all'accumulo di Console fatto qualche mese fa.

Tanto sulla lunga le tariffe andranno a cadere, inutile pensare al lungo termine, anche perché hanno prodotto un ampio numero per il lancio e già qualche giorno fa si parlava di importare più console in us durante la finestra di no dazi per sopperire al problema, intasando un po' i magazzini, ma senza creare problemi al lancio e mesi a seguire, soprattutto se la politica dei prezzi portasse a vendite inferiori a quelle preventivate, sulla lunga se non ci saranno cambiamenti con la cina nintendo avrà il tempo di potenziare le linee produttive in altri territori, senza contare che la nuova aperta in giappone (aperta proprio per diversificare gli approvvigionamenti e dipendere meno da governi stranieri) sicuramente finirà in una zona a dazi bassi o nulla, l'unica che davvero avrà problemi sarà la cina.
L'antitrust americana adesso metterà Trump sotto la lente dopo le sua dichiarazioni sui suoi amici che si sono arricchiti giocando in borsa durante le ultime settimane, la puzza di inside trading si sente fino alla nuova zelanda, quindi non potrà giocare molto con sta storia.
 
Switch 2 poteva esser pronta pure nel 2022 :asd:
e che loro hanno sgauzzato non poco
appunto, se nn era pronta nn mi pare una giustificazione per tenere un catorcio a pedali 1 anno e mezzo di troppo sul mercato :sisi:

vedi se nn vendeva switch 1 come per magia diventava "pronta" :asd:
Post automatically merged:

Al massimo massimo sarebbe potuto uscire a fine 2024. O inizio 2025, ma di certo non 3 anni fa.
doveva uscire a marzo 2024, e già era tardi :asd:
 
Doveva uscire a marzo 2024, e già era tardi :asd:
Non è mai stata in programma per Marzo 2024, la comunicazione sarebbe probabilmente partita in quel periodo se fosse uscita nel 2024. Ma uscire lì era sostanzialmente impossibile.
 
Non è mai stata in programma per Marzo 2024, la comunicazione sarebbe probabilmente partita in quel periodo se fosse uscita nel 2024. Ma uscire lì era sostanzialmente impossibile.
beh è stata una paraculata di nintendo...tieni per 1 anno e mezzo una console catorcio, e campi di remaster e un paio di giochi che altri anni sarebbe stati secondari rispetto ai pezzi grossi, tanto vendi cmq

e ora gli sta bene essere finiti nel vortice dazi :sisi:

mica è sempre domenica
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top