Ma la famosa differenza di cui parli l’hanno voluta loro o si è creata? Che significa sono Nintendo e non Sony, che senso ha? A me pare semplicemente gente che cerca la qualità prima di tutto e che aveva un prezzario fermo a 8 anni fa; oggi si sono, ripeto e sottolineo, allineati ai competitor, niente di più niente di meno, tranne forse (è ancora da vedere) per 6/7 giochi in una generazione che sulla carta (perché ci sono una marea di offerte) costeranno 10€ in più.
Non si sono mai definiti paladini di nulla, hanno sempre lavorato come sapevano e basta.
Ci si sente traditi da gente che fa business e che non ha mai detto nulla in proposito, Boh; Sony (di cui sono possessore ps5) è stata linciata meno per l’aumento schifoso e ingiustificato del servizio online, che non acquisto se non quando il prezzo non è in forte offerta, così come farò con i presunti giochi a 90€, senza gridare allo scandalo.