Ufficiale Nintendo Switch OLED Model | Disponibile | 349.98€

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
La sto configurando in questo momento, è veramente fantastica alla vista e al tatto. Affiancandole per fare il trasferimento dati, l’altra sembra una cinesata.

Avete notato che nelle impostazioni ci sono due opzioni di brillantezza, ovvero “intensa” e “normale”? Voi quale tenete?
 
Appena finita di configurare.
Domani mi giochero Dread.

Pero ragazzi è fantastica.
Rispetto alla Switch è un prodotto veramente “Premium”, la fa sembrare una console vecchia.

Lo schermo OLED in vetro di 7 pollici fa una differenza enorme ma anche tutto il resto restituisce un ottimo feeling a primo impatto.

Se avesse avuto un sostanziale upgrade hardware questa poteva tranquillamente essere considerata una switch 2 a tutti gli effetti.

P.S. visto che eravamo entrati in discorso la Micro SD mantiene foto e video fatti!
 
150 euro per una console con solo lo schermo OLED? Costa meno di una premium collection di un gioco a caso

Mai sentita baggianata più grande in questa sezione. Già solo i materiali diversi e meno plasticosi valgono il prezzo, la base é elegante e contenuta, lo schermo che ve lo dico a fare e sinceramente ne avrei spesi anche il doppio per liberarmi del vecchio modello con il drifting.

Super soddisfatto ci voleva una svecchiata
 
150 euro per una console con solo lo schermo OLED? Costa meno di una premium collection di un gioco a caso

Mai sentita baggianata più grande in questa sezione. Già solo i materiali diversi e meno plasticosi valgono il prezzo, la base é elegante e contenuta, lo schermo che ve lo dico a fare e sinceramente ne avrei spesi anche il doppio per liberarmi del vecchio modello con il drifting.

Super soddisfatto ci voleva una svecchiata
350 euro per una console con lo stesso hw del 2017 e di fatto solo lo schermo migliore e un po piu di durata


N è riuscita dopo 4 anni di vita e rivenderti la stessa console del 2017 con qualche ritocchino a prezzo maggiorato rispetto a quello del 2017 di lancio.
Ora capisco che si deve difendere l'acquisto del proprio giochillo ma un po di dignità please..altro che baggianate.

Svecchiate de che? che ti ritrovi ancora xenobalde a 450p pagando 350 euro per un hw che fa ridere nel 2021 (a questo prezzo)
Ah beh giusto l'oled. Immagino risolva tutti i problemi del mondo l'oled.
 
Ultima modifica:
La sto configurando in questo momento, è veramente fantastica alla vista e al tatto. Affiancandole per fare il trasferimento dati, l’altra sembra una cinesata.

Avete notato che nelle impostazioni ci sono due opzioni di brillantezza, ovvero “intensa” e “normale”? Voi quale tenete?

Appena finita di configurare.
Domani mi giochero Dread.

Pero ragazzi è fantastica.
Rispetto alla Switch è un prodotto veramente “Premium”, la fa sembrare una console vecchia.

Lo schermo OLED in vetro di 7 pollici fa una differenza enorme ma anche tutto il resto restituisce un ottimo feeling a primo impatto.

Se avesse avuto un sostanziale upgrade hardware questa poteva tranquillamente essere considerata una switch 2 a tutti gli effetti.

P.S. visto che eravamo entrati in discorso la Micro SD mantiene foto e video fatti!
Le avete prese a parte tutti e due o avete dato indietro quella vecchia? Per capire se ve lo fanno fare in cassa.
 
Le avete prese a parte tutti e due o avete dato indietro quella vecchia? Per capire se ve lo fanno fare in cassa.
Io l’ho presa a parte. Alcuni giochi non supportano il Cloud NSO, in particolare dovevo trasferire il salvataggio di Pokémon Spada con 550 ore di gioco e non ho voluto rischiare. Nei prossimi giorni venderò la vecchia.
 
Prime impressioni dopo un giorno di utilizzo:

  • La fattura costruttiva è assolutamente migliore rispetto al model year 2017 (e alle sue revisioni), specialmente le parti laterali del tablet sono realizzate con materiali duri e la cornice ridotta da un senso di prodotto premium
  • Lo schermo è un passo avanti netto e decisivo. Giocare in portatilità con i colori dell'oled, a parte la diagonale maggiore, vuol dire avere la migliore esperienza di portatilità possibile nel 2021. Le scritte sui pixel spenti ne sono chiara testimonianza
  • La parte audio, lo stand nuovo e il nuovo meccanismo per tenere in piedi la console sono dettagli aggiuntivi utili ma non determinanti come lo schermo e i materiali

In definitiva super promossa, per me vale l'upgrade ampiamente in attesa di NSW2.
 
Dopo una giornata in sua compagnia concordo con tutti voi, il feeling è incredibile. Fosse uscita questa nel 2017 avremmo avuto la migliore esperienza portatile possibile dal lancio
 
350 euro per una console con lo stesso hw del 2017 e di fatto solo lo schermo migliore e un po piu di durata


N è riuscita dopo 4 anni di vita e rivenderti la stessa console del 2017 con qualche ritocchino a prezzo maggiorato rispetto a quello del 2017 di lancio.
Ora capisco che si deve difendere l'acquisto del proprio giochillo ma un po di dignità please..altro che baggianate.

Svecchiate de che? che ti ritrovi ancora xenobalde a 450p pagando 350 euro per un hw che fa ridere nel 2021 (a questo prezzo)
Ah beh giusto l'oled. Immagino risolva tutti i problemi del mondo l'oled.
Ti posso assicurare che tutte le migliorie la rendono un prodotto veramente premium e la switch normale sembra un giocattolino al confronto.
Detto ció personalmente sono super soddisfatto perchè dando indietro la vecchia mi è costata appena 150,00€.

Poi si potrebbe aprire un mondo sul discorso prezzo-hardware.
Pero ti assicuro che se ci fosse stato un upgrade hardware sarebbe potuta essere chiamata tranquillamente switch 2.
Lo schermo in vetro Oled 7 pollici, gli speaker migliorati, lo stand dietro che la rende effettivamente utilizzabile in modalità tavolo, in generale le plastiche della console e la dock stessa ridisegnatala la rendono un passo avanti notevole rispetto a Switch 2017, non vedo grossi miglioramenti da poter fare per Switch 2 se non appunto sotto la scocca.

Di certo spendere 350,00€ nel 2021 per OLED è piu ragionevole che 300,00€ per il modello 2017 che oramai è una console vecchia non solo dal punto di vista hardware ma quei cornicioni neri non si possono piu vedere!
 
Certo che a vederla dal vivo ci si chiede perché non aggiungere anche un piccolo aggiornamento hw, io gliela avrei presa pure a 400€ a quel punto.

Occasione sprecata imho, anche se i 350 lì vale tutti se confrontata al modello base, che ad oggi non ha senso di esistere a quel prezzo a meno che non si sappia che non lo si userà mai in portabilità
 
Le avete prese a parte tutti e due o avete dato indietro quella vecchia? Per capire se ve lo fanno fare in cassa.
Come ti hanno già spiegato, è un favore che fanno. Non devono farlo di procedura, quindi se a te han detto che non si può si vede che non vogliono fare il favore
 
Certo che a vederla dal vivo ci si chiede perché non aggiungere anche un piccolo aggiornamento hw, io gliela avrei presa pure a 400€ a quel punto.

Occasione sprecata imho, anche se i 350 lì vale tutti se confrontata al modello base, che ad oggi non ha senso di esistere a quel prezzo a meno che non si sappia che non lo si userà mai in portabilità

Effettivamente un piccolo upgrade hardware sarebbe stata la ciliegina sulla torta, niente di grosso ma quel che basta per concludere gli ultimi 2 anni di generazione Switch con gli ultimi giochi che spremono la console (vedi BOTW2), peccato.
 
Bene bene, vi state accorgendo tutti di quanto faceva cagare il modelo base :asd:
Sempre così, altrove la PS4 andava benone, i PC erano inutili, ora o 60 FPS o morte. :asd:

Però è da capire, molti sono abituati con poco, quindi ci sta.
La cosa più interessante del nuovo schermo e che non stanca gli occhi, con il modello precedente ho avuti problemi dopo già piccole sessioni.
 
Qualcuno ha avuto modo di provare DQ sulla nuova Oled? Giusto per sapere se, grazie al contrasto elevato, l'immagine risulta un po meno sbiadita rispetto al vecchio modello
.
Guarda, DQ nello specifico non ho modo di provarlo ma ho lasciato scaricare un pò di roba durante la notte e con qualche check veloce noto che giochi che apparivano un pò sfumati come Crash Trilogy/Spyro oppure Doom/Eternal beneficiano abbastanza dei colori più accesi e dei pixel più reattivi. Il piccolo schermo della Lite aiuta di più in questi casi grazie alla maggiore densità di pixel ma anche questo modello fa la sua figura. In generale un piccolo upgrade grafico il display lo fornisce soprattutto in modalità vivida che accentua i bordi, mentre la modalità bilanciata fornisce un'immagine più morbida.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top