più che altro, al prezzo a cui la proporranno, non sono invogliatissimo a fare l'upgrade. Anche perché i rumor sulla versione super pro con i dlss potrebbero sì essere completamente falsi, oppure essere stati fraintesi dal leaker di turno e in realtà si riferivano a Switch 2, ma c'è sempre la possibilità che invece fossero veri e che semplicemente 'sta pro arriverà fra un anno o due, e lì un po' mi mangerei le mani nel caso in cui facessi questo upgrade quest'anno.
Come detto, non vorrei manco farlo. Però al tempo stesso la mia attuale Switch si sta reggendo in piedi per miracolo. Non so fino a che punto sarebbe onesto farlo, ma se Gamestop me la ritirasse al momento del cambio anche a un centinaio di euro, già sarei molto più propenso...
comunque, riguardo alle funzionalità di questo modello oled: l'eventuale supporto al 4k sarebbe stato gradito, sicuramente, ma è tutto fuorché indispensabile. La cosa quasi indispensabile invece sarebbe il miglioramento delle performance, quindi framerate più alto dove serve e più stabile in tutti i casi, e magari pure una definizione più alta e stabile in quei giochi in cui si scende al di sotto del 720.
Ora, nel sito Nintendo non viene esplicitata nessuna di queste cose, mentre altre caratteristiche lo sono; questo farebbe naturalmente pensare che queste specifiche migliorie non ci siano. Però sto pensando: l'eventuale maggiore definizione nei giochi che al momento girano al di sotto dei 720p non ha bisogno di venire specificata, cioè se dicono che Switch oled supporterà la definizione a 720p (come massimo, ovvio), se i giochi che in quella base girano a 540 in quella oled gireranno a 720p saremmo appunto nelle specifiche che hanno detto; al tempo stesso risparmiandosi di pubblicizzare troppo il fatto che nella Switch attuale molti giochi non raggiungono quella definizione a cui in teoria anche Switch normale punta (devono continuare a vendere pure Switch attuale il più possibile, ovviamente). Stesso discorso per il framerate: pubblicizzare ora che il nuovo modello avrà un framerate generalmente migliore sarebbe cattiva pubblicità alle magagne del modello attuale, di cui molti giocatori meno esperti ancora non saranno neppure a conoscenza.
Con questo non sto dicendo che sia giusto questo atteggiamento di, per non denigrare troppo il modello attuale, non sbattere sul tavolo TUTTE le migliorie del modello nuovo; però penso sia stato un possibile ragionamento nintendiano
ovviamente resta più probabile che semplicemente non ci sia nessun altro tipo di miglioria, però boh, sono passati più di 4 anni dalla produzione di Switch base, sarebbe strano pensare che non ci sia stato un upgrade di nessun tipo alla componentistica. Magari non un upgrade life-changer, però giusto per guadagnare qualche manciata di frame qua e là e magari, nei casi più fortunati, un leggero aumento di risoluzione, secondo me sarebbe da ritenere possibile