Ufficiale Nintendo Switch OLED Model | Disponibile | 349.98€

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Effettivamente un piccolo upgrade hardware sarebbe stata la ciliegina sulla torta, niente di grosso ma quel che basta per concludere gli ultimi 2 anni di generazione Switch con gli ultimi giochi che spremono la console (vedi BOTW2), peccato.
Perché fa parte tutto di una strategia di Marketing ben studiata.
Un piccolo boost ora potevano farlo, ma lo useranno quando avranno giochi interni ad usufruirne al lancio, che sia BOTW 2 o Metroid 4. :sisi:
Si maledice nintendo e si acquista la settima switch
 
Bene bene, vi state accorgendo tutti di quanto faceva cagare il modelo base :asd:
Un pò come l'arrivo della ps4 pro che fece capire quando fossero ridicole le console moneta che ride e quando fossero vetusse all'epoca :bip:
Post automatically merged:

Certo che a vederla dal vivo ci si chiede perché non aggiungere anche un piccolo aggiornamento hw, io gliela avrei presa pure a 400€ a quel punto.

Occasione sprecata imho, anche se i 350 lì vale tutti se confrontata al modello base, che ad oggi non ha senso di esistere a quel prezzo a meno che non si sappia che non lo si userà mai in portabilità
Probabilmente la poca memoria non permette di avere le patch per la pro, anche perchè solo in questo modo i giochi già usciti possono girare meglio su switch pro.
Sicuramente avranno preferito aspettare qualche anno e fare direttamente il salto :sisi:
 
Come zelda e mario odissey girano bene su switch base :sowhat:
dai oggettivamente tutte le esclusicve ps4 girano molto bene su ps4 base, cosa che non accade per switch.
Idem i multipiatta...tolti alcuni casi( cyberpunk, ac unnity...) girano bene anche su ps4.

Pure le esclusive piu ifnime come potevano essere infamous o days gone cmq su ps4 base girano bene.

PS4 pro ha sempre dato l'idea di un boost accessorio, non indispensabile. Perche tanto su ps4 la roba gia girava discretamente bene
Una switch pro sarebbe molto piu rilevante perche abbiamo molte esclusive a 450-550p, o con problemi di frame rate rilevanti...tra tutte le console chi ne aveva piu bisogno era switch, ma sono riusciti a prezzare a una cifra premium lo stesso hw del 2017. Dei maghi del marketing, oggettivamente :asd:
 
Ultima modifica:
Detto che lo schermo è fantastico, ho il dubbio se tenere la modalità “intensa” o quella “normale”, entrambe hanno i loro pro e contro.
 
dai oggettivamente tutte le esclusicve ps4 girano molto bene su ps4 base, cosa che non accade per switch.
Idem i multipiatta...tolti alcuni casi( cyberpunk, ac unnity...) girano bene anche su ps4.
Mettici anche jedi fallen order che gira abbastanza male su ps4 base, poi io onestamente ho visto god of war e horizon su ps4 moneta che ride, girano discretamente ma hanno dei cali.
Comunque non è una novità la mia avversione per le vecchie carrette dove abbiamo avuto il peggior salto generazionale di sempre dato che dovevano stare sotto i 400 euro, i third che giravano con evidenti cali di frame già i primi mesi di lancio, molti dei quali erano anche cross gen, per fortuna ps5 è di tutt'altra pasta con prestazioni nettamente migliori.
 
Detto che lo schermo è fantastico, ho il dubbio se tenere la modalità “intensa” o quella “normale”, entrambe hanno i loro pro e contro.
Quella "intensa" ha un bell'impatto ma trovo che i colori siano un pò troppo freddi, credo che la cosa migliore sia utilizzare quella più adatta a seconda del gioco. I giochi Nintendo ad esempio hanno già dei colori saturi e sgargianti di loro e non necessitano di un boost, magari per altri titoli un pò slavati graficamente non può far che bene.
 
Quella "intensa" ha un bell'impatto ma trovo che i colori siano un pò troppo freddi, credo che la cosa migliore sia utilizzare quella più adatta a seconda del gioco. I giochi Nintendo ad esempio hanno già dei colori saturi e sgargianti di loro e non necessitano di un boost, magari per altri titoli un pò slavati graficamente non può far che bene.
Ci può stare. Oggi voglio provare giochi con colori super sgargianti come MK8 o SSBU e vedere la resa con la modalità “intensa”, se è quasi esagerata oppure no :iwanzw:
 
350 euro per una console con lo stesso hw del 2017 e di fatto solo lo schermo migliore e un po piu di durata


N è riuscita dopo 4 anni di vita e rivenderti la stessa console del 2017 con qualche ritocchino a prezzo maggiorato rispetto a quello del 2017 di lancio.
Ora capisco che si deve difendere l'acquisto del proprio giochillo ma un po di dignità please..altro che baggianate.

Svecchiate de che? che ti ritrovi ancora xenobalde a 450p pagando 350 euro per un hw che fa ridere nel 2021 (a questo prezzo)
Ah beh giusto l'oled. Immagino risolva tutti i problemi del mondo l'oled.
Non ho capito che se attacco la Nintendo in questa sezione vengo attaccato, se la difendo vengo attaccato lo stesso :sard:

Magari ex novo non vale la pena (cioè spendendoci l'intero importo) ma portando indietro la vecchia (che magari ha pure qualche problema) ti ritrovi per 150 euro (che se un gioco Ps5 ne costa 80 capisci che non é tanto) schermo nuovo e più grande, audio migliorato, base più larga e materiali costruttivi decisamente migliori.

Invece di metterti in ridicolo con commenti offensivi, almeno provala e poi ne parli. O al massimo ti voglio vedere contro chi spende ogni anno 1000 e passa euro per il nuovo iPhone. Almeno saresti coerente
Post automatically merged:

Detto che lo schermo è fantastico, ho il dubbio se tenere la modalità “intensa” o quella “normale”, entrambe hanno i loro pro e contro.
Ma dove si scelgono queste feature?
 
Non ho capito che se attacco la Nintendo in questa sezione vengo attaccato, se la difendo vengo attaccato lo stesso :sard:

Magari ex novo non vale la pena (cioè spendendoci l'intero importo) ma portando indietro la vecchia (che magari ha pure qualche problema) ti ritrovi per 150 euro (che se un gioco Ps5 ne costa 80 capisci che non é tanto) schermo nuovo e più grande, audio migliorato, base più larga e materiali costruttivi decisamente migliori.

Invece di metterti in ridicolo con commenti offensivi, almeno provala e poi ne parli. O al massimo ti voglio vedere contro chi spende ogni anno 1000 e passa euro per il nuovo iPhone. Almeno saresti coerente
ma sei tu che hai alluso a baggianate ecc....rileggiti

E no è proprio l'opposto di quello che dici per quanto mi riguarda.
Ha piu senso se uno non ha una console switch, a sto punto fai lo sforzo in piu e magari ne valuti l'acquisto

Ma non vedo perche dovrei dare indietro la mia console e sborsare altri 150 euro per avere lo stesso affare solo con schermo migliore....ma con gli stessi problemi di frame rate e risoluzione: quelli erano le cose da sistemare.

Poi il discorso " ma sono solo due giochi 150 euro per me non ha senso"...E quindi ? Sarebbero pochi? Un gioco ps4 a parte che lo trovi a molto meno (cosa che switch oled non vale) ma poi appunto è un gioco fatto per intero. Qua inquei 150 euro in piu cosa ti accappari? uno schermo oled . Fine. Follia.

Per quanto mi riguarda non sono pochi per quello che offre in piu. Molto poco.
Prima di pensare all'oled pensassero a non fare andare i giochi a 450p

La switch base si trova ormai a 260-270 euro.
La oled 350.

Significa che ci stanno 70-80 euro di oled in piu? ma mai nella vita.
Ancora un po e si arriva allo steam deck che ha un hw che asfalta switch. Il modello oled doveva stare a 299 e scalare tutto il resto.
 
ma sei tu che hai alluso a baggianate ecc....rileggiti

E no è proprio l'opposto di quello che dici per quanto mi riguarda.
Ha piu senso se uno non ha una console switch, a sto punto fai lo sforzo in piu e magari ne valuti l'acquisto

Ma non vedo perche dovrei dare indietro la mia console e sborsare altri 150 euro per avere lo stesso affare solo con schermo migliore....ma con gli stessi problemi di frame rate e risoluzione: quelli erano le cose da sistemare.

Poi il discorso " ma sono solo due giochi 150 euro per me non ha senso"...E quindi ? Sarebbero pochi? Un gioco ps4 a parte che lo trovi a molto meno (cosa che switch oled non vale) ma poi appunto è un gioco fatto per intero. Qua inquei 150 euro in piu cosa ti accappari? uno schermo oled . Fine. Follia.

Per quanto mi riguarda non sono pochi per quello che offre in piu. Molto poco.
Prima di pensare all'oled pensassero a non fare andare i giochi a 450p

La switch base si trova ormai a 260-270 euro.
La oled 350.

Significa che ci stanno 70-80 euro di oled in piu? ma mai nella vita.
Ancora un po e si arriva allo steam deck che ha un hw che asfalta switch. Il modello oled doveva stare a 299 e scalare tutto il resto.
Io capisco la delusione di non avere Xenoblade o Yoshi almeno a 720p, anche io avrei volentieri pagato per un leggero potenziamento hardware, ma qua parliamo di una revisione dei materiali costruttivi e basta. Nintendo è stata chiara nella sua offerta, sta al consumatore decidere cosa fare. Il confronto con la macchina Steam poi aspetterei a farlo: sappiamo benissimo tutti che si compra Nintendo per i giochi così come sappiamo che su Steam ce ne sono un miliardo, ma mi sembra che tu sia deluso perché per mesi gli informatissimi insider ti hanno fatto credere che avresti giocato a botw in 4k 60fps mentre Nintendo ha semplicemente fatto la sua offerta :asd:
Io l'ho presa perché è la stessa macchina costruita meglio, e dopo 4 anni e mezzo ero contento di cambiare. Gli annunci li fa Nintendo, non gli insider.
Poi ci sta che questo modello non sia per te prrché cerchi altro, basta guardare oltre. A 400€ ti porti a casa una macchina molto performante e senza caricamenti, probabilmente per te è meglio puntare su quella se puoi rinunciare ai giochi Nintendo:gamer:
 
Amazon l'ha rimessa in vendita, sono indeciso. Più che altro mi scoccia lo sbattimento di dover trasferire tutto da una console all'altra, riscaricare tutti i giochi nella microsd e, soprattutto, rivendere la vecchia.
 
Stavo vedendo le pellicole protettive Hori su amazon e ce ne sono due una “classica” e una che riduce del 30% l’emissione di luce blu per non affaticare gli occhi :hmm: sembra interessante qualcuno ha mai sperimentato una cosa simile ?
 
Come ti hanno già spiegato, è un favore che fanno. Non devono farlo di procedura, quindi se a te han detto che non si può si vede che non vogliono fare il favore
Grazie Hickem, dico da parte loro che non mi interessa che loro fanno un favore, a me basta che sia una cosa che NON c'è scritto da nessuna parte " non si può fare " e che nessun loro capo gli abbia detto espressamente " non farlo " , mi basta questo, perché io non sono più scemo degli altri, e se quante pure su YouTube c'è della gente che mi ha confermato che l'hanno fatto in cassa, bene, oggi vado là e sono serio se dico che stampo alcune testimonianze e gliele mostro, così evito di litigare con lui a voce , gli dico chiaramente " io qua lo faccio perché l'hanno fatto altri, e se non ho switch online che faccio? Mi attacco? " Sul sito Nintendo c'è pure scritto che chi non ha switch online necessità di due switch per farlo.
 
ma sei tu che hai alluso a baggianate ecc....rileggiti

E no è proprio l'opposto di quello che dici per quanto mi riguarda.
Ha piu senso se uno non ha una console switch, a sto punto fai lo sforzo in piu e magari ne valuti l'acquisto

Ma non vedo perche dovrei dare indietro la mia console e sborsare altri 150 euro per avere lo stesso affare solo con schermo migliore....ma con gli stessi problemi di frame rate e risoluzione: quelli erano le cose da sistemare.

Poi il discorso " ma sono solo due giochi 150 euro per me non ha senso"...E quindi ? Sarebbero pochi? Un gioco ps4 a parte che lo trovi a molto meno (cosa che switch oled non vale) ma poi appunto è un gioco fatto per intero. Qua inquei 150 euro in piu cosa ti accappari? uno schermo oled . Fine. Follia.

Per quanto mi riguarda non sono pochi per quello che offre in piu. Molto poco.
Prima di pensare all'oled pensassero a non fare andare i giochi a 450p

La switch base si trova ormai a 260-270 euro.
La oled 350.

Significa che ci stanno 70-80 euro di oled in piu? ma mai nella vita.
Ancora un po e si arriva allo steam deck che ha un hw che asfalta switch. Il modello oled doveva stare a 299 e scalare tutto il resto.
Ok akab, ce ne faremo una ragione, non c'è bisogno di ribadire 6083059 volte il tuo pensiero :facepalm2:
Post automatically merged:

Consigli vari per stare attenti al burn in?
Non lasciarla accesa e ferma per due ore, fine. Comunque il burn in và a culo, o arriva o non arriva, io non mi farei troppe seghe mentali. Semplicemente ripeto, non lasciarla lì in pausa un'ora, avere l'accortezza di metterla in standby se non si sta usando
 
ma sei tu che hai alluso a baggianate ecc....rileggiti

E no è proprio l'opposto di quello che dici per quanto mi riguarda.
Ha piu senso se uno non ha una console switch, a sto punto fai lo sforzo in piu e magari ne valuti l'acquisto

Ma non vedo perche dovrei dare indietro la mia console e sborsare altri 150 euro per avere lo stesso affare solo con schermo migliore....ma con gli stessi problemi di frame rate e risoluzione: quelli erano le cose da sistemare.

Poi il discorso " ma sono solo due giochi 150 euro per me non ha senso"...E quindi ? Sarebbero pochi? Un gioco ps4 a parte che lo trovi a molto meno (cosa che switch oled non vale) ma poi appunto è un gioco fatto per intero. Qua inquei 150 euro in piu cosa ti accappari? uno schermo oled . Fine. Follia.

Per quanto mi riguarda non sono pochi per quello che offre in piu. Molto poco.
Prima di pensare all'oled pensassero a non fare andare i giochi a 450p

La switch base si trova ormai a 260-270 euro.
La oled 350.

Significa che ci stanno 70-80 euro di oled in piu? ma mai nella vita.
Ancora un po e si arriva allo steam deck che ha un hw che asfalta switch. Il modello oled doveva stare a 299 e scalare tutto il resto.

150 euro per l’upgrade da Switch 2017 a Oled li vale, il gioco portatile ha un boost generazione, ovviamente non lato hardware ma dal punto di vista della fruibilia:

  • Schermo Oled in vetro di 7 pollici con cornici praticamente assente e peso/dimensioni della console praticamente immutate.
  • Cavalletto posteriore che la rende finalmente fruibile in modalita tavolo e con diverse angolazioni.
  • Speaker migliorati.
  • Materiali di costruzioni che al tatto e non solo danno sensazioni di un hardware premium.

Poi che la console poteva esser venduta a 299,90€, che a livello hardware servirebbe un upgrade (che arrivera con Switch 2) e tutto il resto siam anche d’accordo ma su OLED l’offerta di Nintendo è buona perchè comunque han migliorato sotto ogni punto di vista Switch senza toccare l’hardware e il trade-in ci sta tutto a parer mio.
 
150 euro per l’upgrade da Switch 2017 a Oled li vale, il gioco portatile ha un boost generazione, ovviamente non lato hardware ma dal punto di vista della fruibilia:

  • Schermo Oled in vetro di 7 pollici con cornici praticamente assente e peso/dimensioni della console praticamente immutate.
  • Cavalletto posteriore che la rende finalmente fruibile in modalita tavolo e con diverse angolazioni.
  • Speaker migliorati.
  • Materiali di costruzioni che al tatto e non solo danno sensazioni di un hardware premium.

Poi che la console poteva esser venduta a 299,90€, che a livello hardware servirebbe un upgrade (che arrivera con Switch 2) e tutto il resto siam anche d’accordo ma su OLED l’offerta di Nintendo è buona perchè comunque han migliorato sotto ogni punto di vista Switch senza toccare l’hardware e il trade-in ci sta tutto a parer mio.
E in più rinnovi anche la garanzia che non fa mai male.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top