In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Fino ad ora sono un di più estetico.

Che mi esce lo Yoshi color Mario, o il costume mii, o qualche sfida mutuata dalla campagna ma chissenefrega?
Anche i DLC di Nintendo all'inizio erano ragionevoli...

BTW mi fa strano con quanta leggerezza accetti questo cambiamento o come lo chiami, che di fatto è come dire Nintendo cambia e non sarà più quello che avevamo.

Comunque aspetto il direct di Gennaio per togliere ogni minimo dubbio.

 
Ultima modifica:
Spero che con NX o Gino o come cavolo si chiamerà la prossima home Nintendo, cambino tante cose, con WiiU è andata come andata, ma non voglio che sia un addio quello che ho avuto con Nintendo dopo un anno e mezzo di WiiU, ma che sia solo un arrivederci fino a tempi migliori, ci voglio credere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
rimane sempre il solito discorso: per alcuni generi le cose funzionano, per altri no. Ad esempio gli shooter con il wiimote erano perfetti, come su WiiU giochi come zombieU hanno senso di esistere grazie alle sue particolarità.Hanno fatto bene con wiiU a mettere l'alternativa quasi sempre onnipresente, anche starfox si potrà giocare normalmente

basta farci l'abitudine e risultano più precisi e immediati di uno stick analogico che ti costringe a far fare al pollice movimenti dalla sensibilità millimetrica su neanche una semisfera di azione con raggio 1cm.
ricordo ancora uno screen postato qui sul forum, era la recensione di uno dei primi FPS a proporre la configurazione a doppio analogico su PSX e fu messo pesantemente nei contro, questo dimostra come sia cambiata la visione del doppio analogico negli FPS a furia di farci l'abitudine.
che io sappia, gli shooter su Wii sfruttavano (e sfruttano) il sensore ad infrarossi del wiimote non i giroscopi...

 
 
Quanto costava Wii U al lancio? :morristend:
Comunque nuovo catorcio INCOMING a sto giro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
300 il basic da 8 gb e 350 la versione premium da 32 gb, poi oltre a queste 2 c'era il bundle con zombi u a 389 mi sembra, che ti dava il pro controller.

 
Concordo su tutto con Alex64, ma sinceramente i giroscopi sono una cosa in più, una tecnologia che ormai non costa molto inserire in un pad anche tradizionale come forma, quindi io li lascerei :unsisi:

E, in tutta onestà - nonostante abbia giocato sempre e solo sparatutto con gli analogici - devo dire che Splatoon mi ha aperto gli occhi sulle possibilità offerte dai giroscopi negli sparatutto (ma forse non negli FPS di massima precisione, andrebbe visto).

Ricordo che il giroscopio (anche in Splatoon) non è obbligatorio, ed inoltre in Splatoon c'è un sistema intelligentissimo:

Con l'analogico destro sposti la visuale a sinistra e destra (altrimenti dovresti girare su te stesso come un ebete :rickds: ) mentre il giroscopio serve solo per alzare e abbassare la mira (ma recepisce anche i movimenti laterali ovviamente) ad una velocità 100 volte superiore ad uno stick //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Non potrei mai fare 20 Kill in un match con i due analogici, mi serve la velocità data dal giroscopio :unsisi:

- - - Aggiornato - - -

300 il basic da 8 gb e 350 la versione premium da 32 gb, poi oltre a queste 2 c'era il bundle con zombi u a 389 mi sembra, che ti dava il pro controller.
Quindi vorrebbero andare sotto i 350€ (e quindi 300) o addirittura sotto i 300 della Basic (e quindi 250€? :morristend: ).

 
I giroscopi sono un'aggiunta che costa poco e tanto vale metterla come gimmick.

Basta che la piantino di vantarsene come feature e inserirla laddove non serve a una mazza o da fastidio. Le fasi coi giroscopi in W101 sono un cancro, totalmente non necessarie e messe "per sfruttare la console".

 
Analysts Believe Nintendo Has A Bright Future In The Mobile Space

We heard earlier this year that Nintendo is teaming up with DeNA to produce titles for smartphones and tablets. This was seen as positive move by many as the mobile space is huge right now. Companies such as Sega have benefited from bringing their titles to smartphone platforms and analysts are confident that Nintendo will enjoy the same success. Here’s what they had to say.
  • Stock can go up another 50% over a one-to-two-year time frame
  • Revenue is likely to bottom this year at $4.48 billion, based on analyst forecasts
  • For the year ending in March 2017, sales could jump 17%, to $5.25 billion
  • Nintendo ultimately could match its heyday in 2008, when Ebitda (Earnings Before Interest, Taxes, Depreciation and Amortization) hit $5.6 billion
  • It could get 25% of the total smartphone-game market, which research firm IDC puts at $40.5 billion by 2018
  • At a reasonable 50% margin, that’s $5.1 billion worth of profit for Nintendo
  • “The casual-gaming market moved to the mobile platform, but Nintendo did not. Now the world’s largest casual-gaming company is moving to the world’s largest casual-gaming platform. In two years’ time, it’s not impossible that Nintendo could have five of the top 10 mobile games.”
  • 12-month price target is $30 for the ADR
  • Thinks Nintendo shares could return to their 2007 high near $80 in the next two to three years
  • Even minimal success in smartphones puts the stock’s floor at about $17
http://mynintendonews.com/2015/06/20/analysts-believe-nintendo-has-a-bright-future-in-the-mobile-space/

http://online.barrons.com/articles/nintendo-bets-smartphones-can-revive-its-fortunes-1434768245

http://www.gonintendo.com/stories/236611-analysts-predict-bright-future-for-nintendo-mobile-content-set-t

 
Adesso Nintendo è the world’s largest casual-gaming company

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Ultima modifica:
Il Nintendo64 supportava PCM, MP3 e MIDI; il problema era la ridotta varietà e il ridotto bit-rate quando si usavano formati - come gli MP3 - che richiedevano tanta memoria per essere "storati" su cartuccia.
Tuttavia, il Nintendo64 aveva il Dolby Surround con la famosa espansione di memoria; la Playstation 1 era stereo.

Dunque, anche nell'unico aspetto nel quale la Playstation poteva dire la sua nei confronti del Nintendo64 - che, quando è uscito, era parecchio oltre qualsiasi cosa si fosse vista all'epoca sulla concorrenza PC-Console - anche per quanto riguarda l'audio, la vittoria di PSX non è così scontata.

Una cosa fattibilissima, come appunto fu su Nintendo64 i 4mb aggiuntivi di RAM.

E' vero nel 70% dei casi; alcuni giochi tuttavia, erano meglio su MD che aveva una CPU il doppio più veloce (3.58 mhz dello SNES contro i 7.67 mhz del MD). Giochi "veloci" come i Sonic su SNES non erano possibili, o comunque, non sarebbero stati fluidi come su MD.

Nella vita reale se spari a qualcuno, quello muore.

I giroscopi han rotto i ******** perché non tieni in mano un fucile quando giochi, tieni in mano un pad.
qualcuno prima di te avrebbe detto che non è serio puntare se non con un mouse e che un analogico "rompe i cogliòni" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
che io sappia, gli shooter su Wii sfruttavano (e sfruttano) il sensore ad infrarossi del wiimote non i giroscopi...
su WiiU splatoon utilizza i giroscopi per fare la stessa cosa, e dopo il wiimote plus avevo i miei dubbi che potesse risultare preciso senza dover ricalibrare ogni 2 secondi, beh il gamepad del wiiu mi ha convinto definitivamente con Splatoon.
l'unica pecca risiede nel fatto che il gamepad è più pesante e ha un impugnatura che è quella che è quindi dopo un po stare a mirare senza avere i polsi appoggiati sulle gambe si fa sentire.

 
Adesso Nintendo è the world’s largest casual-gaming company
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Tristezza infinita

 
che io sappia, gli shooter su Wii sfruttavano (e sfruttano) il sensore ad infrarossi del wiimote non i giroscopi...
No scusami, mi riferivo in generale ai gimmick che possono essere giroscopi, sensori, schermo ecc

 
Mi sa che pure loro esagerano nell'altro senso se pensano che N stia per fare un salto alla Sega aka "50 titoli mobili l'anno".

E gliel'hanno pure già detto, ne prevedono 5 per cominciare.

 
Adesso Nintendo è the world’s largest casual-gaming company
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Se vanno avanti così lo diventano, si stanno facendo fottere ogni singola quota di mercato serio.
 
Adesso Nintendo è the world’s largest casual-gaming company
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Lo sono dal Wii.

Se non vogliono rinunciare alle console e passare totalmente su smartphone l'unica scelta che hanno e di tirare fuori una console fatta come *** comanda e ritornare a competere con Sony e Microsoft, una scelta che di per se ha già basse probabilità di successo.

Se se ne escono con un Wii U 2.0 a sto giro sono doomed per davvero, Wii U e il mercato in generale dimostrano che difficilmente riavranno l'utenza casual e quei quattro cristi che gli comprano la console scarsa con la gimmick e senza supporto multi probabilmente se li sono giocati col digital event e le ultime dichiarazioni.

 
Ultima modifica:
i giroscopi lasciamoli pure tanto non costavano NULLA neanche all'epoca dell'uscita del Wii, nel 2007, nell'ambito di un'altra discussione, avevamo trovato un sito che te li vendeva a 0.0005 centesimi di € l'uno, il che significa che producendoli su larga scala, il prezzo era praticamente zero.

però non basiamoci sopra la line-up di titoli o lo "start to feel" di Reggiana memoria, che io non start to feel n'emerita mazza se devo farne l'uso che ne è stato fatto finora

- - - Aggiornato - - -

del resto mi pare che la filosifa del WiiU si era spostata dai giroscopi al touch screen del paddone come periferica universale stile DS

della serie, anche qualcuno lì in alto si era accorto della topica presa

 
che io sappia, gli shooter su Wii sfruttavano (e sfruttano) il sensore ad infrarossi del wiimote non i giroscopi...
Anche su Wii U e sono 100.000 volte più veloci e precisi rispetto al sistema only motion plus introdotto ad esempio in zelda SS.

 


E soprattutto non può perdere mai calibrazione.


 


Invece di mettere i giroscopi in splatoon dovevano implementare il wiimote che ha fatto treyarch coi cod usciti su Wii/Wii U.


 
poi magari diventano la disney e cominciano a produrre cartoni e aprire parchi divertimenti e diventa quella la loro fonte principale..ma a quel punto cambierebbero proprio settore.

chi lo sa..magari è quello il futuro..cartoni,serie tv e parchi divertimenti a tema nintendo con giochi che escono solo per ricordarci da dove quei personaggi escono fuori invece che per guadagnare:rickds:
mi pare più probabile questo che non lo scontro frontale a suon di bit e pixel.

Perché è vero, il Cube aveva venduto poco, ma era una console "completa" agli occhi dei giocatori, mentre il Wii (e ancora di più Wii U) è stato visto solo come console di accompagnamento, ricorda la famosa "Wii60 family" (non sto dicendo che condivido questo pensiero, mi limito a riportarlo).E giusto per precisare: le terze parti hanno abbondantemente supportato il Cubo, non usciva tutto, ma sono usciti gran parte dei multipiatta maggiori, una cosa che i due Wii si possono solo sognare (e non voglio fare un paragone tra la qualità delle line-up, voglio solo dire che le terze parti a supportarlo c'erano eccome).
cubo ha venduto poco. wii ha stravenduto. line-up? per me si equivalgono, nonostante l'assenza dei multi su wii. da giocatore, il wii per me non è stato un passo indietro. per i conti nintendo, va da sé.

I giroscopi sono un'aggiunta che costa poco e tanto vale metterla come gimmick.Basta che la piantino di vantarsene come feature e inserirla laddove non serve a una mazza o da fastidio. Le fasi coi giroscopi in W101 sono un cancro, totalmente non necessarie e messe "per sfruttare la console".
vero, e vale per tutte le gimmick. già mi infastidisce l'idea che il gameplay di starfox sia stato studiato per rendere tangibile/visibile il pad.
- - - Aggiornato - - -

Analysts Believe Nintendo Has A Bright Future In The Mobile Space
OK, stacco qui sennò mi viene il mal di pancia

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top