In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
i giroscopi lasciamoli pure tanto non costavano NULLA neanche all'epoca dell'uscita del Wii, nel 2007, nell'ambito di un'altra discussione, avevamo trovato un sito che te li vendeva a 0.0005 centesimi di € l'uno, il che significa che producendoli su larga scala, il prezzo era praticamente zero.
però non basiamoci sopra la line-up di titoli o lo "start to feel" di Reggiana memoria, che io non start to feel n'emerita mazza se devo farne l'uso che ne è stato fatto finora

- - - Aggiornato - - -

del resto mi pare che la filosifa del WiiU si era spostata dai giroscopi al touch screen del paddone come periferica universale stile DS

della serie, anche qualcuno lì in alto si era accorto della topica presa
Pensavo costassero al lancio del Wii, i modelli seri, intendo.Se è vero che te li tiravano dietro auguro a chi ha progettato quel cesso del wiimote di finire con un numero di denti proporzionale ai tasti tolti dal wiimote a chiedere l'elemosina in una strada.

Anche su Wii U e sono 100.000 volte più veloci e precisi rispetto al sistema only motion plus introdotto ad esempio in zelda SS.
Infatti il playstation move, che doveva essere mille volte meglio del wiimote, nonostante la ps eye è una chiavica come puntatore.
"il move non funziona bene con failzone, essendo sony ovviamente è molto più preciso del wiimote, quindi il wiimote e i motion controller sono per casual gamers" :ryo:

- - - Aggiornato - - -

Lo sono dal Wii.
Se non vogliono rinunciare alle console e passare totalmente su smartphone l'unica scelta che hanno e di tirare fuori una console fatta come *** comanda e ritornare a competere con Sony e Microsoft, una scelta che di per se ha già basse probabilità di successo.
Spero non intendano proporre un hardware da ps4, il solito controller della ps1 con stronzata incorporata, l'online del paleolitico e il sistema operativo che insulta l'intelligenza dei lombrichi.

Pensare di competere con una console identica allo stesso prezzo ma con 4 anni di ritardo, senza mega line-up, senza supporto dei third party, senza community online è da folli.

 
Pensavo costassero al lancio del Wii, i modelli seri, intendo.Se è vero che te li tiravano dietro auguro a chi ha progettato quel cesso del wiimote di finire con un numero di denti proporzionale ai tasti tolti dal wiimote a chiedere l'elemosina in una strada.
... dipende cosa si intende per "modelli seri", perché i primi che sono stati implementati sul wiimote liscio (non il wiimotion plus) tutto sembravano fuorché "modelli seri".

Per stessa ammissione di Nintendo che, guarda caso, ha fatto uscire il motion plus in un secondo momento...

Che poi, parliamoci chiaro, il movimento 1:1 non è mai esistito in realtà, perché, anche in Zelda con l'uccello ad esempio, l'1:1 ti faceva muovere la spadina come un pirla a 360 gradi, bello bello, ma poi, le direzioni che la Console "interpretava", erano 8 più l'affondo.

- - - Aggiornato - - -

Per intepretare 16, 24, 32 direzioni, ci vuole l'hardware

 
... dipende cosa si intende per "modelli seri", perché i primi che sono stati implementati sul wiimote liscio (non il wiimotion plus) tutto sembravano fuorché "modelli seri".
Per stessa ammissione di Nintendo che, guarda caso, ha fatto uscire il motion plus in un secondo momento...

Che poi, parliamoci chiaro, il movimento 1:1 non è mai esistito in realtà, perché, anche in Zelda con l'uccello ad esempio, l'1:1 ti faceva muovere la spadina come un pirla a 360 gradi, bello bello, ma poi, le direzioni che la Console "interpretava", erano 8 più l'affondo.

- - - Aggiornato - - -

Per intepretare 16, 24, 32 direzioni, ci vuole l'hardware
Quelli inseriti al lancio erano accelerometri, il wiimote liscio non aveva alcun giroscopio. Anche se un modello demmerda, il giroscopio ce l'aveva perfino il sixaxis della sony.
L'1:1 mi sarebbe piaciuto con il Wii U, infatti appena avevano detto che supportava i vecchi sdentati e orvi da un occhio wiimote e nunchuck l'hype per il wiiu è scemato di brutto.

 
Quelli inseriti al lancio erano accelerometri, il wiimote liscio non aveva alcun giroscopio. Anche se un modello demmerda, il giroscopio ce l'aveva perfino il sixaxis della sony.
L'1:1 mi sarebbe piaciuto con il Wii U, infatti appena avevano detto che supportava i vecchi sdentati e orvi da un occhio wiimote e nunchuck l'hype per il wiiu è scemato di brutto.
accelerometri triassiali spero, perché altrimenti ci han preso per il **** di brutto nel 2006 :rickds:

- - - Aggiornato - - -

qualcuno è a conoscenza di quali fossero gli elementi sensibili (granelli di quarzo, ceramica... sterco) dentro gli accelerometri del primo wiimote liscio?

e se fossero stati realizzati con tecnologia iepe?

 
accelerometri triassiali spero, perché altrimenti ci han preso per il **** di brutto nel 2006 :rickds:
- - - Aggiornato - - -

qualcuno è a conoscenza di quali fossero gli elementi sensibili (granelli di quarzo, ceramica... sterco) dentro gli accelerometri del primo wiimote liscio?

e se fossero stati realizzati con tecnologia iepe?
Sì, sono triassiali, lo vedi nelle impostazioni e nei grafici di alcuni software per pc, non ho idea di cosa ci sia dentro.
Di sicuro non è roba raffinata perché non abbastanza sensibile da dare l'1:1 con il motion plus.

- - - Aggiornato - - -

Questi credono veramente che con due titoli esclusivi in croce, un orpello obsoleto per farsi ridere dietro tipo il touch screen resistivo e un prezzo basso vendono? Questi non hanno ancora capito perché il Wii ha venduto.
 
... dipende cosa si intende per "modelli seri", perché i primi che sono stati implementati sul wiimote liscio (non il wiimotion plus) tutto sembravano fuorché "modelli seri".
Per stessa ammissione di Nintendo che, guarda caso, ha fatto uscire il motion plus in un secondo momento...

Che poi, parliamoci chiaro, il movimento 1:1 non è mai esistito in realtà, perché, anche in Zelda con l'uccello ad esempio, l'1:1 ti faceva muovere la spadina come un pirla a 360 gradi, bello bello, ma poi, le direzioni che la Console "interpretava", erano 8 più l'affondo.

- - - Aggiornato - - -

Per intepretare 16, 24, 32 direzioni, ci vuole l'hardware
le direzioni limitate erano dovute a una scelta di game design, ovvero per il sistema di combattimento che per poter essere solido (che non vuol dire profondo) hanno scelto di gestire solo 8 direzioni di attacco, ma in realtà il rilevamento hardware era ben più di 8.
sostanzialmente è come lo stick analogico nei picchiaduro, l'hardware rileva un numero con una certa precisione decimale da 1.00000000 a -1.0000000 circa per asse (X e Y), non ricordo quanto fosse la precisione di un controller dell'xbox360, ma nel gioco in se vengono utilizzate solo 8 direzioni per le direzioni.

in skyward sword l'1:1 era rilegato solo alla fase della spada estratta, il grado di precisione non era altissimo ma ben oltre le 32 direzioni senz'altro, poi attuava anche uno smoothing dei movimenti per smorzare i movimenti più piccoli che avrebbero fatto sembrare che Link avesse Parkinson.

l'hardware qui c'entra poco a mio avviso, e se ricordo bene Wii Sports Resort utilizzava tutte le direzioni per colpire l'avversario in 1:1, ma non l'ho mai approfondito o potrei anche ricordare male per cui la butto li solo come ipotesi.

 
Ma alla fine fare giochi per mobile non è il peggiore dei mali.

Giochi come Wario Ware, per me, hanno più senso su uno smartphone che su ds o wiiu.

Su Ipad ho scaricato toilet time (copia di wario ware che a sua volta era la copia di bishi bashi ) e l'ho trovato divertente.

Comunque per me la storia delle app può anche offrire altre opportunità per i giochi della console base; magari creando app con dei minigiochi che ti permettano di potenziare degli oggetti o raccogliere soldi da usare nel gioco su console.

 
ragazzi, son stato alla festa per il trentesimo anniversario di Mario. ho espresso il mio parere su new 3ds e nx a un "insider".

e mi han detto che c'è del corretto in quel che dico.

quindi immagino ci sarà una qualche sorta di convergenza

 
Ultima modifica da un moderatore:
ragazzi, son stato alla festa per il trentesimo anniversario di Mario. ho espresso il mio parere su new 3ds e nx un "insider".e mi han detto che c'è del corretto in quel che dico.

quindi immagino ci sarà una qualche sorta di convergenza
qual era la tua idea?

 
cubo ha venduto poco. wii ha stravenduto. line-up? per me si equivalgono, nonostante l'assenza dei multi su wii. da giocatore, il wii per me non è stato un passo indietro. per i conti nintendo, va da sé.
Anche per me le line-up si equivalgono (anzi, da certi punti di vista il Wii si mangiava la line-up del cubetto), ma è innegabile l'assenza delle terze parti, che se su Wii si sentiva meno adesso si sente in tutta la sua pesantezza.

Era solo per dire che, quando il Cubo era tecnicamente all'avanguardia, le terze parti c'erano, e ci sono state per buona parte della vita del Cubo.

Per questo spero che con NX tornino a puntare sull'impatto grafico: che lo vogliamo o no, l'attenzione di molti giocatori dipende anche da questo fattore, di conseguenza l'interesse delle terze parti, e in ultimo a pagarne le conseguenze siamo noi possessori della console che ci troviamo con una line-up risicata. E dato che l'importanza dei TP andrà sempre ad aumentare, è tempo che anche Nintendo capisca di non potercela fare da sola.

 
ragazzi, son stato alla festa per il trentesimo anniversario di Mario. ho espresso il mio parere su new 3ds e nx un "insider".e mi han detto che c'è del corretto in quel che dico.

quindi immagino ci sarà una qualche sorta di convergenza
Cioè parli di una specie di New Wii U per campare avanti e allungare la vita a Wii U?

 
io ho detto (non mi ha commentato punto punto per punto, non può parlare)

che il new3ds non aveva senso. se è stato fatto è solo per poter allungare la vita del 3ds. e la vita del 3ds si allunga perchè invece di fare uscire una nuova portatile uscirà uan domestica che avrà in qualche maniera possibilità portatili.

 
Anche per me le line-up si equivalgono (anzi, da certi punti di vista il Wii si mangiava la line-up del cubetto), ma è innegabile l'assenza delle terze parti, che se su Wii si sentiva meno adesso si sente in tutta la sua pesantezza. Era solo per dire che, quando il Cubo era tecnicamente all'avanguardia, le terze parti c'erano, e ci sono state per buona parte della vita del Cubo.
Il game cube, per me, è stata la console con il miglior parco giochi dai tempi del super nes.

Ancora ad oggi la versione di smash bros per gc è considerata la migliore.

Roba come Eternal Darkness non è mai uscita per wii.

 
Anche per me le line-up si equivalgono (anzi, da certi punti di vista il Wii si mangiava la line-up del cubetto), ma è innegabile l'assenza delle terze parti, che se su Wii si sentiva meno adesso si sente in tutta la sua pesantezza. Era solo per dire che, quando il Cubo era tecnicamente all'avanguardia, le terze parti c'erano, e ci sono state per buona parte della vita del Cubo.

Per questo spero che con NX tornino a puntare sull'impatto grafico: che lo vogliamo o no, l'attenzione di molti giocatori dipende anche da questo fattore, di conseguenza l'interesse delle terze parti, e in ultimo a pagarne le conseguenze siamo noi possessori della console che ci troviamo con una line-up risicata. E dato che l'importanza dei TP andrà sempre ad aumentare, è tempo che anche Nintendo capisca di non potercela fare da sola.
Il parco titoli GC è molto più vario rispetto a quello Wii; in Wii U ci avevo visto un po' un ritorno al cubo, però dopo questo E3 non so cosa aspettarmi :tragic:

Comunque se NX uscirà nel 2017 e non verrà preceduto da nessuna portatile (cosa più che probabile visti i dati di vendita del 3DS e la riedizione della console), saranno uscite due console domestiche consecutive, inoltre troppo poco tempo tra l'una e l'altra, non credo che migliorerà gli introiti né il supporto TP a meno che Nintendo non decida di creare una console innovativa e allo stesso tempo più potente delle attuali PS4 e XONE che da questo E3 hanno iniziato a mostrare segni di vita, quindi si prospetta che durino ancora abbastanza almeno per sfruttare la grande base installata, però in quel caso risulterebbe troppo costosa da produrre e di conseguenza verrebbe venduta a un prezzo inaudito.

Non so che fine farà Nintendo con questo NX :zeno:

 
Questo E3 ha fatto velatamente capire che WIIU sta morendo. E anche in modo poco dignitoso, basti pensare alle uscite previste pari a si e no 3 o 4 titoli contando anche la m3rd4ccia tipo giochi della lego o violetta, non fanno manco più il calcio, il che è scandaloso. I giochi nei negozi non vengono + restokkati e scarseggiano, i prezzi dei giochi calano. Peccato, gran console ma poco sfruttata,,, :tragic:

 
qual era la tua idea?
Ma soprattutto, che razza di insider era? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
lavora agli eventi nintendo al vigamus, romics...
E' più un outsider, magari qualcuno avesse l'occasione di incontrare chi è vicino ai piani alti.

 
Questo E3 ha fatto velatamente capire che WIIU sta morendo. E anche in modo poco dignitoso, basti pensare alle uscite previste pari a si e no 3 o 4 titoli contando anche la m3rd4ccia tipo giochi della lego o violetta, non fanno manco più il calcio, il che è scandaloso. I giochi nei negozi non vengono + restokkati e scarseggiano, i prezzi dei giochi calano. Peccato, gran console ma poco sfruttata,,, :tragic:
Che non ci sono titoli in uscita , e lo ripeto per l'ennesima volta , è una non verità . Andatevi a vedere cosa esce su wiiU a partire da questo mese fino a dicembre. Capisco che molti ancora non hanno smaltito l'e3 ( più che altro non l'hanno capito), ma c'è troppo disfattismo ingiustificato.

- - - Aggiornato - - -

lavora agli eventi nintendo al vigamus, romics...
E credi che uno che lavora occasionalmente agli eventi Nintendo , sia a conoscenza dei progetti segretissimi su una nuova console?

 
Questo E3 ha fatto velatamente capire che WIIU sta morendo. E anche in modo poco dignitoso, basti pensare alle uscite previste pari a si e no 3 o 4 titoli contando anche la m3rd4ccia tipo giochi della lego o violetta, non fanno manco più il calcio, il che è scandaloso. I giochi nei negozi non vengono + restokkati e scarseggiano, i prezzi dei giochi calano. Peccato, gran console ma poco sfruttata,,, :tragic:
Il direct non è piaciuto nemmeno a me, ma da qui a dire che sia una console morta o poco sfruttata è lasciatemelo dire una stronzata grande quanto una casa fatal frame, yoshi , xenoblade, zelda e altri giochi che annunceranno non sono nulla e non ho preso nemmeno i giochi vecchi come mario kart, 3d world ecc.. il de è stato brutto, ma ciò non vuol dire che non possano rimediare.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top