In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Come prevedibile sarà una home in barba a chi sosteneva la teoria dell'ibrido:asd:
Resta da capire come si orienteranno adesso se tornare alla filosofia iniziale, partita con il super nes e finita col cubo, oppure avvicinarsi ad un erede di Wii e tentare di riacchiappare i casual in massa.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
veramente ancora non sappiamo se non sarà ibrido //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

tra l'altro, il fatto che dicono che è domestica è già un mezzo segnale, in quanto a rigor di logica, Nintendo avrebbe prima dovuto aggiornare la portatile.

n64-gba-gc-ds-wii-3ds-wiu...

 
Bah, che volessero sbarazzarsi prima possibile di WII u per far posto alla nuova console, e che volessero ( come probabilmente avverrà ) dirottare o sviluppare Cross gen con la prossima home il nuovo Zelda, già lo sapevo dallo scorso anno, ne ero certo
Ma ho avuto la conferma definitiva della morte di Wii U da quando hanno iniziato a considerare roba come Mario Maker e Splatoon i loro titoli di punta

Cioè, parliamo di un ***** di editor con cui stanno festeggiando ( per così dire, visto che un titolo del genere per l'anniversario è la tristezza assoluta, IMHO ovviamente ) l'anniversario della loro serie più famosa, e di un gioco di ***** coi calamari che, un paio d'anni fa, sarebbe stato un giochino indie venduto a 10 euro, o un free-to-play, sempre imho ( qui non sono l'unico a pensarla così, basta farsi un giro in rete e ne avrete conferma dai più )

Sarò sincero: piuttosto che aspettare un altro anno per l'annuncio della nuova NX, sapendo già che Wii U è praticamente finito e non potendo giocare quasi nulla su questa console, avrei preferito tutta la vita che fosse annunciato a questo E3, con uscita durante le festività natalizie di quest'anno o nei primi mesi del 2016

Per quanto mi riguarda, aspettare un anno e mezzo nel vuoto assoluto ( parlo di Nintendo, visto che possiedo anche PS4 e, per quanto possa servire, anche 3DS ) sarà una vera e propria agonia
Certo che sei l'unico a pensarla così, Splatoon è forse l'ultimo rappresentante di uno spirito Nintendo che non ho visto nel Digital Event di quest'anno.

Se non possiedi il gioco di cosa parli?

È un gran gioco.

 
le ultime cose che ho letto mi preoccupano molto perché sto rivedendo - e rivivendo - quanto successo alla SEGA dopo il Megadrive, ovvero Saturn... fallimento totale e Console mollata dopo poco; droppaggio del Dreamcast, Console, hardwaristicamente parlando, avanti coi tempi di 2/3 anni per rifarsi un nome, e poi...
stavolta, per la prima volta, sono preoccupato e mi domando se ci sia davvero un futuro per Nintendo
peccato che SEGA nuotasse in pessime acque da un secolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif non sono due situazioni paragonabili a meno che nintendo non sbagli ancora peggio di SEGA

 
L'unica cosa che devono fare è lasciare la compatibilità con il gamepad //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Allora ragazzi, sono rimasto scottato anch'io dal Digital Event, ma non mi sembra il caso di prendersela in modo così personale, gridare al Nintendoom, ipotizzare scenari apocalittici e farsi prendere dalla depressione più totale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Nintendo non è nuova di queste cose, anche altre volte ha affossato il morale dei fan per poi risollevarlo nel giro di poche settimane/mesi.Quindi il mio consiglio è, ingoiate questo boccone amaro (e chi è fan Nintendo ormai dovrebbe essere abituato a farlo), perchè tanto da qui a fine anno i Direct (con altre novità) sicuramente non mancheranno.
Sono contento del tuo ottimismi ma gli ho perdonato troppe cose e la lista è lunga questa volta hanno cacato fuori dal vaso e dopo 20 anni si chiude la mia storia con Nintendo

 
veramente ancora non sappiamo se non sarà ibrido //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
tra l'altro, il fatto che dicono che è domestica è già un mezzo segnale, in quanto a rigor di logica, Nintendo avrebbe prima dovuto aggiornare la portatile.

n64-gba-gc-ds-wii-3ds-wiu...

Non penso faranno un ibrido, secondo me tenteranno l'ultima disperata mossa per restare nel mercato hardware ovvero proveranno a fare una xbox 360 2.0, cioè anticipare la next gen tra un anno e mezzo con una console potente ed in linea con quanto probabilmente saranno PS5 e Xbox 4 nel 2018/19.

Ovviamente dovranno puntare ad un lancio con esclusive pesanti che non sia il solito mario, magari con partnership esclusive con Capcom o Platinum, che mostrino il gap tecnico importante con PS4/One in modo da stimolare l'interesse di utenza e developers. Il tutto ad un prezzo accettabile approssimativamente non superiore ai 399$.

Non è così impossibile come cosa...insomma vedremo.

 
Cioè, parliamo di un ***** di editor con cui stanno festeggiando ( per così dire, visto che un titolo del genere per l'anniversario è la tristezza assoluta, IMHO ovviamente ) l'anniversario della loro serie più famosa,
Concordo al 100 per 100. Come si faccia a considerare un editor di livelli un prodotto 3A a prezzo pieno è un mistero.

L'ebbrezza di giocarsi livelli di mario come quelli delle rom hack non può costare 60 euro.

A 19 euro forse ci potrebbe stare.

La tendenza in genere è vedere se i fan gli comprano giochi casual basati sulle loro ip al prezzo di un gioco vero e proprio.

 
L'unica cosa che devono fare è lasciare la compatibilità con il gamepad //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sicuramente Wii U slim sarà compatibile.. non vedo perchè non dovrebbe esserlo.

 
proveranno a fare una xbox 360 2.0, cioè anticipare la next gen tra un anno e mezzo con una console potente ed in linea con quanto probabilmente saranno PS5 e Xbox 4 nel 2018/19.

Magari, ma Nx non pare proprio questo.

 
Concordo al 100 per 100. Come si faccia a considerare un editor di livelli un prodotto 3A a prezzo pieno è un mistero.L'ebbrezza di giocarsi livelli di mario come quelli delle rom hack non può costare 60 euro.

A 19 euro forse ci potrebbe stare.

La tendenza in genere è vedere se i fan gli comprano giochi casual basati sulle loro ip al prezzo di un gioco vero e proprio.
be tra un editor fatto con i piedi e uno fatto per bene ce ne passa, poi grazie alla community i livelli saranno praticamente inifiniti e ognuno piu bello ,difficile e con sorprese dell altro quindi direi che e un ottimo gioco , cm a mente fredda del dopo E3 e tenendo in considerazione i consigli che mi hanno dato pagine indietro , penso proprio di prenderla poi non si sa ancora niente della seconda meta del 2016 ne per fine anno io mi aspetto ancora sorprese nei prossimi direct dell ultima parte di quest'anno

 
Ultima modifica da un moderatore:
Concordo al 100 per 100. Come si faccia a considerare un editor di livelli un prodotto 3A a prezzo pieno è un mistero.L'ebbrezza di giocarsi livelli di mario come quelli delle rom hack non può costare 60 euro.

A 19 euro forse ci potrebbe stare.

La tendenza in genere è vedere se i fan gli comprano giochi casual basati sulle loro ip al prezzo di un gioco vero e proprio.
Il gioco ha già 100 livelli dentro.

Nessun altro Mario 2D ha così tanti livelli.

Ed in più hai l'editor, la condivisione e il download.

Il prezzo pieno per alcuni potrà essere elevato ma non è così improbabile.

 
Riposto uno spunto interessante preso da Wii U vs All:

Non è che non si può, è che dovrebbe fare un cambio d'immagine pazzesco.La cosa più semplice che mi viene in mente è che mantenga l'immagine pulita e politically correct sulla portatile indirizzandola ad un pubblico giovane come target, quindi anche con un prezzo non elevato, mentre sulla home si focalizza anche su un pubblico più maturo.

Parlo di pubblico, non di contenuti. Perché un Super Mario 3D può benissimo essere affiancato da un GTa e da un COD.

Se Nintendo crea una home potente per reggere bene i Multi ma non cambia la sua immagine i multi non venderanno bene, questo è scontato.

Anche WiiU sarebbe potuto funzionare alla grande, peccato che ci siano stati dei grossolani errori di strategia comunicativa che hanno minato tutto, anche con l'HW non al massimo come il suo si sarebbe potuta giocare meglio il suo futuro.
Con la discussione sul cambio di immagine mi hai illuminato.

Ora mi è chiaro.

Non scherzo e non sfotto, nè mi faccio filmoni. È un'ipotesi, ma comincio a credere che possa avere un senso.

Dalle ultime dichiarazioni di Reggie e di Tanabe (su Prime) sappiamo bene o male che NX è una home console.

Giusto? Giusto.

Partendo da questo punto mi suonano strane le vecchie dichiarazioni su NX come un "sistema che affiancherà Wii U e 3DS senza sostituirli".

Giusto? Giusto.

E se NX fosse un nuovo brand? Nintendo si è sputtanata l'immagine per i casual giusto? Viene vista come politically correct e per famiglie ormai. Più o meno è così.

Adesso ragionateci un attimo.

La prossima console avrà un suo nome (potrà essere NX o cambiare), ma non comparirà il marchio Nintendo, o almeno non in primo piano.

Un nuovo brand, una marca a parte dalla stessa casa produttrice (Nintendo Ltd.).

Un nuovo brand per far concorrenza a Sony e Microsoft. Un brand su cui spingere titoli diversi e non doversi preoccupare del Rating Pegi o di mostrare a conferenze contenuti poco adatti ad un'azienda che vuole ancora che le mamme di bambini tra i 6 e i 12 anni si sentano a proprio agio a comprare prodotti Nintendo ai propri figli, senza temere di lasciarli per ore a giocare contenuti inappropriati.

Mi seguite? Uno "split" aziendale se vogliamo.

Ovviamente alcuni titoli più importanti vedranno iterazioni su entrambi i filoni (Mario, Zelda, forse anche Metroid in salse diverse), ma alcune tipologie di prodotto (Bayonetta, Eternal Darkness, Devil's Third, Fatal Frame e affini) saranno presenti solo sul nuovo brand.

Quello che non deve preoccuparsi di preservare un'immagine "pura".

Un ragionamento un po' contorto, ma boh. Può essere una via.

 
Il gioco ha già 100 livelli dentro.Nessun altro Mario 2D ha così tanti livelli.

Ed in più hai l'editor, la condivisione e il download.

Il prezzo pieno per alcuni potrà essere elevato ma non è così improbabile.
Anche io non mi scandalizzerei, il gioco sembra (e ripeto, sembra dato che ancora non è possibile giocarlo) essere corposo anche al di là dell'editor, quindi un prezzo standard, dai 40 in su, sembra giustificato. E personalmente prenderò la limited, quindi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Tornando a NX, visto che di nuova home si tratta, mi chiedo perché se ne siano usciti con la storia del "nuovo concept che non sostituirà Wii U". E' un po' contraddittorio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Concordo al 100 per 100. Come si faccia a considerare un editor di livelli un prodotto 3A a prezzo pieno è un mistero.L'ebbrezza di giocarsi livelli di mario come quelli delle rom hack non può costare 60 euro.


A 19 euro forse ci potrebbe stare.


La tendenza in genere è vedere se i fan gli comprano giochi casual basati sulle loro ip al prezzo di un gioco vero e proprio.
E' un mistero per tutti, tranne quelli che non vedono più in là del proprio naso.

 
Il gioco ha già 100 livelli dentro.Nessun altro Mario 2D ha così tanti livelli.

Ed in più hai l'editor, la condivisione e il download.

Il prezzo pieno per alcuni potrà essere elevato ma non è così improbabile.

Immagino, ma non c'è una campagna o una trama precisa, non è un nuovo episodio di mario.

Se lo fosse sarebbe un errore ugualmente, hanno fatto uscire troppi mario 2d e un mario 3d bello ma derivativo della versione portatile.

Non è certo il gioco di mario che chi ha preso al d1 la console si aspettava.

 
Anche io non mi scandalizzerei, il gioco sembra (e ripeto, sembra dato che ancora non è possibile giocarlo) essere corposo anche al di là dell'editor, quindi un prezzo standard, dai 40 in su, sembra giustificato. E personalmente prenderò la limited, quindi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Tornando a NX, visto che di nuova home si tratta, mi chiedo perché se ne siano usciti con la storia del "nuovo concept che non sostituirà Wii U". E' un po' contraddittorio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io ho proposto una teoria, leggi il post sopra il tuo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Riposto uno spunto interessante preso da Wii U vs All:


Con la discussione sul cambio di immagine mi hai illuminato.

Ora mi è chiaro.

Non scherzo e non sfotto, nè mi faccio filmoni. È un'ipotesi, ma comincio a credere che possa avere un senso.

Dalle ultime dichiarazioni di Reggie e di Tanabe (su Prime) sappiamo bene o male che NX è una home console.

Giusto? Giusto.

Partendo da questo punto mi suonano strane le vecchie dichiarazioni su NX come un "sistema che affiancherà Wii U e 3DS senza sostituirli".

Giusto? Giusto.

E se NX fosse un nuovo brand? Nintendo si è sputtanata l'immagine per i casual giusto? Viene vista come politically correct e per famiglie ormai. Più o meno è così.

Adesso ragionateci un attimo.

La prossima console avrà un suo nome (potrà essere NX o cambiare), ma non comparirà il marchio Nintendo, o almeno non in primo piano.

Un nuovo brand, una marca a parte dalla stessa casa produttrice (Nintendo Ltd.).

Un nuovo brand per far concorrenza a Sony e Microsoft. Un brand su cui spingere titoli diversi e non doversi preoccupare del Rating Pegi o di mostrare a conferenze contenuti poco adatti ad un'azienda che vuole ancora che le mamme di bambini tra i 6 e i 12 anni si sentano a proprio agio a comprare prodotti Nintendo ai propri figli, senza temere di lasciarli per ore a giocare contenuti inappropriati.

Mi seguite? Uno "split" aziendale se vogliamo.

Ovviamente alcuni titoli più importanti vedranno iterazioni su entrambi i filoni (Mario, Zelda, forse anche Metroid in salse diverse), ma alcune tipologie di prodotto (Bayonetta, Eternal Darkness, Devil's Third, Fatal Frame e affini) saranno presenti solo sul nuovo brand.

Quello che non deve preoccuparsi di preservare un'immagine "pura".

Un ragionamento un po' contorto, ma boh. Può essere una via.
ah si può essere cazzarola hai ragione, così avrebbe un senso, rinnegare in toto il Wii e tutto ciò che il Wii (e Wii U) è stato - per la gioia dei Wiiari contro i quali mi sono sempre lanciato - e partire con uno start over aziendale, non una nuova Console ma proprio una nuova società sub-holding.

 
Riposto uno spunto interessante preso da Wii U vs All:


Con la discussione sul cambio di immagine mi hai illuminato.

Ora mi è chiaro.

Non scherzo e non sfotto, nè mi faccio filmoni. È un'ipotesi, ma comincio a credere che possa avere un senso.

Dalle ultime dichiarazioni di Reggie e di Tanabe (su Prime) sappiamo bene o male che NX è una home console.

Giusto? Giusto.

Partendo da questo punto mi suonano strane le vecchie dichiarazioni su NX come un "sistema che affiancherà Wii U e 3DS senza sostituirli".

Giusto? Giusto.

E se NX fosse un nuovo brand? Nintendo si è sputtanata l'immagine per i casual giusto? Viene vista come politically correct e per famiglie ormai. Più o meno è così.

Adesso ragionateci un attimo.

La prossima console avrà un suo nome (potrà essere NX o cambiare), ma non comparirà il marchio Nintendo, o almeno non in primo piano.

Un nuovo brand, una marca a parte dalla stessa casa produttrice (Nintendo Ltd.).

Un nuovo brand per far concorrenza a Sony e Microsoft. Un brand su cui spingere titoli diversi e non doversi preoccupare del Rating Pegi o di mostrare a conferenze contenuti poco adatti ad un'azienda che vuole ancora che le mamme di bambini tra i 6 e i 12 anni si sentano a proprio agio a comprare prodotti Nintendo ai propri figli, senza temere di lasciarli per ore a giocare contenuti inappropriati.

Mi seguite? Uno "split" aziendale se vogliamo.

Ovviamente alcuni titoli più importanti vedranno iterazioni su entrambi i filoni (Mario, Zelda, forse anche Metroid in salse diverse), ma alcune tipologie di prodotto (Bayonetta, Eternal Darkness, Devil's Third, Fatal Frame e affini) saranno presenti solo sul nuovo brand.

Quello che non deve preoccuparsi di preservare un'immagine "pura".

Un ragionamento un po' contorto, ma boh. Può essere una via.
Mi pare impossibile che la N lanci una console che non sfrutti il suo marchio...sarebbe uno sconosciuto vs sony e ms. sconfitta certa.

Inoltre è impossibile che la nuova console si affiancherà semplicemente a wiiU e 3ds in quanto la N non ha le risorse ma soprattutto non ha un sufficiente quantitativo di persone per poter sfornare titoli differenti su 3 console diverse. e le console vivono di esclusive

è evidente che il wiiU sarà sostituito.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ah si può essere cazzarola hai ragione, così avrebbe un senso, rinnegare in toto il Wii e tutto ciò che il Wii (e Wii U) è stato - per la gioia dei Wiiari contro i quali mi sono sempre lanciato - e partire con uno start over aziendale, non una nuova Console ma proprio una nuova società sub-holding.
Mi prendi in giro o condividi davvero l'idea? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top