Cmq a parte tutto l'hardware non mi pare malaccio. Schermo a 720p (con nintendo non era affatto scontato

), potenza paragonabile a quella di un wiiU in modalità portatile, batteria che dura intorno alle tre ore (ovvero quanto il 3DS piccino, più o meno, niente di scandaloso). E i joycon sembrano contenere un sacco di piccole novità che potrebbero fare la differenza. Peccato che vengano sfruttati per rivendere di nuovo lammerda più schifosa

Nintendo a conti fatti è l'hardware house che più di tutte si è lanciata nella VR, senza che abbia presentato un visore oltretutto. Eppure niente RE7 o un maledetto metroid prime, no... tocca mungere le mucche e fare finta di scazzottarsi con i bambini:tragic:
Il problema di questa presentazione sta tutto nel software. Una line up un pochino striminzita e priva di grosse sorprese, pochi annunci futuribili che ci facciano capire cosa ci riserverà nintendo nei prossimi anni (come sempre si deve andare di atto di fede) e sopratutto pochissima roba da console portatile. Il lancio è pure buono perché zelda più mario kart più splatoon 2 possono fare tanto. Ma è il dopo che puzza parecchio, come da tradizione (recente) nintendo.