Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Mamma mia qquante pippe mentali che vi fate
Il nitnendaro che vede sempre attacchi personali ovunque piuttosto che semplicemente constatare magari una parziale delusione per come sta effettuando la gen Nintendo
Giusto uno che ha switch rosica per la roba switch che puo giocare (se uscisse,come con rise a breve)
Le perle.
Mamma mia qquante pippe mentali che vi fate
Il nitnendaro che vede sempre attacchi personali ovunque piuttosto che semplicemente constatare magari una parziale delusione per come sta effettuando la gen Nintendo
Giusto uno che ha switch rosica per la roba switch che puo giocare (se uscisse,come con rise a breve)
Le perle.
Ma sicuramente certi discorsi sono paraculk. Tipo quello del fatto che su wiiu non osava,come se adesso imve e N stia osando. O i mille doscorsi l anno scorso che ho dovuto sorbirmi e poi sappiamo tuttk come ha finito l anno switch.
E si mi hai dato recente spesso la sensazione di piangere/vittimismo nel momento in cui alle critiche o all insoddisfazion3 di qualcuno verso N tu te ne esci con le frasette da bar da vittimismo per pararle le chiappe.
Ma vorrei capire come fai a dire che uno che ha swotch risochi
...per i giochi switch
Ti rendi conti dell'assurdita della cosa? Del paradosso?
Infatti guarda sono tutti qua i possessori di switch rosiconi che fanno il tifo affinche la roba non esca, che botw venga rinviato che bayo3 venga cancellato
Che arrivi un uragano e posticipi l uscita di rise.
Ma per favore
Se per te auspicarsi che N si dia una mossa significhi rosicare..
Beh è usato impropiamente allora
Line up unificata ma poi le VN stile DS non contano, JRPG "seconda fascia" tipo Bravely o TWEWY non contano, i puzzle non contano, gli zeldini contano mezzo,
Per me le mid gen sono tutt'altro che negative e anzi, BEN VENGA visti gli standard medi delle console, il "problema" mi si pone se 5 anni prima mi vendi una Switch pubblicizzandomi determinati titoli per poi farli scomparire dal radar e infine farmeli magari trovare in versione super, super pezzotta ( perché già la versione PRO poco ma sicuro sarà pezzotta rispetto a quello che normalmente uno gioca/giocherà nel 2021/2022 ) 5/6 anni dopo è come se ora Horizon 2, GOW2 e GT7 sparissero dai radar per 5 anni per poi scoprire che saranno lanciati in concomitanza con PS5 PRO ( ma qui se possibile è pure peggio visto che probabilmente non si parlerà solo di res e/o framerate/dettagli migliori ma visto l'hardware di base c'è il rischio concreto che avere o meno una PRO possa fare la differenza tra il poterli giocare anche solo in modo dignitoso o il trovarsi del liquame puro )
Ma sicuramente certi discorsi sono paraculk. Tipo quello del fatto che su wiiu non osava,come se adesso imve e N stia osando. O i mille doscorsi l anno scorso che ho dovuto sorbirmi e poi sappiamo tuttk come ha finito l anno switch.
E si mi hai dato recente spesso la sensazione di piangere/vittimismo nel momento in cui alle critiche o all insoddisfazion3 di qualcuno verso N tu te ne esci con le frasette da bar da vittimismo per pararle le chiappe.
Ma vorrei capire come fai a dire che uno che ha swotch risochi
...per i giochi switch
Ti rendi conti dell'assurdita della cosa? Del paradosso?
Infatti guarda sono tutti qua i possessori di switch rosiconi che fanno il tifo affinche la roba non esca, che botw venga rinviato che bayo3 venga cancellato
Che arrivi un uragano e posticipi l uscita di rise.
Ma per favore
Se per te auspicarsi che N si dia una mossa significhi rosicare..
Beh è usato impropiamente allora
Io ho detto solo che molti dei progetti core del Wii U, erano a poco rischio a livello di sviluppo, come ho già detto diverse volte, tanti titoli prendevano quanto fatto di buono dai titoli Wii/3DS usciti precedentemente e li ampliavano.
Mentre su 3DS uscivano nei primi anni Kid Icarus, FE e AC Main, LM2, MH4, ecc... su Wii U usciva 3D World (seguito diretto di Land), TF (seguito diretto di DKC), Smash Wii U (accompagnato mesi prima dal titolo 3DS), NSMBU (accompagnato mesi prima dalla titolo 3DS) e a conti fatti i titoli come Pikmin 3 erano quei pochi che davano unicità alla sua lineup.
Su Switch hanno proposto sia seguiti safe alla Splatoon ma con maggiori investimenti dietro, ma anche progetti più ambiziosi come Mario Odyssey, uno Xeno nuovo al lancio, unito al fatto che tante SH che un tempo erano limitate al solo 3DS, ora pubblicano i loro titoli su Switch.
Poi adesso vediamo nella seconda metà del ciclo di vita della console cosa proporranno, tanti studi siamo ancora all'oscuro dei loro progetti e se si stanno prendendo il giusto tempo per svilupparli, lo si vedrà quando usciranno, di certo preferisco possibili progetti ambiziosi, piuttosto che titoli che riprendono la base dei precedenti per essere sviluppati in fretta, se guardo agli studi interni come l'EPD Tokyo, Monolith, le divisioni che in passato hanno sviluppato Zelda, Mario Kart, ecc...
Tutto sommato i DLC mi hanno fatto divertire e soprattutto quello della Landa Corona aggiunge un po' di roba che mi è mancato dal gioco base, potevano essere migliori sotto diversi aspetti e non credo che per un giocatore che non punta al competitivo i 30 euro li valga pienamente... ma in genere è meglio del gioco base
Per me le mid gen sono tutt'altro che negative e anzi, BEN VENGA visti gli standard medi delle console, il "problema" mi si pone se 5 anni prima mi vendi una Switch pubblicizzandomi determinati titoli per poi farli scomparire dal radar e infine farmeli magari trovare in versione super, super pezzotta ( perché già la versione PRO poco ma sicuro sarà pezzotta rispetto a quello che normalmente uno gioca/giocherà nel 2021/2022 ) 5/6 anni dopo è come se ora Horizon 2, GOW2 e GT7 sparissero dai radar per 5 anni per poi scoprire che saranno lanciati in concomitanza con PS5 PRO ( ma qui se possibile è pure peggio visto che probabilmente non si parlerà solo di res e/o framerate/dettagli migliori ma visto l'hardware di base c'è il rischio concreto che avere o meno una PRO possa fare la differenza tra il poterli giocare anche solo in modo dignitoso o il trovarsi del liquame puro )
Beh dai, un po' come Sony che ha annunciato TLOU2 nel 2016 per farlo uscire nel 2020, oppure GOW nel 2014
Tutte le case prima o poi cadono in questo tranello e a volte va male, come nel caso di Metroid Prime 4 a cui hanno detto chiaramente a inizio 2019, che lo sviluppo era ricominciato totalmente da capo. Per Bayonetta 3, boh, vedremo, da un lato mi sembra chiaro che i Platinum nel 2020 hanno avuto numerosi problemi e si sono deconcentrati dai lavori che dovevano fare.
I giochi portatile classici senza tempo non sono giochi veri, FE ha avuto qualche capitolo home, Pokèmon non è ao fasti di un tempo, Kirby mi sta su le scatole, i Next Level Games prima o poi avrebbero sviluppato comunque un titolo HD
Io poi vorrei sapere quali titoli portatili volevano i soliti noti.
Abbiamo octopath,bravely 2,ma Rise e stories 2 non mi pare il 3ds avesse molti più titoli meritevoli e consideriamo che su switch abbiamo produzioni nettamente più complesse
Il grosso problema, che tendi sempre a sottovalutare, è che se Sony posticipa Tlou2 garantisce comunque un output di uscite molto consistente.
Quando Nintendo annuncia i suoi vapori, invece, oltre al prisu undestanderu non resta nulla. O meglio, poco e nulla
Post automatically merged:
Diventa proprio un’ammissione di inferiorità.
“Scusateci, abbiamo failato. Addio”
Sulle altre piattaforme quasi non te ne accorgi, invece.
Il grosso problema, che tendi sempre a sottovalutare, è che se Sony posticipa Tlou2 garantisce comunque un output di uscite molto consistente.
Quando Nintendo annuncia i suoi vapori, invece, oltre al prisu undestanderu non resta nulla. O meglio, poco e nulla
Post automatically merged:
Diventa proprio un’ammissione di inferiorità.
“Scusateci, abbiamo failato. Addio”
Sulle altre piattaforme quasi non te ne accorgi, invece.
Non è che dall'altra parte cannano i progetti allora si giustificano dicendo che escono i third
Si parla tanto di metroid prime 4 ma sony ha cancellato un gioco ai santa Monica che sono uno dei suoi migliori team.
Gli errori li fanno tutti
Non è che dall'altra parte cannano i progetti allora si giustificano dicendo che escono i third
Si parla tanto di metroid prime 4 ma sony ha cancellato un gioco ai santa Monica che sono uno dei suoi migliori team.
Gli errori li fanno tutti
Non è tanto giustificarsi, quanto proprio giocare. Intendo dire: posticipano tlou2? L’utente sony si dispiace, ma poi dopo due giorni escono assassins creed, e dark souls 3. Quindi si dispiace, ma gioca.
L’utente nintendo gli ritardano bayonetta o metroid? resta col pugno di mosche. Anzi, prende il retino e torna a giocare su animal crossing, come fa da circa un anno senza sosta
È una differenza sostanziale, che vale ovviamente solo per i monoconsolari nintendo. Tutti gli altri hanno sempre giochi da giocare, in tutti i periodi dell’anno.
Io ho detto solo che molti dei progetti core del Wii U, erano a poco rischio a livello di sviluppo, come ho già detto diverse volte, tanti titoli prendevano quanto fatto di buono dai titoli Wii/3DS usciti precedentemente e li ampliavano.
Mentre su 3DS uscivano nei primi anni Kid Icarus, FE e AC Main, LM2, MH4, ecc... su Wii U usciva 3D World (seguito diretto di Land), TF (seguito diretto di DKC), Smash Wii U (accompagnato mesi prima dal titolo 3DS), NSMBU (accompagnato mesi prima dalla titolo 3DS) e a conti fatti i titoli come Pikmin 3 erano quei pochi che davano unicità alla sua lineup.
Su Switch hanno proposto sia seguiti safe alla Splatoon ma con maggiori investimenti dietro, ma anche progetti più ambiziosi come Mario Odyssey, uno Xeno nuovo al lancio, unito al fatto che tante SH che un tempo erano limitate al solo 3DS, ora pubblicano i loro titoli su Switch.
Poi adesso vediamo nella seconda metà del ciclo di vita della console cosa proporranno, tanti studi siamo ancora all'oscuro dei loro progetti e se si stanno prendendo il giusto tempo per svilupparli, lo si vedrà quando usciranno, di certo preferisco possibili progetti ambiziosi, piuttosto che titoli che riprendono la base dei precedenti per essere sviluppati in fretta, se guardo agli studi interni come l'EPD Tokyo, Monolith, le divisioni che in passato hanno sviluppato Zelda, Mario Kart, ecc...
Post automatically merged:
Tutto sommato i DLC mi hanno fatto divertire e soprattutto quello della Landa Corona aggiunge un po' di roba che mi è mancato dal gioco base, potevano essere migliori sotto diversi aspetti e non credo che per un giocatore che non punta al competitivo i 30 euro li valga pienamente... ma in genere è meglio del gioco base
Post automatically merged:
Beh dai, un po' come Sony che ha annunciato TLOU2 nel 2016 per farlo uscire nel 2020, oppure GOW nel 2014
Tutte le case prima o poi cadono in questo tranello e a volte va male, come nel caso di Metroid Prime 4 a cui hanno detto chiaramente a inizio 2019, che lo sviluppo era ricominciato totalmente da capo. Per Bayonetta 3, boh, vedremo, da un lato mi sembra chiaro che i Platinum nel 2020 hanno avuto numerosi problemi e si sono deconcentrati dai lavori che dovevano fare.
Ma qui si parlava di un'eventuale Switch PRO, TLOU2 cosi come GOW sono quasi perfetti su PS4 base quindi se succederà la stessa cosa con i titoli citati allora il problema/discorso neanche sussiste, si stava vagliando l'ipotesi per cui all'uscita di Switch PRO c'è il rischio concreto che questi titoli oltre all'enorme ritardo nell'uscire possano anche rivelarsi liquame sul modello base ""costrigendoti"" a comprarti pure una PRO per goderteli, sulla questione "ritardi" ci può stare e vale per qualsiasi SH/marchio l'unica piccola differenza come è stato detto è nell'output di titoli, se sony rimanda GOW2/TLOU2 o chi per lui ci sono comunque altri 34 titoli della medesima caratura o perlomeni di qualità ottima/eccellente che escono in quei 5 o 6 anni di "attesa" mentre se N mi rinvia 3 dei 12 titoli di punta che hanno per il medesimo lasso di tempo la percezione per forza di cose è un po diversa