Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
non c'entra tw3, ritenta, è un gioco più recente ed è uscito sulle macchine che la potenza la avevano.
Ho capito che stai cercando di tirare fuori Cyberpunk, la madre di tutte le discussioni qualunquiste dell'ultimo semestre, ma con questo argomento non c'entra una fava perdonami.
Ci sono tanti modi per intervenire in maniera pertinente in una discussione, ma se non si ha niente di pertinente da dire non si deve intervenire per forza, sai?
 
Onestamente a memoria non mi pare proprio, anche perché TW101 è più lungo di Bayonetta 2, e perché quest'ultimo

ha quasi 1/3 delle missioni con setting riciclato dal primo :asd:

quindi non è che sia rimasto tutto questo spazio.
Post automatically merged:


Dimmi un action rpg (e parlo di un gioco in cui la componente "action" superi quella "rpg", non alla Kingdom Hearts per intenderci, seppure il paragone potrebbe starci) che permetta di fare questo:



con questo non dico che sia il top del genere, ma almeno paragoniamolo con giochi dello stesso ambito, che sti paragoni ultra-forzati con Astral Chain li vedo fare dal lancio e sinceramente speravo fossero superati :asd:

Ti dico dark souls 3, bloodborne, dragon dogma tra gli action rpg.
Kingdom hearts 3 non capisco perché non debba starci dato che se lo inseriamo anche lui non mi sembra inferiore a nier automata.
Ci sono abbastanza esponenti del genere migliori e di certo nier automata ptende le pizze da tanti action rpg e non eccelle certo in quell'ambito.
Poi non fa schifo ma di certo si trova di meglio anche tra gli action rpg :sisi:
 
Elencami questo materiale e rinfrescami la memoria allora :asd:

La frase in grassetto però è abbastanza demenziale, anche Devil May Cry si può finire premendo solo triangolo, triangolo e triangolo. Ma non è proprio il caso di iniziare questo discorso qui, dico solo che non è che siccome il giocatore non la usa (o non la conosce) la profondità di un sistema non esista.
Senza contare che non c'è solo la profondità, di un sistema si può apprezzare anche la fluidità, l'efficacia e la rifinitura.
Parliamo comunque di giochi che bene o male si equivalgono eh, pure bayonetta può essere finito solo premendoX,X,x, e schivando, mentre tw101 e leggermente più tattico con nemici che possono risultare immortali (tipo quelli che devi ribaltare col budino), comunque bayo 2 ha completamente sacrificato il level design per la spettacolarizzazione degli eventi a schermo, si passa più tempo a correre su qualcosa o volare che a fare le azioni normali di bayo1 e ci sono boss ogni 3 minuti, così tanto da risultare eccessivo, tw101 è molto più equilibrato, sotto questo punto di vista, con anche puzzle ambientali e di esplorazione, per quanto riguarda le similitudini, davvero non le hai notate? Prova a giocarti il primo livello di bayo 2 e poi quello di tw101, la parte finale è identica, anche se il boss di tw101 è tipo diecimila volte meglio di quello di bayo.
 
Ti dico dark souls 3, bloodborne, dragon dogma tra gli action rpg.
Kingdom hearts 3 non capisco perché non debba starci dato che se lo inseriamo anche lui non mi sembra inferiore a nier automata.
Ci sono abbastanza esponenti del genere migliori e di certo nier automata ptende le pizze da tanti action rpg e non eccelle certo in quell'ambito.
Poi non fa schifo ma di certo si trova di meglio anche tra gli action rpg :sisi:
A parte forse KH3 (che non ho giocato) nessuno dei giochi che hai citato permette di mettere in pratica tecniche come quelle del video però.
Poi sul fatto che Automata non faccia abbastanza nello stimolare il giocatore ad utilizzare questa profondità sono d'accordo, ed è questa la vera critica che gli si può muovere a mio parere. Ma il sistema di per sé non è superficiale come molti dicono, e la sua maggiore forza a mio parere è il suo essere molto funzionale e scenografico (più di tutti i giochi elencati).
Forse dei giochi che hai scritto il miglior paragone è Dragon's Dogma, ma c'è da dire che parliamo di un gioco con una componente rpg molto più forte, e che è tra i migliori esponenti in assoluto da questo punto di vista (non a caso è un gioco di Itsuno).
 
Ho capito che stai cercando di tirare fuori Cyberpunk, la madre di tutte le discussioni qualunquiste dell'ultimo semestre, ma con questo argomento non c'entra una fava perdonami.
Ci sono tanti modi per intervenire in maniera pertinente in una discussione, ma se non si ha niente di pertinente da dire non si deve intervenire per forza, sai?
Come non c'entra una fava, prima state a fare i paladini della potenza come evoluzione del gameplay, poi quando si portano esempi concreti non sono pertinenti? :sard: bella sta discussione a senso unico, Fra.
 
Tranquillo, è perfettamente chiaro cosa intendevi, sappiamo cos'è un hipster e certamente non è un barbone squattrinato (cosa che al confronto Nintendo sarebbe), è solo qualcuno che fa intenzionalmente finta di essere povero. Nintendo non fa finta di essere preistorica purtroppo.
Ma un hipster non è uno che finge di essere povero, mica siamo negli anni 40 per dio :asd: ed in ogni caso per me hipster non è proprio un complimento :asd:

Semplicemente N non è un barbone squattrinato, anzi, ha sfornato un hw che come portatile a 300€ faceva girare BotW, che tutto sommato non mi pare sta merda insulsa, anzi, sfido qualcuno a dire che vederlo per la prima volta su un tablettino non fosse un'emozione.
Mediamente butta fuori titoli che vanno dal buono all'ottimo.
Potrebbe sicuramente investire di più negli studi interni, e da quel che mi risulta forse, e dico forse, stanno iniziando a capirlo in Giappone, o almeno io lo spero :sisi:


E con me comunque si sfonda una porta aperta, è da più di un anno che auspico una switch pro o come vogliono chiamarla, serve e bisogna stare al passo con i tempi, sempre nei limiti di quel che si può fare con una portatile a prezzi umani, però conosco Nintendo e só che se ne uscirà con qualche blanda revisione.

E per la prossima gen probabilmente con un accrocchio strano. Magari sarà pure una buona console eh, ma sicuramente rimarrà roba strana, come lo è stata switch in fin dei conti, penso che 5 anni fa se ti avessi detto "Nintendo vuole lanciare un tablet con paddini incorporati ma che fa pure da home" mi avresti giustamente riso in faccia, quindi più hipster di sta roba che c'è?

Di sicuro nel reparto R&D i soldi li spendono
 
Parliamo comunque di giochi che bene o male si equivalgono eh, pure bayonetta può essere finito solo premendoX,X,x, e schivando, mentre tw101 e leggermente più tattico con nemici che possono risultare immortali (tipo quelli che devi ribaltare col budino), comunque bayo 2 ha completamente sacrificato il level design per la spettacolarizzazione degli eventi a schermo, si passa più tempo a correre su qualcosa o volare che a fare le azioni normali di bayo1 e ci sono boss ogni 3 minuti, così tanto da risultare eccessivo, tw101 è molto più equilibrato, sotto questo punto di vista, con anche puzzle ambientali e di esplorazione, per quanto riguarda le similitudini, davvero non le hai notate? Prova a giocarti il primo livello di bayo 2 e poi quello di tw101, la parte finale è identica, anche se il boss di tw101 è tipo diecimila volte meglio di quello di bayo.
L'unica cosa che hanno in comune i primi livelli di TW101 e di Bayo 2 è quella di avere una parte ambientata a bordo di un mezzo, per il resto l'esecuzione è consistentemente diversa, soprattutto per quanto riguarda il boss (non riutilizzano nemmeno gli stessi assets tra loro).
La parte a bordo di un veicolo aereo è mutuata per entrambi i giochi da Bayo 1.

E aggiungo che riciclare tra i vari giochi gli assets è un marchio di fabbrica dei P*, lo stesso Astral Chain è pieno di animazioni e materiale da Bayonetta, MG Rising e Nier Automata.
 
L'unica cosa che hanno in comune i primi livelli di TW101 e di Bayo 2 è quella di avere una parte ambientata a bordo di un mezzo, per il resto l'esecuzione è consistentemente diversa, soprattutto per quanto riguarda il boss (non riutilizzano nemmeno gli stessi assets tra loro).
La parte a bordo di un veicolo aereo è mutuata per entrambi i giochi da Bayo 1.

E aggiungo che riciclare tra i vari giochi gli assets è un marchio di fabbrica dei P*, lo stesso Astral Chain è pieno di animazioni e materiale da Bayonetta, MG Rising e Nier Automata.
Questo è assolutamente vero, anche in Transformers devastation avevano riutilizzato cose, non parlo di asset comunque ma di situazioni che si ripetono, hai presente che alla fine dei due livelli c'è un'intera città che si distrugge? Pure i boss finali di bayo1 e tw101 sono sostanzialmente la stessa idea
col supermegarobottone nello spazio
(e scommetto che la ritroviamo pure in project GG).
 
Ultima modifica da un moderatore:
Come non c'entra una fava, prima state a fare i paladini della potenza come evoluzione del gameplay, poi quando si portano esempi concreti non sono pertinenti? :sard: bella sta discussione a senso unico, Fra.
Guarda, mi sa che non hai capito come funziona una discussione. Ora te lo spiego:
Argomento 1
Argomento 2 (che risponde all'argomento uno in maniera pertinente)
e così via.

Se io dico "Nintendo ha un hardware arretrato" e tu mi rispondi "la potenza non serve a migliorare il gameplay!!!" sostanzialmente io ti ho chiesto che ore sono (che poi non l'ho chiesto a te), e tu mi hai risposto con un rutto intonato. E la prima volta può anche far ridere, ma poi non posso certo stare a rispondere ad una sinfonia di rutti, abbi pazienza.
Questa "potenza come evoluzione del gameplay" è un tuo delirio febbrile tirato fuori per prendere parte a tutti i costi alla discussione, ho risposto alle tue domande, ma per il resto stai facendo tutto da sola.

Spero di essermi chiarito, se ti serve aiuto per comprendere meglio non esitare a chiedere comunque.
Ma un hipster non è uno che finge di essere povero, mica siamo negli anni 40 per dio :asd: ed in ogni caso per me hipster non è proprio un complimento :asd:

Semplicemente N non è un barbone squattrinato, anzi, ha sfornato un hw che come portatile a 300€ faceva girare BotW, che tutto sommato non mi pare sta merda insulsa, anzi, sfido qualcuno a dire che vederlo per la prima volta su un tablettino non fosse un'emozione.
Mediamente butta fuori titoli che vanno dal buono all'ottimo.
Potrebbe sicuramente investire di più negli studi interni, e da quel che mi risulta forse, e dico forse, stanno iniziando a capirlo in Giappone, o almeno io lo spero :sisi:


E con me comunque si sfonda una porta aperta, è da più di un anno che auspico una switch pro o come vogliono chiamarla, serve e bisogna stare al passo con i tempi, sempre nei limiti di quel che si può fare con una portatile a prezzi umani, però conosco Nintendo e só che se ne uscirà con qualche blanda revisione.

E per la prossima gen probabilmente con un accrocchio strano. Magari sarà pure una buona console eh, ma sicuramente rimarrà roba strana, come lo è stata switch in fin dei conti, penso che 5 anni fa se ti avessi detto "Nintendo vuole lanciare un tablet con paddini incorporati ma che fa pure da home" mi avresti giustamente riso in faccia, quindi più hipster di sta roba che c'è?

Di sicuro nel reparto R&D i soldi li spendono
Beh allora siamo d'accordo su questo, niente da dire. In fondo mi sembra tu sia rinsavito.
Combat system di Nier Automata basic? Ok :morris2:
Lasciamo perdere, sto leggendo delle bestialità da far accapponare la pelle, certe volte mi auguro che certi giochi non ci arrivino in esclusiva sulle console Nintendo se questi sono i risultati.
 
L'unica cosa che hanno in comune i primi livelli di TW101 e di Bayo 2 è quella di avere una parte ambientata a bordo di un mezzo, per il resto l'esecuzione è consistentemente diversa, soprattutto per quanto riguarda il boss (non riutilizzano nemmeno gli stessi assets tra loro).
La parte a bordo di un veicolo aereo è mutuata per entrambi i giochi da Bayo 1.

E aggiungo che riciclare tra i vari giochi gli assets è un marchio di fabbrica dei P*, lo stesso Astral Chain è pieno di animazioni e materiale da Bayonetta, MG Rising e Nier Automata.

e ci aggiungo che la farina del suo sacco come tutta la parte delle investigazioni ( ma pure l`ambientazione del "mondo parallelo" orrenda e spammata fino alla nausea ) sono proprio i suoi pìu grandi difetti :asd:
 
e ci aggiungo che la farina del suo sacco come tutta la parte delle investigazioni ( ma pure l`ambientazione del "mondo parallelo" orrenda e spammata fino alla nausea ) sono proprio i suoi pìu grandi difetti :asd:
Sul fatto che Astral chain sia deboluccio come gioco Platinum sono d'accordo eh, infatti il paragone lo avevo fatto con tw101.
 
Per il 2021 Sony questo ha proposto, che altro devo elencare :sadfrog: ?
Scusa, mi ero scordato che i giochi di novembre e dicembre sono scaduti.
Meanwhile, giochiamo ancora un po' a Paper Mario in attesa del prossimo first Nintendo (che sarà...? Cazz, adesso che ci penso il primo first dovrebbe essere Tantei Club a maggio. :sard:).
 
Guarda, mi sa che non hai capito come funziona una discussione. Ora te lo spiego:
Argomento 1
Argomento 2 (che risponde all'argomento uno in maniera pertinente)
e così via.

Se io dico "Nintendo ha un hardware arretrato" e tu mi rispondi "la potenza non serve a migliorare il gameplay!!!" sostanzialmente io ti ho chiesto che ore sono (che poi non l'ho chiesto a te), e tu mi hai risposto con un rutto intonato. E la prima volta può anche far ridere, ma poi non posso certo stare a rispondere ad una sinfonia di rutti, abbi pazienza.
Questa "potenza come evoluzione del gameplay" è un tuo delirio febbrile tirato fuori per prendere parte a tutti i costi alla discussione, ho risposto alle tue domande, ma per il resto stai facendo tutto da sola.

Spero di essermi chiarito, se ti serve aiuto per comprendere meglio non esitare a chiedere comunque.

Beh allora siamo d'accordo su questo, niente da dire. In fondo mi sembra tu sia rinsavito.

Lasciamo perdere, sto leggendo delle bestialità da far accapponare la pelle, certe volte mi auguro che certi giochi non ci arrivino in esclusiva sulle console Nintendo se questi sono i risultati.
Lol bello sto paternalismo ma non farlo con me, visto che sei stato tu il primo a rispondermi, so bene come funziona un discussione, grazie prego, ma non c'è bisogno. Tra l'altro sei tu che hai cominciato a rispondere banane quando ho detto pere a magico, ma ok.
 
Questo è assolutamente vero, anche in Transformers devastation avevano riutilizzato cose, non parlo di asset comunque ma di situazioni che si ripetono, hai presente che alla fine dei due livelli c'è un'intera città che si distrugge? Pure i boss finali di bayo1 e tw101 sono sostanzialmente la stessa idea
col supermegarobottone nello spazio
(e scommetto che la ritroviamo pure in project GG).
A parte che ho coperto lo spoiler perché parlare anche solo vagamente di boss finali in modo così plateale è stato già ampiamente "sconsigliato", in ogni caso il boss finale di Bayo 1 non c'entra nulla con quello di TW101 :azz: moveset, setting, stile...nulla :azz: (e sono entrambi parti molto belle dei rispettivi giochi)
 
A parte che ho coperto lo spoiler perché parlare anche solo vagamente di boss finali in modo così plateale è stato già ampiamente "sconsigliato", in ogni caso il boss finale di Bayo 1 non c'entra nulla con quello di TW101 :azz: moveset, setting, stile...nulla :azz: (e sono entrambi parti molto belle dei rispettivi giochi)
Capisci che intendo, sono praticamente la stessa situazione declinata in due modi diversi, uno da super sentai (come tutto il gioco d'altronde) e l'altra beh è bayo, potremmo dire che tw101 è l'estremizzazione del gioco action di Platinum e le meccaniche nascoste (anche il lock on è controintuitivo) non fanno altro che dirlo.
 
A parte forse KH3 (che non ho giocato) nessuno dei giochi che hai citato permette di mettere in pratica tecniche come quelle del video però.
Poi sul fatto che Automata non faccia abbastanza nello stimolare il giocatore ad utilizzare questa profondità sono d'accordo, ed è questa la vera critica che gli si può muovere a mio parere. Ma il sistema di per sé non è superficiale come molti dicono, e la sua maggiore forza a mio parere è il suo essere molto funzionale e scenografico (più di tutti i giochi elencati).
Forse dei giochi che hai scritto il miglior paragone è Dragon's Dogma, ma c'è da dire che parliamo di un gioco con una componente rpg molto più forte, e che è tra i migliori esponenti in assoluto da questo punto di vista (non a caso è un gioco di Itsuno).
Ma questo perché in dark souls 3 e bloodboorne non puoi saltare co.e un grillo e fare combo aeree.
E come se ti dico automata è peggio di bloodborne perché non ti permette di stunnare i nemici, ma è sleale la cosa dato che gameplay non ti permette di fare quello.
Co.e stratificazione del gamepmay trovo bloodborne e dark souls 3 una spanna avanti ad automata e francamente ci sono anche li vari pro gamer che fanno cose assurde con quei titoli.
Poi attenzione automata non ha in sistema schifosi in senso stretto infatti prenderò replicanti ma diciamo che non è il top del genere e dai platinum mi aspettavo qualcosa di più
 
Scusa, mi ero scordato che i giochi di novembre e dicembre sono scaduti.
Meanwhile, giochiamo ancora un po' a Paper Mario in attesa del prossimo first Nintendo (che sarà...? Cazz, adesso che ci penso il primo first dovrebbe essere Tantei Club a maggio. :sard:).
Oh tantei club pare figo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top