iaCCHe
Divinità
- Iscritto dal
- 9 Lug 2008
- Messaggi
- 19,655
- Reazioni
- 10,087
Online
Non sono in contrasto, la progressione nella parte aperta è la stessa di BotW, ho scritto solo questoQueste due cose vanno abbastanza in contrasto eh
Elden Ring pesca a piene mani dalla filosofia di BOTW per quanto riguarda la libertà esplorativa e la progressione nell'ow lasciati totalmente al giocatore, ma se parliamo di impostazione/struttura dell'open world sono quasi agli antipodi, specialmente per il modo di riempire la mappa

Agli antipodi proprio per nulla, si fan le stesse cose

Shin non prenderla mica sul personale eh, è una provocazione perchè qui dentro si è letto più volte che BotW non ha influenzato nulla nell'industria del gaming e se si portano esempi (e non mi riferisco al parapendio di Horizon) c'è la gente che la prende a malePurtroppo li ha inventati Ubisoft e Zelda ci è finito dentro. Io avrei fatto proprio a meno di inventarli gli open world moderni :D
Ps sul pezzo in rosso: in realtà so benissimo cosa dire ma volevo un pò divertirmi in sezione console wars. Che non amo gli open è vero quindi ci sta fare un pò di tranbusto qui no?
Anzi visto che si parla di zelda direi che botw e wind waker sono quelli che meno ho apprezzato ad oggi - Wind colpa del mare infinito da navigare.

Detto questo come si gioca un open world di ubisoft e come si gioca BotW è proprio diverso dai e proprio in questo sta la forza di BotW.
Poi cioè a me gli open world di Ubisoft puzzano da far schifo per quanto sono schematici ed è un modo di fare che vedo solo lì e ricordo solo in The Saboteur (gioco che ho amato per il setting ma che è parecchio mediocre dal punto di vista del gameplay)