Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Queste due cose vanno abbastanza in contrasto eh :asd:
Elden Ring pesca a piene mani dalla filosofia di BOTW per quanto riguarda la libertà esplorativa e la progressione nell'ow lasciati totalmente al giocatore, ma se parliamo di impostazione/struttura dell'open world sono quasi agli antipodi, specialmente per il modo di riempire la mappa
Non sono in contrasto, la progressione nella parte aperta è la stessa di BotW, ho scritto solo questo :asd:

Agli antipodi proprio per nulla, si fan le stesse cose :asd:
Purtroppo li ha inventati Ubisoft e Zelda ci è finito dentro. Io avrei fatto proprio a meno di inventarli gli open world moderni :D


Ps sul pezzo in rosso: in realtà so benissimo cosa dire ma volevo un pò divertirmi in sezione console wars. Che non amo gli open è vero quindi ci sta fare un pò di tranbusto qui no?
Anzi visto che si parla di zelda direi che botw e wind waker sono quelli che meno ho apprezzato ad oggi - Wind colpa del mare infinito da navigare.
Shin non prenderla mica sul personale eh, è una provocazione perchè qui dentro si è letto più volte che BotW non ha influenzato nulla nell'industria del gaming e se si portano esempi (e non mi riferisco al parapendio di Horizon) c'è la gente che la prende a male :asd:

Detto questo come si gioca un open world di ubisoft e come si gioca BotW è proprio diverso dai e proprio in questo sta la forza di BotW.

Poi cioè a me gli open world di Ubisoft puzzano da far schifo per quanto sono schematici ed è un modo di fare che vedo solo lì e ricordo solo in The Saboteur (gioco che ho amato per il setting ma che è parecchio mediocre dal punto di vista del gameplay)
 
Shin non prenderla mica sul personale eh, è una provocazione perchè qui dentro si è letto più volte che BotW non ha influenzato nulla nell'industria del gaming e se si portano esempi (e non mi riferisco al parapendio di Horizon) c'è la gente che la prende a male :asd:

Detto questo come si gioca un open world di ubisoft e come si gioca BotW è proprio diverso dai e proprio in questo sta la forza di BotW.

Poi cioè a me gli open world di Ubisoft puzzano da far schifo per quanto sono schematici ed è un modo di fare che vedo solo lì e ricordo solo in The Saboteur (gioco che ho amato per il setting ma che è parecchio mediocre dal punto di vista del gameplay)
No ma ci mancherebbe che me la sia presa.

La mia critica è proprio all'open world come genere e di cui Ubisoft, con le sue torri, rappresenta ancora il male supremo (anche se Sony ormai ha abbracciato a piene mani la formula).

Zelda, indubbiamente ha proposto una sua interpretazione originale dell'open, questo va riconosciuto. Ed ha influenzato l'industria (vedi Elden Ring). Però il passaggio all'open è stato tutt'altro che indolore, andando a diluire alcuni dei punti di forza della serie come i dungeon - i 200 sacrari (non ricordo quanti siano ma erano molti) non sono paragonabili ad un vecchio dungeon con "l'item" a tema. Pensate a quel dungeon di twilight princess con gli stivali di ferro e i percorsi "magnetici" sul soffitto, in Botw non ho trovato nulla di tutto questo. L'open world ha "ucciso" un pò Zelda, direi.
 
Shin non prenderla mica sul personale eh, è una provocazione perchè qui dentro si è letto più volte che BotW non ha influenzato nulla nell'industria del gaming e se si portano esempi (e non mi riferisco al parapendio di Horizon) c'è la gente che la prende a male :asd:

Scusami, io personalmente ogni volta rimango abbastanza cosí quando si scrive che botw ha influenzato il genere perché banalmente io trovo un esempio e mezza che da credito a sta cosa.

Cioè oltre alle copie spudorate quali giochi hanno avuto una influenza non tossica da botw? A me personalmente viene in mente Death Stranding forse e basta, ed elden ring che deve ancora uscire.

E lo dico a malincuore eh, ma a me sembra che il modello preponderante siano ancora le briciole di patatine alla Ubisoft. :dsax:
 
Zelda, indubbiamente ha proposto una sua interpretazione originale dell'open, questo va riconosciuto. Ed ha influenzato l'industria (vedi Elden Ring). Però il passaggio all'open è stato tutt'altro che indolore, andando a diluire alcuni dei punti di forza della serie come i dungeon - i 200 sacrari (non ricordo quanti siano ma erano molti) non sono paragonabili ad un vecchio dungeon con "l'item" a tema. Pensate a quel dungeon di twilight princess con gli stivali di ferro e i percorsi "magnetici" sul soffitto, in Botw non ho trovato nulla di tutto questo. L'open world ha "ucciso" un pò Zelda, direi.
Secondo me è il passo in più che si chiede al seguito, ci metterei la firma, ma sinceramente sarebbe stata troppa roba se a tutto BotW ci aggiungi ulteriori meccaniche legate ai dungeon. L'item a tema in realtà c'è e sono tutti i poteri della tavola Sheikah che di volta in volta ti aiutano a superare gli enigmi ambientali. Poi oh, son diversi dagli item specifici e ci sta vederlo come difetto ma per me la libertà che ti da il gameplay che han creato, dove vale tutto e in ogni posto, è proprio il suo più punto di forza.
 
Per me se non introducono i dungeon seri sarà nè più nè meno un mots del primo
 
Scusami, io personalmente ogni volta rimango abbastanza cosí quando si scrive che botw ha influenzato il genere perché banalmente io trovo un esempio e mezza che da credito a sta cosa.

Cioè oltre alle copie spudorate quali giochi hanno avuto una influenza non tossica da botw? A me personalmente viene in mente Death Stranding forse e basta, ed elden ring che deve ancora uscire.

E lo dico a malincuore eh, ma a me sembra che il modello preponderante siano ancora le briciole di patatine alla Ubisoft. :dsax:
Che il modello Far Cry sia ancora preponderante è abbastanza una realtà desolante (vedere Halo Infinite), però lo stesso AC si è spostato verso BotW; tolto il meme del parapendio, da quello che si è visto anche Horizon 2 mi pare molto più libero ed elaborato; ultimo non ultimo Elden Ring che secondo me è quello che porterà la formula al passo successivo.
 
Non sono in contrasto, la progressione nella parte aperta è la stessa di BotW, ho scritto solo questo :asd:

Agli antipodi proprio per nulla, si fan le stesse cose :asd:
Ma la struttura dell'open world è agli antipodi invece, Zelda ha il focus quasi totale sull'overworld e a scapito dei dungeons, mentre Elden Ring è l'esatto opposto :asd: O almeno, questo è quello che mi ha trasmesso dal network test (e pare confermato dalle anteprime), poi vedremo il gioco completo. Anche il rewarding funziona in maniera diametralmente opposta, per ovvi motivi dovuti alla meccanica dell'usura in BOTW

Poi a livello di libertà esplorativa Elden Ring si ispira tantissimo alla filosofia di BOTW, basti appunto vedere la meccanica della mappa e dei segnalini. Ma questa è una cosa diversa dalla struttura della mappa e il modo di riempirla
Post automatically merged:

Cioè oltre alle copie spudorate quali giochi hanno avuto una influenza non tossica da botw? A me personalmente viene in mente Death Stranding forse e basta, ed elden ring che deve ancora uscire.
A parte questi due, direi anche AC Odyssey (influenza subito sparita con Valhalla, purtroppo)
 
Ma la struttura dell'open world è agli antipodi invece, Zelda ha il focus quasi totale sull'overworld e a scapito dei dungeons, mentre Elden Ring è l'esatto opposto :asd: O almeno, questo è quello che mi ha trasmesso dal network test (e pare confermato dalle anteprime), poi vedremo il gioco completo. Anche il rewarding funziona in maniera diametralmente opposta, per ovvi motivi dovuti alla meccanica dell'usura in BOTW

Poi a livello di libertà esplorativa Elden Ring si ispira tantissimo alla filosofia di BOTW, basti appunto vedere la meccanica della mappa e dei segnalini. Ma questa è una cosa diversa dalla struttura della mappa e il modo di riempirla
Ripeto: non ho detto che Elden Ring prende ispirazione da BotW, e 3. Ho detto che la struttura dell'open world è la stessa, si fan le stessa cosa :asd:

Poi rigirala come vuoi ,a pure le anteprime scrivon la stessa cosa :asd:
 
Ripeto: non ho detto che Elden Ring prende ispirazione da BotW, e 3. Ho detto che la struttura dell'open world è la stessa, si fan le stessa cosa :asd:

Poi rigirala come vuoi ,a pure le anteprime scrivon la stessa cosa :asd:
E io sto dicendo l'esatto contrario di quello che dici tu: Elden Ring prende ispirazione da BOTW (abbastanza palesemente), ma NON nella struttura dell'open world :asd: E mi sembra di aver anche argomentato il perchè
 
"Ma la struttura dell'open world è agli antipodi invece, Zelda ha il focus quasi totale sull'overworld e a scapito dei dungeons, mentre Elden Ring è l'esatto opposto :asd: "

Lo hai scritto tu e questa al massimo è la struttura del gioco, non dell'open world. Quindi direi che come giochi al massimo sono agli antipodi e ripeto che nella parte aperta della mappa si fan le stesse cose che in BotW

Poi vabbè pace e bere, se mi dici che il gioco è influenzato da BotW, non sono d'accordo ma sticazzi, almeno si può finalmente scrivere qui dentro senza essere linciati, sono contento
 
"Ma la struttura dell'open world è agli antipodi invece, Zelda ha il focus quasi totale sull'overworld e a scapito dei dungeons, mentre Elden Ring è l'esatto opposto :asd: "

Lo hai scritto tu e questa al massimo è la struttura del gioco, non dell'open world. Quindi direi che come giochi al massimo sono agli antipodi e ripeto che nella parte aperta della mappa si fan le stesse cose che in BotW
Non capisco che significhi "nella mappa si fanno le stesse cose", ovvero? Esplorare, combattere e raccogliere risorse? Beh, benvenuto in ogni open world degli ultimi 15 anni, mi sembra parecchio superficiale come analisi :asd:
Per me quella resta una frase relativa alla struttura dell'open world: la struttura della mappa di Elden Ring è quella di un enorme hub in cui la parte aperta serve a "collegare" il numero spropositato di dungeon (grandi e piccoli) che il gioco si ritrova e che altro non sono se non le vecchie location tipiche degli altri Souls.
Poi vabbè pace e bere, se mi dici che il gioco è influenzato da BotW, non sono d'accordo ma sticazzi, almeno si può finalmente scrivere qui dentro senza essere linciati, sono contento
Ma questa specie di vendetta postuma contro ignoti non la capisco, lo si può dire tranquillamente per i giochi per cui ha senso dirlo, non per tutti gli open world del creato :asd: Elden Ring (come anche Death Stranding) rientra sicuramente tra questi
 
Che il modello Far Cry sia ancora preponderante è abbastanza una realtà desolante (vedere Halo Infinite), però lo stesso AC si è spostato verso BotW; tolto il meme del parapendio, da quello che si è visto anche Horizon 2 mi pare molto più libero ed elaborato; ultimo non ultimo Elden Ring che secondo me è quello che porterà la formula al passo successivo.
Ho terminato la mia prima run di Horizon da poco tempo e devo dire che il gioco mi è piaciuto parecchio però spero vivamente che nel seguito prendano pesantemente spunto nella gestione della verticalità del mondo da Botw. Mi è pesato non poco questo aspetto, arrivare ad esempio davanti ad una parete rocciosa e sperare che ci fosse l'appiglio apposito, e spesso non c'era perché non era previsto che salissi di là, o non potermi calare velocemente da una altura. Peraltro, al netto delle sterili polemiche da forum, questa seconda componente già sappiamo esserci nel seguito, quindi bene così.

Il mondo di gioco però era bellissimo e molto ispirato. Spero che nel seguito la tematica "tropicale" sia solo una componente tra le altre perché per me ormai Horizon è gioco da montagne, neve e scorci di quel tipo.
 
Che il modello Far Cry sia ancora preponderante è abbastanza una realtà desolante (vedere Halo Infinite), però lo stesso AC si è spostato verso BotW; tolto il meme del parapendio, da quello che si è visto anche Horizon 2 mi pare molto più libero ed elaborato; ultimo non ultimo Elden Ring che secondo me è quello che porterà la formula al passo successivo.

Su Horizon 2 onestamente ci credo poco, discorso planate a parte.

Sono abbastanza convinto che si rivelerá una versione giusto pompata del primo, in cui la mappa di gioco non sará altro che una grossa piana in cui andare da punto A a punto B. Poi il fatto che sia crossgen non aiuterá ad un lavoro di ow piú elaborato.

Ma sarò io che ci parto prevenuto, non avendo particolarmente amato il primo. :asd:
 


Il recensore che aveva detto che Halo infinite seguiva il modello BotW ci ha visto lungo, questa tecnica viene direttamente dalle speedrun di Zelda :campione:

#BotWNonHaInfluenzatoNessuno
 


Il recensore che aveva detto che Halo infinite seguiva il modello BotW ci ha visto lungo, questa tecnica viene direttamente dalle speedrun di Zelda :campione:

#BotWNonHaInfluenzatoNessuno

Utilizzi simili del rampino si sono visti tipo in tutti i Just Cause, addirittura ci sono le clip in cui si usa il rampino per volare dietro alle mucche sparate in aria con l'RPG

#Zeldahainventatoancheilrampino
Post automatically merged:


Un'altra palese influenza della filosofia
 
Parliamo seriamente di un fatto. Tutti i most anticipated games di quest’anno, tolto Starfield per forza di cose, hanno un serio problema alla base: rischiano (attenzione al termine utilizzato: rischiano, non ho detto che saranno) di suonare come minestre riscaldate.

Dei 4 i due più evidenti sono horizon e gow, ma gli stessi zelda ed elden souls non scherzano sotto questo aspetto
 
Io ricordo che già in just cause 2 facevo cose del genere :asd:
 
Parliamo seriamente di un fatto. Tutti i most anticipated games di quest’anno, tolto Starfield per forza di cose, hanno un serio problema alla base: rischiano (attenzione al termine utilizzato: rischiano, non ho detto che saranno) di suonare come minestre riscaldate.

Dei 4 i due più evidenti sono horizon e gow, ma gli stessi zelda ed elden souls non scherzano sotto questo aspetto
Se fare un semplice sequel = minestra riscaldata, allora sì. Fortunatamente dall'alba dei tempi si è andati oltre questa visione semplicistica dei sequel e nessuno di quei quattro giochi mi sembra una minestra riscaldata con le premesse che abbiamo al momento
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top