Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
degli anni 80 non saprei, ma negli anni 90 la qualità media dei tie-in non certo bassa, per citarne altri rispetto al mio posto di prima i tie-in dei film disney li faceva capcom (e venivano fuori titoli godibili come aladdin).
Questo anche per i primi 2000, spider-man 2 di activision del 2004 viene ancora considerato tra i titoli più belli sul personaggio...
Poi certo non si parla di capolavori nel 95% dei casi, ma di titoli altamente godibili per chi è fan della licenza in questione
Secondo me semplicemente con THQ si era in un periodo di stagflazione di questo tipo di titoli e con l'arrivo di Arkham, si è riscoperto che il tie-in poteva essere un titolo valido :asd:
 
Di Jedi fallen Order mi sembra che se ne parli anche oggi dell'iterazione migliore di SW da tempo immemore tanto per fare un esempio. :hmm:

Comunque boh, io penso che per maturare tutte queste opinioni che stai elargendo ci vorrebbe quantomeno una prova con mano e non basarsi su non ho capito ancora che cosa, ma si vede che sbaglio io.

E addirittura dato di fatto incontrovertibile, guarda non so se wolf aveva ragione, ma di sicuro da lui hai preso un po' di arroganza.

È l’avatar di Brozo
 
Concordo sul fatto che avere solo una delle due ti faccia perdere molte cose buone, ma così come PS5 non ha lo stesso numero di esclusive di Switch, ti potrei dire che su Switch non hai buona parte degli (ottimi) third che ci sono in giro. Che sia un Hitman 3, un Judgment, la roba From Software o un Dead Island 2.

Le cose semplicemente si equivalgono :asd:
Un dead soul c'è, il remake dell'1 mi pare e forse hitman in cloud, ma il ragionamento fila ecco
Come sempre fare la gara a chi è meglio dell'altro non porta a nulla se non a vari gne gne gne gne:sos:

Io negli ultimi anni ho preferito le esclusive nintendo, quindi console N presa al d1 e ps3/4 prese a 250€ in verisione slim tendenzialmente con una valanga di titoli da prendere a 10€ dallo store o dai cestoni in offerta, cosa che raramente accade in N
Ora ho il mio bel zelda da giocare per un paio di mesi, MH da finire e magari prima o poi troverò ER scontato almeno a 25€ e ci vediamo nel 2024 in attesa di Hades II, silksong e prime 4
Mi sa che uscirà prima switch 2 prima di un eventuale ps5 slim a 250€:asd:

p.s avevo amato dead island 1, il 2 com'è pad alla mano?
 
Un dead soul c'è, il remake dell'1 mi pare e forse hitman in cloud, ma il ragionamento fila ecco
Come sempre fare la gara a chi è meglio dell'altro non porta a nulla se non a vari gne gne gne gne:sos:

Io negli ultimi anni ho preferito le esclusive nintendo, quindi console N presa al d1 e ps3/4 prese a 250€ in verisione slim tendenzialmente con una valanga di titoli da prendere a 10€ dallo store o dai cestoni in offerta, cosa che raramente accade in N
Ora ho il mio bel zelda da giocare per un paio di mesi, MH da finire e magari prima o poi troverò ER scontato almeno a 25€ e ci vediamo nel 2024 in attesa di Hades II, silksong e prime 4
Mi sa che uscirà prima switch 2 prima di un eventuale ps5 slim a 250€:asd:

p.s avevo amato dead island 1, il 2 com'è pad alla mano?
Dead Soul e remake del primo ? Che giochi intendi ? :hmm:

Per DI2 evoco Krando
 
Il cambio di visione dei giochi su licenza é avvenuta nel 2009 con Arkham Asylum, c'è poco da dire, prima erano visti con molti dubbi, soprattutto se presi da film, e nonostante molto spesso anche buoni o ottimi o capolavori, come giochi come molti Star Wars, lo stesso non avevano buona nomea o catalogati come giochi di serie B spesso, anche perché gli stessi di Star Wars non tutti belli, così come Spidey, molto altalenante. Da Arkham il tutto cambiato, perché chi sviluppa ha capito le potenzialità se fatti bene, perché morti titoli su licenza di film (anche peccato) per via di un mercato il cui interesse non c'è più o per via di sviluppo moderno dei giochi che più non lo consente, riducendone così l'input e permettendo di concentrarsi seriamente sui giochi, che non uscirne a decine ogni anno senza un controllo qualità dietro.

Nonostante questo ancora oggi esce roba dubbia, come Avengers, però ora dietro non li si vede con dubbio a prescindere, se non i singoli progetti quando non sembrano promettenti come in quel caso, o come Suicide Squad, perché la qualità media rispetto ai decenni precedenti almeno leggermente più alta.
Assolutamente, c'é un prima e un dopo Arkham Asylum per quella categoria di VG. Mi ricordo che fino a pochi mesi prima Wolverine Origins aveva nelle recensioni lo stupore di essere il primo titolo di supereroi decente da tre gen a quella parte, ed oggi ditemi chi si ricorda di Wolverine Origins :asd: Batman ha meriti storici per cui sarà difficilmente spodestabile, perché aveva assiene graficone, ottima caratterizzazione dei personaggi, un combat sfiziosissino copiato poi da mezzo mondo e addirittura poi una discendenza di sequel che generalmente non hanno disatteso. Io preferisco il ragnoncome supereroe e come gioco, ma Arkham fu davvero lo spartiacque storico come RE4
 
Il cambio di visione dei giochi su licenza é avvenuta nel 2009 con Arkham Asylum, c'è poco da dire, prima erano visti con molti dubbi, soprattutto se presi da film, e nonostante molto spesso anche buoni o ottimi o capolavori, come giochi come molti Star Wars, lo stesso non avevano buona nomea o catalogati come giochi di serie B spesso, anche perché gli stessi di Star Wars non tutti belli, così come Spidey, molto altalenante. Da Arkham il tutto cambiato, perché chi sviluppa ha capito le potenzialità se fatti bene, perché morti titoli su licenza di film (anche peccato) per via di un mercato il cui interesse non c'è più o per via di sviluppo moderno dei giochi che più non lo consente, riducendone così l'input e permettendo di concentrarsi seriamente sui giochi, che non uscirne a decine ogni anno senza un controllo qualità dietro.

Nonostante questo ancora oggi esce roba dubbia, come Avengers, però ora dietro non li si vede con dubbio a prescindere, se non i singoli progetti quando non sembrano promettenti come in quel caso, o come Suicide Squad, perché la qualità media rispetto ai decenni precedenti almeno leggermente più alta.
La vedo esattamente nello stesso modo. Anche gli anni 90 non ne sono usciti indenni. Poi Batman ha dimostrato che se oltre al nome metti un prodotto vero, fai bingo. Certo, in tanti anni le eccezioni non sono mancate.
 
Se ti piace certa roba :sard:

Se te ne sbatti il topocazzo della Nintendo experience no :sisi:
Se ti piacciono i vidoeogiochi.
Ma so bene che per alcuni sarebbe meglio andare a giocare a bocce a mare :yeahmini:
Inoltre su switch ormai escono in esclusiva jrpg, action della platinum e strategici a turni, se non ti piace nessuno di questi generi il mio consiglio di andare a giocare a bocce rimane sempre valido :yeahmini:
Post automatically merged:

Bayo 3 non è third🧐
Per me vi state complicando un poco la vita.
Switch allo stato attuale è una console piena zeppa di titoli, privarsene si rischia di non giocare tanti giochi interessanti . Ma anche le altre due offrono tanti titoli, per quanto giovani hanno anche la retrocompatibilità, solo che essendo molto simili si può benissimo sacrificare una per l'altra.
Se si vuole e si può giocare tutta la roba in uscita una buona combo sarebbe switch + ps5/Xbox(pc)
Bayo 3 e' fatto da uno studio third.
Mettetela come volete ma rimane un gioco fatto da un team third
 
Jack 95 certo che lo prenderò Diablo, perché pensi che non lo farò? Ovvio non subito visto com’era il 3 al lancio

Ma può pure essere che Jedi sia meglio di Cereza come prodotto ma onestamente non vedo cosa cambi

Ora ho capito perché l’altra volta mi hai detto dei must have, beh sì è proprio così io guardo quelli. Ma mi sembra che lo stesso facciano tutti su Switch o sbaglio? È lo standard. Il resto te lo fili a seconda dei gusti
 
A mio avviso la quantità e qualità media delle esclusive Nintendo supera quelle di Sony e Microsoft. E parlo sia di esclusive first party che third. E visto che ritengo questo aspetto particolarmente rilevante tendo a preferire le console Nintendo, per cui non è Switch che va ad affiancarsi a qualcos'altro ma semmai il contrario.

D'altra parte è vero che moltissimi titoli third pseudo AAA (uso questo termine perché non sempre il budget dietro al gioco si riverbera in una qualità maggiore del titolo) non escono su Switch, laddove invece fioriscono moltissimo gli indie (anche con esclusive, temporali e non, degne di note).

Insomma bisogna vedere quali sono le priorità del singolo utente. Tendenzialmente direi che almeno due console ci vogliono per godere di buona parte delle migliori produzioni su piazza, e penso che tra le due ci debba essere Switch (d'altronde considerato che Series e Ps5 hanno praticamente gli stessi giochi third, va da se che per scegliere il miglior bilanciamento ci si deve basare sulle esclusive).

P.s. ultima nota, vedo che, quanto meno con riferimento a Switch (visto che ha introdotto per la prima volta il concetto di console ibrida), si sottovaluta l'aspetto della portabilità. Con Switch e Series (o Ps5) posso giocare come si deve sia in casa che fuori. Con le altre due mi precludo una possibilità che, specie per chi passa tanto tempo fuori casa, è assolutamente gradita.
 
Se ti piacciono i vidoeogiochi.
Ma so bene che per alcuni sarebbe meglio andare a giocare a bocce a mare :yeahmini:
Inoltre su switch ormai escono in esclusiva jrpg, action della platinum e strategici a turni, se non ti piace nessuno di questi generi il mio consiglio di andare a giocare a bocce rimane sempre valido :yeahmini:
Post automatically merged:


Bayo 3 e' fatto da uno studio third.
Mettetela come volete ma rimane un gioco fatto da un team third
Mah insomma, più che una questione di generi é anche una questione di stili. C'é chi vomita al pensiero di una grafica da ps3, chi trova i giochi giapponesi troppo strambi o limitati, chi é abituato a fruire dell'online in un certo modo... Ps é più universale da questo punto di vista
 
Mah insomma, più che una questione di generi é anche una questione di stili. C'é chi vomita al pensiero di una grafica da ps3, chi trova i giochi giapponesi troppo strambi o limitati, chi é abituato a fruire dell'online in un certo modo... Ps é più universale da questo punto di vista
Ma sucuramente playstation ha piu' quantita'.
Pero' onestamente trovo strano che una fan base abituata a giocare giochi jappi( basti vedere i numeri di persona 5 ad esempio) schifi una cobsole che ha dalla sua roba come xeni e bayonetta
 
Dead Soul e remake del primo ? Che giochi intendi ? :hmm:

Per DI2 evoco Krando

Rispondo all'evocazione e lascio qui il mio parere spicciolo su DI2.
 
A mio avviso la quantità e qualità media delle esclusive Nintendo supera quelle di Sony e Microsoft. E parlo sia di esclusive first party che third. E visto che ritengo questo aspetto particolarmente rilevante tendo a preferire le console Nintendo, per cui non è Switch che va ad affiancarsi a qualcos'altro ma semmai il contrario.

D'altra parte è vero che moltissimi titoli third pseudo AAA (uso questo termine perché non sempre il budget dietro al gioco si riverbera in una qualità maggiore del titolo) non escono su Switch, laddove invece fioriscono moltissimo gli indie (anche con esclusive, temporali e non, degne di note).

Insomma bisogna vedere quali sono le priorità del singolo utente. Tendenzialmente direi che almeno due console ci vogliono per godere di buona parte delle migliori produzioni su piazza, e penso che tra le due ci debba essere Switch (d'altronde considerato che Series e Ps5 hanno praticamente gli stessi giochi third, va da se che per scegliere il miglior bilanciamento ci si deve basare sulle esclusive).

P.s. ultima nota, vedo che, quanto meno con riferimento a Switch (visto che ha introdotto per la prima volta il concetto di console ibrida), si sottovaluta l'aspetto della portabilità. Con Switch e Series (o Ps5) posso giocare come si deve sia in casa che fuori. Con le altre due mi precludo una possibilità che, specie per chi passa tanto tempo fuori casa, è assolutamente gradita.
Altamente opinabile se non proprio oggettivamente sbagliato qualitativamente parlando ( per quanto riguarda sony, ms va be :asd: )
 
Anche final fantasy per dire è più o meno di sony ma a conti fatti ancora non lo è :asd:
A me non risulta che Sony metta a disposizione suoi designer, Producer e progettisti per lo sviluppo dei FF.
Il supporto tecnico generico lo fanno tutte le case di produzione, soprattutto con i third esclusiva.
 
A me non risulta che Sony metta a disposizione suoi designer, Producer e progettisti per lo sviluppo dei FF.
Il supporto tecnico generico lo fanno tutte le case di produzione, soprattutto con i third esclusiva.
Mettila come vuoi.
Parliamo di esclusiva e buona se ti piace di più.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top