Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Bi1xwdMIMAA3D7K
No arm brofist
beh anche voi non state messi benissimo :asd:
 

Ci mancava l'ennesimo 69 tra integralisti della fiammiferaia :rickds:
Il solito concentrato di luoghi comuni, di retorica nintendina e di opinioni discutibili spacciati per verità oggettiva
 
secondo me è il contrario, su switch hanno fatto girare dei piccoli miracoli, totk è uno di questi, ma pad alla mano la console è vecchia, immaginate gli stessi giochi, zelda, bayonetta 3 , xenoblade con una definizione maggiore e un fps ancor piu stabile.... cioè gl istessi giochi ma al loro meglio

nintendo è brava a strizzare il suo hw però qui lo ripeto, il peso degli anni cominciano a sentirsi, un hw nuovo serve
 

Ci mancava l'ennesimo 69 tra integralisti della fiammiferaia :rickds:
Il solito concentrato di luoghi comuni, di retorica nintendina e di opinioni discutibili spacciati per verità oggettiva
Sta cosa che concentrarsi sul concept o concentrarsi sul lato tecnico sono due cose che si escludono mutualmente è uno dei pensieri più ridicoli che abbia mai sentito.
 
secondo me è il contrario, su switch hanno fatto girare dei piccoli miracoli, totk è uno di questi, ma pad alla mano la console è vecchia, immaginate gli stessi giochi, zelda, bayonetta 3 , xenoblade con una definizione maggiore e un fps ancor piu stabile.... cioè gl istessi giochi ma al loro meglio

nintendo è brava a strizzare il suo hw però qui lo ripeto, il peso degli anni cominciano a sentirsi, un hw nuovo serve

Ma a parte che serve anche per motivi commerciali. Basta un minimo di conoscenza del settore per sapere che, tendenzialmente, quando le vendite software di una console cominciano a calare, la console stessa non ha vita lunga. In passato si sono visti successi planetari con le vendite dimezzate in un paio d'anni.
Ovviamente perché milioni di persone sono tutte ignoranti e non colgono che non hanno bisogno di un nuovo dispositivo :sisi:
 
Sta cosa che concentrarsi sul concept o concentrarsi sul lato tecnico sono due cose che si escludono mutualmente è uno dei pensieri più ridicoli che abbia mai sentito.


E' il solito meccanismo per cercare di dare un senso alle scelte di un'azienda e ai difetti di un prodotto o servizio. Vedo le stesse identiche fallacie logiche in tutti i possibili settori dove c'è un'utenza che difende qualcosa.
 
Ovviamente si passa sempre da un estremo all'altro :asd:
C'è un solo estremo, quello di accontentarsi sempre senza neanche accorgersi della contraddizione.
"Con BotW Nintendo ha dimostrato che la potenza non serve". No, ha dimostrato esattamente il contrario. Ha dimostrato che se il Wii non fosse stato un GameCube miniaturizzato questi giochi li avremmo avuti nel 2010-2012 e non nel 2017 e nel 2023. Incitarli a commettere di nuovo lo stesso errore è da masochisti.
 
un commento a mezza strada è impossibile? :asd:

il successore di switch serve: la spinta sul mercato è finita, Nintendo ci ha fatto tutto o quasi quel che ci poteva fare, e le terze parti grosse, che a inizio gen qualcosina in qualche modo hanno portato, ora da non so quanto non annunciano.
e, visto che sperare non costa nulla, si spera sia più avanzato possibile, compatibilmente con quelli che sono i limiti intrinseci di una console che prevedibilmente ricalcherà il format di switch

dopodiché, se anche arrivasse il solito hardware datato, l'hardware non è tutto .
o meglio, lo è come condizione necessaria, ma non sufficiente , per avere il pieno supporto third, ma non lo è per vedere grandissimi giochi. per quelli serve anche altro, e di questo altro Nintendo è ben fornita.

ciò detto, spero non eccedano coi remaster sul successore
 
C'è un solo estremo, quello di accontentarsi sempre senza neanche accorgersi della contraddizione.
"Con BotW Nintendo ha dimostrato che la potenza non serve". No, ha dimostrato esattamente il contrario. Ha dimostrato che se il Wii non fosse stato un GameCube miniaturizzato questi giochi li avremmo avuti nel 2010-2012 e non nel 2017 e nel 2023. Incitarli a commettere di nuovo lo stesso errore è da masochisti.
L'articolo manco l'ho letto :asd:

Alcuni utenti inneggiavano che Switch aveva già detto tutto e sarebbe ora del successore già dal 2020 :asd:
Logico che non possono tirare avanti con Switch per sempre, ma si è fatta una normalissima generazione (considerando che a differenza delle altre, la fase di progettazione del successore è capitata in pieno covid) in fin dei conti e il successore logicamente sarà più potente.
 
Ultima modifica:
L'articolo manco l'ho letto :asd:

Alcuni utenti inneggiavano che Switch aveva già detto tutto e sarebbe ora del successore già dal 2020 :asd:
Logico che non possono tirare avanti con Switch per sempre, ma si è fatta una normalissima generazione (considerando che a differenza delle altre, la fase di progettazione del successore è capitata in pieno covid) in fin dei conti e il successore logicamente sarà più potente.
Dal punto di vista tecnico Switch aveva già detto quasi tutto a marzo 2017, a dire il vero. :asd: Guardando la curva dello sviluppo tecnico dei giochi è probabilmente la console con la minore evoluzione di sempre. Su PS4 l'asticella si è alzata ogni singolo anno, dal primo all'ultimo.
Quindi l'idea di una gen corta, di cinque-sei anni, dal punto di vista tecnologico non era così peregrina. Ovviamente ci sono stati diversi e validissimi motivi per arrivare fino al 2023 (vendite hardware e software ottime, tanto software di qualità in sviluppo, crisi dei semiconduttori...) ma adesso basta, chiedere di rimanere legàti ancòra a questo hardware è degno della lungimiranza di una talpa. TotK ha diversi compromessi che gridano che oltre non si può andare, le vendite hardware sono in calo (e non potrebbere essere altrimenti visto quanto ha venduto sinora), la fase acuta della crisi dei semiconduttori è alle spalle... l'unico motivo per andare avanti sarebbe sfruttare la base installata per le vendite software, ma è una strategia che si può perseguire anche usando i cross-gen nel primo anno.
 
Però lo scimmione lo vorrei tanto anche io, non si può campare di solo Tropical Freeze per tutti questi anni :sadfrog:
Si, ma deve fare il salto in 3D come Kirby, una seconda volta, ma definitiva stavolta, con una saga vera e propria 3D che deve venire portata avanti. :sisi:

Bi1xwdMIMAA3D7K
No arm brofist
Ma perché ti fai male a rivangare certe cose ?
A Luglio esce il gioco di Topolino che ha molti in comune con gli ultimi 2 Rayman, vediamo come sono, nel caso meglio di niente. :stress:
 
Certo che un bel Rayman 4, intendo un platform 3d vero e proprio, non farebbe schifo.... I platform non sono il mio genere preferito ma per quello farei un'eccezione.
 
Sai che non saprei? Da una parte, il cuore vorrebbe un altro 2d, ma dall'altra sarei molto curioso di vedere un titolo in 3d :hmm:
Rayman 3 è uno dei miei titoli preferiti... peccato non si degnano di rimasterizzare la trilogia sulle nuove console :bruniii:
 
Ovviamente si passa sempre da un estremo all'altro :asd:
perdonami Polmo ma non è una questione di estremo o altro

a me switch piace e continua a convincere ma pad alla mano ora si comincia a sentire il peso dell'età in alcune produzioni piu recenti, che poi nintendo siano dei mostri dell'ottimizzazione, sappiano fare giochi etc e siano riusciti a far uscire una perla come totk restituendo un prodotto godibilissimo e tutto, ma ci sono cose che ti fanno pensare che con una console migliore sarebbe stato tutta un altra cosa.

ma già questo discorso lo avevo tirato fuori ai tempi di bayonetta 3, un giocone a sua volta, bellissimo da giocare su switch, ma qualche acciacco lo si vede, cominicnao ad arrivare belle produzioni che ora cominciano a trovare stretta la console.

ma non è buttarla in polemica tanto per fare
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top