Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Il vero rammarico è che gli insulsi potevano puntare a clock superiori anche solo realizzando switch a 16 nm fin dal day one, invece di farsi rifilare quel rottame di tegrapacco standardLa cosa curiosa di Zelda è che nel secondo report di DF è venuto fuori che con un minimo di overclock è praticamente inchiodato a 30.
Per Switch c'è anche un po' di rammarico che già dalla prima versione gira a frequenze più basse di come dovrebbe, probabilmente potendo gestire da se le risorse della console come una Steam Deck si poteva anche trarre delle esperienze più smooth, per quanto senza arrivare a cambiamenti nettissimi.
Costare un'occhio sono d'accordo. Con quella cifra esce un gioco nuovo e manco lo puoi usare in wirelessNo quelli li odiocostano un botto comunque e hanno meno funzioni.
Comunque street fighter 6 sembra uscito una bomba, per fortuna ci sono i third a portare avanti la barca
e resident evil 4, non dimenticarlo (o dead spaceZelda, street fighter e final fantasy a nobilitare l'annata. mi sembra di essere salito sulla DeLorean![]()
e resident evil 4, non dimenticarlo (o dead space) sulla delorean c'è un sacco di spazio
![]()
Re l'avevo considerato ma alla fine non l'ho citato in quanto remake, mentre gli altri giochi sono tutti esponenti nuovi di serie che sono state pietre miliari dei videogiochi fin dagli anni 80/primi 90.
dead space è anch'esso remake ed è arrivato in tempi relativamente recenti, almeno rispetto ai giochi che ho citato.
e comunque, last but not least, ne deve ancora fare di strada per provare a pensare di avvicinare l'importanza di quelle serie, dai![]()
Ti riferisci a Dead Space speroRe l'avevo considerato ma alla fine non l'ho citato in quanto remake, mentre gli altri giochi sono tutti esponenti nuovi di serie che sono state pietre miliari dei videogiochi fin dagli anni 80/primi 90.
dead space è anch'esso remake ed è arrivato in tempi relativamente recenti, almeno rispetto ai giochi che ho citato.
e comunque, last but not least, ne deve ancora fare di strada per provare a pensare di avvicinare l'importanza di quelle serie, dai![]()
Ti riferisci a Dead Space spero![]()
E comunque aggiungerei anche Mr Diablo 4Eh, direi
Il 6 non arriverà mai abbastanza in frettaE comunque aggiungerei anche Mr Diablo 4![]()
Io ho rinunciato al suo D1, tra Street Fighter e Final Fantasy non sarei riuscito a dedicargli il tempo che merita. Però sicuro sarà il mio primo recupero estivo, non vedo l'ora di fare Paperon de Paperoni in mezzo a tutto il lootIl 6 non arriverà mai abbastanza in fretta
SF per quanto pare ottimo l'ho lasciato stare per il momento, ff offre un'esperienza diversa e da qua al 22 ne verserò di sangue demoniacoIo ho rinunciato al suo D1, tra Street Fighter e Final Fantasy non sarei riuscito a dedicargli il tempo che merita. Però sicuro sarà il mio primo recupero estivo, non vedo l'ora di fare Paperon de Paperoni in mezzo a tutto il loot![]()
E comunque aggiungerei anche Mr Diablo 4![]()
Dovevano venderti la ps5 in qualche modo no? Comunque, ssd o disco meccanico che sia, se hai giocato un rachet & clank li hai giocati tutti. D'ora in poi potrebbero mettere l'anno nel titolo, come nei giochi sportivi.Ma rift apart non poteva girare solo con l'ssd magico?![]()
Non concordo per niente. Mi sembra che tu sia un filino di parte Jappo eh, ma giusto un filinommmmmm... Sì, se stiamo parlando di giochi storici in generale, anche se è nato una decina di anni dopo le serie che avevo citato.
però, anche se effettivamente ho omesso di dirlo, avevo in mente il panorama console, e diablo e console gaming non erano certo sinonimi
mortal Kombat facciamolo uscire invece... Zelda, street fighter e metto già la mano sul fuoco per FF, sono venuti fuori alla grandissima, per mortal Kombat vedremo.
però, al di là di questo, credo sia un bel gradino (gradone in realtà) sotto gli altri per storia, impatto, qualità media,...
personalmente non ne sono mai stato fan, anche quando, per un periodo non troppo lungo, aveva soppiantato SF nell'immaginario collettivo come fighting game da giocare, almeno nella piccola realtà in cui vivevo all'epoca e a giudicare dalle lettere arrivate alle riviste italiane.
poi magari sbaglio, può essere solo una sensazione mia, ma una trentina di anni fa, senza internet, era un pochino più difficile avere sotto controllo il polso della comunità dei giocatori, mettiamola così, per cui ci si doveva riferire al gruppetto di amici e a qualche rivista
Non concordo per niente. Mi sembra che tu sia un filino di parte Jappo eh, ma giusto un filinoMK ha introdotto una stroria ben fatta nei picchiaduro, cosa impossibile da trovare negli altri, idem i personaggi, che sono tutti ben caratterizzati e riconoscibili nell'immaginario collettivo. Uno scorpion o un sub-zero pisciano in testa come popolarità a un ryu o un ken. E anche le ambientazioni sono comunque notevoli rispetto agli scenari basici e colorati senza anima di tutti gli altri picchiaduro. E lo dico pur schifando il genere
Poi come tecnicismo sicuro Street Fighter gli da le piste. Ma dire che MK non è storia o non ha avuto impatto è semplicemente falso.