A dire il vero mi sembra il contrario.Appunto perché la concorrenza propone hw potenti le terze parti ci si fiondano sopra e con l'aggiunta delle esclusive credo che quel "poco da farci girare sopra" sia alquanto riduttivo, anzi.
Poi scusami, non è che se non si possiede una console Nintendo non ci si diverte giocando eh
certo che no, ma un minimo di comprensione non guasterebbe: qua si sta facendo shitstorm su switch come al solito per i soliti sciocchi motivi, ovvero hardware fine a se stesso.
proprio l'altro giorno tutto il forum si è mobilitato contro le politiche di microsoft, senza software proprietario ma in uscita con una console uber potente.
la stessa ps4 è uscita con killzone e knack e, per quanto reputi il secondo un discreto gioco, c'è differenza con una line up composta da 4,5 capolavori al primo anno. tra cui il probabile goty 2017, con buona pace di rdr2
a un certo punto andrebbe deciso a cosa dare priorità. ai giochi (zelda, mario , xeno, splatoon, fire emblem SOLO alla prima conferenza e mi fermo a questi, perchè di annunci per il futuro già ce n'è) o all'hardware?
oltretutto qui oltre ai giochi abbiamo alla base un'idea rivoluzionaria per il mercato, un nuovo modo di videogiocare.
strano che su un forum di videogames questa cosa non susciti interesse e curiosità.
insomma, in parole povere: basta fare gli haters del *****, sta uscendo una roba nuova, alternativa, fighissima. con poco hardware e tanti giochi
diversi dai soliti. ma un minimo di supporto lo vogliamo dare o vogliamo 3, 4, poi 5 console tutte uguali, tutte con gli stessi multi fotocopia, tutte con quelle 2, a dire c.ulo 3 esclusive l'anno?
eddaje sù.