Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Se avesse preso 90 era l'eccellenza?
La cosa divertente è che Persona 3 che ha preso 89 molto probabilmente è anche più bello di P4 che ha preso 91. :asd:

Però oh, non arriva all'eccellenza. Ha solo preso 89 :ahsisi:

Assurdo vedere gente che dà questa importanza a delle recensioni. Che amarezza. :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Certo, e' come quando prendi 9 a scuola o chesso', 27 all'universita'. Il bello dei numeri e' che a differenza delle parole hanno un significato ben preciso, che non si presta ad interpretazioni
Quindi te ti fai condizionare dallo 0.1 di decimale? Magari perché quell'89 non diventa un 90 perché un ******** gli ha dato 5, e si abbassa la media? Mah :asd:

 
Perché? :asd: Zelda che ha 8 lingue e 5 anni di lavoro dovrebbe costarne 90? :asd:
L'eccezione. Poi c'è il resto. :asd:

Ovviamente tutta la softeca Wii, in sub-HD, sarebbe dovuta costare non più di 35 euro. E i giochi DS e 3DS almeno 10 euro in meno di quelli PSP e PSV. Dai, quello di costo=valore è un discorso del brazzo e lo sai.

 
Mai lette tante boiate sulla traduzione di un gioco come in queste ultime pagine, come se tradurre un gioco poi dalla verbosità di un persona 5 o come l'ultimo caso di Torment: Tides of Numenera fosse semplice... si dai usiamo google translator che viene bello. Avete idea del fatto che quando il gioco viene tradotto non si può mai fare una traduzione letterale(ho ancora i bridivi e contemporaneamente rido quando questo fu fatto con il manuale di un gioco amiga il famoso project-x di team 17 se qualcuno ricorda...) che va tutto adattato al contesto in cui si trova. Ma pensate che le sh lo fanno a sfregio perchè noi italiani siamo brutti e cattivi quindi non traducono? Son sempre questioni economiche se il gioco vende abbastanza da coprire i costi esce tradotto altrimenti no e non ci sono petizioni che tengano, lo vuoi giocare? Bene impari un po' di inglese usi un dizionario/google(sui singoli termini) e il tuo cervello altrimenti lo lasci sullo scaffale e amen.
Te lo porto io un amico che per 500 euro ti traduce pure la bibbia. Posso capire traduzioni dal giapponese, che e' una lingua totalmente diversa dalla nostra e che in occidente parlano in pochissimi, ma una volta che un gioco e' tradotto in inglese, non farlo multi 5 e' semplicemente strafottenza. Chi ha scritto che una traduzione dall'inglese all'italiano costa 150k e' fuori di testa.

- - - Aggiornato - - -

La cosa divertente è che Persona 3 che ha preso 89 molto probabilmente è anche più bello di P4 che ha preso 91. :asd:
Però oh, non arriva all'eccellenza. Ha solo preso 89 :ahsisi:

Assurdo vedere gente che dà questa importanza a delle recensioni. Che amarezza. :rickds:
Sei partito dalla differenza fara un 89 e un 95 e piano piano stai avvicinando i numeretti, almeno ho la conferma che ti rendi conto delle idiozie che dici. C'è speranza anche per te, forse.

- - - Aggiornato - - -

Quindi te ti fai condizionare dallo 0.1 di decimale? Magari perché quell'89 non diventa un 90 perché un ******** gli ha dato 5, e si abbassa la media? Mah :asd:
Ovviamente no, una differenza cosi' piccola puo' avere un certo valore se lo stesso recensore recensisce due giochi, con lo stesso metro di giudizio. Su metacritic posso dare importanza a grandi differenze, cone da 89 a 95, perché so come funziona quel sito.

 
Te lo porto io un amico che per 500 euro ti traduce pure la bibbia. Posso capire traduzioni dal giapponese, che e' una lingua totalmente diversa dalla nostra e che in occidente parlano in pochissimi, ma una volta che un gioco e' tradotto in inglese, non farlo multi 5 e' semplicemente strafottenza. Chi ha scritto che una traduzione dall'inglese all'italiano costa 150k e' fuori di testa.
- - - Aggiornato - - -

Sei partito dalla differenza fara un 89 e un 95 e piano piano stai avvicinando i numeretti, almeno ho la conferma che ti rendi conto delle idiozie che dici. C'è speranza anche per te, forse.
Ti sei ridicolizzato abbastanza dicendo che 89 non è eccellenza mentre 90 si.

Fossi in te starei zitto, non le dire queste cose che poi la gente ti ride dietro. :asd:

 
Ma i giochi in inglese vanno giocati, troppa troppa roba per far finta di nulla o fare strane guerre di principio :asd: dire però che basta l'inglese base per roba come Persona ( o Yakuza ) è una follia
un bimbo della quinta elementare potrebbe giocarsi persona 5 senza problemi imo :sisi:

 
Giuppy, i numeri non hanno mai significato un *****.

Nemmeno a scuola.

Sul resto concordo, per 500 euro oggi anche dal giapponese, vedendo quanti laureati in lingue orientali stanno "a spasso".

 
Ultima modifica:
L'eccezione. Poi c'è il resto. :asd:Ovviamente tutta la softeca Wii, in sub-HD, sarebbe dovuta costare non più di 35 euro. E i giochi DS e 3DS almeno 10 euro in meno di quelli PSP e PSV. Dai, quello di costo=valore è un discorso del brazzo e lo sai.
Ma su quello certo che son d'accordo, i giochi DS e 3DS soprattutto. Quelli Wii costavan 50 ma buona parte li valeva (Smash, Galaxy, la Prime Collection, insomma i first importanti), questa qui non era roba a basso costo. Wii U idem dipende dal gioco, 50 per DK ci stanno, 60 per Xeno X son leciti, 60 per Mario U e TPHD erano uno scandalo certo :asd: insomma non è un discorso generale, a parità di costi (più o meno, non Persona e Zelda sicuramente) se uno ha 8 lingue e l'altro 2 questo dovrebbe costare qualcosa in meno

 
Ultima modifica da un moderatore:
Giuppy, i numeri non hanno mai significato un *****.Nemmeno a scuola.

Sul resto concordo, per 500 euro oggi anche dal giapponese, vedendo quanti laureati in lingue orientali stanno "a spasso".

Se prendevo un 'insufficienza erano caxxi...altro che non hanno mai significato nulla :asd:

E se esci dall'università con un 110 e cmq un voto molto alto beh...potenzialmente hai piu possibilità

Poi non c'è nulla di certo e ci sono sempre casi di persone anomali,pero dire che non contano nulla mi sembra eccessivo

 
Ultima modifica da un moderatore:
un bimbo della quinta elementare potrebbe giocarsi persona 5 senza problemi imo :sisi:
intendi per capacità linguistiche??per me no

Poi oh a quell'età non avendo na mazza da fare può benissimo giocarlo col tablet di fianco tutto il giorno :sisi:

 
No giuro che io non ho letto niente del genere, però se mi posti il quote...amen. Hai ragione te :asd:
Di certo un TW3 non lo capisci con l'inglese delle medie, per capirci.
ma tu hai mai provato a giocare anche solo uno Yakuza? no per capirci e non fraintenderci, che tu possa capire il senso della frase con un`inglese base è possibile, che sia inglese di terza media o meno ad oggi anche solo navigando su internet, usando programmi e via discorrendo acquisisci abbastanza padronanza della lingua da poter capire la frase in questione, non devi essere un genio e mal che vada potrai incappare in quella terminologia più stretta che ti sfugge ma nulla di impossibile, dizionario alla mano ( DIZIONARIO non google ***** perchè tutto deve quadrare ) e riparti, ora passiamo alla parte dolente, qui non stai leggendo una frase, non le leggi un banner pubblicitario e non leggi neanche tante frasi sconnesse, stai leggendo un`intera e IMMENSA mole di testo, ogni singolo dialogo ha un suo posto nell`opera e per quanto possa sembrare "scontato" non lo è, quando vai a tirare le somme o hai chiaro al 100% cosa hai letto ( non il senso, devi aver chiaro cosa c`era scritto nei particolari ) oppure sei perso, questi dialoghi oltretutto non sono di qualche riga e magari intervallati da tot tempo di gameplay, sono un`unico "globo" di magari 200 righe, qui ci trovi informazioni utili, informazioni inutili, particolari, battute, spiegazioni, indizi e via discorrendo.. qui non basta capire il senso se la trama è articolata come in questi titoli, qui sei COSTRETTO a fermarti e pensare frase per frase così da ricollegare l`insieme, per capirci non è questione di sapere o meno l`inglese che serve per giocarsi Resident Evil originale, non è neanche la stessa attenzione che ti viene richiesta per giocarti un gioco Telltale, qui ti devi sedere e studiarti il testo ( cosa che per ovvi motivi non faresti in italiano ) il che richiede MOLTE ma MOLTE più competenze di quelle richieste nel 90% della vita quotidiana e spesso non basta, oltre a giocare quindi ti devi proprio impegnare mentalmente ( anche aiutandoti ) altrimenti fai prima a chiudere tutto e risparmiarti preziose ore di vita, capisci che se ogni 2 ore di gameplay ne passi 10 a leggere ne viene da se che la godibilità del titolo è anche solo in parte compromessa, per renderti l`idea prova un Divinity in inglese e poi lo riprovi in italiano, il livello d ìnglese a parte particolari dialetti ( che noi non POSSIAMO conoscere ) è assolutamente fruibile, dopo una ventina di ore vedrai che hai i ******** stracolmi, in italiano al contrario sei quasi "affamato" di testi e sei sempre ben felice di trovare nuove info perchè non ti pesa ma resta un piacere, tutto questo per dirti che non è facile neanche un millesimo di come la dipingi se lo scopo è giocare il titolo esattamente come lo faresti in italiano :asd:

EDIT TW3 in inglese sarebbe stato esattamente come un Persona, uno Yakuza o un Divinity :unsisi: se lo scopo è giocarlo e finirlo allora non ci sono problemi, finchè devi uccidere il Grifone o sodomizzare la vecchia della padella ci arrivi, quando però devi giustificare dopo 60 ore l`entrata o l`uscita di scena di questo o quel pg con le sue motivazioni e ripercussioni la musica cambia, o hai capito tutto come fosse italiano ( dove paradossalmente devi comunque stare attento ) oppure non puoi più saperlo, certo vai sulla wiki e lo scopri ( forse evitando anche gli spoiler ) ma alla trentesima volta che succede perdi fin gusto a giocarlo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se prendevo un 'insufficienza erano caxxi...altro che non hanno mai significato nulla :asd:

E se esci dall'università con un 110 e cmq un voto molto alto beh...potenzialmente hai piu possibilità

Poi non c'è nulla di certo e ci sono sempre casi di persone anomali,pero dire che non contano nulla mi sembra eccessivo
Quello che volevo intendere è che forse quell' insufficienza come il 110 potrebbero essere immeritati.

Ovvio che poi una volta che prendi 3 o 110 e lode le cose cambiano nella percezione di chi magari deve assumerti.

 
Quello che volevo intendere è che forse quell' insufficienza come il 110 potrebbero essere immeritati.Ovvio che poi una volta che prendi 3 o 110 e lode le cose cambiano nella percezione di chi magari deve assumerti.
vabbe in un giudizio ci sarà sempre una parte soggettiva, a meno che sia una roba vero/falso dove non si scappa.

Pero bene o male quando sono andato io a scuola favoritismi o meno ,antipatie o no, alla fine i valori erano piu o meno quelli che emergevano dai voti (mezzo voto piu mezzo voto meno)...che se ne dica

Ps: Scusa Arkanim,ora non ne parlo piu,volevo concludere chiarendo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quello che volevo intendere è che forse quell' insufficienza come il 110 potrebbero essere immeritati.Ovvio che poi una volta che prendi 3 o 110 e lode le cose cambiano nella percezione di chi magari deve assumerti.
Na se parliamo del merito e' tutto un altro discorso, io non ero quasi mai d'accordo con le recensioni e i voti di pregianza per dire. Ma un numero quello e', non si scappa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
non sbagli, ricordo benissimo la fatica che feci per giocarci, dizionario tra le cosce e avanti piano per capirci qualcosa, che tempi...ma come Ocarina moltissimi capolavori del passato erano in inglese..non capisco sempre ste polemiche se un gioco non è localizzato, viviamo nel 2017 ormai bisogna saperla sta cavolo di lingua, quale modo migliore di impararlo facendo ciò che ci piace?!:asd:
un jrpg ha ore e ore di dialoghi, in un jrpg devi comprendere ogni singola parola alla perfezione per capire interamente la storia sennò non riesci a comprendere tutte le sfaccettature della trama, non è come giocare un action o un simulatore dove hai poco testo e si riesce tranquillamente a giocarli senza grandi sforzi. Per giocare un jrpg totalmente in inglese e dire di "averlo giocato" (non skippare dialoghi dopo 1/2h di gioco perchè si ha il cervello fuso) bisogna avere una padronanza quasi da madrelingua. In quanti la hanno? Pochi

 
un jrpg ha ore e ore di dialoghi, in un jrpg devi comprendere ogni singola parola alla perfezione per capire interamente la storia sennò non riesci a comprendere tutte le sfaccettature della trama, non è come giocare un action o un simulatore dove hai poco testo e si riesce tranquillamente a giocarli senza grandi sforzi. Per giocare un jrpg totalmente in inglese e dire di "averlo giocato" (non skippare dialoghi dopo 1/2h di gioco perchè si ha il cervello fuso) bisogna avere una padronanza quasi da madrelingua. In quanti la hanno? Pochi
Ma pure se non capisci qualche parola sticazzi dai, ti basta capire il senso della frase ecc, di sta roba delle sfaccetature ma chissenefrega su

Anche perchè da come parli sembra che allora non ne vale la pena di giocarsi quel gioco, ed è una cosa che proprio non riesco ad accettare visto che ho giocato diversa roba che amo tantissimo ed era only eng

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top