Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
molto seccato. capisco che loro siano convinti (e in alcuni casi i fatti gli hanno dato abbondantemente ragione) che il fallimento di wiiu non abbia consentito ai giochi usciti lì di raggiungere le cifre che in altra situazione (cioè su una console di successo) avrebbero potuto fare, ma se accanto a questi giochi vecchi ci sono quelli nuovi la cosa è accettabile, così com'è ora no.

perché? perché piacciono a te? 

non è una domanda polemica, eh, è per capire se vedi un trend di mercato favorevole ad un ritorno in auge del genere o se semplicemente è una preferenza personale tua :hmm:

da parte mia invece va bene così, giusto che il genere sia rappresentato dal solo mario kart (anzi, sparisse pure questo non avrei niente da ridire :asd: ) e si faccia altro...

personalmente sarei per il ritorno di almeno un paio di serie 2d, wario e metroid. più giochi da portatile insomma
Diciamo che potevano avere il loro spazio.

N ci ha provato con Arms, ma considerando che oramai a nessuno passa per la testa di fare un sequel nella stessa gen, dal 2017 il team é libero e mi rifiuto di credere che MKTour li abbia impegnati a tal punto. E visto che tirano in piedi un nuovo MK in 2-3 anni, il MK9 al D1 di Switch 2 non é a rischio. 

Io capisco N se si trova a dover scegliere tra investire 10 milioni per MK9, che venderà al 30% dei possessori della sua console, e un Diddy Kong Racing che venderà al 5% a dir tanto. Ma in una gen dove il MK che vende un fottio già ce l'hai, meglio mettere il team su un altro racing, che avrà pure più visibilità, e forse potrebbe diventare una new entry stabile nella tua lineup. Lo puoi fare con un mezzo clone come Diddy (che per inciso giocai su NDS e mi fece cacare) o con qualcosa di diverso che non entri in competizione tipo l'ipotetico Starfox GP (che non é male come idea, considerando che il personaggio é popolare ma uno starfox classico oramai a 60€ é ingiustificabile) o puoi resuscitare sto benedetto F-Zero (che vende poco in termini assoluti ma é il grande ritorno che la tua fanbase vuole e aspetta da 3 gen oramai). Ma pure riunire Starfox e F-Zero in un unico crossover, in fondo James McCloud era un pilota di GX e non stonava, e un certo AG racing coi barrel rolls é un'idea che può funzionare (:chris:). Se non lo fai adesso, in futuro sarà più difficile. 

Wario Land assurdo che manchi da tipo una dozzina d'anni. Wario e Waluigi sono fantastiche icone N, sfonderebbero di brutto e sono convinto che N lo sappia e voglia "reboottarli" in grande stile, se no non mi spiego come se ne siano usciti su 3ds con un crossover forzato tipo Paper Jam e non con un naturalissimo Wario&Waluigi. Peccato non decida mai :sadfrog:

Secondo me stanno lavorando al lancio di switch pro per quello tutti questi rimandi oltre il problema Covid ovviamente :sisi:
Ah chiaro, N rimanda i giochi perché gli servono i cavalli in più che solo una midgen può fare per farli funzionare :unsisi:

Che poi è paradossale perché delle 3 é stata inaspettatamente l'unica a tirar fuori delle esclusive per la sua mini-midgen, manco i giochi SNES a dire loro potevano girare senza quel mezzo kiloflop in più   :asd: Considerando però quanto stravede il software a sto giro, è che la console notoriamente si ri-vende da sola pure con 2h in più sulla batteria o un'ergonomia migliore, penso proprio che faranno di tutto per tenere la compatibilità totale dei giochi fino alla fine. 

 
N ci ha provato con Arms, ma considerando che oramai a nessuno passa per la testa di fare un sequel nella stessa gen, dal 2017 il team é libero e mi rifiuto di credere che MKTour li abbia impegnati a tal punto.
Mario Kart Tour non è neanche sviluppato da quel team, vai tranquillo :unsisi:

 
Diciamo che potevano avere il loro spazio.

N ci ha provato con Arms, ma considerando che oramai a nessuno passa per la testa di fare un sequel nella stessa gen, dal 2017 il team é libero e mi rifiuto di credere che MKTour li abbia impegnati a tal punto. E visto che tirano in piedi un nuovo MK in 2-3 anni, il MK9 al D1 di Switch 2 non é a rischio. 

Io capisco N se si trova a dover scegliere tra investire 10 milioni per MK9, che venderà al 30% dei possessori della sua console, e un Diddy Kong Racing che venderà al 5% a dir tanto. Ma in una gen dove il MK che vende un fottio già ce l'hai, meglio mettere il team su un altro racing, che avrà pure più visibilità, e forse potrebbe diventare una new entry stabile nella tua lineup. Lo puoi fare con un mezzo clone come Diddy (che per inciso giocai su NDS e mi fece cacare) o con qualcosa di diverso che non entri in competizione tipo l'ipotetico Starfox GP (che non é male come idea, considerando che il personaggio é popolare ma uno starfox classico oramai a 60€ é ingiustificabile) o puoi resuscitare sto benedetto F-Zero (che vende poco in termini assoluti ma é il grande ritorno che la tua fanbase vuole e aspetta da 3 gen oramai). Ma pure riunire Starfox e F-Zero in un unico crossover, in fondo James McCloud era un pilota di GX e non stonava, e un certo AG racing coi barrel rolls é un'idea che può funzionare (:chris:). Se non lo fai adesso, in futuro sarà più difficile. 

Wario Land assurdo che manchi da tipo una dozzina d'anni. Wario e Waluigi sono fantastiche icone N, sfonderebbero di brutto e sono convinto che N lo sappia e voglia "reboottarli" in grande stile, se no non mi spiego come se ne siano usciti su 3ds con un crossover forzato tipo Paper Jam e non con un naturalissimo Wario&Waluigi. Peccato non decida mai :sadfrog:

Ah chiaro, N rimanda i giochi perché gli servono i cavalli in più che solo una midgen può fare per farli funzionare :unsisi:

Che poi è paradossale perché delle 3 é stata inaspettatamente l'unica a tirar fuori delle esclusive per la sua mini-midgen, manco i giochi SNES a dire loro potevano girare senza quel mezzo kiloflop in più   :asd: Considerando però quanto stravede il software a sto giro, è che la console notoriamente si ri-vende da sola pure con 2h in più sulla batteria o un'ergonomia migliore, penso proprio che faranno di tutto per tenere la compatibilità totale dei giochi fino alla fine. 


Ah,ok, è una preferenza tua diciamo.

su di me potrebbe forse far presa il ritorno di f zero, serie che accompagna i miei ricordi di bambino (il fumetto nel libretto di istruzioni su snes :asd: ) e quindi ha  un po'di appeal almeno a livello affettivo, però sono anni che non mi dedico con interesse ad un racing e probabilmente anche f zero non mi smuoverebbe.

sul mercato poi non mi sembra abbia tanto appeal il genere al momento,al di là di mario kart che però è un po'trasversale come gioco, tra forte componente party e presenza di mario interessa persone che del genere penso si interessino proprio poco.

Star Fox gp proprio no per me. gli spin off credo siano ok per serie che scoppiano di salute, tutt'altro che l'identikit attuale di SF

wario è un vero peccato secondo me... la serie tra l'altro è abbastanza particolare all'interno dell'offerta di nintendo, vuoi per la cafonaggine del protagonista, vuoi per la struttura metroidvania che la differenzia dai tanti altri platform 2d...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah,ok, è una preferenza tua diciamo.

su di me potrebbe forse far presa il ritorno di f zero, serie che accompagna i miei ricordi di bambino (il fumetto nel libretto di istruzioni su snes :asd: ) e quindi ha  un po'di appeal almeno a livello affettivo, però sono anni che non mi dedico con interesse ad un racing e probabilmente anche f zero non mi smuoverebbe.

sul mercato poi non mi sembra abbia tanto appeal il genere al momento,al di là di mario kart che però è un po'trasversale come gioco, tra forte componente party e presenza di mario interessa persone che del genere penso si interessino proprio poco.

Star Fox gp proprio no per me. gli spin off credo siano ok per serie che scoppiano di salute, tutt'altro che l'identikit attuale di SF

wario è un vero peccato secondo me... la serie tra l'altro è abbastanza particolare all'interno dell'offerta di nintendo, vuoi per la cafonaggine del protagonista, vuoi per la struttura metroidvania che la differenzia dai tanti altri platform 2d...
Non solo preferenza.

I Kart game vendono benissimo, gli Ag racing sfondavano negli anni 80-90 e adesso non più (anche perché tutti gli esponenti hanno curve di apprendimento belle ripide). Però é nintendo quella che può tranquillamente lanciare un altro racing senza rischio di flop, e se rilancia una IP che magari vende 1/5 di MK avoja se l'investimento si ripagherebbe. Diddy sicuro sarebbe la scommessa vinta in partenza (un sacco di pg che catturano l'atrenzione, il single player bello che MK non ha, trasformazioni più marcate alla sonic, un online ben supportato, magari pure gli eventi a tema come CTR), ma pure una stronzata alla Kirby Air Ride o coi pg di Animal Crossing varrebbela pena provarla :asd:

 
Non solo preferenza.

I Kart game vendono benissimo, gli Ag racing sfondavano negli anni 80-90 e adesso non più (anche perché tutti gli esponenti hanno curve di apprendimento belle ripide). Però é nintendo quella che può tranquillamente lanciare un altro racing senza rischio di flop, e se rilancia una IP che magari vende 1/5 di MK avoja se l'investimento si ripagherebbe. Diddy sicuro sarebbe la scommessa vinta in partenza (un sacco di pg che catturano l'atrenzione, il single player bello che MK non ha, trasformazioni più marcate alla sonic, un online ben supportato, magari pure gli eventi a tema come CTR), ma pure una stronzata alla Kirby Air Ride o coi pg di Animal Crossing varrebbela pena provarla :asd:
oddio, a me tutte le tue ipotesi sembrano uno spreco di risorse economiche e di personale :asd:

tutti giochi che non mi farebbero contento e immagino, f zero a parte, shitstormati se fossero annunciati per i fatti loro e non in un direct generale che presenti anche tutt'altri nuovi annunci...

Vabbè, gusti :asd:

però sulla shitstorm sono abbastanza convinto

 
Secondo me stanno lavorando al lancio di switch pro per quello tutti questi rimandi oltre il problema Covid ovviamente :sisi:
Ma comunque dovresti continuare a supportare Switch, sarebbe folle ad oggi non supportare più una console del genere

Secondo me stanno lavorando al lancio di switch pro per quello tutti questi rimandi oltre il problema Covid ovviamente :sisi:
Ma comunque dovresti continuare a supportare Switch, sarebbe folle ad oggi non supportare più una console del genere

 
Ma comunque dovresti continuare a supportare Switch, sarebbe folle ad oggi non supportare più una console del genere

Ma comunque dovresti continuare a supportare Switch, sarebbe folle ad oggi non supportare più una console del genere
Ma Switch Pro sarebbe una switch più potente, la lineup sarebbe la stessa  :asd:

 
Eh appunto, per cui il periodo zoppicante non è collegato a nessuna nuova versione
Ma il problema di questo periodo è il modo con cui annunciano i titoli e l'incognita di cosa uscirà da qui a fine anno e il prossimo.

Cioè a parte tutto, alcuni titoli possono pure non piacere e di certo diversi non brillano, ma alla fine nei primi mesi del quarto anno di vita della console sono usciti:

-Remake di Mistery Dungeon

-Animal Crossing

-Remasteke di Xenoblade 

-Clubhouse Game

-Paper Mario (Che mannaggia, ci si lamenta che non ci sono titoli e non giocate a questa perla che è appena uscita  :sil: )

 
Eh appunto, per cui il periodo zoppicante non è collegato a nessuna nuova versione
Penso che questo sia il solito anno fiacco Nintendo, come è stato il 2018. Abbiamo avuto 2017 top, 2018 fiacco, 2019 ottimo e adesso un  2020 molto molto fiacco (forse anche più di quanto preventivabile, causa virus).

Se tanto mi da tanto, mi aspetto un 2021 stellare, con almeno BOTW2 e Bayo 3  :max:

Le chiacchiere su Nintendo che smette di supportare Switch dopo 3 anni neanche le considero, basti guardare i dati di vendita usciti oggi :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Penso che questo sia il solito anno fiacco Nintendo, come è stato il 2018. Abbiamo avuto 2017 top, 2018 fiacco, 2019 ottimo e adesso un 2020 fiacco (forse anche più di quanto preventivabile, causa virus).

Se tanto mi da tanto, mi aspetto un 2021 stellare, con almeno BOTW2 e Bayo 3  :max:
Si sono d’accordo, che poi è un problema cronico di Nintendo che non riesce (o non ha intenzione) di risolvere. Covid ha scazzato tantissimo in tanti settori quindi regolare abbia influito, ma la carenza comunicativa è comunque importante.

Io ci vedo anche una certa tranquillità e sazietà in fin dei conti, cioè Animal Crossing ha numeri impressionanti.

Bayo se non esce nel 2021 ha chiaramente fatto la fine di Scalebound

 
Si sono d’accordo, che poi è un problema cronico di Nintendo che non riesce (o non ha intenzione) di risolvere. Covid ha scazzato tantissimo in tanti settori quindi regolare abbia influito, ma la carenza comunicativa è comunque importante.

Io ci vedo anche una certa tranquillità e sazietà in fin dei conti, cioè Animal Crossing ha numeri impressionanti.

Bayo se non esce nel 2021 ha chiaramente fatto la fine di Scalebound
Lato comunicazione sono un disastro totale ormai, su questo penso siamo tutti d'accordo. In questo senso il successo astronomico di Animal Crossing ha fatto più male che bene, perchè "giustamente" loro se ne fregano e continuano ad incassare vagonate di soldi :asd:

Nell'attesa che si sveglino, penso che dedicherò questi mesi a recuperarmi qualche titolo che mi manca, primo fra tutti Paper Mario visto che ho letto tante belle cose

 
Si sono d’accordo, che poi è un problema cronico di Nintendo che non riesce (o non ha intenzione) di risolvere. Covid ha scazzato tantissimo in tanti settori quindi regolare abbia influito, ma la carenza comunicativa è comunque importante.

Io ci vedo anche una certa tranquillità e sazietà in fin dei conti, cioè Animal Crossing ha numeri impressionanti.

Bayo se non esce nel 2021 ha chiaramente fatto la fine di Scalebound
non lo so' è stato presentato 3 anni fa', non sappiamo se effettivamente i lavori fossero iniziati o meno, per fare un titolo di qualità ci vogliono da 3 ai 5 anni, per ammissione dei platinum bayo 3 è titolo riscritto da zero che dovrebbe portare novità importanti per la serie, il che fa pensare a due cose è un gioco talmente strano e rivoluzionario che platinum si ritiene di dover svelare certe cose solo a ridosso del rilascio, tipo un nuovo protagonista, o che, come fanno ultimamente i platinum, il gioco sia stato venduto a nintendo ancora su carta e che quindi in mano non abbiano avuto nulla per mesi, e loro di queste cose le fanno, ultimo esempio gg project che chissà quando vedrà luca.

un metro di paragone con bayonetta 2 non ha senso, i platinum dopo il primo si èrano messi subito a lavoro sul secondo capitolo poi il progetto è stato sospeso fino quando nintendo non lo ha riesumato, però in quel caso sono stati riciclati parecchi asset dal precedente gioco e quindi la mole di lavoro non è stata così enorme come dover fare un gioco da capo, quindi i tempi necessari per l'uscita di bayo 2 dall'annuncio all'effettiva uscita èrano molto più stretti 

 
Lato comunicazione sono un disastro totale ormai, su questo penso siamo tutti d'accordo. In questo senso il successo astronomico di Animal Crossing ha fatto più male che bene, perchè "giustamente" loro se ne fregano e continuano ad incassare vagonate di soldi :asd:

Nell'attesa che si sveglino, penso che dedicherò questi mesi a recuperarmi qualche titolo che mi manca, primo fra tutti Paper Mario visto che ho letto tante belle cose
Si io avrò 15 titoli in wishlist, e ho anche PS4 quindi se si ha un minimo di gusto eterogeneo e una vita oltre al gaming di roba da giocare ce n’è a manetta.

Peró si il discorso alla base è che comunque sono stronzi.

 
Per me il picco più basso raggiunto dall'utenza Nintendo quest'anno è stato quello di comprare i DLC di Pokémon SS. Quindi fanno bene a vendere Pikmin a 60 euro, tanto l'utenza lobotomizzata compra senza senza far storie. 

 
nintendo farà anche grandi giochi ma quando c'è da inculare l'utenza lo fa senza nessun ritegno 

non che gli altri non lo facciano sia chiaro, i santi in questo settore non esistono, ma sembra che a loro è permesso tutto tra prezzi stratosferici, robe anticonsumer, servizi indegni etc etc.

ma li il problema è l'utenza che è cosi assuefatta che si fa andar bene tutto

 
Si sono d’accordo, che poi è un problema cronico di Nintendo che non riesce (o non ha intenzione) di risolvere. Covid ha scazzato tantissimo in tanti settori quindi regolare abbia influito, ma la carenza comunicativa è comunque importante.

Io ci vedo anche una certa tranquillità e sazietà in fin dei conti, cioè Animal Crossing ha numeri impressionanti.

Bayo se non esce nel 2021 ha chiaramente fatto la fine di Scalebound
Non riesce a risolverlo... in epoca wii, in un q&a con gli investitori, avevano detto che i periodi in cui si percepisce scarsità dell' offerta software fanno perdere il momentum anche delle vendite hardware, non avrebbe quindi senso che non vogliano o non siano intenzionati a risolvere questo problema.

al netto del fatto che, pur trovando anch'io il periodo povero e troppo popolato di roba vecchia (e con le follie in ambito comunicazione a metterci il carico), resto sempre convinto che il disprezzo (o almeno la scarsa considerazione) del grosso del forum e della sezione per animal crossing sia decisamente eccessivo :asd:

 
nintendo farà anche grandi giochi ma quando c'è da inculare l'utenza lo fa senza nessun ritegno 

non che gli altri non lo facciano sia chiaro, i santi in questo settore non esistono, ma sembra che a loro è permesso tutto tra prezzi stratosferici, robe anticonsumer, servizi indegni etc etc.

ma li il problema è l'utenza che è cosi assuefatta che si fa andar bene tutto
Nintendo non incula nessuno, è colpa dell'utente che compra al D1. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
nintendo farà anche grandi giochi ma quando c'è da inculare l'utenza lo fa senza nessun ritegno 

non che gli altri non lo facciano sia chiaro, i santi in questo settore non esistono, ma sembra che a loro è permesso tutto tra prezzi stratosferici, robe anticonsumer, servizi indegni etc etc.

ma li il problema è l'utenza che è cosi assuefatta che si fa andar bene tutto
Il fatto, almeno per me, è che Nintendo è l’unica a fare un certo tipo di giochi e quindi mi faccio andare bene tutto o quasi, pur di giocare la loro roba

poi con switch hanno proprio fatto bingo con il tipo di console, che offre un’esperienza unica

e da 3 anni a questa parte tutto ciò che ho giocato di Nintendo, per mio gusto, andava dal buono all’ottimo

lato comunicazione sono dei cani senza appello

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top