Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Mezzo anno, fino in piena estate era il deserto dei tartossi e non c'era chissà quale euforia dopo il 2018 passato solo di Smash, Octopath e porting porting porting :asd: L'sA effettivamente me l'ero scordato.

BD2, SMTV, MHR (per chi apprezza), NMH3 e spero sua maestà Bayo 3 fortunatamente annulleranno ogni mia chance di lamentela quest'anno. TWEWY2 esclusiva sarebbe stato l'overkill, ma mi accontenterei solo di questi pure se N sta ferma in tutto il resto. Se invece droppa pure BOTW2 e qualche bomba delle sue, si salvi chi può :asd:
Si ma se escono 6 titoli di rilievo che ti frega se escono nella prima metà o nella seconda scusami :asd:
Anche perché sono scelte sony storicamente fa uscire le bombe nella prima metà e si affida ai third a fine anno,a parte quest'anno ricordo sempre grandi inizi di anno con sony con nulla cosmico negli ultimi mesi,solo quest'anno non lo hanno potuto fare avendo una console da lanciare :sisi:
 
Non ne so niente :tè:
Non è fighissimo ?
Ox0tjxl.jpg
 
Si ma se escono 6 titoli di rilievo che ti frega se escono nella prima metà o nella seconda scusami :asd:
Anche perché sono scelte sony storicamente fa uscire le bombe nella prima metà e si affida ai third a fine anno,a parte quest'anno ricordo sempre grandi inizi di anno con sony con nulla cosmico negli ultimi mesi,solo quest'anno non lo hanno potuto fare avendo una console da lanciare :sisi:
Me frega che si é chiuso il 2017 con BOTW, Odyssey, Xeno 2, Mario Rabbids, Splatoon 2, ARMS + annunci di Bayo 3, FE17, Metroid Prime 4, Octocoso, Travis (col trailerozzo figo più di quelli di NMH3) forse avevano già presentato Bayo.... E poi quasi nulla per un anno e mezzo, n è giochi né quasi annunci oltre alle cose scontate :dsax: Il reveal di Astral Chain in uscita dopo manco 6 mesi fu davvero acqua nel deserto. E poi da lì sostanzialmente nulla di interessante per me nel 2020, tolto il remake di Xenodef.
 
Me frega che si é chiuso il 2017 con BOTW, Odyssey, Xeno 2, Mario Rabbids, Splatoon 2, ARMS + annunci di Bayo 3, FE17, Metroid Prime 4, Octocoso, Travis (col trailerozzo figo più di quelli di NMH3) forse avevano già presentato Bayo.... E poi quasi nulla per un anno e mezzo, n è giochi né quasi annunci oltre alle cose scontate :dsax: Il reveal di Astral Chain in uscita dopo manco 6 mesi fu davvero acqua nel deserto. E poi da lì sostanzialmente nulla di interessante per me nel 2020, tolto il remake di Xenodef.
Si,ok ma il 2019 non si può cestinare solo perché il 2017 fu ip miglior anno nintnedo da 10 anni a questa parte,fu un ottimo anno oggettivamente parlando con tante uscite,poi che le uscite ninte do le gestisca male come sempre lo sappiamo tutti :asd:
 
Si,ok ma il 2019 non si può cestinare solo perché il 2017 fu ip miglior anno nintnedo da 10 anni a questa parte,fu un ottimo anno oggettivamente parlando con tante uscite,poi che le uscite ninte do le gestisca male come sempre lo sappiamo tutti :asd:
Non da buttare, se 2018 e 2020 per Switch fossero stati a quel livello li avrei avuto poco di cui lamentarmi. Il fatto é che per me 2018 e 2020 mancavano proprio del "big" come potevano essere FE e Astral (che poi nessuno dei due per me é stato un capolavorissimo, ma ci speravo).

Alla fine N in tutti questi anni ha imparato a gestire le uscite, sì, ma dal punto di vista sbagliato: massimizza le vendite rimandando i giochi finiti, non rilascia i trailer per non oscurare il gioco del momento, ora pure le uscite a tempo limitato per forzare ancora di più l'acquisto quando fa comodo a loro. Sono furbi oramai
Post automatically merged:

Nel 2018 di Switch sono usciti anche Hollow Knight, Celeste, Monster Hunter GU, la Octo Expansion di Splatoon 2 e Torna

Bastano per renderlo un anno da lodare
E il 2019 aveva tetris 99 :asd: Ben vengano sti gustosissimi contorni (come Torna), ma N deve servire anche i piatti principali e non immolare tutto l'anno per lo SMASH / AC di turno :asd:
 
E il 2019 aveva tetris 99 :asd: Ben vengano sti gustosissimi contorni (come Torna), ma N deve servire anche i piatti principali e non immolare tutto l'anno per lo SMASH / AC di turno :asd:

Perché non considerate il supporto ai giochi usciti prima. Il 2018 è stato il vero anno di Splatoon 2 per dire, chi giocava online ha goduto per centinaia di ore, ho poco da lamentarmi di quel periodo

Poi comunque si deve capire una cosa: su Wii U non avevano né i TP né gli Indie a cui lasciar spazio, mentre ora se c’è un Hades, un Ori 2, un Immortals, un Trials of Mana, un Deadly Premonition 2, un Doom Eternal, uno Tsubasa etc...è giusto che diano loro un minimo di respiro. Specie se già gli evergreens fanno una concorrenza così spaventosa monopolizzando le classifiche


In sintesi: giocate Paper Mario The Origami King, altro ottimo piatto principale del 2020
 
Perché non considerate il supporto ai giochi usciti prima. Il 2018 è stato il vero anno di Splatoon 2 per dire, chi giocava online ha goduto per centinaia di ore, ho poco da lamentarmi di quel periodo

Poi comunque si deve capire una cosa: su Wii U non avevano né i TP né gli Indie a cui lasciar spazio, mentre ora se c’è un Hades, un Ori 2, un Immortals, un Trials of Mana, un Deadly Premonition 2, un Doom Eternal, uno Tsubasa etc...è giusto che diano loro un minimo di respiro. Specie se già gli evergreens fanno una concorrenza così spaventosa monopolizzando le classifiche


In sintesi: giocate Paper Mario The Origami King, altro ottimo piatto principale del 2020
Quanto porteranno al saga di nuovo ad essere un jrpg lo giocherò sicuramente :sisi:
 
Quanto porteranno al saga di nuovo ad essere un jrpg lo giocherò sicuramente :sisi:
Non fare il vecchio nostalgico :urlo:

Il 2018 comunque è stato un anno particolare, per esempio in tutta l'estate si è giocato tanto... con espansioni di titoli usciti nell'anno precedente :asd:
La Octo Expasion (più il mare di roba rilasciata gratuitamente tra scenari, armi e accessori), Torna, M+R DK, Update di Kirby e senza contare titoli nuovi come Ocotpath e MHGU alla fine è stato meno vuoto di quello che si vuol far passare :sisi:
Certo nei primi mesi hanno puntato un po' troppo sulle port, quello è vero :asd:

Del 2019 sinceramente mi chiedo cosa ci sia da lamentarsi, partito lento con il solo Yoshi (e TSA) e anche qua con aggiornamenti più o meno ricchi ai vecchi titoli, ma successivamente SMM2, FETH, Marvel, Astral Chain, ZeldaLA, DQXIS, RingFit, LM3, Pokémon SwSh... ed è solo la roba esclusiva ed è tutta roba di peso, che cosa si vuole di più?
 
Ultima modifica:
Nel 2018 di Switch sono usciti anche Hollow Knight, Celeste, Monster Hunter GU, la Octo Expansion di Splatoon 2 e Torna

Bastano per renderlo un anno da lodare
Per MHGU ci dovrebbe essere una damnatio memorie, a maggior ragione per essere uscito nello stesso anno di World se non ricordo male
 
Il 2019 ha avuto solo un problema di ditribuzione delle uscite, ma nel complesso è un buon anno sicuramente. Sono 2018 e 2020 che fanno piangere.
Concordo anche io, il 2019 è partito lento ma poi si è ripreso alla grande, non c'è proprio storia con gli altri due che invece sono davvero mediocri. Comunque, ci aspetta un 2021 pazzesco viste le premesse, quindi si riconferma nuovamente la regola degli "anni alterni" :asd:
 
Concordo anche io, il 2019 è partito lento ma poi si è ripreso alla grande, non c'è proprio storia con gli altri due che invece sono davvero mediocri. Comunque, ci aspetta un 2021 pazzesco viste le premesse, quindi si riconferma nuovamente la regola degli "anni alterni" :asd:
E' come i Gran Turismo, si va all-in a numeri alterni. :asd:
 
Concordo anche io, il 2019 è partito lento ma poi si è ripreso alla grande, non c'è proprio storia con gli altri due che invece sono davvero mediocri. Comunque, ci aspetta un 2021 pazzesco viste le premesse, quindi si riconferma nuovamente la regola degli "anni alterni" :asd:
Da lineup unificata madonna quanti giochi avremo agli anni alterni.
Pensa se lavorano su un hw current gen :sard:
 
Per MHGU ci dovrebbe essere una damnatio memorie, a maggior ragione per essere uscito nello stesso anno di World se non ricordo male

Era il miglior MH di quell’anno, World coi suoi 30 mostri scarsi di cui 10 buoni non competeva

Poi è uscito Iceborn e la storia è cambiata, ma fino a lì il GU regnava :sisi:
 
Io vi darei ragione in parte per il 2020 :sisi:ma AC si è succhiato via le vita di molta gente tipo trappola mortale durante il lockdown :asd:
 
Sulla quantità del roster, temo che pure Rise potrebbe avere dei limiti importanti in versione base (la Ultimate è già confermata per l'anno dopo)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top