Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Beh MK8 online é auto-stratificato, ti abbina coi giocatori col tuo stesso numero di vittorie e ci sta. A volte finivi in lobby coi mr 99.999, ma mediamente te la giocavi sempre.

Il single player é sempliciotto tolto il fatto che se non domini di brutto un guscio ti può far perdere le tre stelle all'ultima partita. In 200cc la CPU non é calibrata e finisce regolarmente fuori pista :rickds: Per il resto abbastanza onesto come mod arcade, peccato che non sia nulla di più di quello
Vabbe anche pokemon onlime in ranked ti manda bene o male con avversari di rank simile e parti dal basso all inizio

Ma il punto e cje in single entrambi sono facilissimi

In mk8 la 150cc doppiavi tutti
Hanmo messo la 200cc per cercare do rendere le cose pii impegnative ma la realta è cke e sbilanciata e la difficolta non la crei iin qiel modo ma con una ia migliore


Come se in un forza l ia e scema e per rendere le cose pii immpegnative triplicano la velocita, non è il modo di rendere impegnativo un gioco
Io vorrei una 150cc semplocemente impegnativa (o con possibilira di scelta della difficolta)

Purtroppo piu il gioco e casual e vende tanto e piu lo fanno facile nel sp

Pero almeno smasj tra quelli cje vende tanto ha uno scaler decente anche nel sp.
Quello si e stratificato come difficolta,senza dover ricorrere all'online
 
Masami Yamamoto left Sony Interactive Entertainment Japan Studio on January 28, the developer announced on Twitter....

Quel poco che resta sembra cadere sempre più a pezzi :azz:
 
Masami Yamamoto left Sony Interactive Entertainment Japan Studio on January 28, the developer announced on Twitter....

Quel poco che resta sembra cadere sempre più a pezzi :azz:
No, han semplicemente puntato tutto su Polyphony Digital, Asobi e il team di supporto ai 3*, il resto (quel che rimaneva del team ICO e il Team Siren) è stato smantellato.
Decisione di merd* per chi ama i videogiochi, meno per chi fa il contabile, ma tant’è.
 
Masami Yamamoto left Sony Interactive Entertainment Japan Studio on January 28, the developer announced on Twitter....

Quel poco che resta sembra cadere sempre più a pezzi :azz:
Non stanno perdendo pezzi, è il Japan che non esiste più come studio direttamente, sta solo il team Asobi, se è rimasto qualcuno ancora li dentro se ne andrà anche lui da qui a poco, chiunque non stia stato messo nel Team Asobi. :asd:
 
Una parte dello Staff è stata accorpata ad Asobi (che si occuperà specificamente di Astro), la restante parte (soprattutto i ruoli di direzione e produzione) è stata lasciata libera facendo scadere i termini contrattuali :sisi:
 
Nel mentre partebbe che samsung abbia fatto trapelare l’esistenza di switch pro, un 7 pollici schermo oled e supporto al 4k.

pensieri?
 
Nel mentre partebbe che samsung abbia fatto trapelare l’esistenza di switch pro, un 7 pollici schermo oled e supporto al 4k.

pensieri?
E' da un po' che si parlava di queste caratteristiche e c'è un po' di incertezza su alcune cose.

Sull'attuale Switch è stato trovato un modello denominato Aula (Mariko è l'attuale Switch), che utilizza lo stesso chipset e corrobora l'esistenza di uno schermo OLed, così con quanto riportato da Bloomerang. Per il 4k sicuramente lo supportarà come uscita di output, ma sicuramente i giochi non ci gireranno nativamente, sempre dal datamine del firmware si parla di un chip realteak nella dock per l'upscaling in 4k dell'immagine, che invece di lasciarlo alla TV, lo farà la console che dovrebbe dare così effetti migliore.

Si potrebbe anche ipotizzare che questa sia solo una terza versione dell'attuale Switch che incorpora le migliorie di una ipotetica PRO (tipo la revisione del 2019 che prendeva le migliorie del chip per la riduzione dei consumi, inizialmente pensati per la Lite).
Io sono molto dubbioso su una PRO con supporto ai DLSS, sarebbe sicuramente un passo importante per la console, ma sarebbe anche la prima portatile ad averli, non so se è una tecnologia troppo nuova ancora per la distribuzione in massa ad un prezzo adatto alla console.
 
Nel mentre partebbe che samsung abbia fatto trapelare l’esistenza di switch pro, un 7 pollici schermo oled e supporto al 4k.

pensieri?
Che dello schermo me ne sbatto, da Switch Pro voglio risoluzioni almeno da 2013 e giochi che girino decentemente, in dock E in portable. Tutto il resto (oled, schermo 7 pollici, joycon migliorati, ecc...) è un contorno di cui non mi frega nulla
 
Bo a me pare che quella attuale faccia ancora il suo dovere, nonostante la qualità dello schermo portatile non sia il massimo nel 2021
 
Che dello schermo me ne sbatto, da Switch Pro voglio risoluzioni almeno da 2013 e giochi che girino decentemente, in dock E in portable. Tutto il resto (oled, schermo 7 pollici, joycon migliorati, ecc...) è un contorno di cui non mi frega nulla
Calma. Risolvere il problema del drifting è roba tutt'altro di contorno:granma:
 
Tanto ormai con PS5 vi abituerete anche voi tra poco :draper:
Hai sbagliato utente, io non prenderò PS5 fino a quando non tireranno fuori una nuovo modello che sia esteticamente almeno decente :draper:
Per questo si stanno impegnando i pad della 4 a farmi provare l'esperienza del drifting :sadfrog:
 
E con xbox pure. Ragazzi, purtroppo il problema del drifting riguarda tutte le compagnie
Su Xbox e Playstation l'incidenza è sempre la stessa da tipo tre generazioni, i pad hanno sempre le stesse levette :asd:
Su Switch come casistica si è andati ben oltre e richiederebbe certamente una revisione, magari fosse ""solo" come i pad PS o Xbox
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top