Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Sony guarda gli standard minimi. Nel 2020 la vibrazione aptica è uno standard minimo.
Certo certo come i doppi analogici, la vibrazione assente nel sixaxis, i doppi dorsali etc etc etc, gli standand minimi :rickds: ti stai impegnando per spararle grosse, anche la dotazione di batteria del DS4 erano standard minimi? :rickds:

A sto punto mi aspetto che si sono ispirati (ispirati eh :asd:) ad Apple per l'online a pagamento, mica ad ms!
 
Certo certo come i doppi analogici, la vibrazione assente nel sixaxis, i doppi dorsali etc etc etc, gli standand minimi :rickds:
La vibrazione era assente per una controversia sui brevetti. Definita la controversia, l'hanno rimessa.
Complimenti per il modo in cui tenti sempre di plasmare a tuo piacimento fatti notori. :asd:
 
La vibrazione era assente per una controversia sui brevetti. Definita la controversia, l'hanno rimessa.
Complimenti per il modo in cui tenti sempre di plasmare a tuo piacimento fatti notori. :asd:
La controversia era che non volevano pagare immersion per violazione di brevetti :rickds: hai altro? Perché la storia quella è, come la metti la metti, Sony copia da sempre e a volte fa bene e a volte fa male, non è mica un peccato mortale ammetterlo.
 
[/QUOTE]
La controversia era che non volevano pagare immersion per violazione di brevetti :rickds: hai altro? Perché la storia quella è, come la metti la metti, Sony copia da sempre e a volte fa bene e a volte fa male, non è mica un peccato mortale ammetterlo.
A volte migliora le cose anche dato che i due analogici hanno reso alcuni generi molto più godibili su console rispetto al passato e gli altri hanno copiato
 
A volte migliora le cose anche dato che i due analogici hanno reso alcuni generi molto più godibili su console rispetto al passato e gli altri hanno copiato
[/QUOTE]
Ho detto letteralmente "a volte fa bene" perché per criticare il dualsense ci vogliono tre metri di pelo sullo stomaco (e solo leggermente troppo pesante per i miei gusti, ma vabbè, quisquilie) ma anche ammettere che semplicemente tutto quello che fa non è proprio farina del suo sacco, d'altronde PlayStation è nata come un super nes coi dischi no?
Post automatically merged:

Il vero peccato mortale sarebbe ammettere di sparare cazzate su cazzate ogni santo giorno e non degnarsi mai di ammetterlo.
Immagina non conoscere la storia e parlare a cazzo e non ammetterlo mai.
 
A volte migliora le cose anche dato che i due analogici hanno reso alcuni generi molto più godibili su console rispetto al passato e gli altri hanno copiato
Ho detto letteralmente "a volte fa bene" perché per criticare il dualsense ci vogliono tre metri di pelo sullo stomaco (e solo leggermente troppo pesante per i miei gusti, ma vabbè, quisquilie) ma anche ammettere che semplicemente tutto quello che fa non è proprio farina del suo sacco, d'altronde PlayStation è nata come un super nes coi dischi no?
Post automatically merged:


Immagina non conoscere la storia e parlare a cazzo e non ammetterlo mai.
[/QUOTE]
Si ma se nintendo mette il sistema è non lo implementabin quasi nessun titolo(io onestamente notaio la cosa solo in xeno 1 quando cadeva in acqua il team)almenonsony lo implementa nei suoi titoli almeno
 
Ho detto letteralmente "a volte fa bene" perché per criticare il dualsense ci vogliono tre metri di pelo sullo stomaco (e solo leggermente troppo pesante per i miei gusti, ma vabbè, quisquilie) ma anche ammettere che semplicemente tutto quello che fa non è proprio farina del suo sacco, d'altronde PlayStation è nata come un super nes coi dischi no?
Post automatically merged:


Immagina non conoscere la storia e parlare a cazzo e non ammetterlo mai.
Si ma se nintendo mette il sistema è non lo implementabin quasi nessun titolo(io onestamente notaio la cosa solo in xeno 1 quando cadeva in acqua il team)almenonsony lo implementa nei suoi titoli almeno
[/QUOTE]
Mario odyssey lo usa letteralmente ad ogni passo :unsisi: però si, Nintendo a volte si scorda delle sue feature, sai che switch ha una telecamera IR? Usata per...1-2 switch e basta :asd:
 
Mario odyssey lo usa letteralmente ad ogni passo :unsisi: però si, Nintendo a volte si scorda delle sue feature, sai che switch ha una telecamera IR? Usata per...1-2 switch e basta :asd:
Anche Smash, dove ogni effetto viene traslato, senti letteralmente i passi dei personaggi persino.
Dopo concordo che spesso Nintendo usa il rumble in maniera leggera e sporadica, magaricora che è diventato uno standard, anche gli sviluppatori TP lo sfrutteranno.

La telecamera IR è usata anche su Labo, ma effettivamente è poco utile
 
La controversia era che non volevano pagare immersion per violazione di brevetti :rickds: hai altro? Perché la storia quella è, come la metti la metti, Sony copia da sempre e a volte fa bene e a volte fa male, non è mica un peccato mortale ammetterlo.
Quando copia, copia: non c'è problema ad ammettere che senza Wiimote il Sixaxis/DS3 non avrebbe mai avuto i giroscopi.
Ma la vibrazione aptica non è altro che la naturale evoluzione di una feature presente da 20 anni, era naturale che prima o poi sarebbe arrivata nei videogiochi e la prima ad implementarla è stata Nintendo semplicemente perché è stata la prima a lanciare una console dopo l'introduzione dei nuovi motori di vibrazione nei prodotti di massa.

Si ma se nintendo mette il sistema è non lo implementabin quasi nessun titolo(io onestamente notaio la cosa solo in xeno 1 quando cadeva in acqua il team)almenonsony lo implementa nei suoi titoli almeno
Di recente ho giocato Mario Kart 8 senza volume in un ambiente silenzioso e mi sono accorto che quando prendi le monete la vibrazione dei joy-con riproduce un suono uguale a quello in-game. Non è una feature di gameplay, ma è comunque sintomo di una certa cura.
 
Le feature secondarie, che sia Sony o Nintendo, servono solo per attirare persone all'inizio. :sisi:
In alcuni casi è un peccato, in altri come il 3D del 3DS è una manna dal cielo :sisi:
 
Quando copia, copia: non c'è problema ad ammettere che senza Wiimote il Sixaxis/DS3 non avrebbe mai avuto i giroscopi.
Ma la vibrazione aptica non è altro che la naturale evoluzione di una feature presente da 20 anni, era naturale che prima o poi sarebbe arrivata nei videogiochi e la prima ad implementarla è stata Nintendo semplicemente perché è stata la prima a lanciare una console dopo l'introduzione dei nuovi motori di vibrazione nei prodotti di massa.


Di recente ho giocato Mario Kart 8 senza volume in un ambiente silenzioso e mi sono accorto che quando prendi le monete la vibrazione dei joy-con riproduce un suono uguale a quello in-game. Non è una feature di gameplay, ma è comunque sintomo di una certa cura.
Si ma niente di paragonabile al dual sense implementato in giochi come astro BOT o anche in cod stesso
 
Ma se copiare vuol dire prendere una idea e migliorarla va bene Imho, Sony infatti ha visto del potenziale sul rumble evoluto e ci ha puntato la sua campagna marketing sul dualsense. Non mi sorprenderei se poi Switch 2 facesse lo stesso con un ulteriore step per integrarlo ancora maggiormente, alla fin fine parliamo di idee che vengono evolute costantemente proprio grazie a diversi passaggi di testimone.
 
Io spero che queste feature non vengano abbandonate nel giro di qualche anno :asd:
 
Io spero che queste feature non vengano abbandonate nel giro di qualche anno :asd:

Il successo è stato enorme e il supporto è in crescita costante anche dalle terze parti (addirittura lo stanno portando pure su PC), Microsoft fa i sondaggi per implementare qualcosa di simile anche sui suoi pad e Spencer sono già 2/3 volte che si esprime positivamente sulle feature in interviste varie

Per come stanno le cose, è più probabile che nel giro di qualche anno diventi il nuovo standard per tutti i pad in commercio che altro :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma quindi la switch OLED sarà l'unico "upgrade" previsto? O dite che una pro è comunque in arrivo? Mi è morta la switch e intanto che la manderò in assistenza volevo recuperare una lite oppure una seconda switch per giocarmi Eastward.

Se esce davvero una pro, a sto punto piglio una lite e basta intanto :azz:
 
Ma quindi la switch OLED sarà l'unico "upgrade" previsto? O dite che una pro è comunque in arrivo? Mi è morta la switch e intanto che la manderò in assistenza volevo recuperare una lite oppure una seconda switch per giocarmi Eastward.

Se esce davvero una pro, a sto punto piglio una lite e basta intanto :azz:
Non penso che vedremo qualcosa di concreto, soprattutto dopo l'annuncio di Oled.
Switch Lite non te la consiglio, aldilà dello schermo e l'ergonomia peggiore, non ha neanche la vibrazione, l'ho comprata al lancio e mai usata proprio per questo :asd:

Prendi oled :sisi:

o steam deck :sisi:
 
Ma quindi la switch OLED sarà l'unico "upgrade" previsto? O dite che una pro è comunque in arrivo? Mi è morta la switch e intanto che la manderò in assistenza volevo recuperare una lite oppure una seconda switch per giocarmi Eastward.

Se esce davvero una pro, a sto punto piglio una lite e basta intanto :azz:
Dubito nel lancio di un nuovo hardware nel 2022, secondo me se ne parlerà nel 2023 con un passaggio simil SeX/PS5 con esclusive condivise nei primi anni e una continuità di sistema.
 
Ma quindi la switch OLED sarà l'unico "upgrade" previsto? O dite che una pro è comunque in arrivo? Mi è morta la switch e intanto che la manderò in assistenza volevo recuperare una lite oppure una seconda switch per giocarmi Eastward.

Se esce davvero una pro, a sto punto piglio una lite e basta intanto :azz:
Probabilmente OLED sarà l'unico upgrade fino alla prossima gen, ti è proprio morta morta? Perché GS fa un offerta notevole per la switch cicciotta per prendere OLED.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top