Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
io più che altro ho un problema col linguaggio di Cranky :asd:

perché, se non si parla di PlayStation che bene o male, nel complesso di una gen, ha sempre avuto la line up più varia e completa, gran peso nella valutazione hanno i gusti personali e di quelli c'è poco da discutere, ognuno ha i suoi e sulla base di quelli fa le sue valutazioni...

il linguaggio con cui le esprime però, eddai, non abbiamo più 14 anni da un pezzo per doverci esprimere costantemente con nomignoli insultanti e sproloqui più o meno incazzati :asd:
 
1) come hardware bel 2017 era una gran portatile a 300 euro hanno tirato un'ottima console, quello che tu pensi si è irrilevante dato che switch rimane un'ottima portatile, probabilmente la più avanzata per i suoi tempi dato che riesce a far andare titoli con quella grafica in hd.
2)come investimenti hanno ingtqndjto tutti gli tudi sotto di loro facendo crescere i monolith dove abbiano ormai quasi 1 titolo ogni 2 anni da parte loro, qui di anche qui hai preso un granchio.
3)come line up abbiamo il 2017 che annichilisce il lancio di qualsiasi console probabilmente, abbiamo avuto un 2018 mediocre, un 2019 ottimo come titoli, un 2020 mediocre e un 2021 molto buono, la line up mediocre la vedi solo tu nel tuo fantasioso mondo.
Ripeto le cose giuste a chi dice solo cose non vere, ti lamenti di ogni cosa oltre ogni ragionevole criterio, una cosa è criticare, una cosa è dire cose non vere un post si è un altro pure come fai tu e il bello che ti offendi se te lo fanno notare :patpat:
1) +2kπ. Ogni volta mi fai triggerare con la stessa cosa, finisco sempre per risponderti anche se so che non dovrei. Avrò ripetuto mille volte che è hardware del 2015, che è di architettura vecchia, che perfino console col chip 3 volte più grosso usavano un silicio più avanzato tecnologicamente, ma non c'è verso.
2) No caro, sono anni che monitoro le assunzioni che fanno ogni anno e continuo a ripetere che non bastano, e i fatti ovviamente mi danno ragione. Non sono riusciti neanche a supportare adeguatamente una sola console, che è pure 25-30 volte meno potente delle console attuali. Tutte le assunzioni che stanno facendo non so neanche se riusciranno a coprire quanto necessario per la nuova generazione.
3) Sì, sì, fantasioso mondo... vedremo tra 10 o 20 anni quanto saranno memorabili i titoli usciti tra il 2018 o il 2020, quanto si ricorderà questa line-up, quanto passerà alla storia. Assolutamente opinabile che il 2021 sia molto buono, ne riparleremo tra un po' al limite, ma prima voglio vederli sti giochi. Ribadisco che il 2018 e il 2020 sono stati ben più che mediocri (in senso negativo), salverei giusto il 2019 ma, ripeto, non ho trovato nulla di veramente memorabile e un 2019 diluito in quasi 4 anni di porcherie col cavolo che mi basta.

La parola giusta è criterio, tu hai dei criteri diversi dai miei. Col piccolo problema che se pompi n titoli di switch, dovresti fare altrettanto con i 2n,3n,4n,5n... che escono altrove e chiaramente switch rimane di gran lunga inferiore.
 
1) +2kπ. Ogni volta mi fai triggerare con la stessa cosa, finisco sempre per risponderti anche se so che non dovrei. Avrò ripetuto mille volte che è hardware del 2015, che è di architettura vecchia, che perfino console col chip 3 volte più grosso usavano un silicio più avanzato tecnologicamente, ma non c'è verso.
2) No caro, sono anni che monitoro le assunzioni che fanno ogni anno e continuo a ripetere che non bastano, e i fatti ovviamente mi danno ragione. Non sono riusciti neanche a supportare adeguatamente una sola console, che è pure 25-30 volte meno potente delle console attuali. Tutte le assunzioni che stanno facendo non so neanche se riusciranno a coprire quanto necessario per la nuova generazione.
3) Sì, sì, fantasioso mondo... vedremo tra 10 o 20 anni quanto saranno memorabili i titoli usciti tra il 2018 o il 2020, quanto si ricorderà questa line-up, quanto passerà alla storia. Assolutamente opinabile che il 2021 sia molto buono, ne riparleremo tra un po' al limite, ma prima voglio vederli sti giochi. Ribadisco che il 2018 e il 2020 sono stati ben più che mediocri (in senso negativo), salverei giusto il 2019 ma, ripeto, non ho trovato nulla di veramente memorabile e un 2019 diluito in quasi 4 anni di porcherie col cavolo che mi basta.

La parola giusta è criterio, tu hai dei criteri diversi dai miei. Col piccolo problema che se pompi n titoli di switch, dovresti fare altrettanto con i 2n,3n,4n,5n... che escono altrove e chiaramente switch rimane di gran lunga inferiore.
1) le console le fai con pezzi di almeno 1 anno, anche le console di ora hanno schede video di 2 anni, non puoi pretendere che abbiano gli ultimi ritrovati a 300 euro come switch o a 500 euro come ps5, i oltre cosa che tendi a dimenticare ps5 è mastodontica e switch è minuscola, vatti a vedere quanto costano i portatili rispetto ai PC fissi e vedrai che a parità di prezzo hai metà della potenza, cosa che non ti entra in testa ma te lo ripeterò fino allo sfinimento ro si o a qua do lo capirai :sisi:
2)è un dato di fatto che i mo olith fanno più giochi di prima, mi sa che dovresti monitorare meglio.
3)tra il 2018 e il 2020 sono uscite robe come smash bross che pebso proprio lo ricorderemo in futuro, il remake di xeno 1 che assolutamente lo ricorderemo, fire emblem che torna finalmente ad avere i livelli i un fire emblem main gli appassionatindi jrpg tattici lo ricorderanno, astral chain che ha influenzati anche altri titoli che ricorderemo(anche perché probabilmente ne vedremo altri).
Il 2021 ha giochi del calibro di monster hunter Rise, shin megami tensei 5 e metroid dread, cosa vorresti aspettare per dire che è un gran anno senza scomodare i vari titoli come bravely 2 e compagnia cantante :asd:
Se parliamo di titoli ewclsuivi come numero siamo la, come qualità va a gusti, preferisco ultimamente più le esclsuive sony ma anche da quel lato dei giochi sony cosa ti rimane impresso se usi un criterio che non ti fa ricordare manco roba come smash per switch, tlou 2 e god of war forse? Di certo non puoi mettermi titoli come got, e rqtchet e clank se elimini tutta la line up switch dal 2018 al 2020.
Il tuo problema che fai 2 pesi e 2 misure sempre con i giochi switch e chiudi 2 occhi per i titoli sony, fai una critica senza fondamento solo per buttarla in caciara :sisi:
 
Comunque la Trilogy per Wii fu una esclusiva occidentale, quasi un regalo :asd: in Giappone i tre capitoli di Prime uscirono singolarmente con i primi due che facevano parte della collana New Play Control :unsisi:
Vedremo come saranno riproposti su Switch, se fanno il remake del primo ovviamente non mi lamento, ma tutti e tre semplicemente tirati a lucido secondo me sono ancora belli da vedere.
 

Il fatto che inviti gente al di fuori del pubblico Nintendo/Smash mi sa tanto che Kratos non è così improbabile :morristenda:
Forse non è apparso nel Direct anche perchè è appunto una IP Sony... cavoli ridendo e scherzando sembra possibile :sard:


E non sarebbe affatto male come conclusione con il trailer che ammazza Galeem e Darkhon sbeffeggiando Sephiroth di averne ucciso solo uno :sisi:
 
Comunque la Trilogy per Wii fu una esclusiva occidentale, quasi un regalo :asd: in Giappone i tre capitoli di Prime uscirono singolarmente con i primi due che facevano parte della collana New Play Control :unsisi:
Vedremo come saranno riproposti su Switch, se fanno il remake del primo ovviamente non mi lamento, ma tutti e tre semplicemente tirati a lucido secondo me sono ancora belli da vedere.
Concordo, aumento della risoluzione e del frame rate, e buonanotte, si giocano non alla grande, alla grandissima
 
Sì però che sia quello "giovane", non me ne voglia nessuno ma lo preferisco al daddy super barbuto attuale
Post automatically merged:

Concordo, aumento della risoluzione e del frame rate, e buonanotte, si giocano non alla grande, alla grandissima

Frame non servirebbe, andavano già a 60 :hall:
 
Il fatto che inviti gente al di fuori del pubblico Nintendo/Smash mi sa tanto che Kratos non è così improbabile :morristenda:
Forse non è apparso nel Direct anche perchè è appunto una IP Sony... cavoli ridendo e scherzando sembra possibile :sard:


E non sarebbe affatto male come conclusione con il trailer che ammazza Galeem e Darkhon sbeffeggiando Sephiroth di averne ucciso solo uno :sisi:
Sarebbe decisamente potente inserire un'IP Sony, un po' come l'aver aperto le porte ad IP MS e SEGA (ormai vecchissima rivalità). Mediaticamente sarebbe di impatto globale (in fondo N e Sony sono al momento l'emblema del gaming massivo).

D'altro canto, Sony mi sembra non abbia ancora abbandonato la "rivalità" (per quel poco che vale ormai) con Nintendo... E questo mi lascia dubbioso sulla possibilità di vedere questo connubio finale.
 
Ultima modifica:
a me sembra difficile sia roba sony


Commercialmente per Ms sarebbe invece vantaggioso metterci master chief visto che tra un po esce infinite.
 
Sarebbe decisamente potente inserire un'IP Sony, un po' come l'aver aperto le porte ad IP MS e SEGA (ormai vecchissima rivalità). Mediaticamente sarebbe di impatto globale (in fondo N e Sony sono al momento l'emblema del gaming massivo).

D'altro canto, Sony mi sembra non abbia ancora abbandonato la "rivalità" (per quel poco che vale ormai) con Nintendo... E questo mi lascia dubbioso sulla possibilità di vedere questo connubio finale.
Si, la rivalità Sony-Nintendo c'è ancora ed è proprio quello a renderlo improbabile. Però da come ne parla, sembra davvero un PG praticamente esterno a titoli usciti su Nintendo e Master Chief è molto più probabile
 
Si, la rivalità Sony-Nintendo c'è ancora ed è proprio quello a renderlo improbabile. Però da come ne parla, sembra davvero un PG praticamente esterno a titoli usciti su Nintendo e Master Chief è molto più probabile
Yep concordo con ambo le considerazione. Per me Chief rimane l'ipotesi comunque più plausibile. Ed è perfetto sia come unione N-MS, sia per MS stessa (visto che Infinite esce a brevissimo).
 
Per me mettono Luffy :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top