Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ma è così strano per alcuni che una console portatile venga utilizzata per come è stata concepita, ovvero come una console portatile? :rickds:
Si gioca in treno, sul trono, in pausa pranzo, in viaggio, la si porta da amici per Mario kart. Eh si per quanto molti port non siano il massimo rispetto alle controparti fisse, e grazie anche al cazzo aggiungerei, la portabilità è l’elemento in più che la rende speciale. Bho su sto topic secondo me alcuni hanno preso switch ma missando un po’ il senso della console, se la trattate da fissa che deve competere con home console o pc da gaming ci credo che c’è un continuo lamento su tutto, ci si preclude gran parte delle features.


Pensa che tutti quelli che conosco e che hanno switch invece la usano proprio così :asd: dei folli a usare una console portatile in portabilità

ognuno parla per se, io di sicuro non ho la minima voglia/interesse nel poter giocare in quelle situazioni dato che non è una medicina che devo per forza prendere ( e onestamente non ho mai visto nessuno farlo ), poi se per qualcuno è importante ci stà che diventi un "PRO" ma non vale per tutti ( e anzi ) quindi inutile stare a tirare fuori tutte le puttantate possibili :asd:
 
Io botw l'ho giocato tutto sul paddone del wii u :nev:
Ma la verità è che non ho ancora una postazione comoda per giocare e il mio tv è un hdready del cretaceo, dei tempi della 360. Sono sicuro che se ne avessi una con un tv decente non sarei più così portatile.
Infatti per Botw2 non penso di poter replicare quella indecenza. Dovrò attrezzarmi.
 
Il punto in più di Switch è che puoi giocare come e dove vuoi, che sia sul divano o sulla tv. Mica che è portatile :asd: Altrimenti Vita e Switch sono la stessa cosa
 
Niente esiste solo l'esperienza personale, tutto ciò che è diverso dal mio bias è un caso particolare e dicerto è strano :asd:

Il modo di ragionare dei cattolici in pratica

Fatevi 5 giorni a settimana fuori casa per 2 anni e ditemi a quanti giochi avete videogiocato su PS4 :asd:
 
Niente esiste solo l'esperienza personale, tutto ciò che è diverso dal mio bias è un caso particolare e dicerto è strano :asd:

Il modo di ragionare dei cattolici in pratica

Fatevi 5 giorni a settimana fuori casa per 2 anni e ditemi a quanti giochi avete videogiocato su PS4 :asd:
Piuttosto che giocare in portabilità attacco il pad al chiodo :unsisi:
 
Anche io comunque gioco solo sulla tv, in portatile avrò fatto al massimo un pò di grind a qualche jrpg :unsisi:
 
Ma chi gioca in portatile è più o meno appassionato di chi gioca solo sul GamePass? Speriamo un po' di più dai :sadfrog:
 
ognuno parla per se, io di sicuro non ho la minima voglia/interesse nel poter giocare in quelle situazioni dato che non è una medicina che devo per forza prendere ( e onestamente non ho mai visto nessuno farlo ), poi se per qualcuno è importante ci stà che diventi un "PRO" ma non vale per tutti ( e anzi ) quindi inutile stare a tirare fuori tutte le puttantate possibili :asd:
A te può non fregare nulla, reputare “puttanate” scenari di utilizzo normalissimi visto il form factor della console è na visione molto limitata :asd: Poi ripeto che il senso di switch è come dice il nome stesso della console switchare, te ne freghi totalmente di sto fatto e lo fai passare come qualcosa di secondario :rickds:

Niente esiste solo l'esperienza personale, tutto ciò che è diverso dal mio bias è un caso particolare e dicerto è strano :asd:

Il modo di ragionare dei cattolici in pratica

Fatevi 5 giorni a settimana fuori casa per 2 anni e ditemi a quanti giochi avete videogiocato su PS4 :asd:
Ma anche solo se in casa hai un’altra persona e una sola tv :asd:
 
Ma chi gioca in portatile è più o meno appassionato di chi gioca solo sul GamePass? Speriamo un po' di più dai :sadfrog:
Il fatto è che si è iniziato con un estremismo, su piattaforme fisse è stancante giocare, almeno i giochi da 100 ore e in tantissimi hanno desistito rispetto allo stesso gioco in versione portatile, e ora si sta finendo un con un estremismo simile ma opposto, cioè quella che la portabilità, le portatili e chi ci gioca siano degli sfigati. Non male dai. :rickds:
 
Ultima modifica:
a dire il vero esistono giochi chr non permettono lo standby su ps4, ma sono pochissimi e dovrebbero essere limitati a quelli del lancio (e neanche tutti).
l'anno scorso rimasi shockato quando giocai AC4 e non si poteva sospendere il gioco perché non ne sapevo nulla, fu la prima volta che mi capitava in oltre 5 anni e anzi non riesco a capire a cosa abbia giocato Morty in questi anni per aver pensato che non esistesse il suspend resume :asd:

su one vcr invece è un terno al lotto. se metti in standby non sai mai se ti chiuderà il gioco o meno :asd:

Se non sbaglio i giochi con cui provai prima di rinunciarvi erano Bloodborne e DS3 ovvero i primissimi giocati. Alla terza volta che riaccendevo ed era come l’avessi spenta ho lasciato perdere, non ne vedevo l’utilità se non per scaricare robe. Non so da cosa dipendesse sta cosa, al limite riproverò...
 
Il fatto è che si è iniziato con un estremismo, su piattaforme fisse è stancante giocare, almeno i giochi da 100 ore e in tantissimi hanno desistito rispetto allo stesso gioco in versione portatile, e ora si sta finendo un con un estremismo simile ma opposto, cioè quella che la portabilità, le portatili e chi ci gioca siano degli sfigati. Non male dai. :rickds:
Allora secondo me giocare 100 ore su console fissa è da hardcore gamer

Mentre giocarli su portatile da casual perchè ci giochi più rilassato magari stesi sul divano. Un sacrilegio.
 
Il fatto è che si è iniziato con un estremismo, su piattaforme fisse è stancante giocare, almeno i giochi da 100 ore e in tantissimi hanno desistito rispetto allo stesso gioco in versione portatile, e ora si sta finendo un con un estremismo simile ma opposto, cioè quella che la portabilità, le portatili e ci ci gioca sono degli sfigati. Non male dai. :rickds:
Giochi da 100 * ore, dal ritmo lentissimo e zeppi di dialoghi perché per un 60% visual novel, in cui l'azione è molto limitata e il battle system è a turni.
Non qualsiasi gioco da 100 ore.
Per me, eh


* = MAGARI mi fosse durato solo 100 ore! Ero appena entrato nel quarto dungeon e avevo superato le 80... io sono molto lento, per carità, a quel punto lì sarei dovuto stare sulla sessantina, ma P5R è davvero troppo, troppo lungo

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
 
Ah sì il primo che gioca xeno 3 in portatile deve essere fustigato, specie se la risoluzione in portatilità è come quella del 2
 
Il fatto è che si è iniziato con un estremismo, su piattaforme fisse è stancante giocare, almeno i giochi da 100 ore e in tantissimi hanno desistito rispetto allo stesso gioco in versione portatile, e ora si sta finendo un con un estremismo simile ma opposto, cioè quella che la portabilità, le portatili e chi ci gioca siano degli sfigati. Non male dai. :rickds:

Jack ho specificato chiaramente “a volte”. Dai che scrivo in Italiano, credo

Non è solo la portatilità, si continua a sottovalutare l’estrema comodità del poter riprendere a giocare in 4 secondi contati. Portare avanti un gioco su PS4 quando si è abituati all’immediatezza di Switch a volte è pesante infatti mi son sempre chiesto come abbiate fatto a finirci Persona se non con una dose infinita di pazienza :asd:

Giochi da 100 * ore, dal ritmo lentissimo e zeppi di dialoghi perché per un 60% visual novel, in cui l'azione è molto limitata e il battle system è a turni.
Non qualsiasi gioco da 100 ore.
Per me, eh

Infatti. Persona non è un qualunque “gioco da 100 ore” forse non è chiara sta cosa altrimenti non si spiega lo sdegno
 
RoadToValhalla ovviamente scherzavo quando ho parlato di Switch a tavola con la forchetta, spero si fosse capito asd

Anche se sicuramente c’è chi lo fa del resto si può
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top