Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Per me purtroppo saranno 60 euro :asd:
 
Nintendo sul fronte remake/remaster è un po' un "hit or miss"

Alterna porcate come SM3DAS e Skyward a succulente operazioni come 3D World o Pikmin 3 a vere e proprie benedizioni come XenoblaDE o Link's Awakening. Senza dimenticare WInd Waker HD, o i due Zelda del N64 remakati su 3DS. Nel complesso non mi sembra che sia la peggiore, è in linea con chi fa lo stesso
 
Per me purtroppo saranno 60 euro :asd:
Il rischio c'è... Inutile negarlo (soprattutto con la scusa del: "abbiamo aggiunto i costumini! Pagateci")... Ma quel taglio di 1200 Yen dalla versione Royal PS4, mi fa pensare che possano tagliare 10€ netti anche in US/EU (e quindi passare da 59.99 a 49.99)...

Ready to be disappointed... :asd: Non che mi cambi qualcosa, visto che in sto caso specifico non avranno i miei soldi.

Nintendo sul fronte remake/remaster è un po' un "hit or miss"

Alterna porcate come SM3DAS e Skyward a succulente operazioni come 3D World o Pikmin 3 a vere e proprie benedizioni come XenoblaDE o Link's Awakening. Senza dimenticare WInd Waker HD, o i due Zelda del N64 remakati su 3DS. Nel complesso non mi sembra che sia la peggiore, è in linea con chi fa lo stesso
No il discorso sui migliori/peggiori non verteva sui Remake/Remastered. Su questo Sony e N hanno fatto entrambe bene e male in più occasioni (con vere e proprie eccellenze qualitative, e dall'altro lato operazioni che gridano "cash grap"). Il discorso sul peggiore (ma in realtà non credo ci sia un peggiore in senso assoluto, visto che N e Sony trattano i clienti in modo estremamente simile) è sulla natura consumer-friendly. E né N né Sony si sono dimostrate negli anni particolarmente consumer friendly a livello di politiche e servizi.

PS: L'sA, WWHD, gli Zelda3DS, e XenoDE sono operazioni eccellenti. AD AVERCENE SEMPRE. E soprattutto (come DeS, e SotC) sono operazioni utili per ridare vita a prodotti ormai irreperibili su nuove generazioni, e lo fanno con valori produttivi CONSONI. Chiaro che non sempre si può raggiungere quel livello qualitativo, ma di rimbalzo basterebbe abbassare il costo del prodotto (per dire se il Remake grafico di TLOU costasse la metà [numero a caso] la percezione sarebbe diversa).
 
Nintendo sul fronte remake/remaster è un po' un "hit or miss"

Alterna porcate come SM3DAS e Skyward a succulente operazioni come 3D World o Pikmin 3 a vere e proprie benedizioni come XenoblaDE o Link's Awakening. Senza dimenticare WInd Waker HD, o i due Zelda del N64 remakati su 3DS. Nel complesso non mi sembra che sia la peggiore, è in linea con chi fa lo stesso
Ww e L'sA non furono proprio accolti benissimo come prezzo: il primo perché era un remake senza aggiunte contenutistico cospicue a 60 euro (quando buona parte della lineup first stava sui 50 prima di esso, ed era fresco il ricordo delle trilogy HD collection ps3 a 40 pere, che già fecero andare di traverso il cinquantello per i pur semi-freschi monogiochi TLOU Remastered o Tomb Raider Definitive), il secondo per l'essere appunto un gioco GB rivenduto a 60 euro col solo restyle grafico e senza aggiunte.
Poi che siano stati remake deliziosi nel riproporre spolverandoli due gran bei titoli sicuramente, ma proprio il prezzo era esagerato per quanto si percepiva allora. Oggi che le inculata sono diventate ancora più grosse invece sembrano affari :asd:

Sui due Zelda a 40 (45?) su 3DS nulla da ridire invece, il prezzo delle portatili quello era ed era giusto così, sia per remake sia per roba nuova.

Su 3DW, meh. Potevano rendere Bowser fury più grosso e standalone così non mi sembrava di pagare un rene per la remastered di un Mario 3D moscio
 
Il rischio c'è... Inutile negarlo (soprattutto con la scusa del: "abbiamo aggiunto i costumini! Pagateci")... Ma quel taglio di 1200 Yen dalla versione Royal PS4, mi fa pensare che possano tagliare 10€ netti anche in US/EU (e quindi passare da 59.99 a 49.99)...

Ready to be disappointed... :asd: Non che mi cambi qualcosa, visto che in sto caso specifico non avranno i miei soldi.
Diciamo che comunque la Royal non è uscita da troppo.. in piena pandemia mi pare. Non so quanto prezzi sullo store.. forse 40?

Dai che 60 euro per giocare in portabilità a persona ci possono stare. Ad atlus poi si danno volentieri :sisi:
 
Io in tutto questo (prendendo pure la palla al balzo dal post di Morty, e da un post fatto oggi in Sezione Switch) attendo da morire Oracle Remake dei Grezzo. E' uno dei "progetti inesistenti" (nel senso, che non esistono ad oggi ufficialmente) che attendo di più lato N (sarà che gli Oracles mi piacquero tantissimo) :asd:

Diciamo che comunque la Royal non è uscita da troppo.. in piena pandemia mi pare. Non so quanto prezzi sullo store.. forse 40?
Uscì ad inizio 2020 (quasi 3 anni quando uscirà multipiatta), e sta ancora a 60 :sard:
Dai che 60 euro per giocare in portabilità a persona ci possono stare. Ad atlus poi si danno volentieri :sisi:
Ci sta ognuno ha le proprie esigenze :sisi: Personalmente ad ATLUS ad oggi non darò un cent per le riedizioni :asd:
Forse forse P3 (nel 2023) se sarà quanto meno prezzato con dignità (alias: i 19.99€ di P4G su Steam).
 
Ww e L'sA non furono proprio accolti benissimo come prezzo: il primo perché era un remake senza aggiunte contenutistico cospicue a 60 euro (quando buona parte della lineup first stava sui 50 prima di esso, ed era fresco il ricordo delle trilogy HD collection ps3 a 40 pere, che già fecero andare di traverso il cinquantello per i pur semi-freschi monogiochi TLOU Remastered o Tomb Raider Definitive), il secondo per l'essere appunto un gioco GB rivenduto a 60 euro col solo restyle grafico e senza aggiunte.
Poi che siano stati remake deliziosi nel riproporre spolverandoli due gran bei titoli sicuramente, ma proprio il prezzo era esagerato per quanto si percepiva allora. Oggi che le inculata sono diventate ancora più grosse invece sembrano affari :asd:

Sui due Zelda a 40 (45?) su 3DS nulla da ridire invece, il prezzo delle portatili quello era ed era giusto così, sia per remake sia per roba nuova.

Su 3DW, meh. Potevano rendere Bowser fury più grosso e standalone così non mi sembrava di pagare un rene per la remastered di un Mario 3D moscio

Wind Waker HD veniva 50 euro come tutti i giochi Wii U Storm, 60 (o 65. non ricordo) era il prezzo della limited con la statua di Ganondorf

Link's Awakening semplicemente all'inizio costava 50 e poi ne aumentarono il prezzo a pochi mesi dall'uscita, per questo ci furono lamentele
 
Uscì ad inizio 2020 (quasi 3 anni quando uscirà multipiatta), e sta ancora a 60 :sard:

Ci sta ognuno ha le proprie esigenze :sisi: Personalmente ad ATLUS ad oggi non darò un cent per le riedizioni :asd:
Forse forse P3 (nel 2023) se sarà quanto meno prezzato con dignità (alias: i 19.99€ di P4G su Steam).
Azz! Ma allora ci sta :asd:
 
dipende anche dal franchise, per Nintendo.
Con Mario e Zelda pensa di potersi permettere lo schifo, sebbene questo non voglia dire che entrambe le serie non possano vantare buone operazioni (3Dworld, mario 64 DS, WW, L'SA ecc...)
 
Io in tutto questo (prendendo pure la palla al balzo dal post di Morty, e da un post fatto oggi in Sezione Switch) attendo da morire Oracle Remake dei Grezzo. E' uno dei "progetti inesistenti" (nel senso, che non esistono ad oggi ufficialmente) che attendo di più lato N (sarà che gli Oracles mi piacquero tantissimo) :asd:
Anche perché i remake di titoli anziani e difficili da recuperare per vie legali o di cui è improbabile poterne godere la giusta esperienza lasciano un sapore diverso in bocca rispetto ad altri.

Io personalmente bramo quel Genealogy of the Holy War remake di cui si chiacchiera da un po' di tempo, visto che l'ho giocato solo una volta secoli fa con una traduzione amatoriale su pdf :rickds:
 
Anche perché i remake di titoli anziani e difficili da recuperare per vie legali o di cui è improbabile poterne godere la giusta esperienza lasciano un sapore diverso in bocca rispetto ad altri.

Io personalmente bramo quel Genealogy of the Holy War remake di cui si chicchiera da un po' di tempo, visto che l'ho giocato solo una volta secoli fa con una traduzione amatoriale su pdf :rickds:
Idem. Non a caso apprezzo l'operazione di Remake2DHD di LaL, e DQIII. In generale permettere ai titoli vecchi di essere fruibili (e magari leggermente svecchiati) su sistemi nuovi è una manna.

Ma dico di più a me va bene pure la Remastered Classica o addirittura il PortHD quando il budget non c'è... E' meglio avere che non avere, e preservare giochi altrimenti irreperibili (legalmente)... Basterebbe solo prezzare le cose nel modo giusto... Perché TLOU1 non può costare come Ragnarok, tanto quanto SSHD non può costarmi quanto Odyssey. E' proprio sbagliato. Poi per carità: basta non farsi prendere dal FOMO e attendere il calo di prezzo che si ritiene più idoneo.
 
Wind Waker HD veniva 50 euro come tutti i giochi Wii U Storm, 60 (o 65. non ricordo) era il prezzo della limited con la statua di Ganondorf

Link's Awakening semplicemente all'inizio costava 50 e poi ne aumentarono il prezzo a pochi mesi dall'uscita, per questo ci furono lamentele
Ne avevamo già discusso ai tempi, era 60 standard e 65 con ganondorf, ti passo su whatsapp la mail di amazon con su scritto "prezzo di listino 59.99 (che poi era uno dei primissimi 60.98 per la questione Iva al 22% :asd:)
 
Ricordo anche io WWHD a 60 euro, ma quasi tutti i giochi Wii U costavano così, non ricordo i 50 euro di base come prezzo, se non giusto Captain Toad, Splatoon e Kirby Il pennello arcobaleno. Poi si, alcuni titoli erano venduti di base a 50 ma mi pare fossero quelli post 2014
 
Ne avevamo già discusso ai tempi, era 60 standard e 65 con ganondorf, ti passo su whatsapp la mail di amazon con su scritto "prezzo di listino 59.99 (che poi era uno dei primissimi 60.98 per la questione Iva al 22% :asd:)

Ah sì? Beh allora la limited era un affare che indorava la pillola, non per niente la presi, una delle poche che ho

Ricordo anche io WWHD a 60 euro, ma quasi tutti i giochi Wii U costavano così, non ricordo i 50 euro di base come prezzo, se non giusto Captain Toad, Splatoon e Kirby Il pennello arcobaleno. Poi si, alcuni titoli erano venduti di base a 50, perchè le versioni con amiibo erano a 60 e avevano contenuti importanti accessibili solo con la statuina.

No Luke Splatoon Toad e Kirby venivano 40 euro al lancio. Smash e pochi altri 60 mentre tutto il resto 50
 
No Luke Splatoon Toad e Kirby venivano 40 euro al lancio. Smash e pochi altri 60 mentre tutto il resto 50
Giuro che il mio cervello ha pensato a 40 per quei 3 ma ho scordato di scriverlo :sard:
Ho controllato ed effettivamente HW era venduto a 50, però Wind Waker me lo ricordavo anche io a 60 euro :hmm:
 


Che gioco della madonna :bruniii: Perché me lo ricordate, che viene ancora più voglia di BotW2?
 
Ah sì? Beh allora la limited era un affare che indorava la pillola, non per niente la presi, una delle poche che ho
Le Limited col cartone e spesso la Steel box o ost su disco a 10 euro in più, senza bisogno di smadonnare online per pigliarle, bei tempi, andavo al D1 proprio felice. Rimpiango giusto quella da 70 per MK8


BTW confermo splat, Kirby e toad 40, i vari platform mi pare 50 (pure 3ds mi sembra, yoshi e di sicuro) come Pikmin, W101 e Bayo 2 liscio (60 il combo pack), poi il resto a 60 piotte (Xeno cross, smash, MK8, tokyo Mirage, pokken, mi pare addirittura Starfox e devil's third). Twilight Princess era 60 con l'amiibo invece :nev:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top