Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Sì per appassionati di FPS e simulatori Switch è l’ultima piattaforma da considerare per forza di cose

A parte questo però ormai conta talmente tanti giochi da reggersi perfettamente e ottimamente da sola
Morty, tu che sei la nostra enciclopedia quando si parla di switch... Che shooter ci sono sulla console?

sì, potrei googlare, ma ti ritengo più esaustivo di qualsivoglia motore di ricerca quando si parla di switch :asd:
 
Il gioco è sviluppato da Platinum e l'IP è di SEGA, su.
Nintendo ha il (non trascurabile) merito di metterci i soldi.
Si ma Nintendo ci mette Sviluppatori, Designer, Tester e Concept in ogni gioco prodotto... ancora bisogna rimarcare queste cose? :asd:
 
Ma guarda sono esattamente d'accordo con quello che scrivi. Poi l'approcciabilita' di smash dipende anche da quanto sei predisposto come videogiocatore: io ho un giro più che altro pcista, che disdegna di base la roba giappa quindi parte già prevenuto. Sui nabbi che battono i pro nei picchiaduro ho i miei dubbi, non sono di certo un drago ma di base devo sempre "tararmi" con il neofita che ho davanti. Il classico "lasciarlo vincere per i primi due match" per evitare la frustrazione. Dico solo che roba come tekken fa meno impressione rispetto a smash, al primo approccio. Se non altro perche' i pg sono enormi e non c'è quella foga immediata su balzi, scatti e fughe tipica del gioco ninty. Street fighter, gg e la roba snk sono bestie a parte, le mezzelune sono un ostacolo enorme per i nabbi, non per nulla Stan cercando di semplificare con le mosse monotasto etc. È andata di lusso alla mia gen perché partendo da sf 2 il genere è cresciuto insieme a noi.
quella delle mezzelune è una cosa che ho visto anch'io in prima persona e sinceramente mi sorprende molto.

posso già capire di più uno shoryuken (o mossa equivalente) con -> e poi 2/3 di mezzaluna, o mosse più complicate per le quali c'era da stappare quello buono quando si riusciva a beccarle usando un pad (su SNES, fossero esistiti gli achievement, credo che se ne sarebbe potuto riconoscere uno notevole per aver beccato una volta nella vita il piledriver di zangief)... poi vabbè, certa roba SNK ti faceva dire 'seh, come no', quando ne vedevi la supposta esecuzione su un libretto di istruzioni... però la mezzaluna, cavolo, fatico a pensare a qualcosa di più intuitivo...

a proposito di SNK, kof XV com'è venuto?
 
Quindi Bloodborne è un first party Sony siccome Japan Studio ha fatto da supporto? :azz:
Beh... è un gioco Sony no? Sviluppato però da From.
Cioè se dobbiamo mettere di nuovo questi paletti neanche Kirby, Fire Emblem, Paper Mario, Pokémon, Metroid Dread, Yoshi sono titoli Nitnendo :asd:
 
Beh... è un gioco Sony no? Sviluppato però da From.
Cioè se dobbiamo mettere di nuovo questi paletti neanche Kirby, Fire Emblem, Paper Mario, Pokémon, Metroid Dread, Yoshi sono titoli Nitnendo :asd:
Anche LM3. Tra l'altro proprio tu sottolieni sempre che i GF non sono di Nintendo ogni volta che ne parlo male. :asd:
Ma mi sembra normale, oppure qualcuno qui considera Kojima un dipendente di Sony perché gli ha pubblicato Death Stranding?
 
First Party Studio =/= First Party Game

Alcuni li chiamano gergalmente Second Party i giochi sviluppati dai Third su IP proprietarie di una HH, ma come spiegò Insomniac stessa


E' una definizione non propriamente formale nell'industry.

Se l'IP è dell'HH e i soldi li caccia l'HH il gioco è un prodotto First Party, a prescindere da chi lo sviluppo (Studio First, o Studio Third [gergalmente Second]).
 
Anche LM3. Tra l'altro proprio tu sottolieni sempre che i GF non sono di Nintendo ogni volta che ne parlo male. :asd:
Ma mi sembra normale, oppure qualcuno qui considera Kojima un dipendente di Sony perché gli ha pubblicato Death Stranding?
Si ma non giriamo sull'argomento. Si è parlato che Nintendo non sa fare titoli action, eppure dei designer Nintendo hanno lavorato su diversi titoli action tra cui i due Bayonetta e Astral Chain. Dopo è logico che lavorando con i Platinum si danno supporto a vicenda in questo campo, ma la direzione e i consigli di design che da il produttore è importante, vedasi Babylon :asd:

Non era neanche una question First/Second, anche perchè poi il mercato giappo si muove molto in queste collaborazioni.
 
First Party Studio =/= First Party Game

Alcuni li chiamano gergalmente Second Party i giochi sviluppati dai Third su IP proprietarie di una HH, ma come spiegò Insomniac stessa


E' una definizione non propriamente formale nell'industry.

Se l'IP è dell'HH e i soldi li caccia l'HH il gioco è un prodotto First Party, a prescindere da chi lo sviluppo (Studio First, o Studio Third [gergalmente Second]).

Ma in questo caso neanche l'IP è di Nintendo, è di SEGA. E' un third party di cui è stata comprata l'esclusiva, come Street Fighter 5 su PS.

Si ma non giriamo sull'argomento. Si è parlato che Nintendo non sa fare titoli action, eppure dei designer Nintendo hanno lavorato su diversi titoli action tra cui i due Bayonetta e Astral Chain. Dopo è logico che lavorando con i Platinum si danno supporto a vicenda in questo campo, ma la direzione e i consigli di design che da il produttore è importante, vedasi Babylon :asd:

Non era neanche una question First/Second, anche perchè poi il mercato giappo si muove molto in queste collaborazioni.
Si vede che questi produttori geniali li hanno assunti dopo la pubblicazione di Devil's Third... :asd:
La questione era se Nintendo avesse team capaci di fare buoni CS in tempo reale. La risposta è che per gli action si appoggia da anni a team third (Platinum e, una volta, Valhalla Games).
 
Ma in questo caso neanche l'IP è di Nintendo, è di SEGA. E' un third party di cui è stata comprata l'esclusiva, come Street Fighter 5 su PS.
Nì. E' una situazione diversa da SFV.

Mi rifaccio allo store Nintendo (Eshop)

Bayonetta1 © SEGA  Published by Nintendo
Bayonetta2 © 2014-2018 Nintendo Co., Ltd. © SEGA Published by Nintendo
Bayonetta3 © Nintendo © SEGA Published by Nintendo

La situazione dei 2 Bayonetti (questo il plurale di Bayonetta ovviamente!) è molto particolare. Mai chiarita in modo netto. L'IP fa capo indiscutibilmente a SEGA, così come il primo titolo (che Nintendo si è pubblicata sulle sue piattaforme, mentre SEGA ha pubblicato su tutto il resto del mercato).

Gli altri 2 titoli invece vergano la dicitura del Copyright sia di Nintendo sia di SEGA (questo secondo elemento non stupisce visto che l'IP matrice è sempre sua), oltre ovviamente al publishing di Nintendo stessa.

La proprietà intellettuale dei 2 titoli in questione (gli assets creati) parrebbe non essere di SEGA, o quanto meno non totalmente (in una situazione di non meglio chiarita comproprietà).

SFV invece (ritornando all'esempio iniziale) è semplicemente un titolo vincolato a Sony per un tempo non determinato (in virtù del supporto dato da quest'ultima durante lo sviluppo [e se ben ricordo un aiuto per i Tornei vari]), ma rimane ©CAPCOM U.S.A. Published by CAPCOM.
 
Ma in questo caso neanche l'IP è di Nintendo, è di SEGA. E' un third party di cui è stata comprata l'esclusiva, come Street Fighter 5 su PS.
Oddio no, questione vecchia, ma in Bayo 2 e 3 la Ninty ci ha messo soldi e sviluppatori, in Street 5 vero che Sony ci ha messo soldi ma basta, forse qualche accordo, ma finisce lì, al contrario Bayo 2 e 3 come diritti sono davvero condivisi con Nintendo, non tutta l'IP, solo quei capitoli, al limite similmente a Game Freak più che Street, se dobbiamo fare confronti.
Il punto che non è simile a Street 5, e che Ninty ha totalmente le mani in pasta con 2 e 3 nello specifico.
 
Si ma tutta sta pappardella per dire cosa?
Post automatically merged:

Alla fine bayo non è un gioco nintendo, e nessun gioco nintendo è un bell’action puro con i contro@@
 
quella delle mezzelune è una cosa che ho visto anch'io in prima persona e sinceramente mi sorprende molto.

posso già capire di più uno shoryuken (o mossa equivalente) con -> e poi 2/3 di mezzaluna, o mosse più complicate per le quali c'era da stappare quello buono quando si riusciva a beccarle usando un pad (su SNES, fossero esistiti gli achievement, credo che se ne sarebbe potuto riconoscere uno notevole per aver beccato una volta nella vita il piledriver di zangief)... poi vabbè, certa roba SNK ti faceva dire 'seh, come no', quando ne vedevi la supposta esecuzione su un libretto di istruzioni... però la mezzaluna, cavolo, fatico a pensare a qualcosa di più intuitivo...

a proposito di SNK, kof XV com'è venuto?
Kof xv l'ho provato pochissimo a casa di amici ma mi sembrava molto ben confezionato, non ho idea di come stia andando nella community però. La mezzaluna noi la diamo per scontata perche siamo vecchi XD ti assicuro che tutti quelli con qualche anno di meno si impallano su sta cosa. "è vabbè, ma tu sai fare le super", LA classica frase.
 
È solo che in questo periodo centrale dell’anno esce meno roba, ma a inizio anno sony ha avuto : horizon, elden ring, gran turismo e a fine anno avrà the last of us remake e god of war :asd:

Nintendo stessa ha un anno soddisfacente, ma se ti vai a vedere gli scorsi anni.. la media uscite è molto più bassa ed è composta da tanti titolini. Ci credo che Sappi che qui dentro sei considerato una persona particolare :sisi:
Sappi che qui dentro sei considerato una persona particolare :sisi:
Sarò il più vecchio ahah
 
Morty, tu che sei la nostra enciclopedia quando si parla di switch... Che shooter ci sono sulla console?

sì, potrei googlare, ma ti ritengo più esaustivo di qualsivoglia motore di ricerca quando si parla di switch :asd:

Esageri :sard:

Comunque non ce ne sono neanche pochi, oltre ai già citati Doom Wolfenstein Overwatch e Apex si trovano i 3 Crysis, gli Sniper Elite, le Collection di Borderlands e Metro, l’ultimo arrivato Bright Memory, ibridi Adventure come BioShock...

Diciamo che esperienze shooter non mancano di certo, poi logicamente senza CoD e Battlefield le community online restano altrove
 
Esageri :sard:

Comunque non ce ne sono neanche pochi, oltre ai già citati Doom Wolfenstein Overwatch e Apex si trovano i 3 Crysis, gli Sniper Elite, le Collection di Borderlands e Metro, l’ultimo arrivato Bright Memory, ibridi Adventure come BioShock...

Diciamo che esperienze shooter non mancano di certo, poi logicamente senza CoD e Battlefield le community online restano altrove
si può azzardare che, a parte chi mangia pane e fps , il genere, soprattutto in ambito single player, si possa dire coperto? personalmente non mi farei troppi problemi a ritenerlo tale.

Edit: aggiungi almeno dusk alla tua lista però, altrimenti mi tocca rimangiarmi tutto sulla tua cultura enciclopedica :asd:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top